Autore | Messaggio |
---|---|
EnzoD'Ambrogio
Msg inviati: 450 |
Vedi Piazza, non ho nessuna difficoltà a dirti che effettivamente il partito si è riunito poco ultimamente, ma ciò è dovuto a cause contingenti la situazione creatasi a Fondi. Molto onestamente bisogna che si ammetta che abbiamo vissuto oltre un anno e mezzo al cardiopalma. Si viveva giorno per giorno sul sentito da... Hanno detto che.... Dal Ministero si sa che.... Uno che lavora a Roma sa che.... Capite? E se siamo ancora più onesti abbiamo avuto una empasse amministrativa che non ci ha permesso molti margini di manovra all'interno di PF. Ovviamente non è una scusante, si poteva fare meglio. Sul padre padrone di PF riferito a Fiore naturalmente, io su questo mi sento di dire che ho fatto una bella esperienza, e due o tre volte che ho avuto delle perplessità, anche su questioni importanti, dopo aver consultato il mio gruppo, Fiore mi ha sempre detto: fai come vuoi. Provare per credere. Sulla democrazia interna bisogna dire che vogliamo ristrutturarci seriamente, e ne abbiamo parlato noi fondatori. Decisioni collegiali, iscrizioni vere e non fittizie, chiaramente nel rispetto dei ruoli di ogn'uno. Per il programma amministrativo dei prossimi di Fondi lancio addirittura qua una sfida, più che una sfida un concorso di idee: Se qualcuno ha un'idea, una cosa che vorrebbe inserire nel prossimo programma, vi garantisco che sarò garante affinchè Progetto Fondi discuta e faccia proprie le idee più belle nel programma di governo cittadino che andremo a presentare con la coalizione che si formerà per i prossimi cinque anni. Per qualcosa più corposo potete usare la e-mail progettofondi@alice.it . |
Boboloff
![]() Msg inviati: 666 |
diamo spazio a persone volenterose,oneste,e nuove,per iniziare a fare sul serio............ non cerchiamo di usare la cosa pubblica per scopi personali,quindi un invito a farsi definitivamente da parte,vedi consiglio:cambiate identita' e citta'. coloro che erano complici di un qualcosa di seriamente anomalo sono pregati di dare l'addio. |
andros
Msg inviati: 137 |
concordo con boboloff...basta vecchiume..freschezza,chiarezza,novità ..ecco la chiave della nuova fondi
|
Lillo
Msg inviati: 340 |
Boboloff ha scritto:
diamo spazio a persone volenterose,oneste,e nuove,per iniziare a fare sul serio............ non cerchiamo di usare la cosa pubblica per scopi personali,quindi un invito a farsi definitivamente da parte,vedi consiglio:cambiate identita' e citta'. coloro che erano complici di un qualcosa di seriamente anomalo sono pregati di dare l'addio. loff, che ti prende... Gelosia? Ma complici di che? Fatti caro loff, fatti, non chiacchiere. |
antimateria
Msg inviati: 1683 |
EnzoD'Ambrogio ha scritto: Antimateria, ti voglio bene. Tu, e per favore fallo, se sai qualcosa su qualcuno o qualcosa di Progetto Fondi denuncia tutto alla Procura della Repubblica. Ma devi farlo subito, altrimenti sciacquati la bocca prima di fare insinuazioni. Non ci sono insinuazioni, ma vedo che sei sempre privo del concetto di responsabilità morale. La domanda era: questo movimento ed il suo consigliere di riferimento sono stati parte sì o no della famosa maggioranza giudicata e condannata dalla legge? Sì o no? E allora, l'etica ed il buon senso suggeriscono di ritirarsi dalla competizione. Casomai, avresti dovuto recarti tu, a suo tempo, dal Prefetto per prendere le distanze da eventuali misfatti... lo hai fatto? O hai difeso fino all'ultimo l'operato di tutti? Come vedi, nessuna accusa o insinuazione, ma solo perplessità suffragate da fatti; anzi, sono proprio io a riconoscere che (grazie all'ignobile, scandaoloso ed illegale giochetto del tuo governo), ora avete la possibilità di ricandidarvi. Però ricorda sempre le parole di Maroni... "Il Consiglio comunale di Fondi sì è dimesso, quindi il problema (delle infiltrazioni mafiose) non c'è più". Ti sembra un bel biglietto da visita? La bocca me la sciaquo prima e dopo dei pasti, e mangio cibo che è frutto del mio duro ed onesto lavoro da manovale. :-) |
antimateria
Msg inviati: 1683 |
