- tributo TARI 2015 - società privata, spesa € 20.000

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Francesco Fusco, 18 Giugno 2015.

  1. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    Cari cittadini di Fondi,

    tributo TARI 2015


    il Comune di Fondi, al fine di poter procedere alla riscossione in proprio del tributo TARI 2015, affida il servizio di:

    elaborazione del flusso informatico, stampa ed imbustamento degli avvisi di pagamento, con successiva postalizzazione degli stessi

    a una società privata per la somma complessiva di € 20.000,00


    Determinazione N. 635 Del 18/06/2015
    http://88.45.242.230:90/AlboPretorio/atto/detail.html?id=14292&page=0


    Fondi lì 18/06/2015


    ----------------------------------- cittadino attivo francesco fusco
    -
    -
    -
     
  2. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Francè, fai bene a far entrare nelle nostre conoscenze, per coloro che non hanno la curiosità di spulciare il sito del nostro Comune, le iniziative che ritieni significative ma, la sola notizia, senza le tue riflessioni, non serve a molto.

    Ci provo io:

    1) Il Comune deve inviare migliaia di buste, contenenti le bollette TARI per coprire i costi del servizio raccolta e smaltimento rifiuti : non può certo farlo a mano ricorrendo alle sue insufficienti risorse umane e si rivolge( giustamente) ad una ditta specializzata che dovrebbe assicurare precisione e celerità nella confezione dei plichi e nella consegna degli stessi.

    2) Leggendo la Determinazione, sembra che il tutto sia stato fatto cercando conforto nelle procedure CONSIP che è, o dovrebbe essere, il primo riferimento quando un Ente Pubblico deve acquisire beni e servizi, se non altro per ottenere i migliori costi che la CONSIP, con trattative attivate a livello nazionale dovrebbe poter ottenere.

    3) In questo caso, verificato che la CONSIP non ha attivato nel settore specifico convenzioni e non lo hanno fatto anche altri soggetti pubblici, si fa ricorso, poiché la spesa è inferiore a 40.000 euro all'affidamento diretto senza necessità di gara.

    Riflessioni:

    a) dopo questo affidamento diretto si pensa di avviare, trattandosi di un servizio diventato ormai ricorrente per il Comune ( oggi bollette TARI, domani TASI,o chissà cos'altro), una ricerca di mercato per affidare in futuro con gara pubblica ( non vietata anche sotto i 40.000 di spesa) per avere un servizio magari migliore ed a minor costo ?

    b) perché quando si tratta di affidamenti sotto i 40.000 euro ( che sono circa 80 milioni del vecchio conio, per capirci) non si prova a fare delle gare informali fra fornitori iscritti nell'Albo dei Fornitori del Comune : mettere in sana concorrenza, sulla base di un computo metrico corretto, più imprese ( senza le formalità di una gara d'appalto ma con criteri chiari e rigorosi ) potrebbe rappresentare una forma di corretto uso di pubbliche risorse e magari evitare di sentirsi dire che lavorano troppo spesso solo gli amici e gli amici ( elettorali) degli amici.
     
    Ultima modifica: 18 Giugno 2015
  3. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    società privata: spesa: euro 20.000,00
    -
    per elaborazione del flusso informatico, stampa ed imbustamento degli avvisi di pagamento, con successiva postalizzazione degli stessi
    -
    -
    domanda sciocca di un cittadino: riduciamo gli stipendi ? anche per solidarietà verso coloro CHE non riescono a terminare il mese ?
    -
    - cittadino francesco fusco
    -
    http://www.anailatina.it/2015/06/il...anare-mediante-deposito-cartaceo-trib-latina/
    -
    https://avvocatotelematico.wordpres...pposizione-ex-art-617-comma-2-cpc-e-cartacea/
    -
     
    Ultima modifica: 19 Giugno 2015
  4. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Vuoi dire, fra le righe, che possono farlo i dipendenti del Comune ?

    Io non conosco bene la realtà operativa, forse l' Assessore al personale e quello al Bilancio, che oggi , e forse anche domani sono la stessa persona ( o, meglio, della stessa famiglia anagrafica), potrebbero darci qualche chiarimento.

    Dopo aver conosciuto le cose (uomini e mezzi a disposizione per fare lo stesso servizio) ti dico cosa ne pe
    nso.
     

Condividi questa pagina