Forum Elezioni 2010 :: Progetto fondi. movimento politico. campagna adesioni.
pag. «...indietro  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  avanti...»
AutoreMessaggio
firenze
Reg: 30 gen 2007
Msg inviati: 728
Inviato il: 30 nov 2009, 11:47

quando si tratta di convegni va anche bene ma quando si parla di politica, caro operaio, dovresti riconoscere che c'è una coerenza e la TUA presenza ora da una parte e ora da un'altra conferma una scarsa identità politica e una certa volotà a confondere...da noi si dice..."due piedi dentro una scarpa"

Come se io da attivista della sinistra, poi inizio a partecipare alle riunioni dei vecchi Popolari (DC) poi passo per azione giovani di AN e ora mi interesso alle riunioni del PDL

Operaio
Reg: 17 lug 2008
Msg inviati: 150
Inviato il: 30 nov 2009, 12:26

ognuno è il miglior giudice di se stesso caro firenze... se una persona vuole partecipare ad altri incontri politici non deve di certo pensare al messaggio che lancia.. ci va E BASTA!!!

NON SI DEVE DAR CONTO A NESSUNO.. QUESTO SI CHIAMA LIBERTà!!!

 

memedesima
Reg: 22 nov 2007
Msg inviati: 752
Inviato il: 30 nov 2009, 12:40

ascoltare quello che hanno da dire tutte le forze politiche è un modo per "costruire" la propria identità politica, credo che ogni persona dovrebbe essere libera di condividere o meno idee e pensieri di altri senza per questo essere identificata come "seguace" di una "dottrina" preconfezionata per attirare adepti, se non si è a conoscenza diretta delle varie realtà, territoriali o meno che scendono in campo per amministrare al meglio (si spera) e per migliorare la vita dei cittadini come si fa ad esprimere un'opinione e infine una scelta?

i vecchi comizi in piazza (cosa ormai scomparsa) permettevano a tutte le forze politiche di illustrare idee, linee guida e programmi, il popolo era nelle piazze, ascoltava criticava, condivideva e conosceva le varie possibilità, adesso invece tutto avviene a porte chiuse ciò che alletta il cittadino è a volte solo la possibilità di "cenare gratis" o di assistere ad uno spettacolo, insomma una strategia di marketing vincente è alla base di una raccolta di consensi maggiore rispetto alla "concorrenza" e chi si sente di appartenere ad una certa corrente di pensiero ha una conoscenza unidirezionale e tende a dare giudizi preconcetti frutto di ragionamenti altrui, in questo modo più che costruire liberamente la propria identità politica si finisce per diventare "tifosi", la razionalità necessaria per scelte importanti e coerenti viene offuscata e manovrata da chi ha più potere economico e quindi più possibilità di "pubblicizzare" al meglio il proprio prodotto, in barba alla collettività e al bene comune 

i ragazzi pur essendo chiamati alle urne quale identità politica hanno? sono messi in condizione di poter conoscere le varie realtà e farsi una propria opinione oppure sono solo bombardati mediaticamente da una valanga di informazioni parziali e spesso false? vengono informati nel modo giusto che il loro pensiero è fondametale per esprimere un consenso elettorale responsabile e autonomo poichè il loro futuro dipende dalle loro scelte?...

Non mi piace questa realtà, non è politica e non è finalizzata al raggiungimento del bene della collettività, non so come e se si riuscirà mai a venirne fuori, siamo stati privati di ogni potere decisionale e quando questo non è stato possibile in modo "lecito" sono state usate forme di "ricatto" psicologico, il diritto fatto passare per favore, l'occhio chiuso su irregolarità, il lavoro in cambio del voto, tutti sotto schiaffo di pochi avvoltoi pronti a divorare il popolo "carogna"...

frank
Reg: 29 gen 2007
Msg inviati: 1040
Inviato il: 30 nov 2009, 12:55
una cosa è ascoltare, altra è sostenere ora un partito ora un altro!
mimì