EnzoD'Ambrogio ha scritto: Vedi Piazza, non ho nessuna difficoltà a dirti che effettivamente il partito si è riunito poco ultimamente, ma ciò è dovuto a cause contingenti la situazione creatasi a Fondi. Molto onestamente bisogna che si ammetta che abbiamo vissuto oltre un anno e mezzo al cardiopalma. Si viveva giorno per giorno sul sentito da... Hanno detto che.... Dal Ministero si sa che.... Uno che lavora a Roma sa che.... Capite? E se siamo ancora più onesti abbiamo avuto una empasse amministrativa che non ci ha permesso molti margini di manovra all'interno di PF. Ovviamente non è una scusante, si poteva fare meglio. Sul padre padrone di PF riferito a Fiore naturalmente, io su questo mi sento di dire che ho fatto una bella esperienza, e due o tre volte che ho avuto delle perplessità, anche su questioni importanti, dopo aver consultato il mio gruppo, Fiore mi ha sempre detto: fai come vuoi. Provare per credere. Sulla democrazia interna bisogna dire che vogliamo ristrutturarci seriamente, e ne abbiamo parlato noi fondatori. Decisioni collegiali, iscrizioni vere e non fittizie, chiaramente nel rispetto dei ruoli di ogn'uno. Per il programma amministrativo dei prossimi di Fondi lancio addirittura qua una sfida, più che una sfida un concorso di idee: Se qualcuno ha un'idea, una cosa che vorrebbe inserire nel prossimo programma, vi garantisco che sarò garante affinchè Progetto Fondi discuta e faccia proprie le idee più belle nel programma di governo cittadino che andremo a presentare con la coalizione che si formerà per i prossimi cinque anni. Per qualcosa più corposo potete usare la e-mail progettofondi@alice.it . Sempre se un certo senatore è d'accordo. |
leprosy
Msg inviati: 308 |
Enzo, con tutta la simpatia e la comprensione possibili, ma in quale partito alla fine di una riunione il responso è: fai come vuoi?
Guarda che è esattamente quello che sostengo io, il fatto che mancasse qualsiasi organizzazione e che ognuno sostanzialmente, dopo il voto, pensasse per sé. Chi era stato eletto si trovava ad esercitare la propria carica senza rendere conto a nessuno e se c'erano incontri questi erano tenuti in segreto, nel retrobottega di Giorgio Fiore. Decisioni collegiali, iscrizioni vere e non fittizie? Ma chi volete prendere in giro? La buffonata del programma amministrativo da stendere insieme l'avete già inscenata la volta scorsa, purtroppo dopo avete dimenticato perfino i numeri telefonici di chi aveva partecipato alla stesura. E basta, per favore, con questa menata dell'anno e mezzo vissuto pericolosamente, voi in quel periodo (e anche prima per la verità) avete amministrato fregandovene della legge e del partito che avevate assassinato e che oggi chiedete di riesumare. |
Operaio
Msg inviati: 150 |
Nelle riunioni venivano invitate le persone che volevano fare proposte e non chi si presentava solo per chiedere soldi per associazioni varie!!! Capisco la rabbia di leprosy che non avendo ottenuto soldi per la sua associazione ora è arrabbiato, ma il sig leprosy deve capire che la logica di progetto fondi è tutt altra!
|
leprosy
Msg inviati: 308 |
Purtroppo per lui, operaio è un libro aperto. Non solo perché ha evidenti difficoltà a comprendere semplici passaggi logici, ma soprattutto perché rappresenta in modo perfetto l'essenza del pensiero espresso da Progetto Fondi: il suo continuo fare riferimento a questioni di soldi laddove si parla di politica è una deformazione professionale. Sì, perché non serve Freud per capire che per uno come lui appare del tutto incomprensibile che dei ragazzi volessero stare nel partito senza avere alcuna richiesta specifica, senza aver bisogno di denari, di favori, di pacche sulle spalle. E' del tutto ovvio che lui e la sua banda sono abituati a trattare così i nuovi adepti, con promesse e strizzate d'occhio, ed è proprio la novità rappresentata da un gruppetto di ragazzini che non hanno nulla da chiedere, che non sono in vendita, a lasciarlo sconcertato. Già, dentro Progetto Fondi sono ben accetti coloro che, anziché partecipare alle riunioni, per sapere cosa fanno i consiglieri e gli assessori, sono pronti a recarsi in qualche squallido retrobottega ad elemosinare qualcosa, a sgomitare con operaio per procurarsi senza dignità una fetta di pane.
