Con provvedimenti di confisca di varia natura,disposti dalla Magistratura, e con quelli di acquisizione, conseguenti al mancato rispetto delle norme edilizie, sono entrati nel patrimonio del Comune di Fondi, dal 2007 al 2014 numerosi beni immobili (terreni e fabbricati) . Con quegli atti, trascritti presso l’Ufficio del Territorio dell’Agenzia delle Entrate, quei beni immobili sono “giuridicamente” diventati di proprietà collettiva, che dovrebbe ( il condizionale è d’obbligo) essere gestita dal nostro Comune. La “gestione” dovrebbe avere come conseguenza l’inserimento degli stessi nell’inventario dei beni di proprietà comunale e, soprattutto, la loro messa a frutto nell’interesse dell’Ente ( cioè di noi cittadini). Nel nostro Comune questo non avviene, con grave danno per gli interessi generali, che qualcuno dovrebbe addebitare ai responsabili di tale negligenza. I trasgressori di norme subiscono una sanzione seria, venendo privati di beni che considerano di loro proprietà, ma ne conservano la disponibilità piena e ne godono i frutti. Per dirla con un “francesismo”: una evidente presa per il c….o per tutti noi cittadini. D’altra parte la scandalosa gestione del “Demanio Civico” ( svendita in favore dei privati, mancato incasso dei canoni concessori, mancata adozione di provvedimenti di reintegra, almeno nella fascia dei 300 metri dal mare etc. etc.) non poteva far attendere di meglio in tema di tutela dei beni pubblici. Ma qualche amministratore comunale, e vale per quelli di “ maggioranza” e varrebbe a maggior ragione per quelli che, sulla carta, molto sulla carta, sono “opposizione”, se lo vuole porre il problema !!?? E’ vero che i cittadini fondani dormono, ma non tutti, e qualcuno potrebbe pure farlo un pensierino ad investire gli organi preposti : Magistratura, Corte dei Conti (e questa volta qualcuno non sfuggirebbe al suo destino, come fortunosamente è avvenuto per il mancato/tardivo incasso delle indennità risarcitorie per le illecite occupazioni di terreni demaniali ).
- sulle discussioni importanti come questa come quella sulla spiaggia (bando) ecc. c'è silenzio, indifferenza assordante da parte dei cittadini e della opposizione politica... una città ridotta all'ubbidienza del silenzio... - tanti eventi che non rispondono alla reale situazione della coscienza dei cittadini... -
D'accordo con quanto esposto da Eolica e con il commento dell'avvocato. Pongo una semplice domanda ai due...perchè non facciamo, con chi ci vuole partecipare, una class action sul problema posto da Eolica? Il sottoscritto porrà la propria firma sul documento. Muoviamoci...passiamo dalle parole ai fatti, se no, come scrive l'amico Qualitel, è aria fritta!!!!! Lanciamo un appello ai cittadini Fondani, sono più che certo che troveremo Cittadini che si impegneranno, in prima persona.
Gentile amico, mi fa piacere che, pur pensandola diversamente tante cose (tu di destra, io di sinistra) abbiamo insieme ancora un po’ di sangue che ci scorre nelle vene per ribellarci all’indolenza, per indignarci dinnanzi alle complicità ( se non peggio) e vorrei poter condividere il tuo ottimismo sulla possibilità di fare qualcosa in forma più o meno aggregata sul piano civico per questa nostra sonnolenta comunità. Vedo purtroppo nella capacità di reagire della nostra comunità un elettrocardiogramma piatto, molto piatto, e lo testimonia lo scarso interesse che anche su questo sito si riserva alle sollecitazioni di chi, senza svoltare a destra o a sinistra, vorrebbe solo ottenere delle scelte amministrative più attente agli interessi generali e meno sensibili agli interessi “elettorali” ( se non peggio). Ciò non toglie che, avendo consapevolezza dei propri mezzi e dell’attenzione che cittadini disattenti riservano a certe iniziative, si possa tentare, almeno tentare, delle forme di provocazione democratica ( nel senso che in “democrazia” si può e si deve far sentire la propria voce) in una comunità che pochi mesi fa, anche per demerito di chi doveva avanzare una seria proposta alternativa, ha scelto a larghissima maggioranza da chi farsi governare.
Come posso vedere dal web, anche l'amico Qualitel è della partita. Ne ho parlato con altri amici e credo che saranno della partita. Tengo solo a precisare, ad Eolica, che la mia IDEA non è certo di destra. Mi spiace per l'amico Qualitel e vorrei ricordare ai più un pensiero " Qualificarsi di destra, di sinistra o di centro é uno dei modi che un uomo ha per autoproclamarsi imbecille" Ortega y Gasset. Mi scuso con Eolica. Spero che l'idea della class action vada avanti e cerchiamo di coinvolgere i cittadini di Fondi senza etichette politiche.
Non per pignoleria. Ma, se è vero che la "risoluzione" dei problemi non ha ( o non dovrebbe) avere "colore politico" , la "soluzione" adottata in molti casi ha spesso un preciso orientamento politico: può favorire i più ricchi invece di quelli meno fortunati, i più furbi in luogo di quelli più sprovveduti. Ma, per il momento, noi ci accontenteremmo di una buona, onesta e trasparente amministrazione dei nostri (come cittadini-contribuenti) soldi. Ma, soprattutto, non vorremmo essere presi per i fondelli con soluzioni pilotate e con negligenze palesi che, in nome di un consenso elettorale che rispettiamo, rendano tutto apparentemente legittimo ma, in concreto, sempre orientato a favorire l'interesse di pochi, in danno di quelli generali.
- sulle discussioni importanti come questa e altre... c'è silenzio, indifferenza assordante, da parte dei cittadini e della opposizione politica... una città ridotta all'ubbidienza del silenzio... ? - tanti eventi si organizzano... tante associazioni presenti... ma rispondono alla reale effettiva situazione della coscienza dei cittadini fondani ... ? - ----------------------------------------- francesco fusco -