La AS ROTTS ultra-vittoriosa alla Coppa Italia WTKA 2015

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Team Rotts Press Office, 9 Dicembre 2015.

  1. Team Rotts Press Office

    Team Rotts Press Office

    Utente

    Registr.:
    4 Nov 2014
    Messaggi:
    65
    Domenica 6 dicembre la Rotts del M° Bruno Romano in TKL (Thai-Kickboxing Latina del M° Birk) ha partecipato alla Coppa Italia di Kickboxing WTKA 2015, prima gara a punteggio che sommate alle Maratoni Marziali (Barletta, Roma e Napoli) e ai Campionati italiani, decreteranno la nuova Nazionale Italiana.

    Nella bellissima struttura del Palabandinelli, Velletri, organizzato per l'occasione in modo impeccabile dai M° D'Adamo e Birk, è andato in scena la Coppa Italia e, di fatto, il nuovo anno agonistico targato WTKA. La Rotts non si è fatta trovare impreparata ed ha schierato 29 atleti che, e confermando il suo ottimo livello, hanno conquistato 42 medaglie: 20 Ori, 15 Argenti e 7 Bronzi.

    ''È stata una lunga notte'', ha commentato il M° Bruno Romano, ''quella che ha preceduto un grande giorno in quanto, e sia per l'indubbio valore e difficoltà della gara in sé, avevamo molti ragazzi che dovevano esordire e dare così una finalità alla gran mola di lavoro svolta nell'ultimo anno. Quindi da parte nostra, e voglio menzionare l'eccellente staff tecnico, Gianmaria Mastrantoni e Marco Polidoro, c'era la giusta tensione pensando che il più piccolo esordiente aveva appena 9 anni ma, d'altra parte, eravamo anche sicuri visto il tantissimo lavoro svolto e l'immenso impegno che questi piccoli campioni avevano dato durante ogni singolo allenamento o spiegazione tecnica, tattica, strategica.

    La cosa che più mi ha emozionato però, e non parlo dei risultati in quanto per me quelli sono solo una diretta conseguenza dell'impegno, è stato il clima di unità e coesione che si è creato tra i veterani, i bambini e i genitori di quest'ultimi: eravamo come una grande famiglia che ha viaggiato in pullman in un clima di gioia, di cori e di quella convivialità che è difficile riscontrate in uno sport individuale come il nostro. Ricordo le tantissime trasferte fatte da atleta in solitario o quelle da M° con 2 o 3 atleti ma, e questo è solo merito dell'impegno, da anni ormai siamo sempre un numero considerevole ad ogni gara o stage.

    È difficilissimo trovate squadre che schierano 10/15 atleti mentre per noi è quasi sempre la normalità ma, e domenica eravamo 29, e ne mancavano anche 5, da adesso in poi saremo sempre un numero considerevole visto che anche i piccolissi e i tanti cadetti e Juniores sono di fatto entrati nel settore agonistico''.

    Il 4 volte Campione del Mondo Lorenzo Fiore vince 4 ori anche nel suo esordio tra i Seniores incantanto il pubblico e vincendo in assoluta scioltezza le 4 categorie d'apparenza, Lc e Kl della -79 e della -84 kg. Epico;

    Il Bicampione del Mondo Carlo Popolla vince anche lui con molta disinvoltura due Ori nella -57 kg Juniores, che dà concretezza a quello che madre natura gli ha donato;

    Il Campione Italiano Marco Polidoro vince due Ori nella -69 Seniores continuando di fatto un miglioramento che lo proietterà tra non molto tra i primi nel mondo nella sua categoria. Determinato;
    Il Vice Campione Italiano Daniele Di Prisco vince un argento e un bronzo dando un seguito al miglioramento tecnico che avanza di gara in gara;

    Il Vice Campione Italiano cadetti Vincenzo Mastantuoni vince un Oro e un Argento nella -63 kg mostrando ancora una volta l'immensa tecnica e tenacia che possiede;

    Marco Pannone vince un 1 Oro e 1 Argento e riscatta in modo impeccabile l'ultima uscita non proprio felice;

    Francesco Conte, il più piccolo del team, 9 anni, conquista un Argento e dimostra a tutti che volontà e determinazione hanno un ruolo determinante. Stupendo;

    Giuseppe Francesco Di Biasio conquista un Oro e un Argento e si proietta fra i futuri campioni di questo team. Ammirevole;

    Simone Tammetta con fredezza e con quella sicurezza da esperto quanto navigato combattente, ma è alla sua terza gara, conquista un Oro e un Argento. Il freddo;

