Cari fondani, un uccellino mi ha sussurrato che il teatro costerà oltre 20 milioni di euro e mi piacerebbe che tutti lo sapessero. Nella stessa città in cui il mercato ortofrutticolo è in calo poderoso per mancanza di denaro, in cui le strade sono un maledetto colabrodo, le scuole sono incredibilmente fatiscenti e la disoccupazione giovanile maggiore dell'occupazione il comune si permette di spendere una cifra folle per un teatro da 3000 posti a sedere. Credo che sia un modo pessimo di usare il denaro pubblico e la trovo una vera vergogna.
Io credo che solo il tempo ci dirà se sia stato uno spreco oppure un investimento. Sicuramente c'erano cose più urgenti da attuare, ma a questo punto speriamo che l'amministrazione utilizzi al meglio la struttura..........
Un uccellino mi ha fatto sapere che hai detto una sciocchezza!!!e da i numeri ma sei poco veggente....
Non ho commenti da fare, veggente! ma finchè esisteranno persone!!!! come vari fruitori di questo portale, stanne certo non finirà con il teatro! Scusami dello sfogo!
O fornisci i numeri,quelli veri, se li hai, oppure astineniti dal fare, inutilmente, l'avvocato d'ufficio.
Hai ragione chicco, devo fornire qualche ulteriore numero. La delibera che ha approvato il progetto è del 4 luglio 2009 e l'importo fu di 9 milioni di euro. L'opera, stando ai conteggi dell'uccellino è costata già circa 13 milioni e... siamo a metà. L'uccellino mi suggerisce di prendere una calcolatrice, fare due conti e vergognarsi.
Dove sono i documenti dei 13 milioni... Che se confermati non sono oltre 20. Quindi prima sciocchezza!Dove sono previsti 3000 posti..... Altra sciocchezza! Puoi esprimere un giudizio negativo e sei legittimato ma tu sei sempre in negativo (problema tuo), ma non venire a fare la morale perché sai benissimo che buona parte di quei soldi la regione li aveva destinati per la costruzioni dei teatri e se non fossero stati portati a Fondi sarebbero andati a d altro comune... In quel caso saresti stati a dire che gli altri son bravi e qui a fondi non si fa mai nulla. Non vi rendete conto che siete così a senso unico con tutti i pregiudizi di questo modo che si perde anche di credibilità Hai dimenticato che con oltre 20 milioni di euro avremmo potuto fare le fogne, costruite nuove scuole, sfamare i poveri dell'Africa e quelli fondani, costruire una caserma, assumere 100 nuovi medici, .....e tanto altro....
Caro chicco, quanto sei innocente! Si vede che sei un forzista autentico! Scommettiamo che post elezioni il consiglio comunale varerà un aggiustamento di bilancio per trovare ulteriori milioni? CASUALMENTE solo dopo le elezioni però, magari a fine 2015 o nel 2016. Perfino l'uccellino si stupisce della tua INNOCENZA.
Ma che dici.... Dopo elezioni aggiustamento di bilancio....non sai nemmeno di cosa parli! Quindi secondo te il comune dovrebbe spendere altri 7/10 milioni di euro?
Se un'affermazione si fonda sui sussurri degli uccellini non si va da nessuna parte. Se poi si vuole dire che la città avrebbe altre urgenze piuttosto che un teatro, è lecito e ragionevole.
Carissimi, pensate che l'attuale amministrazione così idiota da dirvi poco prima delle elezioni che intende spendere diversi ulteriori milioni di euro per l'opera più inutile della storia della città? Mi dispiace ma non sono tali e ve lo diranno solo ad elezioni fatte. Così come per la maggioranza schiacciante che uscirà dalle elezioni la mia è una predizione certa. Vedrete.
I costi veri si vedranno alla fine e su quella base i cittadini avranno sicuramente elementi per valutare la "bontà" dell'opera ma,una volta finita l'opera, qualcuno si è posto il problema della gestione economicamente remunerativa della sruttura ?
NO.....veggente ha detto che il comune post elezioni spenderà altri milioni di euro. quindi sarà così
Basta aspettare la rottura dell'uovo......... e avremo la sorpresa. Ma, in ogni caso, sia che l'opera costi 10,20 o,Dio non voglia, 30 milioni di euro, ricordiamoci tutti che,anche quelli della Regione (che se qualcuno non li indiririzzava a Fondi andavano altrove), sono soldi pubblici, sono soldi che paghiamo noi cittadini- contribuenti e i costi, come il risultato concreto ( gestione) dell'opera, debbono riguardare tutti, ed essere valutati da tutti, senza esasperazioni e senza dietrologie.
Io credo che il teatro è una struttura positiva per fondi perche i soldini provengono dalla regione e se non si faceva nella nostra città si faceva in un altra..ovviamente se i soldi erano destinati per costruire teatri non ci poteva costruire un altra cosa.. bisogna vedere, dopo che viene ultimato, come l'amministrazione intende investire in quel teatro, se intende fare le recite delle scuole o fare cose di un certo livello e creare una struttura di nicchia nella provincia...io spero sinceramente la seconda opzione..
...secondo me con quei soldi un progetto un po' più "moderno" lo potevano anche fare... ...per non parlare che è inserito tra 3 scuole e un palazzetto dello sport e quindi quella architettura neoclassica, considerando anche il fatto che siamo nel 2015, non è che c'entri molto... ...questo secondo i miei gusti... probabilmente un altro progetto non sarebbe piaciuto a qualcun altro...
L'affermazione è un po' superficiale, e la risposta è chiarita bene da @marco adolfi : Non è detto quindi che i soldi sono stati spesi dal Comune di Fondi, e non è detto che potevano essere spesi in un altro modo.
I "soldini", che sono comunque soldi pubblici, e non un dono grazioso di qualche benefattore,vengono dalla Regione solo in minima parte ( all'incirca il 20/30 % della spesa finale) il resto sono mutui del nostro Comune.
Caro eolica, pensi che questa gente comprenda che i soldi li ha pagati di tasca propria con le tasse? Cosa vuoi rispondere a chi sostiene che esista una sorta di legge regionale che finanzia la costruzione di teatri? Cosa vuoi far capire a chi nega l'evidenza di una struttura tanto costosa quanto orrenda ed inutile? Alzo le mani: LA CITTADINANZA MERITA TUTTO QUESTO E MERITA DI PAGARNE MUTUI E DEBITI PER I PROSSIMI 50 ANNI.