|
Operaio
Msg inviati: 150 |
..continua a pensare cosi..ma dai non preoccuparti che prima o poi troverai qualcuno che crederà ai tuoi progetti. è proprio vero non cercare mai di togliere il pane tra i denti di un cane..potrebbe aggredirti!!!!
|
leprosy
Msg inviati: 308 |
A questo punto il mio diventa quasi un servizio di volontariato: mi rivolgo ancora ad operaio sperando sinceramente che il suo offuscamento sia dovuto a qualche disturbo momentaneo e non, come sembra più probabile, ad una sudditanza psicologica cronica.
Se ancora non fosse sufficientemente chiaro, l'associazione AC Opera doveva essere un organo del partito Progetto Fondi, ma il partito l'ha usata solo per raccogliere voti. Non esiste alcuna richiesta di finanziamenti presentata dalla predetta associazione che, in realtà, nei fatti, non è mai esistita perché i membri del partito, che avevano partecipato alla costituzione e che avevano convocato le riunioni durante la campagna elettorale, sono letteralmente evaporati all'indomani del voto. I ragazzi, che, sia detto a gran voce erano anche iscritti al partito, non sono stati più interpellati, sono stati dimenticati ed ora anche disconosciuti dalle parole di operaio, che evidentemente non conosce, e nessuno può bisimarlo per questo, le più elementari regole democratiche che stanno alla base del funzionamento di un movimento politico |
Operaio
Msg inviati: 150 |
è assurdo come una persona riesca a trasformare la sua voglia di denaro pubblico in odio verso chi ha vietato che tutto cio accadesse!!!
|
leprosy
Msg inviati: 308 |
In occasione del santo natale, consiglio ad operaio di farsi donare dai suoi cari un dizionario della lingua italiana, ce ne sono diversi in commercio, per muovere i primi passi in questo mondo per lui ignoto, può bastare anche uno di quelli rivolti ai bambini. C'era una volta un sedicente partito politico che si faceva chiamare Progetto Fondi. Un bel giorno questo partito decise di preparare una lista di nomi da presentare alle elezioni comunali. Tra gli altri, inserì in questa lista alcuni giovani ai quali mostrò anche un programma (tipo quello che vorreste riscrivere) e promise che l'attuazione di quel programma sarebbe stata il compito degli eletti, sotto la sorveglianza di tutti gli iscritti, attraverso le assemblee e le attività partitiche tutte. Non solo, il partito Progetto Fondi propose anche a questi giovani di impegnarsi nella costituzione di un'associazione giovanile (quando operaio sarà più grande capirà che un'associazione non è un terribile mostro mangiasoldi, ma un'organizzazione di persone che si riuniscono per realizzare scopi comuni). |
memedesima
Msg inviati: 752 |
Operaio ha scritto:
Nelle riunioni venivano invitate le persone che volevano fare proposte e non chi si presentava solo per chiedere soldi per associazioni varie!!! Capisco la rabbia di leprosy che non avendo ottenuto soldi per la sua associazione ora è arrabbiato, ma il sig leprosy deve capire che la logica di progetto fondi è tutt altra!
operaio tu continui a parlare di soldi negati, a questo punto dicci anche chi dei giovani di ACopera venne a chiedere soldi e per quale progetto, se entri nello specifico puoi forse avere un minimo di credibilità ma se continui con la cantilena dei mendicanti, senza spiegare a cosa ti riferisci, ciò che dici non ha senso e ti assicuro che in questo modo non stai "tirando acqua al tuo mulino" |
andros
Msg inviati: 137 |
ahi ahi...sembra che operaio si stia un po' arrampicando sugli specchi...attento!
|
David
![]() Msg inviati: 1153 |
Operaio ha scritto:
Nelle riunioni venivano invitate le persone che volevano fare proposte e non chi si presentava solo per chiedere soldi per associazioni varie!!! Capisco la rabbia di leprosy che non avendo ottenuto soldi per la sua associazione ora è arrabbiato, ma il sig leprosy deve capire che la logica di progetto fondi è tutt altra!
quale sarebbe? |
jeffrey_lebowski
![]() Msg inviati: 2459 |
Faccio outing: come più volte ricordato, nelle precedenti amministrative ho approfittato del voto disgiunto ed ho votato proprio una persona che si candidò nelle liste di progetto fondi.
