Ho pensato di aprire questo spazio-discussione da dedicare, per chi vuole, a tutte le riflessioni, gli interrogativi, le richieste che si riferiscono alle scelte amministrative del nostro Comune e, per dirla in maniera più semplice ed esplicita, a COME SI INCASSANO E SI SPENDONO I NOSTRI SOLDI. Potrebbe diventare, volendo, un punto di riferimento per segnalazioni,confronti e, perchè no, chiarimenti, risposte ai quesiti posti che potrebbero venire anche dai nostri amministratori,che so presenti direttamente o attraverso loro emissari-osservatori-delatori su questo sito. 1^ Puntata Sono state pubblicate nell’Albo Pretorio sul sito del Comune di Fondi due determinazioni dirigenziali che meritano qualche riflessione e pongono, ai cittadini-contribuenti come il sottoscritto, degli interrogativi. La prima ( la n. 616 del 16/6/2015) con la quale vengono liquidati, in misura diversa, a seconda del ruolo e delle funzioni ai dipendenti del Settore Urbanistica, un “incentivo” perchè, in attuazione di un “Progetto Obiettivo”, sono state istruite, nel periodo dal 1° Gennaio al 31 maggio 2015, n.64 pratiche di condono edilizio ( risalenti a 30 - 21 e 12 anni addietro n.d.r.) con il rilascio di n.6 concessioni edilizie in sanatoria. Questa attività ha fruttato alle casse comunali € 263.000 e 14.871 euro di tale introito, vengono ora attribuiti ai dipendenti del Settore Urbanistica per il lavoro svolto. La determinazione è accompagnata da una breve relazione nella quale il responsabile coordinatore dà succintamente contezza dei partecipanti al lavoro, degli incassi conseguiti dal Comune e del calcolo della (7%) attribuita ai dipendenti del settore Urbanistica. Domanda: Ma di questo passo, quando sarà ultimato il lavoro di istruttoria, con conseguente incasso per il Comune, da utilizzare per varie e urgenti necesssità, magari compresa qualche attenuazione del carico delle imposte comunali, delle diverse centinania di pratiche di vetusti condoni edilizi ancora da evadere??? La seconda ( la n. 604 del 12/6/2015) del Settore Lavori Pubblici e Ambiente provvede invece a liquidare ai dipendenti del settore la somma residua di € 3.100 (su un totale di € 6.200) per l’esecuzione di un progetto di produttività ( fantasia inesuaribile dei burocrati) per il “ Censimento delle Infrastrutture comunali”. Che cosa sarà mai ? Ho provato a rgionare sul termine “Infrastrutture”, termine di ampia e diversificata valenza, a seconda dei settori a cui di riferisce e da Wikipedia, trascrivo, le “infrastrutture si rifieriscono a : “ciascuno degli elementi che mediano i rapporti tra le attivitàproduttive o le parti di un territorio” Domanda: Poichè la determina non è accompagnata nemmeno da una beve relazione che illustri l’opera, sicuramente utile e meritoria, che è stata svolta e viene, giustamente, pagata : qulacuno ci dirà mai di cosa si tratta ?
Ma perché i dipendenti comunali percepiscono già uno stipendio però il lavoro che fanno gli viene pagato a parte?
Bella domanda, che porterebbe, porterà, a farci (da cittadini ) altre domande, sui piccoli problemi, o apparentemente tali, e su quelli più grandi e impegnativi. Ma ti avverto, amico mio, chi si fa domande non sempre è gradito a chi gestisce il "potere" e, non è escluso che darebbe fastidio anche a noi ( nel caso remoto in cui gestissimo il "potere") che qualcuno si facesse domande su come viene da noi gestito il "potere". Basta avere pazienza, saper porre le domande giuste con chiarezza e con civiltà. Si tratta di sgranare, senza prevenzioni per nessuno e senza fare sconti a nessuno, la corona delle cose fatte per la collettività e vedere ( da dietro) come sono fatte. Ci riusciremo : non lo so. So per certo che io ci voglio provare, e sono altrettanto certo che tu vorrai fare lo stesso. Nello spirito che ha sempre contraddistinto le nostre iniziative : qualcuno ha avuto ( legittimamente e amplissimamente ) il mandato di gestire la Cosa Pubblica e con essa i nostri soldi, le nostre vite, e vogliamo assicurarci che lo faccia al meglio. Criticando le cose che non ci convincono, ma anche sostenendo, se ci sembra giusto, chi ci governa per le cose che fa e ci convincono.