Reg: 10 dic 2008
Msg inviati: 97
Inviato il: 30 nov 2009, 13:15
memedesima ha scritto:

ascoltare quello che hanno da dire tutte le forze politiche è un modo per "costruire" la propria identità politica, credo che ogni persona dovrebbe essere libera di condividere o meno idee e pensieri di altri senza per questo essere identificata come "seguace" di una "dottrina" preconfezionata per attirare adepti, se non si è a conoscenza diretta delle varie realtà, territoriali o meno che scendono in campo per amministrare al meglio (si spera) e per migliorare la vita dei cittadini come si fa ad esprimere un'opinione e infine una scelta?

i vecchi comizi in piazza (cosa ormai scomparsa) permettevano a tutte le forze politiche di illustrare idee, linee guida e programmi, il popolo era nelle piazze, ascoltava criticava, condivideva e conosceva le varie possibilità, adesso invece tutto avviene a porte chiuse ciò che alletta il cittadino è a volte solo la possibilità di "cenare gratis" o di assistere ad uno spettacolo, insomma una strategia di marketing vincente è alla base di una raccolta di consensi maggiore rispetto alla "concorrenza" e chi si sente di appartenere ad una certa corrente di pensiero ha una conoscenza unidirezionale e tende a dare giudizi preconcetti frutto di ragionamenti altrui, in questo modo più che costruire liberamente la propria identità politica si finisce per diventare "tifosi", la razionalità necessaria per scelte importanti e coerenti viene offuscata e manovrata da chi ha più potere economico e quindi più possibilità di "pubblicizzare" al meglio il proprio prodotto, in barba alla collettività e al bene comune 

i ragazzi pur essendo chiamati alle urne quale identità politica hanno? sono messi in condizione di poter conoscere le varie realtà e farsi una propria opinione oppure sono solo bombardati mediaticamente da una valanga di informazioni parziali e spesso false? vengono informati nel modo giusto che il loro pensiero è fondametale per esprimere un consenso elettorale responsabile e autonomo poichè il loro futuro dipende dalle loro scelte?...

Non mi piace questa realtà, non è politica e non è finalizzata al raggiungimento del bene della collettività, non so come e se si riuscirà mai a venirne fuori, siamo stati privati di ogni potere decisionale e quando questo non è stato possibile in modo "lecito" sono state usate forme di "ricatto" psicologico, il diritto fatto passare per favore, l'occhio chiuso su irregolarità, il lavoro in cambio del voto, tutti sotto schiaffo di pochi avvoltoi pronti a divorare il popolo "carogna"...

memedesima,sei stata bravissima!!!hai fotografato quello che ahimè sono i resti della politica a Fondi e non solo,quello che preoccupa di più è che il futuro non promette niente di buono con questi padroni delle menti altrui...     saluti e complimenti ancora.
EnzoD'Ambrogio
Reg: 5 dic 2008
Msg inviati: 450
Inviato il: 30 nov 2009, 23:21
memedesima ha scritto:

ascoltare quello che hanno da dire tutte le forze politiche è un modo per "costruire" la propria identità politica, credo che ogni persona dovrebbe essere libera di condividere o meno idee e pensieri di altri senza per questo essere identificata come "seguace" di una "dottrina" preconfezionata per attirare adepti, se non si è a conoscenza diretta delle varie realtà, territoriali o meno che scendono in campo per amministrare al meglio (si spera) e per migliorare la vita dei cittadini come si fa ad esprimere un'opinione e infine una scelta?

