Annullato l'appalto della luce pubblica

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da eolica, 17 Marzo 2016.

  1. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Una "farfallina" mi ha detto che il Consiglio di Stato avrebbe annullato d e f i n i t i v a m e n t e la discussa gara con la quale il nostro Comune aveva affidato ad un privato per 15 anni, al "modico" pezzo di 770.000 all'anno circa, la gestione ( consumi compresi) dell'intera rete di pubblica illuminazione sul territorio comunale.

    Il Consiglio di Stato, come aveva fatto il TAR alcuni mesi addietro,avrebbe ( non avendo letto la sentenza,il condizionale è d'obbligo, ma la sostanza non cambia) confermato che, sia la ditta vincitrice che la seconda classificata, che aveva fatto ricorso, NON avevano i pre-requisiti per partecipare alla corposa gara.

    I problemi che sorgono ora sono tanti e sarebbe troppo lungo e delicato affrontarli in questa sede : ne accenno solo uno.

    Se chi ha organizzato e gestito la gara ha commesso errori incompatibili con un compenso annuo di oltre 100.000 euro ( soldi nostri ) per la propria opera come Dirigente,dovrebbe essere chiamato a rendere conto del proprio operato e, se giudicato negligente, a risarcire i danni ( spese legali comprese) che ha causato, magari decurtandoli dal premio di fine anno per il "raggiungimento degli obiettivi fissati " (sic!) : a proposito, il cosiddetto Nucleo di Valutazione ( 38.000 euro all'anno per organismo inutile per come svolge il suo lavoro) ed il Collegio dei Revisori sono chiamati all'appello : sveglia amici, e guadagnatevi la "pagnotta" !!!

    Aspetto ora i consiglieri dell'opposizione, con solerzia, al loro compito.

    In primis il Consigliere del PD Luigi Parisella il quale, nella scorsa consiliatura, insieme a Bruno Fiore, non compresi ed osteggiati inizialmente anche dagli altri oppositori, e svillaneggiati dei padroni del vapore ( pardon, della luce ! ), sollevarono pesanti critiche alla scelta e alle modalità tecniche di realizzazione della stessa.

    Ovviamente, si spera che non sia lasciato solo dagli altri colleghi, anche di " maggioranza", magari all'epoca ancora fuori dal Consiglio Comunale, perché anche loro ( i sonnolenti consiglieri "signorsì ") potrebbero essere chiamati a rendere conto ( pagando di tasca propria) degli eventuali errori e/o sprechi : avanti c'é posto !!!

     
    Ultima modifica: 18 Marzo 2016
    A IPPOMAN piace questo elemento.
  2. bat21

    bat21

    Utente attivo

    Registr.:
    18 Set 2013
    Messaggi:
    232
    Complimenti per la lucida analisi.
     
    A IPPOMAN piace questo elemento.
  3. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    grazie Eolica,
    -
    e tanti auguri veri
    -
     
  4. IPPOMAN

    IPPOMAN

    Utente attivo

    Registr.:
    27 Ago 2008
    Messaggi:
    191
    Solo per la sentenza al TAR persa abbiamo speso 11.000 €uro..........quanto ci costerà ora il consiglio di stato????
     

    Allegati:

  5. Eta Beta

    Eta Beta

    Utente attivo

    Registr.:
    11 Mag 2015
    Messaggi:
    177
    Io non ho notizie in merito, ma se c'è stata la sentenza, riguarda tutta la cittadinanza. Non so se qualcuno è in grado di procurarsi legittimamente una copia della sentenza, considerata la quale, tutti i partiti politici e non solo quelli di opposizione, dovrebbero chiamare a rispondere il Dirigente del settore, per procurato danno alla collettività, compresi i soldi per i ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato. Mi auguro che le forze politiche vadano a fondo a questa faccenda, e che il sindaco di Fondi ci faccia sapere con un comunicato stampa sulla pagina del Comune come sono andate realmente le cose, trattandosi di molti soldi pubblici.Ci tengo a saperlo perchè anche io come tutti pago le tasse.
     
    A brfiore piace questo elemento.
  6. Eta Beta

    Eta Beta

    Utente attivo

    Registr.:
    11 Mag 2015
    Messaggi:
    177
    Fare accesso agli atti e renderli noti alla cittadinanza. Mi auguro che intervenga la Guardia di Finanza.
     