Questa persona nn è risultata eletta per una manciata di voti, ma tant'è, così è la vita. Votai questa persona poichè, in seguito ad un'aperitivo in cui mi espose i suoi progetti da realizzare in campo di politiche giovanili, mi convinsi che forse era la persona giusta; anzi, vi dirò di più, mi chiese una sorta di preventivo per realizzare un progetto orientato verso i giovani che rientrava nel tentativo di dare più spazio alla cultura e all'arte. Detto fatto, presento il preventivo e aspetto... Dopo una settimana ci rivediamo per sapere l'esito: da quel che ho capito i suddetti signori se ne fregarono del progetto, e dopo aver incassato un centinaio di voti dal quella persona lo misero anche alla porta. e aspetto.... e aspetto.... |
EnzoD'Ambrogio
Msg inviati: 450 |
jeffrey_lebowski ha scritto:
Faccio outing: come più volte ricordato, nelle precedenti amministrative ho approfittato del voto disgiunto ed ho votato proprio una persona che si candidò nelle liste di progetto fondi.
Questa persona non è risultata eletta per una manciata di voti, ma tant'è, così è la vita.
Votai questa persona poichè, in seguito ad un'aperitivo in cui mi espose i suoi progetti da realizzare in campo di politiche giovanili, mi convinsi che forse era la persona giusta; anzi, vi dirò di più, mi chiese una sorta di preventivo per realizzare un progetto orientato verso i giovani che rientrava nel tentativo di dare più spazio alla cultura e all'arte.
Detto fatto, presento il preventivo e aspetto...
Dopo una settimana ci rivediamo per sapere l'esito: da quel che ho capito i suddetti signori se ne fregarono del progetto, e dopo aver incassato un centinaio di voti dal quella persona lo misero anche alla porta.
e aspetto....
e aspetto....
Io non so di cosa state parlando, ma mi pare che c'erano degli accordi precedentemente presi da qualcuno con qualcuno. Ma nemmeno voglio saperlo. Ma qua addirittura si parla di preventivi. Certamente si è nella leceità. Ma mi domando a questo punto come io stesso possa continuare a pensare che qualcosa possa cambiare in questo paese se i presupposti sono questi. Mi dai se ti do. Ti aiuto ad eleggereti e tu mi finanzi quella cosa o mi porti avanti quella situazione. Cioè, si va nelle sedi di partito o "dietro lo squallido retrobottega" solo ed esclusivamente per propri interessi, mascherati magari dietro buoni intenti ma sappiamo tutti che molte volte la realtà non corrisponde al contributio. Mi chiedo: ma dopo le elezioni c'è qualcuno che va nelle sedi di partito e lavora per il piano regolatore, o si interessa di problemi collettivi, o porta proposte e soluzioni, magari si incavola con gli eletti perchè una data cosa non si fa? Vi racconto una mia esperienza. Io avevo un circolo politico e lo sanno tutti alla Madonna degli Angeli. Quando Orticello era Sindaco, lo pregai almeno una volta al mese di venire ad ascoltare la cittadinanza. Me lo promise. In quel circolo venivano Assessori, Sindaco, Consiglieri, allora di AN. Io facevo volantini invitando la cittadinanza, volevo fare riunioni, vedere i problemi ed affrontarli. Ebbene al quarto, mese dovetti dire io stesso al Sindaco di lasciar perdere. Non veniva quasi mai nessuno. La cosa si ripetette quando la legislatura successiva fui eletto: entusuasmato dal risultato e dall'alto dei miei 291 voti misi degli orari dove ricevevo il pubblico e comunque ero presente per i cittadini che volessero conferire. Anche quella fu una esperienza che mi fece capire che il più delle volte sono gli elettori stessi che si rendono apatici, pensano che col loro voto si sono liberati la coscienza e sanno a chi dare la colpa delle cose che non vanno. Ed io sono veramente desolato di aver appreso questa cosa, pewrchè sono veramente poche le persone che seguono la vita politico-amministrativa e che vanno anche a consigliare il consigliere(scusate il bisticcio di parole). Chiudo dicendo che se è vero che l'eletto a volte si estranea non sempre è solo colpa sua. |
jeffrey_lebowski
![]() Msg inviati: 2459 |
A maggior ragione nella politica locale è valido il detto del Gucciardini "la politica è la scienza dell'utile".