i vecchi comizi in piazza (cosa ormai scomparsa) permettevano a tutte le forze politiche di illustrare idee, linee guida e programmi, il popolo era nelle piazze, ascoltava criticava, condivideva e conosceva le varie possibilità, adesso invece tutto avviene a porte chiuse ciò che alletta il cittadino è a volte solo la possibilità di "cenare gratis" o di assistere ad uno spettacolo, insomma una strategia di marketing vincente è alla base di una raccolta di consensi maggiore rispetto alla "concorrenza" e chi si sente di appartenere ad una certa corrente di pensiero ha una conoscenza unidirezionale e tende a dare giudizi preconcetti frutto di ragionamenti altrui, in questo modo più che costruire liberamente la propria identità politica si finisce per diventare "tifosi", la razionalità necessaria per scelte importanti e coerenti viene offuscata e manovrata da chi ha più potere economico e quindi più possibilità di "pubblicizzare" al meglio il proprio prodotto, in barba alla collettività e al bene comune 

i ragazzi pur essendo chiamati alle urne quale identità politica hanno? sono messi in condizione di poter conoscere le varie realtà e farsi una propria opinione oppure sono solo bombardati mediaticamente da una valanga di informazioni parziali e spesso false? vengono informati nel modo giusto che il loro pensiero è fondametale per esprimere un consenso elettorale responsabile e autonomo poichè il loro futuro dipende dalle loro scelte?...

Non mi piace questa realtà, non è politica e non è finalizzata al raggiungimento del bene della collettività, non so come e se si riuscirà mai a venirne fuori, siamo stati privati di ogni potere decisionale e quando questo non è stato possibile in modo "lecito" sono state usate forme di "ricatto" psicologico, il diritto fatto passare per favore, l'occhio chiuso su irregolarità, il lavoro in cambio del voto, tutti sotto schiaffo di pochi avvoltoi pronti a divorare il popolo "carogna"...

Cara Memedesima. Ti ringrazio. Io come ho detto prima, e come si è capito, spero, non ho mai avuto padroni, a differenza di quello che è stato più volte scritto. Durante la mia breve esperienza in questa legislatura, quando ho avuto delle perplessità, il mio partito, Progetto Fondi, non mi ha mai obbligato a nulla, ed ho votato sempre secondo coscienza. Figuriamoci se non posso partecipare ad un invito di un amico ad una conferenza.  Il passaggio da un partito all'altro, come ha postato prima Firenze, non mi appartiene, ne a me ne a Fiore, col quale ho una storia più o meno simile. Siamo passati a liste civiche. E le liste civiche sono aggregazioni popolari locali lecite sia dal punto di vista politico che giuridico. Anzi, penso che ci vuole anche un bel fegato per passare ad una lista civica. Tutti sanno che farsi eleggere in una lista civica sconosciuta è molto più difficile che in una lista nazionale(Es. PDL). 

Altra cosa sono le dicerie ultime sul mio presunto allontanamento da Progetto Fondi. Smentisco adesso qua, con questo post, qualsiasi insinuazione a riguardo. Faccio parte in pieno di questo Progetto, l'ho fatto mio e ne condivido in pieno, con tutti gli amici, i programmi e le azioni. Ad ora non c'è nessun impedimento che faccia pensare che io possa non essere candidato in Progetto Fondi, del quale ne rivendico l'orgoglio di esserne uno dei fondatori. Se ci fosse stato, sono semplicissimi scambi di vedute che dimostrano come nel nostro movimento si dibatte senza che ci siano padroni, liberamente. E rilancio.

Chi volesse aderire a Progetto Fondi,  può farlo contattando progettofondi@alice.it

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 30 nov 2009, 23:42
EnzoD'Ambrogio ha scritto:

Cara Memedesima. Ti ringrazio. Io come ho detto prima, e come si è capito, spero, non ho mai avuto padroni, a differenza di quello che è stato più volte scritto. Durante la mia breve esperienza in questa legislatura, quando ho avuto delle perplessità, il mio partito, Progetto Fondi, non mi ha mai obbligato a nulla, ed ho votato sempre secondo coscienza. Figuriamoci se non posso partecipare ad un invito di un amico ad una conferenza.  Il passaggio da un partito all'altro, come ha postato prima Firenze, non mi appartiene, ne a me ne a Fiore, col quale ho una storia più o meno simile. Siamo passati a liste civiche. E le liste civiche sono aggregazioni popolari locali lecite sia dal punto di vista politico che giuridico. Anzi, penso che ci vuole anche un bel fegato per passare ad una lista civica. Tutti sanno che farsi eleggere in una lista civica sconosciuta è molto più difficile che in una lista nazionale(Es. PDL). 

