Nell'incontro svolto Martedì 5 aprile 2016, tra il COMITATO Vota Sì per fermare le trivelle di FONDI e i cittadini del Meetup AMICI DI BEPPE GRILLO DI FONDI, si è preso atto che la Legge di Stabilità 2016, pur vietando il rilascio di nuove autorizzazioni entro le 12 miglia dalla costa, “rende sine die le licenze già rilasciate in quel perimetro di mare”. Ritengono prioritario far esprimere gli italiani sulle scelte energetiche strategiche che deve compiere il nostro Paese, in ogni settore economico e sociale, è che la vera posta in gioco di questo referendum è l’obiettivo di diffondere capillarmente informazioni sul referendum in tutti i territori e far crescere la mobilitazione, spiegando che i veri quesiti sono: “Vuoi che l’Italia investa sull’efficienza energetica, sul 100% fonti rinnovabili, sulla ricerca e l’innovazione?”. “Dobbiamo continuare a difendere le grandi lobby petrolifere e del fossile a discapito dei cittadini, che vorrebbero meno inquinamento, e delle migliaia di imprese che stanno investendo sulla sostenibilità ambientale e sociale? Noi vogliamo che il nostro Paese prenda con decisione la strada che ci porterà fuori dalle vecchie fonti fossili, innovi il nostro sistema produttivo, combatta con coerenza l’inquinamento e i cambiamenti climatici”. Pertanto si è deciso che Domenica 10 Aprile 2016 alle ore 16:00 presso Piazza Sant’Anastasia sul lido di Fondi ci sarà un FLASH MOB per sensibilizzare i cittadini a partecipare al referendum del 17 Aprile contro le trivellazioni in mare e votare “SI” per abrogare la norma (introdotta con l’ultima legge di Stabilità) che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa di non avere più scadenze. Invitiamo la stampa, le associazioni, le forze politiche, i cittadini con le proprie famiglie a partecipare e pubblicizzare l’evento e i motivi del votare “SI” al Referendum. Sarà questa l’occasione per esprimere le proprie idee di cittadini liberi in un contesto assolutamente democratico.