... citofona ... sono don Sandro ... / Vorrei condividere con altri diverse domande...

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Francesco Fusco, 22 Marzo 2016.

  1. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    - citofona, "sono don Sandro" (22/03 h 13)
    -
    ci fermeremo durante la processione per la IV stazione, ven. sera (via N. Sauro)
    -
    potete mettere un tavolo, un lensuolo bianco, su cui appoggiare l'immagine Santa ?
    -
    -
    grazie tantissimo don Sandro, "eccoci"
    -
    pieni di gioia, umili peccatori,
    aiutaci a incontrare Ns. Signore
    -
    -
    grazie x questa visita inaspettata ...
    -
     

    Allegati:

    Ultima modifica: 26 Marzo 2016
  2. rob

    rob

    Utente

    Registr.:
    22 Ago 2002
    Messaggi:
    159
    Din don, din don! Alza la cornetta e scopri chi suona al citofono!
     
  3. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Solamente due cornette emettono il fatidico din don :
    quella di Bruno Vespa a "Porta a Porta" quando chiama il Santo Padre
    e quella dell'avvocato.

    In altri casi se la cornetta emettesse un suono indistinto e distorto del tipo
    ...Buzzzzooouuiiiinnggg...
    allora trattasi di Testimoni di Geova. :rolleyes:

    Un saluto Pasquale.
    (...e mica mi chiamo Pasquale!...)
     
    Ultima modifica: 23 Marzo 2016
  4. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
  5. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    .
     

    Allegati:

  6. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    .
     

    Allegati:

  7. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    auguri di Pasqua (quello del S. Vangelo) a Tutti...
    -

    -
    -
    bellissima l'omelia oggi in Chiesa:
    sinteticamente mi permetto di riassumerla:
    -

    la fede non è solo meri fatti esteriori, quali andare la dom. a messa, seguire i precetti, ecc.
    ma è anche (soprattutto) un cambiamento del modo di vivere testimoniandolo agli altri
    -
    questa (come altre) è una riflessione che mi sono sempre fatto e interrogato...
    -
    -
     
    Ultima modifica: 27 Marzo 2016
  8. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    Vorrei condividere con altri (di qualsiasi fede religiosa e/o laici) diverse "domande"
    (per trovare e/o tentare una risposta)
    -
    che sono sorte dopo che ho letto direttamente il testo (la scrittura) della Bibbia (quella ufficiale) senza preconcetti, con semplicità, con umiltà, con onestà intellettuale,
    insomma cercando di capire solo dal testo letterale - la S. Scrittura - (saltando le interpretazioni date fino ad ora;
    -
    ricordo che ci fu un tempo abbastanza lungo, dove era assolutamente vietato leggere la Bibbia)
    -
    ringrazio fin'ora quanti vorranno intervenire con serietà e spirito costruttivo
    -
    ----------------- francesco fusco
    -
    -
    -
    iniziamo con la prima domanda:
    -
    -
    succintamente, a me sembra (correggetemi se sbaglio)
    -
    che la Bibbia non è la storia dell'umanità ma è la storia solo del popolo ebraico e le vicende raccontate si riferiscono solo ed unicamente al popolo ebraico,
    mentre ci sono altre civiltà vissute, prima, contemporanee e successive, al popolo ebraico
    -
    come si potrebbe rispondere ?
    -
    -
     

    Allegati:

    • images.jpg
      images.jpg
      Dimensione del file:
      5,5 KB
      Visite:
      174
    Ultima modifica: 29 Marzo 2016

Condividi questa pagina