Forum Elezioni 2010 :: Italia dei valori: campagna adesioni
AutoreMessaggio
leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Italia dei valori: campagna adesioni
Inviato il: 12 nov 2009, 18:53
Tra pochi mesi i cittadini di Fondi saranno chiamati a scegliere il sindaco e i consiglieri comunali: le ultime vicende, relative alle misteriose dimissioni rassegnate dal consiglio comunale in carica, rischiano, con l'inevitabile strascico di polemiche, di avvelenare il clima e di generare una campagna elettorale all'insegna della discordia. Il pericolo ancora più grave è che le domande che assillano tutti i fondani coscienziosi, che riguardano l'onestà o, nella migliore delle ipotesi, le capacità di coloro che hanno amministrato la cosa pubblica, rimangano senza risposta alcuna. La sfiducia degli elettori, che potrebbero vedere nel loro diritto di voto un'arma inefficace, diventerebbe il prezzo pagato a causa di una classe dirigente autoreferenziale e al di sopra della legge. Chi non intende più accettare passivamente la prepotenza di un metodo che non concede spazio alla dialettica, al pluralismo, alla democrazia è invitato a contribuire con le proprie idee, con il proprio entusiasmo e soprattutto con la propria diretta partecipazione  alla costruzione del partito politico Italia Dei Valori. 

Tutti gli interessati possono rivolgersi al segretario dott. Bruno Mattei (tel. 338.1440605) o al rappresentante del comitato "Gianni Vattimo" dott. Brunello Di Nardo (tel. 348.7789606 - mail b.dinardo@inwind.it). 

E' possibile raccogliere ulteriori informazioni dal sito ufficiale http://idvfondi.blogspot.com/         
tornado
Reg: 10 mar 2008
Msg inviati: 460
Inviato il: 12 nov 2009, 19:10
dai che con un pò di impegno la vostra lista riuscirà ad arrivare a 150 voti, auguri
frank
Reg: 29 gen 2007
Msg inviati: 1040
Inviato il: 12 nov 2009, 19:37
Io non sottovaluteri nessuno. L'aria è cambiata. Io non sono a favore dell'IDV, ma credo che si debba avere il rispetto di tutti e soprattutto una "sana" competizione può far bene a tutti anche al PDL che ha bisogno di una buona opposizione!
andros
Reg: 16 ott 2009
Msg inviati: 137
Inviato il: 13 nov 2009, 9:54

interessante!sinceramente non pensavo neppure ci fosse questo partito a fondi..

in tempi così bui un po' di luce allieta

KesKifo
Reg: 11 nov 2009
Msg inviati: 334
Inviato il: 13 nov 2009, 14:41
tornado ha scritto:
dai che con un pò di impegno la vostra lista riuscirà ad arrivare a 150 voti, auguri

Da fondano dico: "PRIATVENN"!!!
Mi metto "scorno" al pensiero che sicuramente il PDL vincerà ancora con larga maggioranza a fondi....
andros
Reg: 16 ott 2009
Msg inviati: 137
Inviato il: 17 nov 2009, 13:59

ho letto nell'articolo di Mattei di una sede, dove è ubicata?

leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Inviato il: 17 nov 2009, 16:20
La sede non è ancora stata inaugurata. Nei prossimi giorni dovrebbero esserci sviluppi in tal senso, restano da risolvere alcuni problemi logistici.
piazza tienanmen