Se nella politica nazionale c'è ancora un briciolo di utopia nel credere negli ideali, nella politica locale questo briciolo se lo mangia il politicuzzo di quartiere eletto con le tante promesse. Detto questo ribadisco: io nn avrei avuto nessun tornaconto nella realizzazione di quel progetto, semplicemente mi fu chiesta una consulenza in base alle mie competenze, tutto qua. Poi se è andata come è andata nn è nè colpa mia, nè colpa di quel ragazzo che aveva avuto l'impressione di credere nelle persone giuste, che poi tanto giuste nn si son rivelate. Perfetto, 2 voti in meno. |
leprosy
Msg inviati: 308 |
Mi chiedo: ma dopo le elezioni c'è qualcuno che va nelle sedi di partito e lavora per il piano regolatore, o si interessa di problemi collettivi, o porta proposte e soluzioni, magari si incavola con gli eletti perché una data cosa non si fa? Se Enzo trova il coraggio e la faccia tosta di fare una domanda del genere significa che davvero lo scoramento di molti è da giustificare. |
EnzoD'Ambrogio
Msg inviati: 450 |
Premessa: Ormai ricevo quasi quotidianamente "consigli" e esortazioni sulle mie incursioni sul forum di fondani.it . Ovviamente vengo caldamente consigliato a lsciar perdere a parlare con persone nascoste dietro a nik e protette dall'anonimato o a rispondere a persone che si sa a priori avere contro. Io lo ripeto. Sono un bastardo cocciuto, credo in quello che faccio e dico, forse anche sbagliando per carità, ma mi piace essere protagonista delle mie azioni senza che qualcun altro lo faccia per me, a differenza di quello che pensano molti. E mi piace anche mettermi in discussione e non nascondermi. Certo, la piazza è piena e lastricata di buone intenzioni, ma la mia storia politica chi l'ha seguita o più semplicemente chi se la ricorda, dice che il sottoscritto è stato consigliere in due legislature fallate, in due legislature che alla fine hanno prodotto pochissimo, per cui io mi sento ancora di poter dare il mio contributo che finora è stato solo di proposte ma in ridotte percentuali attuative visto l'esiguità temporale e qualitativa. Questo per rispondere a leprosy. Per jeffrey, col quale spesso mi scontro, ma che devo riconosciergli qualità di analisi poco comuni, anche quando ce l'ho contro, io ho parlato mica di contributi come di cose losche o di cose carbonare, ho detto di cose lecite, nella leceità. Ma ho solo ribadito che molti, e sicuramente non sarà il suo caso, vogliono solo quello. La partecipazione invece in un consesso politico penso riguardi un poco tutte le sfaccettature dell'impalcatura che è fatta di proposte, soluzioni, presenza continua sul territorio e perchè no, anche di confronto costruttivo e dialetticamente volto a trovare le soluzioni migliori per tutti. Cammina con le tue idee, non è uno slogan a caso. Camminare vuol dire non fermarsi alla prima difficoltà, camminare significa avere una meta, e per portare la tua idea alla meta significa anche a vote fare percorsi impervi o difficoltosi e quasi mai in pianura o in discesa, ma sempre in salita.
|
leprosy
Msg inviati: 308 |
Sulla storia politica di Enzo D'Ambrogio sinceramente sono io che mi sento di lasciar perdere, magari un giorno la vedremo ricostruita in un documentario dell'Istituto Luce, vista la caratura del personaggio.
Io mi riferivo a tutt'altro, cioè ad un movimento politico che ha usato per fini elettorali e poi gettato alle ortiche un gruppo di ragazzi che volevano soltanto portare "proposte e soluzioni" e, soprattutto, "incavolarsi con gli eletti", per usare le parole del consigliere uscente, che di quel movimento è l'alfiere. Circa poi gli "accordi precedentemente presi da qualcuno con qualcuno" di cui Enzo spudoratamente parla, sottolineo che l'associazione AC Opera, costituita all'interno del movimento politico Progetto Fondi, non ha mai chiesto soldi a nessuno. Ciò non toglie che i ragazzi che erano stati coinvolti e che, ingenuamente, avevano creduto di essere iscritti ad un vero partito, nel corso della campagna elettorale (cioè nell'unico periodo in cui il partito si è riunito) abbiano potuto svolgere normali attività associative, come quelle descritte da Jeffrey. |
Davy Crockett
![]() Msg inviati: 376 |
EnzoD'Ambrogio ha scritto:
Per jeffrey, col quale spesso mi scontro, ma che devo riconosciergli qualità di analisi poco comuni, anche quando ce l'ho contro, io ho parlato mica di contributi come di cose losche o di cose carbonare, ho detto di cose lecite, nella leceità. Ma ho solo ribadito che molti, e sicuramente non sarà il suo caso, vogliono solo quello. La partecipazione invece in un consesso politico penso riguardi un poco tutte le sfaccettature dell'impalcatura che è fatta di proposte, soluzioni, presenza continua sul territorio e perché no, anche di confronto costruttivo e dialetticamente volto a trovare le soluzioni migliori per tutti.
