Con grande gioia dei cittadini che abitano in vicinanza di locali che diffondono musica all'esterno è stata emanata ordinanza (n.39 del 26-07-2023) in cui viene consentita la diffusione di musica fino alle ore 2 di notte, c’è da dire che diverse strutture già la stavano applicando (in realtà l'avevano anticipata anche di molto). Nella stessa ordinanza viene richiamato il regolamento acustico con il relativo piano di zonizzazione che limita i decibel consentiti durante le ore diurne e notturne nei centri abitati. Il mio quesito è : a chi compete controllare e far rispettare ordinanza e regolamento ed eventualmente sanzionare i continui sforamenti dei limiti da parte dei locali?