... determina n. 914 del 23-10-16 ... Teatro a Fondi: ma quando ci costa ? ...

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Francesco Fusco, 25 Ottobre 2016.

  1. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    ... considerato che in fase di esecuzioni, per ragioni estetiche e funzionali, è emersa la necessità di eseguire lavorazioni non previste in progetto, riguardanti modifiche strutturali meglio descritte nella relazione tecnica ...
    -
    si approva la perizia di variante € -9.091.284,70-
    -
    ma quanto ci costa COMPLESSIVAMENTE questo Teatro (PER I CITTADINI DI FONDI) ? ...
    -
     
  2. Uber

    Uber

    Utente attivo

    Registr.:
    7 Lug 2014
    Messaggi:
    287
    Ma perchè Vi lamentate.... avete eletto un megalomane....che cosa vi aspettevate!!!!! E come diceva Totò....ed io pago....quell'io sta per i contribuenti fondani.
     
  3. Ziogaetano

    Ziogaetano

    Utente attivo

    Registr.:
    30 Lug 2016
    Messaggi:
    298
    Non so se è molto lontano dalla realtà ipotizzare un costo finale di 12 o 13 milioni. Poi, se dovesse essere inaugurato entro la fine di questo secolo, Bisognerà anche farlo funzionare. Noi, avvocato, probabilmente non ne vedremo mai la fine per motivi anagrafici.
     
  4. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Poi un giorno,quando l'incazzatura ( per la leggerezza di chi gestisce i nostri soldi e di continua a dormire e non chiedere conto) sarà attenuata, proverò a mettere in fila tutti gli sprechi piccoli, grandi e grandissimi,compresi quelli " in itinere" che stiamo inanellando in questi anni, senza colpo ferire.

    Ci sarà mai un giudice a Berlino, diceva spesso un mio amico, attendendo un parziale risarcimento da chi deve controllare la regolarità e l'opportunità di certe scelte, a me basterebbe una normale, semplice "opposizione", diventata parola senza senso negli ultimi mesi in questa città, capace di controllare, di informarci e di agire, nella qual cosa avrebbe tutto il diritto di aspettarsi il nostro leale sostegno.

    Penso proprio che però, viste le premesse, la cosa resterà solo un sogno.
     
    Ultima modifica: 5 Febbraio 2017
    A brfiore piace questo elemento.
  5. Uber

    Uber

    Utente attivo

    Registr.:
    7 Lug 2014
    Messaggi:
    287
    Caro Eolica, credo che dirvi " sognatore" è troppo poco!!!
     
  6. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Non so se prenderlo come un complimento o come una sottolineatura ironica che, alla luce delle cose che faccio e che scrivo, mi sembra un tantino inappropriata.

    Nella vita vanno coltivati i sogni ma si deve, ed io ci provo, forse senza riuscirci, ad essere concreto, in tutte le cose della mia vita.

    Sempre consapevole dei miei limiti.

    Buona giornata
     
    A brfiore piace questo elemento.
  7. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    ogni tanto si legge sull'albo pretorio (come in questi gg.)

    acconti alti che vengono erogati per l'interminabile enorme opera:

    1. ma quanto ci costerà alla fine ?
    2. quanto servirebbe x tenerla in funzione ?
    3. come verrà usata ?
    -
    https://avvfrancescofuscofondiitalia.wordpress.com
    -
     
    Ultima modifica: 6 Febbraio 2017
  8. Exiled

    Exiled

    Utente attivo

    Registr.:
    22 Nov 2016
    Messaggi:
    135
    Considerando che in genere i teatri cittadini soffrono per stare aperti immagino che il Teatro di Fondi finirà ben presto chiuso perché costerà meno così che tenerlo aperto ed in perdita.
    Non serve essere un indovino per capire che una città che non ha tradizione teatrale di sicuro non avrà risse al botteghino per assicurarsi un abbonamento, salvo che anche lì la politica, pistola alla tempia non costringa qualcuno a sottoscrivere gli abbonamenti.
    La mia previsione è che finirà per un paio di anni in mano ad impresari "amici", improvvisatisi in tale veste, i quali falliranno miseramente e finiranno per riversare i costi al solito sulle tasche dei fondani.
    Come tutte le megalomanie del Divino, anche il teatro, finirà muffito e pieno di difetti, a far compagnia ad altre opere costose e di dubbia utilità.
     
    A AjejeBrazov, eolica, Francesco Fusco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Essere,o non essere....(utile).
    Questo è il dilemma.

    (Vid'jamm Spett'spir').:)
     

Condividi questa pagina