- sono io incapace o il sito che segue sembra illegittimo nell'atto pretorio ? -

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Francesco Fusco, 16 Gennaio 2016.

  1. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    mi spiego il sito:
    -
    http://www.parcoausoni.it/bando-di-...astrutture-di-canale-portella-monte-s-biagio/
    -
    Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi
    -
    NON permette (o almeno a me così sembra) di eseguire delle ricerche degli atti pubblicati (valore legale degli atti pubblicati sull'albo pretorio) anche di pochi mesi addietro;
    -
    inoltre è carente (o almeno a me così sembra) nella parte della amm.re trasparente;
    -
    se quando detto è vero (chiediamo però conferma): come mai nessuno dice nulla ? è legale il sito ? ...
    -
     

    Allegati:

  2. Osservatore Fondano

    Osservatore Fondano

    Utente attivo

    Registr.:
    23 Gen 2015
    Messaggi:
    286
    Urge studio della grammatica.
     
  3. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Penso che il Francesco Fusco, abbia perfettamente ragione.

    Considerato che l'Ente (o Carrozzone, secondo alcuni) spende soldi pubblici,la trasparenza, anche magari per apprezzare tutte le cose buone che si fanno in tutela dell'ambiente e del territorio ( non dovrebbe essere questa la funzione di un "Parco Naturale etc.etc." ?) una maggiore facilità e semplicità di accesso agli atti sarebbe oltremodo gradita.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 16 Gennaio 2016
    A IPPOMAN piace questo elemento.
  4. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    http://www.normattiva.it/atto/caric...atto.codiceRedazionale=13G00076&currentPage=1
    -
    -
    -
    3. I dati, le informazioni e i documenti oggetto di pubblicazione
    obbligatoria ai sensi della normativa vigente sono pubblicati per un
    periodo di 5 anni,
    decorrenti dal 1° gennaio dell'anno successivo a
    quello da cui decorre l'obbligo di pubblicazione, e comunque fino a
    che gli atti pubblicati producono i loro effetti, fatti salvi i
    diversi termini previsti dalla normativa in materia di trattamento
    dei dati personali e quanto previsto dagli articoli 14, comma 2, e
    15, comma 4.
    -
    -
    -
    -
    2. Alla scadenza del termine di durata dell'obbligo di
    pubblicazione di cui all'articolo 8, comma 3, i documenti, le
    informazioni e i dati sono comunque conservati e resi disponibili,
    con le modalita' di cui all'articolo 6, all'interno di distinte
    sezioni del sito di archivio,
    collocate e debitamente segnalate
    nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente».
    -
    -
    -
    -
     

    Allegati:

    Ultima modifica: 16 Gennaio 2016
  5. Osservatore Fondano

    Osservatore Fondano

    Utente attivo

    Registr.:
    23 Gen 2015
    Messaggi:
    286
    Dio li fa e poi li accoppia.
     
  6. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Invece di entrare nel merito o ignorare l'argomento proposto preferisci, preso quasi da un'inesplicabile furia "ideologica" contro lo sprovveduto e sgrammaticato Francesco Fusco, insultare chi prova ad interloquire, anche in dissenso, con lui : scegli tu l'epiteto che merita un comportamento tanto misero e vigliacco.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 17 Gennaio 2016
  7. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    ... guardo la città con le lacrime agli occhi, ma ho speranza ...
    -
     
  8. IPPOMAN

    IPPOMAN

    Utente attivo

    Registr.:
    27 Ago 2008
    Messaggi:
    191
    Non sperare, ma datti da fare.................fatti ed azioni e non parole
     
    A Uber piace questo elemento.

Condividi questa pagina