Reg: 11 ott 2009
Msg inviati: 59
IL LEALE CONFRONTO DELLE IDEE
Inviato il: 17 nov 2009, 22:34
frank ha scritto:
Io non sottovaluteri nessuno. L'aria è cambiata. Io non sono a favore dell'IDV, ma credo che si debba avere il rispetto di tutti e soprattutto una "sana" competizione può far bene a tutti anche al PDL che ha bisogno di una buona opposizione!
Premesso che non sono un elettore dell'IDV, la cui linea politica mi sembra a volte un pò populista, anche se ultimamente ne ho condiviso qualche battaglia, come quella contro la porcata dello scudo fiscale e i conflitti di interessi di BERLUSCONI. Detto questo penso che sia assolutamente positivo che il panorama politico fondano si arricchisca di altre liste e proposte, le più diverse possibili, in modo che i cittadini possano valutare e decidere meglio. Il confronto delle idee, seppur diverse, è il sale della democrazia. Come detto, non sono un vostro elettore ma vi do il mio benvenuto e vi faccio gli auguri di buon lavoro. Saluti
leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Inviato il: 20 nov 2009, 12:05

L'IDV contro il decreto "Ronchi"

Circa un anno fa, il parlamento approvava la legge di conversione 133/08, con cui, sostanzialmente, i servizi locali venivano affidati a privati, l'affidamento ad aziende pubbliche veniva ritenuto del tutto eccezionale, subordinato alla "previa dimostrazione delle peculiari caratteristiche economiche, sociali, ambientali e geomorfologiche che impediscono il ricorso al mercato". Con il cosiddetto decreto "Ronchi" 135/09, approvato qualche giorno fa, è stata completata dal governo Berlusconi l'opera di privatizzazione dell'acqua. Infatti, la nuova legge riconosce la possibilità di concessione del servizio in via esclusiva a società con capitale misto anche senza gara d'appalto, ma con semplice scelta sul libero mercato del socio privato, che dovrà detenere almeno il 40% della partecipazione aziendale. Il governo sostiene che tale provvedimento discenda direttamente dalla direttiva Bolkestein, una direttiva europea che imporrebbe la privatizzazione dei servizi pubblici. In realtà, un'attenta lettura della citata fonte normativa europea dimostra che il legislatore esclude dal processo di liberalizzazione quei servizi che i governi nazionali ritengano privi di interesse economico ed esclude in modo esplicito il servizio idrico dal suo ambito applicativo. Peraltro, almeno due risoluzioni europee (11 marzo 2004 e 15 marzo 2006) affermano che "l'acqua è un bene comune dell'umanità" e che essa "non deve essere assoggettata alle norme del mercato interno". Il governo, dunque, mente. Già da più parti si sollevano voci indignate e si minaccia di impugnare il decreto "Ronchi" presso la Corte Costituzionale: è il caso, ad esempio della Regione Puglia, che ritiene la legge 135/09 lesiva dell'autonomia regionale. In diversi comuni italiani, inoltre, si registra una spinta a modificare lo Statuto, per assicurare che l'acqua resti un bene pubblico. Dal canto suo, la sezione comunale di Fondi del partito politico Italia Dei Valori intende sostenere qualunque iniziativa finalizzata alla difesa di un diritto inviolabile dei cittadini, mobilitando fin d'ora i tesserati e i simpatizzanti, anche in vista delle prossime elezioni comunali e regionali. Il segretario sezionale, dr. Bruno Mattei, e il vicesegretario, dr. Brunello Di Nardo, ritengono che la battaglia per il riconoscimento dell'acqua come bene comune dell'umanità rappresenti una priorità su cui puntare per risvegliare l'animo di molti elettori, che chiedono solo di poter decidere come gestire le proprie risorse idriche e che vedono nella mercificazione dell'acqua un'ulteriore atto di arroganza di una parte politica abituata ad amministrare con cinismo aziendalistico.
IDV - Sez. comunale di Fondi
andros
Reg: 16 ott 2009
Msg inviati: 137
Inviato il: 23 nov 2009, 21:18

bravi IDV

andros
Reg: 16 ott 2009
Msg inviati: 137
Inviato il: 29 nov 2009, 11:09

Mio figlio mi ha detto che c'è un gruppo di ragazzi che sta organizzando questo partito a Fondi.

