C'è qualcuno che può darmi lumi su questa segnalazione? http://www.lenola.it/2015/10/19/fondi-citta-votata-al-turismo/ Buongiorno, e dimenticavo, astenersi perditempo
Ho sentito dire che quella che a Fondi viene definita via Francigena non è il vero tratto del percorso. Chi sa dire di più?
e qui mi sento di chiamare in causa Fondi Archeologica, e anche se dovesse essere vero quello che dice osservatore fondano, ignoranti due volte chi ha messo il cartello che ne indica il percorso, ma non credo
....comunque, nel dubbio, ecco la mappa presa direttamente da qui.... o anche questa mappa l'ha redatta qualche comunista nemico del popolo fondano? ;-)
comunque, più passano gli anni e più mi accorgo, e non solo io, che Fondi è una città "VOTTATA" al turismo...
comunque mi hanno inviato una mappa riveduta e corretta. In blu il tracciato "naturale" lungo l'Appia fino al Castello.
La via francigena del sud é una invenzione di alcuni tipi che pensavano di trovare un modo per raccogliere un turismo itinerante, alla fine si è risolto in una fabbrica di soldi inutili che il comune di Fondi non ha ritenuto di partecipare in alcun modo oltre che prendere la copertura finanziaria di alcuni discutibili eventi La mappa mostrata da qualitel ne é un esempio.
Più che via Francigena, sembra trattarsi di una via "Franchigena",nel senso che in nome della famosa via dei "pellegrini" l'hanno fatta franca, spartendosi per le iniziative più disparate,spesso inutili o lontane dall'obiettivo di valorizzare questo richiamo storico-religioso, le risorse che, per vie diverse, sono arrivate sul territorio a " scopi francigeni".