Enzo fermo restando che sono stato se non il primo uno dei primi a riconoscerti doti di corenza e propensione alla discussione ed a mettersi in discussione, l'analisi che hai fatto dell'intervento di jeffrey è completamente inesatta . Ti riporto : Votai questa persona poichè, in seguito ad un'aperitivo in cui mi espose i suoi progetti da realizzare in campo di politiche giovanili, mi convinsi che forse era la persona giusta; anzi, vi dirò di più, mi chiese una sorta di preventivo per realizzare un progetto orientato verso i giovani che rientrava nel tentativo di dare più spazio alla cultura e all'arte. Ora se vogliamo far passare un intervento del genere come "negoziazione" di voti mi spiace ma sei proprio fuori discorso. Ne avessimo di votanti che quando vanno alle urne hanno le idee chiare su a chi e perchè . Come sottolineato Jeffrey ne ha fatto un primo ragionamento personale coerente con le sue idee ed un secondo legato allo sviluppo di tematiche che , indipendentemente secondo me dall'età a cui voleva rivolgersi, è una delle poche risorse che può permetterci di crescere e proporci come portatori storici di due "doti" importanti per il rilancio del territorio.
|
Davy Crockett
![]() Msg inviati: 376 |
Davy Crockett ha scritto: Enzo fermo restando che sono stato se non il primo uno dei primi a riconoscerti doti di corenza e propensione alla discussione ed a mettersi in discussione e quindi questo non vuol essere un attacco, l'analisi che hai fatto dell'intervento di jeffrey è completamente inesatta . Ti riporto : Votai questa persona poichè, in seguito ad un'aperitivo in cui mi espose i suoi progetti da realizzare in campo di politiche giovanili, mi convinsi che forse era la persona giusta; anzi, vi dirò di più, mi chiese una sorta di preventivo per realizzare un progetto orientato verso i giovani che rientrava nel tentativo di dare più spazio alla cultura e all'arte. Ora se vogliamo far passare un intervento del genere come "negoziazione" di voti mi spiace ma sei proprio fuori discorso. Ne avessimo di votanti che quando vanno alle urne hanno le idee chiare su a chi e perché . Come sottolineato Jeffrey ne ha fatto un primo ragionamento personale coerente con le sue idee ed un secondo legato allo sviluppo di tematiche che , indipendentemente secondo me dall'età a cui voleva rivolgersi, è una delle poche risorse che può permetterci di crescere e proporci come portatori storici di due "doti" importanti per il rilancio del territorio.