Bene, la strada è quella giusta.

leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Inviato il: 2 dic 2009, 17:33
Oggi più che mai la sfida maggiore per le forze politiche consapevoli del proprio ruolo sembra essere rappresentata dalla realizzazione di una coscienza aperta alla diversità e alla tolleranza. Troppi segnali lasciano presagire uno scollamento sociale che potrebbe alimentare le peggiori tendenze razziste, omofobiche, maschiliste e reazionarie. La sezione comunale di Fondi dell'Italia Dei Valori auspica che la futura giunta preveda, in un'opera di generale riordino, una specifica delega assessorile dedicata alle pari opportunità, alle differenze e all'integrazione, da intendersi come riferimento istituzionale per tutti gli assistenti sociali, gli educatori, i volontari che operano nell'ambito delle situazioni di grave disagio dovute all'appartenenza a minoranze. Ciò che deve essere ripensato è il rapporto del pubblico con le associazioni del volontariato e del privato sociale, introducendo un apposito organo che promuova e favorisca le attività e i servizi rientranti nel cosiddetto terzo settore, con lo scopo di offrire, soprattutto alle giovani generazioni, un'educazione alla differenza, alla pace e alla transculturalità e, nel contempo, di creare professionalità ed occupazione, magari fra gli over forthy, tramite la costituzione di cooperative sociali. L'impulso che deve provenire dalla politica non potrà che indicare la direzione del rispetto e dell'accettazione dell'Altro, in una logica che vada decisamente oltre certe manifestazioni che, di recente, a Fondi, hanno strumentalizzato una questione come quella dei simboli religiosi per alimentare la diffidenza e la paura. Bisogna opporsi ai fanatismi e alle superstizioni per non cedere a tentazioni talebane di supremazia culturale.
Brunello Di Nardo - vicesegretario IDV Fondi - LT
Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 340
Inviato il: 2 dic 2009, 21:01
Visto che intervieni continuamente, caro Brunello, non è il caso che potresti fare tu il Segretario? Auguri!!
andros
Reg: 16 ott 2009
Msg inviati: 137
Inviato il: 3 dic 2009, 15:40

Lillo ha scritto:
Visto che intervieni continuamente, caro Brunello, non è il caso che potresti fare tu il Segretario? Auguri!!

beh,effettivamente il ruolo del segretario di un partito è intervenire in un forum su internet!..si si..

fafà
Reg: 2 feb 2008
Msg inviati: 170
Inviato il: 3 dic 2009, 16:07
andros ha scritto:

beh,effettivamente il ruolo del segretario di un partito è intervenire in un forum su internet!..si si..

Bisognerebbe chiedere al Segretario cosa ne pensa di questa faccenda... è lui la voce del partito.

andros
Reg: 16 ott 2009
Msg inviati: 137
Inviato il: 3 dic 2009, 17:49
fafà ha scritto:

Bisognerebbe chiedere al Segretario cosa ne pensa di questa faccenda... è lui la voce del partito.

io credo che se delle persone militano nello stesso partito condividono gli stessi ideali,almeno in linea di massima, per cui se ad esprimerli sia il vice segrtetario o il segretario poco importa..

 

spettegolina1
Reg: 3 feb 2008
Msg inviati: 245
ITALIA ATTIVA
Inviato il: 19 dic 2009, 7:50
fafà ha scritto:

Bisognerebbe chiedere al Segretario cosa ne pensa di questa faccenda... è lui la voce del partito.

