In un caldo torrido che avrebbe messo in difficoltà anche i più tenaci, la Rotts del M° Bruno Romano, Maestro di Kick e Tecnico Pugilato, ha partecipato Domenica 19 Luglio ad un torneo regionale di Pugilato presso la Parisi Boxe organizzato dall'onnipresente M°Birk. ''Questa è stata una straordinaria giornata di sport "ha commentato il M° Bruno Romano "e per me un ritorno alle origini, ovvero una totale immersione nella Noble art. Il pugilato, che peraltro insegno dal 2003, è, oltre ad essere il primo amore, la base di tutti gli sport da combattimenti e nello specifico quelli da ring. Non si può prescindere, ed è indifferente la disciplina espletata, dalla pratica del pugilato se si vogliono ottenere risultati nella Kick. Ed è proprio per questo che ai miei atleti non insegno la kick ma, invece, insegno la kick che prevede la boxe coadiuvata dalle gambe; ed i risultati ottenuti in entrambe le discipline avallano e legittimano questa concezione moderna della kickboxing.''. Il team Rotts ha dunque schierato 7 atleti totalizzando 4 medaglie d'oro e 3 medaglie d'argento. ''Cambia la disciplina e cambiano gli atleti che si alternano sul ring ma, alla fine, il risultato della scuola Rotts è sempre lo stesso'' sottolinea Romano. Il primo è stato Marco Pannone che ha raggiunto un meritatissimo primo posto evidenziando un costante e deciso miglioramento; Armando Paparello invece, animato da una grandissima volontà unita a quella voglia di vincere che è alla base di tutto, e visto anche che aveva di fronte un atleta forte ed esperto, ha sfoderato una grandissima prova perdendo la finale solo per un punto di penalità rimediato per errore tecnico; Fiore Lorenzo ha vinto e convinto estasiando il pubblico per maturità, classe e precisione, come oramai ci ha abituati; Vincenzo Mastantuoni ha festeggiato il suo 14esimo compleanno con la sua vittoria, combattendo e sfoderando una magistrale prova che ha incantato pubblico e addetti al lavoro. Mirko Antonetti ha ottenuto il risultato mostrando tecnica, controllo e lucidità. Elementi che, se continuerà su questa strada, lo porteranno lontano. Luca Antonelli ha raggiunto un secondo posto continuando il suo programma che tra non molto lo vedrà completamento recuperato; Mario Parisi invece ha conquistato un secondo posto che, a dire il vero, gli va un pò stretto visto la prova e i colpi portati a segno. ''Non sono né orgoglioso né felice per i risultati ottenuti '' ha concluso il M° Romano'' e questo per smorzare facili entusiasmi. Loro, i miei atleti, hanno solo fatto il loro dovere dando seguito e finalità alla grandissima mola di lavoro che io, coadiuvato da uno staff eccellente (gli allenatori Lauretti, Mastrantoni e Polidoro), e questo a prescindere dalle temperature, dai profitti, dalle condizioni fisiche, dagli impegni e dalle festività, svolgo in maniera meticolosa in palestra. I risultati, e questo lo ripeterò fino ad apparire prolisso, sono solo una diretta conseguenza del proprio lavoro e dei propri sacrifici; niente piove dal cielo e il cammino è lungo" Tempo di concedersi due giorni di riposo e la Rotts tornerà in palestra per continuare la preparazione sia delle prossime gare e sia dell'ormai imminente Mondiale.