Fondi dovrebbe prendere lezioni dai comuni limitrofi

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da qualitel, 2 Novembre 2015.

  1. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    Vedete, c'è qualcuno, in un comune turistico vicino, che ha ben pensato di sospendere i parcheggi a pagament, strisce blu, da novembre a febbraio, per incentivare la sosta a beneficio delle attività commerciali.... e pensare che questo sindaco "prende lo stipendio a Fondi" e opera bene in casa sua... stesso colore, diversa mentalità! Ci rinuncio... ma perché non facciamo cambio? almen' c' sparagnam' nu stipendio!

    http://www.lenola.it/2015/11/02/gaeta-parcheggi-gratis-da-novembre-fino-a-febbraio/
     
  2. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Beh... Immagino che a Gaeta abbiano piu' margine di scelta nella gestione dei parcheggi a pagamento...

    Da noi no.
    Allarme rosso,casse al verde.
    Al posto delle strisce bianche,ci sono
    quelle blu :
    - E' giallo ! -
    E una mano di "trasparente",no?
    Sara' pure "arte pittorica",ma e' preferibile quella in verticale dei murales artistici,se proprio dobbiamo
    usare bene la vernice...
     
    Ultima modifica: 3 Novembre 2015
  3. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    il problema, che tutti fingono di ignorare è che,come Comune di Fondi, o quelli che lo hanno amministrato negli ultimi venti anni, hanno contratto debiti per realizzare la nuova Sede Comunale e la "Grande Ciabatta" di Piazza de Gasperi (e solo in pochi hanno provato a guardarsi veramente i conti di tutta l'operazione).

    Per pagare quei debiti, i proventi dei prossimi 40 (quaranta) anni dei parcheggi a pagamento saranno incassati dal Consorzio di Imprese che ha realizzato le opere,mettendoci solo una parte di denaro proprio ( il grosso viene sempre dai soldi pubblici).

    Adesso bisogna pagare : peccato che ci amministra non metta la stessa solerzia dei nostri creditori nel gestire e mettere a frutto il patrimonio pubblico e nell'incasso dei i crediti vantati dal nostro Comune.


    Un'idea potrebbe essere quella di andare tutti a piedi ( o tenere il più possibile le macchine in garage) ma servirebbe a poco : alle ditte costruttrici, se le "strisce blu" restassero per incanto vuote, dovremmo dare altri soldi, fino al pagamento del debito contratto per avere le costosissime opere che abbiamo voluto.

    E vedrete quando dovremo pagare tutti i debiti contratti e da contrarre ancora per finire e arredare quella inutile "cattedrale nel deserto", che sarà il faraonico Mega Teatro Comunale: alla fine, come cittadini, ci avranno fatti veramente blu ( e non solo nelle strisce dei parcheggi), senza che nessuno diventi mai rosso per la vergogna di questo megalomane spreco di denaro pubblico, che grida vendetta.

    Ma tutto questo sta bene a 3 fondani su 4 : e allora perché lamentarsi !?
     
  4. masaniello

    masaniello

    Utente

    Registr.:
    7 Mag 2010
    Messaggi:
    76
    Ilfatto è che a noi ci fanno qualcos'altro a strisce!
     
  5. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Ma a quanto pare, ci piace.
    Almeno a 3 fondani su 4.
     
  6. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    La cosa curiosa e' che molti cittadini sono
    ignari della reale destinazione di cio' che "ingoia" il parcometro.
    Pensano che il 100% del ricavato sia a disposizione dei servizi elargiti dal comune...
    E sto parlando di concittadini,non di forestieri di passaggio.
     
  7. brandt

    brandt

    Utente attivo

    Registr.:
    3 Giu 2015
    Messaggi:
    197
    Giusto per la cronaca, la notizia non e' una vera e propria notizia, visto che a Gaeta, lato Serapo, non si e' mai pagato il parcheggio durante i mesi invernali.
     
  8. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    E questo è vero, come pare avvenga anche a Sperlonga.

    Ma rimane, per Fondi, la riflessione sull'uso selvaggio delle strisce blu sul nostro territorio, senza che peraltro siano legate ad un vero e proprio Piano del Traffico.

    Ne fu redatto uno qualche anno addietro, come sempre a costi proibitivi, ma non so se poi sia stato adottato e applicato.
     

Condividi questa pagina