Concordo, il fatto èèè, anzi voci di popolo mormorano che:  i FIORI ormai volano fieri verso Italia dei Valori , poveri pollastri, stanno in offerta 3 al prezzo di 2, bisognava valutare l'alternativa, tipo questa: http://www.italiaattiva.org/ , non è mai troppo tardi........

leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Inviato il: 5 gen 2010, 11:27

La sezione comunale di Fondi dell'Italia Dei Valori, nell'annunciare ufficialmente agli elettori che la professoressa Maria Civita Paparello sarà la candidata alla carica di sindaco sostenuta da una coalizione di centrosinistra, che, oltre all'IDV, metterà insieme il Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione Comunista, Socialisti e importanti realtà operanti nella sfera dell'associazionismo e del volontariato, augura a tutti coloro che avranno in animo di condividere questa avventura all'insegna del cambiamento, di riuscire a ricavare il meglio per la città da questa leale collaborazione. La professoressa Paparello è persona seria e competente, dalla sua esperienza di insegnante e di dirigente scolastico potrà attingere per prepararsi al nuovo ruolo di primo cittadino, nel quale assai utile si dimostrerà la propensione al problem solving, caratteristica peculiare di chi ricopre incarichi di alta responsabilità, soprattutto in un settore complesso come quello scolastico. L'Italia Dei Valori chiede alla candidata un impegno forte nell'affermare la cultura della legalità, riconoscendo fin da subito che su simili temi nessun partito politico può arrogarsi il diritto di autoproclamarsi portatore della giustizia. Le vicende che hanno coinvolto la città di Fondi, relative al rischio di infiltrazioni malavitose nella pubblica amministrazione, sollevando una bufera mediatica senza precedenti, inducono a tenere alta la guardia, come suggerito anche dal Prefetto di Latina Bruno Frattasi, di recente promosso e destinato a dirigere un importante ufficio a Roma. Misurando le parole e i toni, che ad un certo punto hanno effettivamente superato il limite, minacciando di spaccare la coesione sociale, bisognerà concentrarsi sul concetto di organizzazione: per rispondere al carattere organizzato della criminalità occorre un unico fronte politico altrettanto organizzato e compatto. Non è, infatti, immaginabile che una contesa elettorale in un paese civile si trasformi in uno scontro tra legalità e illegalità. Centrale, dunque, sarà il dovere di collaborare su una tematica come quella della "cittadinanza attiva", per poter superare una fase di esasperata conflittualità e per arrivare a ribadire il valore universale dei principi della Costituzione repubblicana.

Brunello Di Nardo

Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 340
Inviato il: 5 gen 2010, 19:49
leprosy ha scritto:

La sezione comunale di Fondi dell'Italia Dei Valori, nell'annunciare ufficialmente agli elettori che la professoressa Maria Civita Paparello sarà la candidata alla carica di sindaco sostenuta da una coalizione di centrosinistra, che, oltre all'IDV, metterà insieme il Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione Comunista, Socialisti e importanti realtà operanti nella sfera dell'associazionismo e del volontariato, augura a tutti coloro che avranno in animo di condividere questa avventura all'insegna del cambiamento, di riuscire a ricavare il meglio per la città da questa leale collaborazione. La professoressa Paparello è persona seria e competente, dalla sua esperienza di insegnante e di dirigente scolastico potrà attingere per prepararsi al nuovo ruolo di primo cittadino, nel quale assai utile si dimostrerà la propensione al problem solving, caratteristica peculiare di chi ricopre incarichi di alta responsabilità, soprattutto in un settore complesso come quello scolastico. L'Italia Dei Valori chiede alla candidata un impegno forte nell'affermare la cultura della legalità, riconoscendo fin da subito che su simili temi nessun partito politico può arrogarsi il diritto di autoproclamarsi portatore della giustizia. Le vicende che hanno coinvolto la città di Fondi, relative al rischio di infiltrazioni malavitose nella pubblica amministrazione, sollevando una bufera mediatica senza precedenti, inducono a tenere alta la guardia, come suggerito anche dal Prefetto di Latina Bruno Frattasi, di recente promosso e destinato a dirigere un importante ufficio a Roma. Misurando le parole e i toni, che ad un certo punto hanno effettivamente superato il limite, minacciando di spaccare la coesione sociale, bisognerà concentrarsi sul concetto di organizzazione: per rispondere al carattere organizzato della criminalità occorre un unico fronte politico altrettanto organizzato e compatto. Non è, infatti, immaginabile che una contesa elettorale in un paese civile si trasformi in uno scontro tra legalità e illegalità. Centrale, dunque, sarà il dovere di collaborare su una tematica come quella della "cittadinanza attiva", per poter superare una fase di esasperata conflittualità e per arrivare a ribadire il valore universale dei principi della Costituzione repubblicana.

