Addio a Pietro Ingrao (Lenola), uno dei padri della Repubblica

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Francesco Fusco, 27 Settembre 2015.

Etichette:
  1. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    Addio a Pietro Ingrao (Lenola/LT), uno dei padri della Repubblica
    - storico dirigente del partito Comunista aveva compiuto 100 anni a marzo -
    -
    -
    -

    si era battuto anche x problemi di Fondi, come "la rivolta delle arance" portando la discussione in Parlamento
    -
    .
    La “Rivolta delle arance”, agitarono Fondi nei mesi di gennaio e febbraio del 1969. Furono giornate concitate, cariche di tensione, con occupazioni e blocchi di strade, della stazione ferroviaria Fondi-Roma, con dure cariche della polizia (la celere venuta da Roma): numerosi arresti e persone ricoverate all'Osp.
    -
    L’eco di quelle lotte giunse fino a Roma, tanto che il PCI pensò bene di mandare a Fondi Pietro Ingrao, figlio di questa terra (Lenola), allora esponente di spicco del Partito, oltre che presidente del gruppo parlamentare alla Camera dei Deputati... ( poi Pres. della Camera dei Deputati)...
    -
    -
    questo è il racconto dei Ns genitori dei Ns. Nonni... che credevano ancora in ideali (condivisibili o meno) ma che avevano mosso e forgiato intere generazioni e ricostruito Fondi distrutta dalla grande guerra...
    -
    -
    grazie Pietro per le Tue battaglie, nobili e sincere in difesa dei deboli
    -
    Fondi (LT) 27/09/15 francesco fusco
    -
    -
    -
     

    Allegati:

    Ultima modifica: 27 Settembre 2015
  2. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Ciao, Zu Pietro, come lo chiamano affettuosamente a Lenola, suo paese natale: uomo di questa nostra terra, dolce e risoluto, sensibile e passionale,coerente e contraddittorio, come tutti gli esseri umani, ma grande ricchezza di umanità per chi lo ha conosciuto.

    Riposa in Pace
     
  3. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    Ho avuto la fortuna di conoscerlo, un grande uomo. L'ultimo dei Politici.... Il padre nobile di una sinistra che non esiste più....
     
  4. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    Grazie Qualitel
    -
    non esistino più (a mio avviso) non solo i "partiti" (tutti necessari e utili in democrazia) ma anche i "sindacati" e i "valori" creduti da masse di cittadini e per i quali si facevano spaccare la testa dai manganelli della celere ma non indietreggiavano di un passo...
    -
     
  5. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Dal sito di Pietro Ingrao, uomo dell'altro secolo, presente anche in questo secolo: un esempio anche per questo.

    Cara lettrice, caro lettore,
    internet non è un mezzo consueto, per chi è nato nel 1915; ma è il mezzo di comunicazione del presente, e ho pensato di usarlo. Sono un figlio dell’ultimo secolo dello scorso millennio: quel Novecento che ha prodotto gli orrori della bomba atomica e dello sterminio di massa, ma anche le speranze e le lotte di liberazione di milioni di esseri umani. Scriveva Bertolt Brecht:


    “Nelle città venni al tempo del disordine,
    quando la fame regnava.
    Tra gli uomini venni al tempo delle rivolte,
    e mi ribellai insieme a loro.”


    Il mondo è cambiato, ma il tempo delle rivolte non è sopito: rinasce ogni giorno sotto nuove forme. Decidi tu quanto lasciarti interrogare dalle rivolte e dalle passioni del mio tempo, quanto vorrai accantonare, quanto portare con te nel futuro.


    Buona esplorazione




    [​IMG]
     
  6. Osservatore Fondano

    Osservatore Fondano

    Utente attivo

    Registr.:
    23 Gen 2015
    Messaggi:
    286
    Per caso cominciamo con la solfa da centro sociale della "polizia fascista"? Evita certe scemenze almeno in presenza dei morti.
     
  7. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    Il sito di Pietro, fiero di essere annoverato tra i collaboratori, e detto da uno di destra, quella vera, dovrebbe far riflettere a molti politicastri che galoppano in queste lande.... Ma per loro eesiste solo il nemico, la bestia da additare...... Se solo avessero sentito parlare Pietro dal vivo, quanta politica, quanta storia, politico di spessore, grande statista. Non condividevo il pensiero, ma mi ha aperto nuovi orizzonti..... Non dimenticherò mai la sua stretta di mano in occasione di una intervista che realizzammo a casa sua in occasione del 99° compleanno, intervista storica perché l'ultima in assoluto, di cui non finirò mai di ringraziare l'amico Marrigo Rosato che mi ha dato la possibilità di consegnare alla storia, i racconti e le sensazioni del padre nobile della sinistra italiana. Domani la pubblicherò anche per far capire a tanti camerati che sbagliano quando lo definiscono con brutte parole. La storia va studiata tutta, e io ho avuto la fortuna di ascoltarla da un protagonista del 900. Grazie!
     
  8. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    Grazie x l' intervento qualitel
     
  9. Osservatore Fondano

    Osservatore Fondano

    Utente attivo

    Registr.:
    23 Gen 2015
    Messaggi:
    286
    Almeno tu non approfitti della situazione per metterti a parlare di celerini coi manganelli.
     
  10. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    E perché dovrei?
     
  11. Osservatore Fondano

    Osservatore Fondano

    Utente attivo

    Registr.:
    23 Gen 2015
    Messaggi:
    286
    Infatti non dovresti, come non dovrebbero altri...
     
  12. Mirella Sandri

    Mirella Sandri

    Nuovo utente

    Registr.:
    10 Dic 2007
    Messaggi:
    18
    È morto Pietro Ingrao. Doveva succedere prima o poi. Condoglianze alla famiglia. È stato uno dei padri della Repubblica, così come lo è stato Andreotti. Con la differenza che Zio Giulio si è caricato la responsabilità di governare l'Italia, Zu Pietro quello di contestare e fare il comunista nella comoda Italia. O no?
     
  13. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    è il gioco delle parti, c'era chi governava e chi faceva opposizione, adesso c'è chi governa e magna e all'opposizione c'è chi aiuta il governo e magna ancora. molto meglio prima!
     
  14. brfiore

    brfiore

    Utente

    Registr.:
    12 Giu 2007
    Messaggi:
    82
    Ingrao ci lascia un grande patrimonio di idee e di lotte. Sta a tutti noi continuare le sue battaglie per una società di eguali e di giusti.
    [​IMG]
    Tutti coloro che volessero dare l'ultimo saluto a Pietro Ingrao a Lenola, in Piazza Cavour, mercoledì prossimo alle ore 15,00, si svolgerà una cerimonia civile al termine della quale accompagneremo in corteo il feretro fino al cimitero, dove la salma sarà tumulata nella cappella di famiglia.
     
  15. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    Ultima modifica: 28 Settembre 2015
  16. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    .
     

    Allegati:

  17. brfiore

    brfiore

    Utente

    Registr.:
    12 Giu 2007
    Messaggi:
    82
    Lenola, 30 settembre 2015

    Il saluto a Pietro Ingrao.


    12039344_655621411243689_6581413204918442742_n.jpg
     

Condividi questa pagina