|
elenamunno
Msg inviati: 1332 |
Enzo l'unico politico fondano che crede nel confronto mediatico, ora anche alla promozione via etere , lui ben sa che il politico deve essere d'esempio, per una convivenza pacifica e produttiva, deve ispirare le persone e coinvolgerle nel dialogo, nella comprensione reciproca, nella ricerca del bene comune, con la sua presenza comunque sia favorisce il dibattito politico sul forum più degli altri. Direi che in parte è riuscito nel suo intento, al punto tale che ora chiede idee e progetti, via email, resta comunque un'iniziativa di stimolo per chi vuole essere coinvolto, aspettiamo e vediamo se la sua idea sarà produttiva nel raccolto. Elena Munno |
andros
Msg inviati: 137 |
stavo leggendo il programma..sicurezza,sanità,ambiente,territorio... ma in quest'ultima legislatura non ho visto niente di tutto ciò... una casa comunale che fa paura per la sua maestosità..marciapiedi al centro di fondi distrutti senza che nessuno si sia posto il problema di ripararli..come facciano i disabili non so..nessuna apertura verso il turismo nè tantomeno proposte per ampliare l'attività dei giovani sempre più costretti a dover andare fuori fondi a lavorare e poi vedo spuntare piante un po' ovunque..lungo le strade anche di campagna...(che poi sinceramente so che nel resto di italia le stanno togliendo perchè pericolose in caso di incidenti e noi invece...d'altronde nell'epoca in cui ovunque nascevano rotonde al posto dei semafori noi riempivamo fondi di semafori...per non so quanti anni ce n'è stato solo uno poi in un anno...)..in via roma..ecc.ecc. ora capisco l'importanza del verde in un paese anzi sono il primo a volerlo garantito ma sono stati abbattuti alberi di almeno mezzo secolo dove attualmente sta nascendo l'anfiteatro..un altro parco costruito da poco è stato raso al suolo per poi esser ricostruito presso il nuovo comune..ma mi chiedo..ma il comune di fondi non le paga le piante?no..perchè se c'è qualche benefattore ben venga altrimenti mi suona un po' strano come discorso.. che poi quelle piante messe in via vetrine sono di una tristezza e di un'inutilità!!! |
Davy Crockett
![]() Msg inviati: 376 |
andros ha scritto:
che poi quelle piante messe in via vetrine sono di una tristezza e di un'inutilità!!! ........ soprattutto pensando che poco più sopra , appunto nella località che prende il nome da loro , sono state tagliate sei/sette querce secolari per far costruire due ville su terreno agricolo ad una società di costruzioni napoletana (pensate che è stata anche avvisata la forestale) , mah !! |
Irghius
![]() Msg inviati: 528 |
LA POLITICA è PROPRIO "UNO ZOZZUME"!!!!
|
Lillo
Msg inviati: 340 |
andros ha scritto:
stavo leggendo il programma..sicurezza,sanità,ambiente,territorio... ma in quest'ultima legislatura non ho visto niente di tutto ciò... una casa comunale che fa paura per la sua maestosità..marciapiedi al centro di fondi distrutti senza che nessuno si sia posto il problema di ripararli..come facciano i disabili non so..nessuna apertura verso il turismo nè tantomeno proposte per ampliare l'attività dei giovani sempre più costretti a dover andare fuori fondi a lavorare e poi vedo spuntare piante un po' ovunque..lungo le strade anche di campagna...(che poi sinceramente so che nel resto di italia le stanno togliendo perché pericolose in caso di incidenti e noi invece...d'altronde nell'epoca in cui ovunque nascevano rotonde al posto dei semafori noi riempivamo fondi di semafori...per non so quanti anni ce n'è stato solo uno poi in un anno...)..in via roma..ecc.ecc. ora capisco l'importanza del verde in un paese anzi sono il primo a volerlo garantito ma sono stati abbattuti alberi di almeno mezzo secolo dove attualmente sta nascendo l'anfiteatro..un altro parco costruito da poco è stato raso al suolo per poi esser ricostruito presso il nuovo comune..ma mi chiedo..ma il comune di fondi non le paga le piante?no..perché se c'è qualche benefattore ben venga altrimenti mi suona un po' strano come discorso.. che poi quelle piante messe in via vetrine sono di una tristezza e di un'inutilità!!!