Brunello Di Nardo

Ma che bravi! E ve lo ricordate adesso? Avete squassato la città, l'avete messa alla berlina a livello internazionale, specialmente voi dell' IDV. Adesso volete riparare? Ne avrà di lavoro da fare la Signora Civita!!!

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 5 gen 2010, 19:57
Lillo ha scritto:

Ma che bravi! E ve lo ricordate adesso? Avete squassato la città, l'avete messa alla berlina a livello internazionale, specialmente voi dell' IDV. Adesso volete riparare? Ne avrà di lavoro da fare la Signora Civita!!!

Giusto! A Fondi l'antimafia e le commissioni d'accesso sono state portate dai pettegolezzi del centro-sinistra!

leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Inviato il: 18 gen 2010, 15:04
Con grande rammarico, il vicesegretario della sezione comunale di Fondi dell'Italia Dei Valori, dott. Brunello Di Nardo, annuncia le proprie dimissioni dalla carica ricoperta e manifesta la volontà di lasciare definitivamente il partito di Antonio Di Pietro, a cui aveva aderito, insieme con i membri del comitato "Gianni Vattimo" da lui presieduto, pochi mesi orsono. I motivi sono riassumibili nella dimostrata impossibilità di incidere sull'azione politica dell'IDV, guidata da una logica ritenuta inaccettabile, espressione di un decisionismo poco rispettoso della dialettica interna al partito. Sarebbe, dunque, un atto irresponsabile quello di continuare ad assecondare scelte altrui, prodotte da teoremi discutibili, pericolosamente inclini al populismo. Naturalmente, Brunello Di Nardo e il comitato "Gianni Vattimo", pur prendendo le distanze dall'Italia Dei Valori, rinnovano la propria stima nei confronti della candidata alla carica di sindaco, professoressa Maria Civita Paparello, alla quale non faranno mancare il loro sostegno.
gbocci
Reg: 22 feb 2008
Msg inviati: 580
Inviato il: 19 gen 2010, 9:37

ma come adesso lìIDV si mette a copiare la dittatura del PDL ?

non fate questi errori compagni, solo il PDL è l'unico partito dove viene deciso tutto dal coordinatore provinciale Fazzone, detto l'imperatore.

tutti gli altri sono lo specchio della democrazia, della dialettica,del confronto, del dialogo, della moderazione...

prima di marzo, e subito dopo, ne vedremo di matrimonio che si romperanno!

leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Inviato il: 27 gen 2010, 10:26

http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/eletti/stefano_pedica.php

Solo per segnalare il botta e risposta con Pedica, che interveniva sulle elezioni fondane.

 

leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Inviato il: 1 feb 2010, 8:52

Egregio Senatore, Dopo lunga riflessione , mi accingo a rimettere il mandato di Segretario cittadino Fondi, questa decisione sofferta resta fondamentale, affinchè io stesso possa sentirmi coerente con i miei ideali,virtù che da sempre mi contraddistingue e soprattutto il partito possa trovare l’unità . Ho atteso con coerenza affinchè il tempo avesse portato un vento più favorevole, oggi finalmente mi rendo conto che i capisaldi previsti ,sono stati completamente disattesi, ed è per questo che le mie dimissioni sono improcrastinabili, vogliate accettare questo mio atto non come una sconfitta ma sia di stimolo alla crescita del partito di Italia dei Valori .
Cordialità
Dr. Bruno Mattei ex segretario cittadino Fondi

31/01/2010

 

Forum Elezioni 2010 :: Italia dei valori: campagna adesioni