secondo voi il seguente calendario di chiusura degli uffici postali, tralasciando la nostra aspirazione ad essere una città turistica, è adatto ad una città come fondi? possibile che tre uffici postali su un territorio possano chiudere per 13 giornate senza che possano perlomeno fare dei turni? Fino al 28 Agosto p.v. pertanto gli Uffici Postali di Fondi sono assoggettati ai seguenti orari di rimodulazione: Fondi 1 (piazza Matteotti), 13 giornate di chiusura stagionale: dal 20 al 29 Luglio; dal 10 al 28 Agosto; San Magno di Fondi, 13 giornate di chiusura stagionale: dal 21 al 30 Luglio; dall’11 al 29 Agosto; Salto di Fondi, 13 giornate di chiusura stagionale: dal 20 al 29 Luglio; dal 10 al 28 Agosto. L’Ufficio Postale sito in viale Piemonte nei pressi del M.O.F. non è interessato da alcuna variazione di chiusura.
La decisione delle Poste Italiane è stata diffusa,se ben ricordo, attraverso un Comunicato Stampa della Amministrazione Comunale. Debbo ritenere che le ipotesi possibili siano perciò le seguenti: 1) Le Poste Italiane hanno semplicemente "notificato" al Comune di Fondi la loro decisione, senza possibilità di appello, discussione e/o modifiche; 2) La soluzione adottata è stata discussa con il Sindaco o chi per lui, ed è stata da questi accettata e condivisa. In ogni caso, avendo diffuso la notizia proprio l'Amministrazione comunale, non si può dire che i nostri amministratori non ne fossero informati, e non mi sembra di aver sentito riserve o proteste, ma potrei essermi distratto. La decisione penso potesse essere gestita diversamente : forse con la chiusura pomeridiana a turno di tutti gli sportelli ( n. 4 -quattro- sull'intero territorio comunale).
Leggo dal resoconto del Consiglio Comunale di ieri: ............. Il Presidente del Consiglio Onorato De Santis ha poi richiesto di inserire all’odg la proposta di delibera sottoposta agli Enti locali regionali da ANCI Lazio per supportare i Sindaci nella battaglia politico-amministrativa con Poste Italiane per evitare chiusure e riduzioni di orario negli Uffici postali. Con la delibera, poi approvata all’unanimità, il Consiglio comunale ha impegnato l’Amministrazione comunale “a partecipare ad un tavolo di concertazione con le Amministrazioni locali, promosso dalle Associazioni ANCI Lazio e Legautonomie Lazio al fine di avviare una discussione sull’oggetto dell’ipotetico ridimensionamento in modo da scongiurare la possibile chiusura degli Uffici postali nei Comuni più piccoli anche del territorio regionale, evitando così che decisioni unilaterali assunte da Poste Italiane SpA arrechino disagi ai cittadini”, anche considerando che il servizio postale è un “servizio universale e un diritto per i cittadini”. Sembra di capire che l'Amministrazione Comunale di Fondi non è d'accordo con la decisione presa in autonomia da Poste Italiane, che dimentica di gestire, in quasi monopolio, un "servizio pubblico" e prende decisioni che nessuna impresa privata in regime di libera concorrenza prenderebbe.
...a volte però sarebbe bello capire le motivazioni che portano ad alcune scelte... ...dico... l'ufficio postale del salto... zona mare quindi zona turistica... la popolazione residenziale e turistica ha il suo picco nella settimana di ferragosto... e tu poste italiane che fai? ...chiudi per 19 giorni continuativi... ...mah...