Altra cosa sono le dicerie ultime sul mio presunto allontanamento da Progetto Fondi. Smentisco adesso qua, con questo post, qualsiasi insinuazione a riguardo. Faccio parte in pieno di questo Progetto, l'ho fatto mio e ne condivido in pieno, con tutti gli amici, i programmi e le azioni. Ad ora non c'è nessun impedimento che faccia pensare che io possa non essere candidato in Progetto Fondi, del quale ne rivendico l'orgoglio di esserne uno dei fondatori. Se ci fosse stato, sono semplicissimi scambi di vedute che dimostrano come nel nostro movimento si dibatte senza che ci siano padroni, liberamente. E rilancio.

Chi volesse aderire a Progetto Fondi,  può farlo contattando progettofondi@alice.it



Se la lista ha il beneplacito del signore della regione, è facilissimo. :-)
azimut
Reg: 1 ott 2007
Msg inviati: 151
D'Ambrogio e le condivisioni
Inviato il: 1 dic 2009, 15:53

Bisognerebbe chiedere a D'Ambrogio se condiide anche l'arricchimento patrimoniale che qualche rappressentante della sua lista ha avuto in questi anni di  presenza in consiglio comunale?

Chi occupa un alto scranno nell'assise comunale ha obblighi morali in quanto è osservato anche come esempio di vita.

Il messaggio invece, che passa nella cittadinanza,  è che essere in politica genera benefici e vantaggi che trasformano in legittime, operazioni che nessun altro cittadino in via ordinaria potrebbe ottenere. 

Alcuni i limitano migliorare la propria attivività.

Altri, da una posizione di privilegio, creano attività diverse da quelle proprie, si trasformano in imprenditori ed in alcuni casi con le nuove attività, diventano addirittura concorrenti di chi purtroppo può seguire solo canali comuni. 

Il dubbio che il povero elettore ha, è che se si rinsediano i protagonisti di simili deviati comportamenti, l'andazzo continui ed alla fine della prossima consigliatura gli stessi saranno stati ancora più favoriti ed ancora più legittimamente arricchiti. 

Alla faccia di tutti, compreso di chi li vota.

Azimut

EnzoD'Ambrogio
Reg: 5 dic 2008
Msg inviati: 450
Re: D'Ambrogio e le condivisioni
Inviato il: 1 dic 2009, 18:27
azimut ha scritto:

Bisognerebbe chiedere a D'Ambrogio se condiide anche l'arricchimento patrimoniale che qualche rappressentante della sua lista ha avuto in questi anni di  presenza in consiglio comunale?

Chi occupa un alto scranno nell'assise comunale ha obblighi morali in quanto è osservato anche come esempio di vita.

Il messaggio invece, che passa nella cittadinanza,  è che essere in politica genera benefici e vantaggi che trasformano in legittime, operazioni che nessun altro cittadino in via ordinaria potrebbe ottenere. 

Alcuni i limitano migliorare la propria attivività.

Altri, da una posizione di privilegio, creano attività diverse da quelle proprie, si trasformano in imprenditori ed in alcuni casi con le nuove attività, diventano addirittura concorrenti di chi purtroppo può seguire solo canali comuni. 

Il dubbio che il povero elettore ha, è che se si rinsediano i protagonisti di simili deviati comportamenti, l'andazzo continui ed alla fine della prossima consigliatura gli stessi saranno stati ancora più favoriti ed ancora più legittimamente arricchiti. 

Alla faccia di tutti, compreso di chi li vota.

