questa mattina in via arnale rosso, nei pressi del ponte sul canale pedemontano, è stato realizzato un dosso artificiale rallentatore di velocità. il ponte del canale pedemontano è già esso stesso rialzato rispetto alla sede stradale quindi si sono creati due rialzamenti a distanza di pochi metri. l'impressione che ho avuto, in particolare, è che provenendo da via querce il rialzamento del ponte non permette di vedere da lontano il dosso artificiale che si trova pochi metri più avanti e si rischia di vederlo all'ultimo istante provocando, a mio avviso, un pericolo per l'incolumità di automobilisti e pedoni. mi sbaglio? se ci passate fateci caso anche voi.
Caro David, vedrai quanto divertente sarà il dosso in realizzazione alla Portella! Provenendo dall'Edificio scolastico ci sarà una piccola gincana con curvone a sinistra e dosso in uscita.. L'amministrazione sta segretamente lavorando ad un tracciato cittadino per rally spacca sospensioni.
Il Comune è assicurato contro questi danni, ma con una bella "franchigia" ( mi sembra 1.500 a sinistro) e, pertanto,non pagherebbe per i piccoli danni la compagnia di assicurazioni alla quale noi fondani ( attraverso le casse comunali) paghiamo il premio, ma direttamente il Comune, cioè sempre noi fondani. E' senza voler essere volgari, è la famosa storiella del... cetriolo che trova sempre lo stesso destinatario.
IO credo che siano necessari..... strano che voi rappresentanti del popolo non ascoltiate la voce dei cittadini che ne hanno chiesta la realizzazione anche altrove
Il problema non è se sono ( e lo sono) necessari, ma realizzarli in modo tale da evitare pericoli e incidenti come segnalano, non so se a torto oppure a ragione, alcuni cittadini. Un buon amministratore non deve adombrarsi dei rilievi che ritiene critici ma rassicurare i cittadini che il tutto è realizato in maniera opportuna e intelligente.
scusa... ma qualcuno forse ha detto che non siano necessari o mette in dubbio che via arnale rosso in alcuni momenti sembra una pista di F1? ma permetti che siccome, probabilmente a differenza di te, io ci passo tutti i giorni e un domani ci passeranno i miei figli, se ritengo che quel dosso possa essere pericoloso, io possa esprimere il mio parere dicendo che, sempre secondo me, andasse costruito a pochi metri di distanza (non tanti... pochi)? ben vengano altri dossi nelle diverse zone dove sono necessari!
Mi piacerebbe che qualcuno citasse un altro esempio di città in cui sono stati realizzati tanti dossi e del medesimo spessore di quelli fondani: io non ne conosco. I risultati ottenuti dalla loro realizzazione sono essenzialmente due: il costo per la collettività (guadagno per le ditte appaltanti) ed il costo per gli automobilisti (è intuibile che gli ammortizzatori abbiano preso a logorarsi molto più rapidamente nella piana).
i dossi a Fondi sono un modo per assolvere le richieste personali di qualcuno in modo che quel qualcuno possa dire grazie! un po come tutte le zone di carico e scarico create ad arte e qualcuna anche occupata perennemente con tavolini e sedie! oppure i buoni inps che vengono utilizzati ad arte per la prossima campagna elettorale... e perchè non parlare dei vigili urbani assunti ad un mese part-time!! non dimentichiamo i lavoratori plus... diciamo che houdini in confronto era un dilettante!
si vede che non siete masi stati in francia, o nel nord dell'italia o nella stessa zona dei castelli romani
la prossima volta che vai potresti portare con te qualche altro fondano giacchè NESSUNO ne comprende l'utilità. ILLUMINATO!