I cittadini devono essere responsabili ed artefici del cambiamento. Non è più sufficiente delegare la soluzione dei problemi a qualcun altro, le proposte devono partire dalla gente attraverso la PARTECIPAZIONE alla vita amministrativa della città, per giungere a soluzioni frutto della CONDIVISIONE di idee, che dovranno essere eseguite da chi ha, o avrà, l’onere di amministrare la città nella massima TRASPARENZA. I cittadini del Meetup “Amici di Beppe Grillo di Fondi”, condividendo i principi di sussidiarietà, della tutela del patrimonio culturale e ambientale, la tutela della salute umana, animale e ambientale, studiando il territorio di Fondi per le sue bellezze e ricchezze ambientali. Riconoscendo ai cittadini, che intendono mettere a disposizione della popolazione, il compito e la costanza nell'approfondimento e nella volontà di produrre proposte rivolte al bene della comunità e di tutti i suoi fruitori. Per questi motivi hanno chiesto di introdurre, ad integrazione del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale, specifiche disposizioni disciplinanti l'istituto del "Question Time Cittadino". In ciascuna seduta del Consiglio Comunale i primi trenta minuti sono dedicati allo svolgimento del "Question Time Cittadino" che consiste in una sola domanda, formulata dai cittadini in modo chiaro e conciso, su argomenti di rilevanza generale, connotati da urgenza o particolare attualità politica, riguardanti comunque problematiche inerenti il territorio comunale e/o aventi influenza sullo stesso.
potrebbe essere anche utile a sollecitare un sussulto di amore per la cosa pubblica nei cittadini fondani... lo scorso mese ho fatto una passeggiata sulla spiaggia nei pressi dei cosiddetti "frangiflutti abusivi" e ho pensato mentre li guardavo che se è stato possibile realizzare una cosa del genere nell'indifferenza generale forse non è il caso di stupirsi più per nulla...
Per quanto la proposta di "IPPOMAN" vada ben disciplinata e organizzata per renderla utile e proficua, mi sembra un ottima idea. Amico "Simpaolo" : se conosci e incontri il nostro vivace e onnipresente (anche quando la sua presenza è solo coreografica) vice-sindaco Dott. Beniamino Maschietto, sempiterno Assessore al Turismo ( sic!) e residente in quella zona, prova a chiedergli cosa ne sa, cosa ne pensa, e cosa pensa di fare per i "frangiflutti" di cui nessuno, salvo chi li ha scoperti e denunciati, ha parlato in campagna elettorale, quasi fossero collocati in un altro comune e non sul litorale del Comune di Fondi. ( Auguri).
Di fronte al camping "Settebello": tutti hanno visto, camion e camion di grosse pietre che andavano avanti e indietro, e nessuno ha visto niente, nessuno ha fatto niente, per prevenire o bloccare. Salvo un'inutile ( visti i risultati) denuncia contro "ignoti".
Sempre nella stessa zona il consorzio RIO CLARO ha chiuso una strada che prima era pubblica e permetteva ai cittadini del borgo di andare al mare, poi sono comparsi dei cancelli senza che nessuno a Fondi spendesse una parola...........un'altra vergogna tutta italiana.
Una vergogna tutta "fondana" poichè i "padroni" del Consorzio non hanno voluto consegnare la chiave nemmeno ad una famiglia con una figlia disabile, costretta a camminare in carrozzella ai margini della pericolosa SS Flacca per andare al mare. Il Sindaco, interessato della cosa non è stato capace nemmeno di esercitare una "moral suasion" per consentire ad altri residenti nella zona l'uso del cancello.
http://www.h24notizie.com/2015/12/fondi-ecco-il-comitato-scie-chimiche/ però a fondi c'è chi si interessa alle "sci chimiche"... ognuno ha le sue priorità di interesse ma rimango un po' perplesso...
Scusa ma anche tu sei un cittadino, perché non ti interessi tu dei frangiflutti abusivi????? diventa anche tu un cittadino attivo, metteteci la faccia, è inutile lamentarsi e non fare nulla.
Guardate, se volete, questo video realizzato oltre due anni fa. La situazione, ad oggi è rimasta la stessa. Buon turismo a tutti, sul litorale di Fondi!