E’ tempo di passare all’azione! Una primavera per la democrazia. Anche a Fondi un Comitato del “Coordinamento Democrazia Costituzionale”. Mercoledì 11 maggio 2016 si terrà un incontro pubblico, promosso dalla Sezione locale dell’ANPI, dall’Associazione “Murales”-Arci e dall’Associazione “Antonino Caponnetto”, per la nascita del Comitato di Fondi del “Coordinamento per la Democrazia Costituzionale”. L’iniziativa si terrà alle ore 19,30 presso la sala del “Caffè Conte” a Fondi in viale della Libertà 8 Il “Coordinamento per la Democrazia Costituzionale” ha dato vita a 2 COMITATI nazionali in difesa della Costituzione e della democrazia: Comitato per il No al Referendum sulle modifiche costituzionali e Comitato per il Sì all’abrogazione di norme della legge elettorale (cosiddetta “Italicum”). La Sezione locale dell’ANPI, l’Associazione “Murales”-Arci e l’Associazione “Antonino Caponnetto”, hanno concordato di far nascere anche a Fondi un Comitato locale del “Coordinamento per la Democrazia Costituzionale”. A tale scopo hanno organizzato un incontro pubblico per mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 19,30 presso la sala del “Caffè Conte”, a Fondi in viale della Libertà 8. Le tre associazioni promotrici invitano altre realtà organizzate, associative, sindacali, politiche, e le cittadine e cittadini di Fondi a partecipare all’incontro e ad aderire al Comitato e contribuire all’importante impegno referendario. Dall’Ordine del Giorno approvato all’Assemblea Nazionale tenutasi lo scorso 18 marzo: <Il nostro primo obiettivo in questo momento è raccogliere le 500.000 firme per ciascuno dei due referendum abrogativi riguardanti l’Italicum. Quesiti referendari che riguardano sia il carattere ipermaggioritario della legge, distorsivo della rappresentanza democratica, che è il risultato del premio di maggioranza e ancora di più del ballottaggio, sia le norme che servono a “nominare” almeno i due terzi dei deputati.>. E ancora: <Va chiarito che raccoglieremo le 500.000 firme necessarie per attivare il referendum costituzionale, ex articolo 138, in parallelo all’analoga iniziativa dei parlamentari. Infatti riteniamo necessario ed indispensabile raccogliere le firme sia per dare voce ai cittadini sia per far vivere nella campagna elettorale le ragioni del no sul merito delle modifiche della Costituzione su cui dall’inizio abbiamo insistito.>. Sezione ANPI - Associazione “Murales”-Arci - Associazione “Antonino Caponnetto” Fondi, 05.05.2016
Buonasera UBER, quando i cittadini partecipano, indipendentemente dalle loro idee, è sempre un fatto positivo. Anche noi attivisti del Movimento 5 Stelle di Fondi ci siamo attivati e Domenica siamo in piazza a raccogliere le firme.
Siamo molto soddisfatti per il risultato della raccolta firme di domenica 15 Maggio, sono state raccolte più di 100 firme, per ogni quesito. Con nostra grande sorpresa quasi tutte le firme sono state di cittadini che si sono recati VOLONTARIAMENTE AL BANCHETTO a dimostrazione dell'interesse che questo referendum ha nei cittadini, a tutti loro va il nostro sentito ringraziamento. Informiamo inoltre che domenica 22/05 Saremo ancora in piazza ed invitiamo chi ha già firmato a mandare i propri amici e parenti, se ognuno di noi si attiva nell'ambito delle sue conoscenze possiamo avere un risultato eccezionale. La partecipazione alla vita democratica dei cittadini è l'anticamera di quella democrazia partecipata tanto cara a noi attivisti del Movimento.
Salve Ippoman, come hai potuto vedere, domenica alla vostra uscita per la firma sui tre referendum sono venuto a firmare. Rimango della mia idea che tutto si svolgerà, come già previsto...il solito teatrino della democrazia. Alle vestali di questa democrazia gli faccio i miei auguri.....sempre pronto a sostenere battaglie giuste.
Mentre si invoca la "democrazia", nella speranza di attribuirsi graziosamente il merito di esserne unico sostenitore e praticante, si vagheggia di "oscurantismo" ( altra parola roboante che fa sempre un certo effetto), ma nessuno prova a capire quale minestra sul piano politico-costituzionale ci è stata preparata,se riusciremo a digerirla, e se valga la pena mobilitarsi per provare a dire la nostra. Che ne pensate di seguire, senza scannarsi a prescindere, i consigli della "saggia" Mafalda ??
Mentre si invoca la "democrazia", nella speranza di attribuirsi graziosamente il merito di esserne unico sostenitore e praticante, si vagheggia di "oscurantismo" ( altra parola roboante che fa sempre un certo effetto), ma nessuno prova a capire quale minestra sul piano politico-costituzionale ci è stata preparata,se riusciremo a digerirla, e se valga la pena mobilitarsi per provare a dire la nostra. Caro Eolica non ho alcuna intenzione di polemizzare con te e certamente non sono una graziosa signorina che si attribuisce il merito di essere sostenitrice e praticante della democrazia. Ma leggere baggianate da chi sta dall'altra sponda e si erge a sostenitore della δῆμος invocando partecipazione all'evento.....bhè credo sia fuori luogo.. visto anche i danni che i governi sinistrorsi/GOLPISTI , beceri , famelici ed al soldo delle Lobby continuano ad arrecare al Bel Paese. Credo sia giunta l'ora di un bel bagno di umiltà e poi sinceramente delle metafore Mafaldine non so cosa farmene. Un cordiale DUX NOBIS SEMPER FIDELIS almeno il sottoscritto è coerente con i suoi principi ed ideali.
Figurati sei ho voglia di fare polemiche,e poi proprio con te. Però, mentre tu ti arruffi, amico mio, pensando al DUX........, te ( ce) lo mettono a quel servizio,come si dice in Campania. Ma anche questa può essere una strategia : discutere degli alti sistemi, snobbare chi può essere ( momentaneo, occasionale) alleato in una lotta comune, e poi le cose vadano come vogliono andare : se sta bene a te, sta bene a tutti. Io sono convinto, ma posso sbagliarmi, come spesso mi accade,che se una cosa non mi va, la combatto ( sempre nel mio piccolo, s'intende), anche con compagni di strada non proprio in linea con i miei pensieri : è sempre questione di capire cosa nella vita non sei disposto a perdere. Nel dissenso, ma sempre con amicizia.