    Matteo Tammetta invece conquista due Argenti gareggiando in modo corretto, ordinato e tenendo a bada istinto e irruenza;

    Ferri Nicolò stupisce per rapidità, tecnica e carica agonistica che, alla sua prima esperienza, gli valgono un Oro e un Argento. Tra qualche anno, e se continuerà, potrà dire la sua;

    Daniele Micci conquista con tranquillità due Argenti ma, e questo è un buono inizio, deve mettere più ardore per ambire a quel gradino più alto;

    Daniel Pannone conquista un Bronzo ma si prenota per quello che per lui sarà un futuro luminoso. Tecnico, tenace e deciso. Un campione;

    Emanuele Lambraia conquista un Argento mostrando un continuo miglioramento, una continua crescita nonché una maturazione importante;

    Andrea Teseo conquista due Argenti gareggiando e dimostrando che le prime conquiste fatte non erano frutto di episodi. Un futuro assicurato;

    Michele Mauriello vince un Oro e un argento che gli va un pò stretto ma, e qui va il suo gran merito, dimostra che i match si vincono con la forza mentale e non quella fisica. Stupendo;

    Alessandro Di Nitto conquista un Bronzo pagando pegno per quella preparazione fisica che, per motivi di lavoro, non sempre è stata perfetta;

    Mario Parisella vince un Oro e convince ancora una volta i più scettici.
    Passione e lavoro pagano sempre;

    Umberto Paolella vince un Oro alla sua prima gara e dimostra che se c'è passione e voglia di vincere niente è impossibile. Deciso, sicuro, solido, tecnico e inarrestabile. È solo la prima di tante soddisfazioni;

    Valeria Di Paola vince 2 Ori mostrando tenacia, determinazione e voglia di vincere. A volte basta solo dare un pò di fiducia a noi stessi. Determinata;

    Mariya Yuzvenko vince un Oro e un Argento gareggiando in modo pulito e ordinato. Con più decisione i risultati saranno sicuramente migliori. Brava;

    Antonio Cardinale vince due Argenti mostrando determinazione, sicurezza e maturità. Stupendo;

    Gianmario Pennacchioli vince un Oro e un Argento mostrando a tutti che la stoffa del campione c'è. Un futuro pieno di vittorie lo aspettano;

    Mario Parisi a causa di un colpo irregolare subito è stato costretto ad abbandonare una competizione che sicuramente lo avrebbe portato sul podio;

    Alessia Di Pinto non raggiunge il podio ma si prenota per il prossimo.
    Sicura, decisa e determinata. Stupenda;

    Antonio Fidaleo non raggiunge il podio ma combatte con passione senza ovviamente sfigurare. Alla prossima dirà ancora la sua. Combattivo;

    Valerio Vozzo non raggiunge il podio ma stupisce tutti per la voglia e la determinazione che a volte contrastano con i suoi modi così gentili ed eleganti. Bellissimo;

    Marco Puglianiello non raggiunge il podio ma dimostra ancora una volta la sua natura invitta e positivamente testarda. Deciso;

    Armando Paparello non raggiunge il podio ma si batte in modo ordinato, pulito e lucido. Equilibrato.

    ''È stata'' ha concluso il M° Romano,'' una bellissima giornata conclusa con un risultato record, 42 medaglie, ma soprattutto è stata una giornata particolarmente didattica per i tanti ragazzi che hanno appurato di fatto che solo l'impegno e il lavoro pagano e che i sacrifi hanno sempre un loro ritorno. E poi,di fronte a questi numeri non servono tante parole''.

    PicsArt_12-09-12.34.50.jpg FB_IMG_1449617846192.jpg FB_IMG_1449617854298.jpg FB_IMG_1449617868731.jpg FB_IMG_1449617876012.jpg FB_IMG_1449617881568.jpg PicsArt_12-07-02.10.08.jpg PicsArt_12-07-11.39.46.jpg PicsArt_12-07-11.41.11.jpg PicsArt_12-09-12.31.22.jpg PicsArt_12-09-12.34.50.jpg FB_IMG_1449617846192.jpg FB_IMG_1449617854298.jpg FB_IMG_1449617868731.jpg FB_IMG_1449617876012.jpg FB_IMG_1449617881568.jpg PicsArt_12-07-02.10.08.jpg PicsArt_12-07-11.39.46.jpg PicsArt_12-07-11.41.11.jpg PicsArt_12-09-12.31.22.jpg
     

Condividi questa pagina