  7. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Basta un solo consigliere comunale di buona volontà e di buone intenzioni e avremmo tutti noi cittadini- contribuenti la possibilità di conoscere i risvolti e le implicazioni della vicenda che, come ho scritto nel segnalarla, oltre all'eventuale danno da risarcire, ha aspetti ancora più delicati e rilevanti ( dal punto di vista gestionale e finanziario) che meriterebbero un subitaneo intervento del Collegio dei Revisori dei Conti.

    Se posso aggiungere ancora una notazione, (non mi piace pronunciarmi su cose per le quali non ho visto le carte), mi auguro solo che chi ci governa non voglia mettere in campo qualche altro "papocchio" che, per coprire gli errori di vario tipo (per usare un eufemism
    o) sono stati sin qui commessi, ne generi qualcuno ancora più grave che renda magari necessaria, non solo la denuncia politico-amministrativa, ma anche il ricorso ad organi di verifica della magistratura ordinaria e/o contabile.

    Il Consigliere del PD Luigi Parisella,che ho avuto il piacere di incontrare ieri mattina, mi ha lasciato intendere di volersi interessare della cosa presto e bene : se sono rose........fioriranno .

    Noi ( pochi in realtà, nel letargo cittadino preso da mille amenità e festività) resteremo in vigile attesa.
     
  8. Eta Beta

    Eta Beta

    Utente attivo

    Registr.:
    11 Mag 2015
    Messaggi:
    177
    Vediamo se c'è un consigliere comunale di buona volontà e di buone intenzioni che ci faccia conoscere la verità. Aspettiamo fiduciosi, mentre ti ringrazio Eolica per averci messo al corrente della situazione.
     
  9. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Riflessione della sera, che vale anche per la mattina.

    [​IMG]
     
    A brfiore piace questo elemento.
  10. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
  11. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Il Sindaco, in risposta ad una precisa domanda da parte della stampa ( Cronaca de “ Il Messaggero” ) sulla definitive bocciatura della gara per la Pubblica Illuminazione, dichiara testualmente : “Nessun pasticcio solo un imprevisto”

    Rob de matt ! , si direbbe in "Padania".

    Per lui il fatto che, a prescindere da altre implicazioni sul rapporto costi-benefici che non sembra opportuno trattare in questa sede ( ci pensino, al momento, i consiglieri comunali a verificare come dietro tanto fumo, ci sia un arrosto bruciato), la gara sia stata clamorosamente toppata, non avendo il super pagato Dirigente verificato (fretta, imperizia o altro ?) i pre-requisiti indispensabili a partecipare alla gara stessa, è solo “un imprevisto” !!

    L’ imprevisto è solo per le nostre tasche perchè saremo noi, se non si dispone diversamente accollandone l’onere a chi ha sbagliato, a pagare le corpose parcelle (alcune decine di migliaia di euro) degli avvocati impiegati dal Comune per la difesa di un “papocchio” dinnanzi al TAR ed al Consiglio di Stato.

    Spero francamente che, al di là delle dichiarazioni di prammatica, il Sindaco voglia considerare la cosa per quello che è : un “pasticciaccio”, molto oneroso, per noi cittadini, a cui bisogna porre rimedio, altro che “imprevisto” !!!
     
    Ultima modifica: 23 Marzo 2016
  12. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    Grazie Eolica
    -
    e l'opposizione politica dov'è ?
    e i cittadini dove sono ?
    -
    una città azzittita al silenzio ?
    -
     
  13. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304

    Allegati:

    Ultima modifica: 23 Marzo 2016
  14. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Infatti.
    Non è un pasticcio,e neppure un imprevisto:
    è soltanto "dilettantismo amministrativo" perpetrato da persone ritenute esperte e collaudate,
    che però inciampano proprio sul mega appalto....e chi s' romp' jù muss,sèm nuij....
    Roba che neanche un neofita sconosciuto e politicamente moscio avrebbe incautamente azzardato.

    Spero solo che la toppa non sia peggiore del buco,e che il buco(di bilancio) non
    comporti spese ulteriori a carico dei cittadini,cospargendo altra vernice blu,
    o creando spazi bituminosi atti a tinteggiature ad hoc,per esempio.