Ma come, dopo secoli e secoli finalmente una amministrazione attenta al verde e fate tutte queste storie? Mai da cinquant'anni a questa parte erano stati fatti così tante aree verdi. E spero ancora si continui. Inutili le piante!!! Certo, se le avesse messe qualcuno del centrosinistra sarebbero il fiore all'occhiello. Per esempio, non so se avete visto le piante che sono all'uscita nord di Fondi questa estate, con i loro bellissimi fiori. E' vero, già c'erano le altre piante, ma volete mettere adesso l'ordine che si è creato l'estate all'ingresso venendo da Roma? E poi io penso che i lavori pubblici, se fatti con la dovuta trasparenza e con le gare fatte bene, siano il sale dell'economia, in quanto gli enti pubblici sono quelli che con le loro risorse rimettono in circolo il denaro e creano lavoro e benessere. Ho visto un documentario, di quanto bisognava far lavorare la gente ma non c'era nulla da fare, e si inventarono delle buche da scavare e poi da riempire, colo con lo scopo di dare lavoro alle persone. Roba da pazzi? No, è che ancora molti di noi non abbiamo capito che la spesa pubblica alla fine è quella che move l'economia. Il guaio grosso invece, è che i merpioni della politica, li pilotino tutti verso loro società di comodo e verso amici e compari, o meglio i famosi colletti bianchi. E' terribile pensare come si potrebbe lavorare ogn'uno di noi solo due o tre ore al giorno e avere tutti un lavoro pagato bene. Ma questo significherebbe ovviamente che la spesa pubblica si tagliasse di tre quarti (in linea teorica si potrebbe fare domani mattina) e che tutti fossero stakanovisti del rigore e ligi come bravi giapponesi. Utopia ovviamente. Come per esempio pensare che non ci dovrebbero essere avvocati, poliziotti e giudici se ognuno farebbe il proprio divere senza ropmere le scatole agli altri. Idealmente vero ma praticamente impossibile. Com'è che il latte da noi si butta per legge, multando chi ne produce troppo, ed in Africa muoioni i bambini di fame? com'è che a Berlusconi gli pagano le escort e Marrazzo paga 5000 per un trans? Povera umanità!!!! |
andros
Msg inviati: 137 |
Lillo ha scritto:
Ma come, dopo secoli e secoli finalmente una amministrazione attenta al verde e fate tutte queste storie? Mai da cinquant'anni a questa parte erano stati fatti così tante aree verdi. E spero ancora si continui. Inutili le piante!!! Certo, se le avesse messe qualcuno del centrosinistra sarebbero il fiore all'occhiello. Per esempio, non so se avete visto le piante che sono all'uscita nord di Fondi questa estate, con i loro bellissimi fiori. E' vero, già c'erano le altre piante, ma volete mettere adesso l'ordine che si è creato l'estate all'ingresso venendo da Roma? E poi io penso che i lavori pubblici, se fatti con la dovuta trasparenza e con le gare fatte bene, siano il sale dell'economia, in quanto gli enti pubblici sono quelli che con le loro risorse rimettono in circolo il denaro e creano lavoro e benessere. Ho visto un documentario, di quanto bisognava far lavorare la gente ma non c'era nulla da fare, e si inventarono delle buche da scavare e poi da riempire, colo con lo scopo di dare lavoro alle persone. Roba da pazzi? No, è che ancora molti di noi non abbiamo capito che la spesa pubblica alla fine è quella che move l'economia. Il guaio grosso invece, è che i merpioni della politica, li pilotino tutti verso loro società di comodo e verso amici e compari, o meglio i famosi colletti bianchi. E' terribile pensare come si potrebbe lavorare ogn'uno di noi solo due o tre ore al giorno e avere tutti un lavoro pagato bene. Ma questo significherebbe ovviamente che la spesa pubblica si tagliasse di tre quarti (in linea teorica si potrebbe fare domani mattina) e che tutti fossero stakanovisti del rigore e ligi come bravi giapponesi. Utopia ovviamente. Come per esempio pensare che non ci dovrebbero essere avvocati, poliziotti e giudici se ognuno farebbe il proprio divere senza ropmere le scatole agli altri. Idealmente vero ma praticamente impossibile. Com'è che il latte da noi si butta per legge, multando chi ne produce troppo, ed in Africa muoioni i bambini di fame? com'è che a Berlusconi gli pagano le escort e Marrazzo paga 5000 per un trans? Povera umanità!!!!
ahi ahi ahi... giusto per la cronaca..ognuno si scrive tutto attaccato..sai com'è non ce la faccio proprio a leggerlo con quell'apostrofo..povero,caro italiano!! passiamo alle cose serie...ho fatto un po' fatica a stare dietro al tuo discorso..o sarò impazzito o non c'è un vero e proprio filo logico! ..il verde non si rispetta di certo tagliando piante secolari e mettendo fiorellini qua e là... nella vita ci sono priorità ed in un paese in cui il turismo non è per nulla sviluppato i fiori non mi sembrano una priorità...magari ripariamo prima le strade,almeno quelle centrali,i marciapiedi..si intenda quelli pubblici..(perchè mi fa veramente ridere l'idea di vedere di nuovo fiore su un escavatore ad asfaltare una strada privata o a litigare con de meo su chi abbia il diritto di intascare quei voti!)..sviluppiamo il turismo..creiamo prospettive lavorative per i giovani e poi sì che riempiamo la città di fiori e piante... e poi mi chiedo..ci sarà stato un appalto per stabilire quale ditta dovesse occuparsi di tale mansione?mi sembra che sia sempre la stessa a ricoprirla e non sarà mica perchè è essa stessa parte del consiglio?noo...ke malelingua!nella scorsa legislatura queste cose non capitavano mai! ma finitela va!sfociate nel ridicolo! |