Cattivone!!! Adesso ci saranno i soliti maldicenti che ti diranno che le tavole mancanti sono in manutenzione o che ad averle divelte siano stati i soliti extra per rifornirsi di legna
il problema è che dilaga un senso di maleducazione a livelli abbastanza elevati e mancanza di rispetto di senso civico, vedi ad esempio le condizioni delle zone pubbliche della 167 o del parcheggio interrato, hanno rotto tutto il rompibile e rubato tutto ciò che c'era, videosorveglianza compresa a quanto pare visto che non vedo piu una telecamera o perlomeno una telecamera "integra". Il problema in questo caso non sono gli "extra" come dici tu, ma i locali, e con buona probabilità da quello che ho potuto sporadicamente vedere, delle nuove generazioni, che "godono" di una sfacciataggine e strafottenza mai vista, ai miei tempi "i scurzin facevn ju fum", questo ovviamente senza generalizzare, ma è quanto ho potuto notare. Non so se centra qualcosa, ma per i bidoni, e uso il "forse", forse erano stati aperti per la manutenzione? non vorrei sbagliarmi ma mi pare che stessero facendo manutenzione al verde, ho dubbi se sia stato stamattina o ieri però.....non ricordo di preciso.
ju prublem' ij'è che ij scurzin' n'n sij mer't'n' "le nuove generazioni" ma chi è preposto a far si che certe cose non succedano. Facciamo l'esempio della famiglia... ci sono i genitori e ci sono i figli. Se viene impartita la giusta educazione e il senso civico dovuto, i figli crescono sani e meritevoli di far parte di una buona società, viceversa, se vengono dati gli esempi sbagliati già dai genitori, i figli, tranne pochissime eccezioni, nascono e crescono capre e come tali sono portate a "pascere". Dove voglio arrivare? I cittadini sono i figli e i genitori indovina chi sono? A buon intenditor poche parole.... le nuove generazioni sono figlie di cattivi esempi non di educazione non data. Mi sovviene l'aneddoto del papà e del figlio dove il primo dice al pupo di stare attento a dove mette i piedi e il piccoletto, battuta pronta, gli risponde che lui guarda solo dove mette i piedi il papà perché lo segue. Quindi, per chiudere, se è la cap' che puzz' p' prim', com' putem' pr'tend' che ju rest' d' ju pesc' po' prufumà? Se sotto alla residenza comunale ci sta una panchina rotta da non si sa quanti mesi, chi se ne deve accorge? chi ci passa ogni tanto o chi affacciandosi la nota tutti i giorni? Stam' a legg' semp' aju stess' libr'.... Meditate gente, meditate! Ogni riferimento è puramente casuale....
Ti appoggio, ma non del tutto, non penso di essere l'unico a conoscere famiglie impeccabili, con educazione e principi, con figli che verrebbe da dire " ma tu da ndó haij scit "? Che sicuramente sia stata vista non lo metto in dubbio, ma secondo te cosa andrebbe fatto? ( è un ragionamento non una provocazione) Andrebbero messi vigili a sorvegliare h24 tutto il patrimonio pubblico? Ogni muro? Ogni panchina? O come qualche deficiente spacca una panchina o imbratta un muro si và lì a verniciare? Che i danni vadano riparati è indubbio, ma fare la balia ai ragazzini dietro dietro con la scopa a pulire ogni volta che aporcano ha sicuramente un costo, e immagino che nella gestione delle priorità valutando anche l'aspetto economico, penso possa avere più peso la riparazione di una buca o un altro lavoro paragonato alla decima riparazione della stessa bravata fatta da un cretino. Immagino che i fondi disponibili non siano così profiqui e le necessità dove impegnarle abbastanza numerose. Spero di essere riuscito a spiegare cosa intendo dire
non dico di controllare il territorio 24 ore perché sarebbe impossibile e impensabile, ma abbiamo la possibilità di avere persone che girano per il paese già pagati per fare il loro lavoro di cura dell'ambiente, e parlo degli operatori ecologici, che potrebbero comunicare, ad ogni rientro alla "base", tutto ciò che di "anormale" succede nella propria zona di competenza, e non penso che sia una cosa impossibile e inchiedibile quella di far diventare anche segnalatori di "anomalie" dell'arredo urbano, persone che noterebbero all'istante se c'è qualcosa che non va nella zona che "battono" giornalmente. C' vò ju zipp' aj'ov'? Non credo... e che caxx, e instilliamo un po' di amor proprio in chi si dedica, o quantomeno fa finta, a questo stra"benedetto" paesone che non merita di essere truccato come una migxxxxx solo in prossimità di una festa. Chiedo troppo? BO? E caro il mio stumacato, giusto per, ti ricordo che anche Fondi da qualche anno a questa parte, si fa pagare la tassa di soggiorno, e sai a quale scopo? QUELLO DI INVESTIRE TALI SOMME NELLA CURA DELL'ARREDO URBANO VITTIMA DI QUALCHE TESTA DI GOMMA che evidentemente anche a casa sua, si comporta da bestia! E penso sia un concetto espresso in maniera alquanto dura e primitiva.... come è mio solito ;-)
un altra ideona sai quale sarebbe? investire sul lavoro degli artigiani o dei cittadini attraverso il concetto già espresso dai 5 Stelle, e cioè il baratto amministrativo, perché se è vero che il cittadino non riesce a pagare i giusti tributi causando un ammanco di cassa che causa poi la mancanza anche di fondi che andrebbero investiti nella cura dell'arredo urbano, ben venga che con la propria opera, sanino la propria posizione investendo nella cura del proprio paese, e ti assicuro che io non avrei nessuna difficoltà nel farlo, e, come erroneamente affermato dall' Ass.re ai Servizi Sociali, l'amico Mastromanno, io e molti altri FONDANI, non avremmo nessuna difficoltà a metterci la faccia, non staremmo mica a rubare? anzi....
