Girando per il sito istituzionale del nostro Comune trovo, nel settore “Trasparenza”, questa scheda predisposta dal “Nucleo di Valutazione”, organismo del quale sto da seguendo da tempo le evoluzioni lessicali nelle sue sintetiche relazioni annuali, molto simili fra loro nel tempo e che, lo confesso, non mi aiutano ( ma è sicuramente colpa mia) a comprendere il ruolo, i compiti e l’efficacia di questo organismo,che costa circa 35.000 euro all’anno ( Iva e oneri compresi) alle nostre casse comunali. E la riporto integralmente: Nel documento che è del 28 Gennaio 2015 segnalo,fra le fumoserie burocratiche e un non meglio specificato richiamo all’art.14 di uno sconosciuto (ai più) documento ANAC, un inciso che mi sembra però estremamente chiaro. Nelle sue “valutazioni” l’organismo rileva: “ Carenze nell’aggiornamento di dati relativi all’art.14 relativamente agli aspetti patrimoniali e reddituali” Poiché è nel settore “Trasparenza” viene spontaneo pensare che le “carenze” siano riferite “agli aspetti patrimoniali e reddituali” che dovrebbero fornire, con conseguente pubblicazione, i nostri amministratori. Non avendolo fatto a dovere quelli precedenti ( per colpa di chi ?) si spera che lo vogliano, o qualcuno lo faccia fare, ai neo eletti, cioè a coloro a cui gli elettori hanno affidato,con libere elezioni, le sorti del nostro Comune. Mi hanno insegnato che una norma è perfetta se al precetto segue, in caso di inosservanza, la giusta sanzione. Se è prevista ( a carico di chi ?) quando vorremo applicare questa eventuale sanzione ? O vogliamo limitarci alle garbate “cazziate” del misterioso Nucleo di Valutazione ?