Azimut

Rispondo ad Azimut, ma anche ad altri perchè vedo che il fatto ritorna spesso. E lo faccio per l'ultima volta, spero, anche se dovrei ringraziarlo perchè mi fa da trampolino per mettere le cose in chiaro, visto che si sussurrano in piazza. E' sotto gli occhi di tutti che ne qualcun altro, ne il sottoscritto, hanno bisogno della politica per campare. Viviamo del nostro. E ripeto quello che ho detto mille volte: Qualora non basti la mia parola, la Commissione d'accesso ha fatto mille controlli, e ha passato al setaccio centinaia di esposti che hanno colpito il nostro Presidente del Consiglio. Penso che dovrebbe bastare questo per far si che tu non dovresti aver nemmeno pensato quello che hai scritto. A riguardo dell'attività di qualcun altro spero non c'entri nulla, e se ti riferisci al sottoscritto, lo dico ancora una volta, avrei potuto sfruttare meglio la mia posizione da dietro le quinte col mio lavoro, ma standoci dentro, come devo farti capire che mi sono autoescluso?  Lo dico adesso a chi legge: non tornerò più sull'argomento anche se tirato in ballo di nuovo perchè credo che le persone intelligenti non le fanno certe domande. E adesso parlo per me perchè qualcun altro non ha bisogno delle mie difese: Con la politica il sottoscritto è in credito, sappilo. e se non lo sai informati prima di parlare. Io ho un motto nella mia vita che mi fa da guida, me lo diceva mia nonna: Mettiti con chi è meglio di te e fanne le spese, perchè alla fine dell'anno ti saranno ripagate. Questo è lo spirito che anima anche il gruppo di Progetto Fondi.

 

azimut
Reg: 1 ott 2007
Msg inviati: 151
Domanda riproposta a D'Ambrogio
Inviato il: 1 dic 2009, 19:53

Caro d'Ambrogio, non è il caso di scaldarsi, una civile discussione crea opinioni diverse ed arricchisce il dibattito.

Il tuo girovagare sembra però, solo un tentativo di giustificare l'estraneità ad interessi parapolitici.

Credo che i più non abbiano alcun dubbio sulla tua onestà, come anche molti sono  convinti della legittimità urbanistica delle opere realizzate da un autorevole rappresentate della scorsa amministrazione, ma la domanda che ti si poneva era un'altra:

- condividi il comportamento di chi tramite il potere derivante dal proprio ruolo politico accresce il proprio patrimonio con opere che presuppongono anche future attività diverse da quelle che svolge nella vita ?

- la legittimità urbanistica assolve anche la legittimità morale dei comportamenti di chi è classe dirigente?

- tale modo di fare di un leader è anche l'esempio che stimola e coinvolge tutti coloro che entrano nella sua lista elettorale?

- quali rischi corrono i cittadini di Fondi che tali metodi vengano riproposti nella futura amministrazione avendo peso nelle decisioni che saranno prese?

Azimut

Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 340
Re: Domanda riproposta a D'Ambrogio
Inviato il: 1 dic 2009, 22:27
azimut ha scritto:

Caro d'Ambrogio, non è il caso di scaldarsi, una civile discussione crea opinioni diverse ed arricchisce il dibattito.

Il tuo girovagare sembra però, solo un tentativo di giustificare l'estraneità ad interessi parapolitici.

Credo che i più non abbiano alcun dubbio sulla tua onestà, come anche molti sono  convinti della legittimità urbanistica delle opere realizzate da un autorevole rappresentate della scorsa amministrazione, ma la domanda che ti si poneva era un'altra:

- condividi il comportamento di chi tramite il potere derivante dal proprio ruolo politico accresce il proprio patrimonio con opere che presuppongono anche future attività diverse da quelle che svolge nella vita ?

- la legittimità urbanistica assolve anche la legittimità morale dei comportamenti di chi è classe dirigente?

- tale modo di fare di un leader è anche l'esempio che stimola e coinvolge tutti coloro che entrano nella sua lista elettorale?

- quali rischi corrono i cittadini di Fondi che tali metodi vengano riproposti nella futura amministrazione avendo peso nelle decisioni che saranno prese?