Quand t'attoc' t l dic: ce po' stà!!! se legalmente, legislativamente o com caxx s dic, è contemplata questa forma di "baratto" che benvenga, penso che in alcune fasce di reddito, ovviamente le inferiori, potrebbe essere un modo di venire incontro a chi non puo', ma anche in questo caso l'analisi di chi veramente non può và fatta con i dovuti crismi. Però và visto se è fattible "legislativamente", perchè potrebbe causare, come per tutto un precedente ambiguo, non mi vengono ora esempi consistenti in mente, però và studiata bene, metti che ne so, na cazzata (come eventuale altro metodo di applicazione della cosa): passo col rosso, mi fanno la multa, vado da chi mel'ha fatta e gli dico: non ho i soldi per pagarla però facciamo na cosa, mi metto io sul semaforo e fotografo io chi passa col rosso così non devi assumere altri dipendenti preposti a farlo. E' n'esempio del cavolo, ma per dire che buttata lì è ovvio che sembri una buona idea, vista l'attuale situazione economica in cui tutti viviamo, però di ogni cosa (visto come siamo noi italiani tutti che tutti siamo puliti però po' quando qualcosa ci tocca tutti vanno dall'avvocato pe sapè ndò c putem appenn) mi pongo lo scrupolo di fare 'l'avvocato del diavolo' per vedere se il coltello una volta che c'ho tagliato il pane che mi serve per mangiare mi si può rigirare contro.
hai fatto in modo di far scadere l'argomento, proprio da buon troll.... ma t' sparass'n'.. le multe per infrazioni del codice della strada sono tributi? cert' vòt' sì stumacus' sa?!?!?
Troll sto zazz, stavo per scriverti che per la prima volta c'era la parvenza di un dialogo, ho risposto a quanto hai scritto TU, è ovvio che i discorsi si ampliano e da una cosa si finisce a parlare di un'altra, ma a quanto pare posso tornare facilmente sulle mie opinioni visto che mi hai facilmente dato il "LA" . Che vuol dire scadere l'argomento? Cert ca si forte tu...... Vid cà semp d funn stam a parla, lo so che non sono tributi infatti l'esempio era ampiamente presentato come "esempio del cavolo", po' se vu legg e capi sol chell che t par è natu descurz
hahhaa, almeno rispondi subito, bravoh ;-). comunque, secondo me s' putess' fa, solo che forse qualcuno non vuole perché non l'ha pensata lui come idea e va a finì che avessa dic' grazij a cacc'd'un'... ma ogni tanto putess'r' pur' accuns'ntì a chell' che dic'n' j'avt'!
È questo potrebbe anche essere un motivo. Che tu sappia, o anche qualcun'altro, da qualche altra parte in italia è stata mai applicata una cosa del genere? Ci sono precedenti di questo tipo già applicati? Per capire se magari qualcuno abbia già pensato alla cosa, per vedere come è stata considerata altrove, palesemente non penso che sia stata la GENIALATA del secolo, magari sarà già venuta in mente a qualcun'altro e magari anche valutata (cosa che sto provando a fare io in maniera profana in quanto non competente in materia). A quel punto, la tesi potrebbe essere avvalorata e avere maggiori pezze d'appoggio consistenti. E comunqe stam ancor a parlà d nu fatt dverz da chij inizial, se nn t stà bon cagn descurz cà po' n'avissa dic ancor cà ij facc ju troll accom dic tu!!!