    Saluti.
     
  15. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Sono intenti ad annichilirsi gli uni contro gli altri.
    Lo ha capito Grillo(finalmente) che se due fratellini si contendono il giocattolo,e non sanno
    condividerlo,un buon padre lo toglie dalle mani di entrambi...
    Come a Latina,Rimini,Salerno...
     
  16. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    I "pentastellati" ?

    Troppo autoreferenziali.

    Il Consigliere ( chissà perché per tre volte dalla tastiera del computer mi è venuto fuori "Conigliere" ?) è chiuso nella sua torre di avorio e l'unico militante pentastellato che ascolta la gente ( con raccolte di firme e iniziative varie) è visto con diffidenza se non peggio.

    Il PD poi, è ancora in letargo, chissà se con la Primavera appena sbocciata ci sarà qualche speranza.

    Se non avessi altri pensieri, mi verrebbe veramente voglia, non avendo niente da guadagnare e, meno che mai, da perdere, di avviare qualche solitaria iniziativa civica.

    E pensare che questa del "pasticciaccio" al LED è solo la punta ( piccola) dell'Iceberg.

    Ma forse è solo una mancanza di "profondità" .

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 24 Marzo 2016
  17. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492

    Una posizione chiara e forte del PD fondano.

    Avere ascolto però da chi ha commesso tanti gravi e......costosi errori è difficile,se non impossibile.

    La capacità di riconoscere i propri errori non è nel DNA di chi governa questa città.

    E allora bisogna imboccare, alla luce del sole, e perseguire con forza e determinazione, la strada di interessare gli organi di controllo : Revisori dei Conti, Magistratura Contabile e, perchè no, l'inutile Organismo di Valutazione del Comune di Fondi, perchè al "danno" ( i costi legali e non di una gara tecnicamente sbagliata) si potrebbe anche aggiugere la "beffa", perchè l'evanescente organismo di controllo potrebbe anche decidere di "premiare" il dirigente distratto (!?) e colpevole del danno.

    Ma il bello deve ancora venire.


    [​IMG]
    Il Consiglio di Stato il 10 marzo scorso ha definitivamente annullato la gara per il servizio di pubblica illuminazione. Il pasticcio creato dall’amministrazione comunale diventa ancora più grave con conseguenze difficili da quantificare, ma, comunque, sicuramente pesanti, per le casse comunali e, conseguentemente, per le tasche dei cittadini fondani“.

    Lo dichiarano in un comunicato congiunto i consiglieri comunali del Partito Democratico, Maria Civita Paparello, Mario Fiorillo, Luigi Parisella.

    “All’indomani del primo annullamento da parte del Tar di Latina, a luglio scorso, sollecitammo con forza l’amministrazione a sospendere immediatamente l’affidamento dell’appalto. A quel momento era ancora molto limitato il numero delle lampade sostituite e non erano stati volturati i contratti. Sarebbe stata l’occasione per rivedere completamente la scelta antieconomica di affidare ad un privato il servizio.

    Lo sostenemmo in comunicati e colloqui informali e, ufficialmente, con interrogazioni in Consiglio comunale e interventi durante una specifica commissione che a fatica riuscimmo a far convocare. Invece Sindaco e maggioranza sprezzantemente snobbarono la decisione del Tribunale, dichiarandosi sicuri del ribaltamento della decisione da parte del Consiglio di Stato. D’altra parte questa amministrazione è solita dare poco peso alle sentenze, finendo poi spesso col soccombere nei giudizi o col dover correre frettolosamente ai ripari (vedi caso delle nuove farmacie). Ci viene da pensare che lo facciano perché tanto poi è il Pantalone-cittadino fondano a pagare, non loro. All’indomani della sentenza del TAR, dopo tante insistenze, riuscimmo a far convocare una commissione sulla questione, ci siamo pure dovuti sorbire i toni offensivi del dirigente responsabile che tacciava di ignoranza chi, invece, faceva giuste proposte. Ora il Consiglio di Stato ha stabilito da chi fossero ignorate le regole delle gare di appalto.