Azimut

 

Questo tuo intervento sai come si chiama? Processo alle intenzioni. 

EnzoD'Ambrogio
Reg: 5 dic 2008
Msg inviati: 450
Re: Domanda riproposta a D'Ambrogio
Inviato il: 2 dic 2009, 9:34
azimut ha scritto:

Caro d'Ambrogio, non è il caso di scaldarsi, una civile discussione crea opinioni diverse ed arricchisce il dibattito.

- condividi il comportamento di chi tramite il potere derivante dal proprio ruolo politico accresce il proprio patrimonio con opere che presuppongono anche future attività diverse da quelle che svolge nella vita ?

Azimut

Hai ragione. il dibattito si arricchisce. L'ho premesso alla risposta precvedente, mi hai dato modo di chiasrire il mio pensiero su dicerie che è bene, ogni tanto, mettere in chiaro. Io mi scaldo certo, è il mio temperamento su certe cose, e se non fossi così passionale pensop chwe non avrei stimoli per continuare a fare politica. Dedicherei il mio tempo ad altre cose.

Hai detto forse senza volerlo che certe opere presuppongono. Dal verbo presupporre, tradotto suppurre prima. Solo supposizioni. Ma andiamo oltre. Io il mio impegno in politica l'ho sempre messo come contributo affinchè si vada a sciogliere, col mio aiuto ma anche con l'aiuto degli altri, quei nodi che non si sciolgono da anni. Quei blocchi che non si riesce a smuovere e che creano quegli empasse, quegli ostacoli che bloccano un'intera città e che vanno a determinare scelte sempre condizionate e poco lungimiranti. E mi riferisco alle scelte urbanistiche. Il mio impegno personale sarà proporre al primo posto nell'agenda del nuovo programma amministrativo il proseguo della revisione del PRG che come si sa è fermo al 1978, del quale abbiamo già approvato le linee generali programmatiche nella precedente legislatura. Certo non sono io solo a decidere, ma mi rincuora l'idea che questa cosa era già nel precedente programma amministrativo che poi non è stato attuato per le note vicende.

   

piazza tienanmen

Reg: 11 ott 2009
Msg inviati: 59
I processi di LILLO
Inviato il: 6 dic 2009, 11:11
Lillo ha scritto:

 

Questo tuo intervento sai come si chiama? Processo alle intenzioni. 

Processo alle intenzioni ? Tra poco si potranno fare solo quelli, visto che i processi "normali" non si faranno più per legge. Tra scudi fiscali, processi brevi, prescrizioni anticipate, intercettazioni abolite e cavilli vari, alla faccia della lotta alla criminalità tanto decantata dal governo, e alla faccia dei " poveri cristi " senza santi in paradiso che alla fine pagheranno per tutti. Saluti
piazza tienanmen

Reg: 11 ott 2009
Msg inviati: 59
Cammina con le tue gambe.
Inviato il: 6 dic 2009, 11:23
EnzoD'Ambrogio ha scritto:

Hai ragione. il dibattito si arricchisce. L'ho premesso alla risposta precvedente, mi hai dato modo di chiasrire il mio pensiero su dicerie che è bene, ogni tanto, mettere in chiaro. Io mi scaldo certo, è il mio temperamento su certe cose, e se non fossi così passionale pensop chwe non avrei stimoli per continuare a fare politica. Dedicherei il mio tempo ad altre cose.

Hai detto forse senza volerlo che certe opere presuppongono. Dal verbo presupporre, tradotto suppurre prima. Solo supposizioni. Ma andiamo oltre. Io il mio impegno in politica l'ho sempre messo come contributo affinchè si vada a sciogliere, col mio aiuto ma anche con l'aiuto degli altri, quei nodi che non si sciolgono da anni. Quei blocchi che non si riesce a smuovere e che creano quegli empasse, quegli ostacoli che bloccano un'intera città e che vanno a determinare scelte sempre condizionate e poco lungimiranti. E mi riferisco alle scelte urbanistiche. Il mio impegno personale sarà proporre al primo posto nell'agenda del nuovo programma amministrativo il proseguo della revisione del PRG che come si sa è fermo al 1978, del quale abbiamo già approvato le linee generali programmatiche nella precedente legislatura. Certo non sono io solo a decidere, ma mi rincuora l'idea che questa cosa era già nel precedente programma amministrativo che poi non è stato attuato per le note vicende.

