Illuminazione pubblica,ceduto irrevocabilmente il credito a terzi (Banca) cosa potrebbe nascondersi

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Francesco Fusco, 14 Ottobre 2015.

  1. IPPOMAN

    IPPOMAN

    Utente attivo

    Registr.:
    27 Ago 2008
    Messaggi:
    191
    Dato che io sono un curioso, mi è venuta in mente qualche domanda: Dopo la sentenza del TAR perché non sono stati sospesi i lavori, anzi li hanno accelerati?? Non sarebbe stato opportuno che il comune stoppasse la cosa in attesa della sentenza del consiglio di stato?

    Mi vengono in mente strani pensieri, ma di certo mi sbaglio.
     
  2. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Diceva la "buonanima" di Giulio Andreotti :

    " A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca".

    Ovviamente noi ci auguriamo che le nostre riserve, le nostre perplessità, i nostri dubbi siano fugati e del tutto chiariti, perché in tal caso avremmo la certezza di essere amministrati da persone capaci, che si avvalgono di dirigenti competenti, e che nemmeno un centesimo dei NOSTRI soldi viene sprecato.

    In caso contrario, ci sembra giusto che chi ha delle responsabilità politiche, gestionali o di altra natura, ne paghi le conseguenze.

    Avviso ai naviganti ( le opposizioni ) : se ci siete, battete un colpo !!

    :mad:
     
    Ultima modifica: 20 Ottobre 2015
    A IPPOMAN piace questo elemento.
  3. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    http://www.h24notizie.com/2015/10/f...anca-cessione-di-credito-per-oltre-4-milioni/
    -
    -
    "... Un virtuale passaggio di spettanze che, a scanso di equivoci, dal Comune inquadrano come routine: “A livello economico per l’ente, e dunque per i cittadini, non cambierà nulla”, hanno assicurato dagli uffici municipali. Da dove si è in attesa dell’annunciato ricorso al Consiglio di stato riguardante lo scivolone sull’appalto in questione, che verrà presentato tra la fine del mese e i primi giorni di novembre..."
    -
    -
    images (1).jpg
     
    Ultima modifica: 20 Ottobre 2015
  4. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492

    Tutti sembrano ignorare, o fanno finta di ignorare che, se l'appalto venisse dichiarato nullo, rimarrebbe in piedi solo la parte relativa alle "opere di base" fatte in questi mesi, nelle more del pronunciamento del Consiglio di Stato, dalla "irregolare" ditta appaltatrice. E allora rimangono in piedi due problemi:

    1) La quantificazione delle opere, si dice a completamento dei lavori entro il 1° Gennaio 2016, una verifica ( seria) della loro corretta esecuzione, e la determinazione dei prezzi a cui le opere eseguite, in eventuale assenza dell'appalto ( se viene confermato l'annullamento), dovranno essere pagate;

    2) Sembrerebbe di capire che il " completamento dei lavori" in corso dovrebbe mettere,salvo verifiche e controlli del caso, il nostro impianto di pubblica illuminazione in condizione di funzionare, beneficiando della riduzione dei consumi apportata dall'uso delle lampade LED, ancora per molti anni a venire.

    E allora, se la gara venisse definitivamente annullata, a cosa serve dare oltre 700.000 all'anno per quindici anni , pari ad oltre 10 milioni di euro complessivi, ad un privato per una manutenzione che sarebbe a quel punto,se i lavori in esecuzione sono stati fatti bene, con tutte le lampade LED che si dice richiedano una ridotta necessità manutentiva, invece di provvedere in proprio, come Comune, a costi sicuramente molto più contenuti ???


    Abbiamo avuto, per i "papocchi" combinati in sede di gara, una fortuna inattesa : ci possiamo liberare ( se la gara viene annullata definitivamente) della parte più scioccamente onerosa ( la manutenzione a terzi a caro prezzo) e, se così sarà, qualcuno dovrà spiegarmi, convincendomi, perchè non lo facciamo !!!
     
    Ultima modifica: 21 Ottobre 2015
    A IPPOMAN piace questo elemento.
  5. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    images (1).jpg
    -
    ...per i cittadini, non cambierà nulla, hanno assicurato dagli uffici municipali...
    -
     
    Ultima modifica: 20 Ottobre 2015
    A IPPOMAN piace questo elemento.
  6. David

    David

    Utente

    Registr.:
    27 Apr 2003
    Messaggi:
    172
    ...ma i "mazzieri" su questo argomento non intervengono?
    ...si interessano solo di gigione?
    Mah...
     
    A IPPOMAN piace questo elemento.
  7. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    infatti la quota in volo del cetriolo sarà sempre alla stessa altezza con stesso destinatario!
     
    A IPPOMAN piace questo elemento.
  8. masaniello

    masaniello

    Utente

    Registr.:
    7 Mag 2010
    Messaggi:
    76
    Ti sbagli, qualcosa cambierà: volume e lunghezza del cetriolo!! :mad::eek::(
     
    A IPPOMAN e qualitel piace questo messaggio.
  9. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304

Condividi questa pagina