Operazione " svita e avvita ".

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da AjejeBrazov, 10 Maggio 2016.

  1. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Mi preme fare due considerazioni a seguito di un argomento che coinvolge quanti sostengono
    i costi riguardanti il servizio cimiteriale di "luce votiva" apposta ai loculi.
    Costi che,sicuramente,saranno sottoposti ad aumenti già deliberati, per cui :

    1) Mi è accaduto personalmente di fare una segnalazione all'ufficio preposto per la luce votiva
    spenta.
    In questi casi,lo sguardo volge automaticamente ai numerosi altri loculi,in cui la situazione è la medesima.
    Lampadina bruciata...può capitare.
    Ma non capita spesso di dover rifare la stessa segnalazione una seconda volta,avendo modo di constatare che la lista dei richiedenti sul modulo preposto ( per lo stesso motivo ),è molto nutrita.

    Fatto sta che a tutt'oggi dopo più di due mesi dalla prima segnalazione,la situazione è ferma al punto di partenza.

    Certamente,i tempi tecnici,la particolarità delle lampade che sono di tipo speciale...e qui mi
    sovviene la seconda considerazione a carattere più generale,che coinvolge cioè la cittadinanza tutta.

    2) Rivisitando una discussione dal titolo " Cimitero di Fondi,la chiesa al buio per risparmiare "
    iniziata dall'amico Qualitel in data 27 ottobre 2015, trovo riproponibile l'iniziativa,in sintesi,della
    sostituzione delle lampade di vecchia generazione con le più efficienti a led,al fine di attuare un
    cospicuo risparmio energetico,con investimento minimo ammortizzabile a breve termine.
    Con le dovute accortezze e competenze del caso,nell'eventuale attuazione,visti i precedenti
    dovuti al mega appalto led,andato come è andato.
    Ma qui si tratterebbe di un lavoro poco complesso,che non dovrebbe comportare alcuna
    modifica di impiantistica...un semplice " svita e avvita ".

    Concludendo,immagino che l'amministrazione abbia considerato questa evenienza e mi chiedo
    se vi siano,e quali,impedimenti a questa operazione di ammodernamento.

    Un saluto.
     
    Ultima modifica: 10 Maggio 2016
  2. Eta Beta

    Eta Beta

    Utente attivo

    Registr.:
    11 Mag 2015
    Messaggi:
    177
    Io quest'anno la luce votiva non la pagherò, considerati gli aumenti. I costi della luce votiva li spenderò per far dire una messa ai miei cari defunti.
     

Condividi questa pagina