    Siamo di nuovo intervenuti sulla questione con interrogazioni, solleciti e comunicati quando si è provveduto a prorogare sine die l’appalto, oltretutto senza determinazione dei costi, oltre il 1 gennaio 2016. In un comunicato di risposta il Sindaco continuava a minimizzare il problema, tentando inutilmente di giustificare un provvedimento irregolare e non rispondendo alle nostre puntuali osservazioni. Abbiamo di questo interessato anche i revisori dei conti. Ora che il Consiglio di Stato ha definito la questione, abbiamo una sola certezza: a causa della sua inefficienza e della sua protervia nel non darci ascolto, l’Amministrazione comunale si è andata a cacciare in un intricatissimo ginepraio. Per la verità di certezza ne abbiamo un’altra ben più grave: ai cittadini fondani toccherà pagare i carissimi costi di tutta questa improvvida operazione ( qualche milione di euro ad una ditta per un appalto che non avrebbe dovuto avere, alcune decine di migliaia di euro di spese legali, tutte le spese per inutili doppie volture delle utenze, ecc.). Purtroppo anche nella commissione consiliare tenuta martedì scorso il Sindaco ha continuato a esprimere considerazioni che ci hanno lasciato stupefatti, sostenendo addirittura che l’annullamento della gara sia solo “una questione di forma e non di sostanza”. Non abbiamo ascoltato nemmeno una parola di autocritica sui gravissimi errori commessi: per Sindaco e maggioranza sbagliano TAR e Consiglio di Stato, non loro.

    Riteniamo che questo atteggiamento di tracotante sottovalutazione della questione comporterà ulteriori gravissime ripercussioni sul piano del contenzioso amministrativo e, quel che ci sta più a cuore, pesanti aggravi di spesa per i cittadini fondani. L’intenzione è quella, ad esempio, di corrispondere alla ditta un corrispettivo per i lavori fatti pari a quello previsto nel capitolato di gara, quando, invece, dovrebbe essere almeno limitato all’effettivo costo dei materiali e della manodopera senza, ovviamente, l’utile di impresa. Continueremo, pur con le nostre limitate forze, a vigilare su questo “pasticcio”, così come abbiamo fatto finora, in nome di quei cittadini che ci hanno dato fiducia e che non vogliono pagare per le colpe e l’inefficienza di qualcuno”.
     
    Ultima modifica: 25 Marzo 2016
  18. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Come si dice, con grande efficacia: passata la festa, gabbato lo santo.

    Dopo la pubblica ( chiara) presa di posizione dei consiglieri del PD, tutto tace.

    I consiglieri del PD sono stati mai sfiorati dall'idea che, dinnanzi a tante piccole e grandi furberie, se non vere e proprie negligenze,che faranno costare molti soldi in più una cosa che poteva ( potrebbe ancora) avere costi più contenuti, la strada della denuncia "politica" non basta ?

    Hanno mai pensato di investire della cosa, se non altro per fare definitiva chiarezza, gli organi presposti al controllo degli atti amministrativi ( Collegio Revisori e, se del caso, la Magistratura Contabile e non) ?
     
    A Francesco Fusco e Uber piace questo messaggio.
  19. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    aggiungere: bando della spiaggia, riaperto dopo la scadenza del termine !
    come cittadino esprimo fortissimi dubbi e perplessità sulla legittimità di tale operazione;
    -
    -
    un paese azzittito al silenzio ? senza dibattito senza opposizione politica ?
    è un paese morto !
    -
    qualche anno fa, a Fondi prima della Sacra Rappresentazione della Passione di Gesù, venne detto (erano presenti anche Cittadini Illustri) che:
    -
    " ... una persona è morta non solo quando il cuore cessa di battere ma anche quando cessa di amare ... "
    -
    perché i cittadini di Fondi hanno cessato di amare ? ... perchè ? ...
    -
    -
    ------------------------------------------------- francesco fusco
    -
    -
    -
    -
    -------------------------------
    -
    dagli eventi annotati dal Cancelliere troviamo il n. del r.g.:
    http://www.pergliavvocati.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=265
    .
    differenza fra il p.c.t. e il nuovo reg. al p.a.t.:

    http://www.pergliavvocati.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=239
    -
    francesco fusco (Fondi)

    -
     

    Allegati:

    Ultima modifica: 7 Aprile 2016

Condividi questa pagina