   

Lo SLOGAN del tuo movimento politico PROGETTO FONDI è " cammina con le tue idee " se non erro. Caro ENZO, se mi posso permettere di darti un consiglio : " RAGIONA CON LA TUA TESTA e CAMMINA CON LE TUE GAMBE ". A buon intenditore poche parole. Comunque Auguri, saluti
Robin Hood

Reg: 13 nov 2009
Msg inviati: 14
Re: Cammina con le tue gambe.
Inviato il: 6 dic 2009, 13:11
piazza tienanmen ha scritto:
Lo SLOGAN del tuo movimento politico PROGETTO FONDI è " cammina con le tue idee " se non erro. Caro ENZO, se mi posso permettere di darti un consiglio : " RAGIONA CON LA TUA TESTA e CAMMINA CON LE TUE GAMBE ". A buon intenditore poche parole. Comunque Auguri, saluti
Altro consiglio per l'ex consigliere Enzo D'ambrogio : Se nella vostra sede ti offrono da bere attento alla...CICUTA.
capo mastro
Reg: 25 feb 2009
Msg inviati: 36
E per il problema degli usi civici?
Inviato il: 10 dic 2009, 0:34

Vorrei sapere cosa pensa di fare PROGETTO FONDI per risolvere il problema degli usi civici a Selva Vetere....e mi farebbe molto piacere se mi rispondesse Enzo D'ambrogio!

grazie!

EnzoD'Ambrogio
Reg: 5 dic 2008
Msg inviati: 450
Re: E per il problema degli usi civici?
Inviato il: 12 dic 2009, 0:26
capo mastro ha scritto:

Vorrei sapere cosa pensa di fare PROGETTO FONDI per risolvere il problema degli usi civici a Selva Vetere....e mi farebbe molto piacere se mi rispondesse Enzo D'ambrogio!

grazie!

Vorrei dare una rinfrescata storica e ricordare a tutti che è stata l'amministrazione Orticello, dopo oltre cinquant'anni di false promesse, a mettere mano per la prima volta alle legittimazioni ai terreni di Selva Vetere. E' stato Mario Venditti, vero esperto della materia che cominciò a fare, quando altri avevano solo promesso. Per quanto mi riguarda, mi attiverò affinchè, sulla scia iniziata si prosegua e si legittimino i terreni agli aventi diritto. Io sono a favore di una presa di posizione che non preveda tempi lunghi, perchè lo sviluppo turistico della zona a mare è strettamente correlato alle legittimazioni e Fondi non si può più permettere il lusso di perdere tempo. Lo sviluppo turistico è ormai imprescindibile. E' incredibile come non si possa vedere di tirar fuori risorse ed economia da un territorio con le caratteristiche tipicamente adatte allo sfruttamento turistico.  A tal proposito io ricordo quando andai a creare la mia attività giù a Selva Vetere pensando che a breve la zona si sarebbe sviluppata: Sono passati ben 25 anni e ancora stiamo aspettando. Un ruolo importante lo gioca anche la Regione Lazio, che ha priorità legislative sui demani, e speriamo di avere un prossimo governo amico così da avere un canale più veloce per risolvere il problema. 

azimut
Reg: 1 ott 2007
Msg inviati: 151
Re: E per il problema degli usi civici?
Inviato il: 12 dic 2009, 14:35
EnzoD'Ambrogio ha scritto:

ritorio con le caratteristiche tipicamente adatte allo sfruttamento turistico.  A tal proposito io ricordo quando andai a creare la mia attività giù a Selva Vetere pensando che a breve la zona si sarebbe sviluppata: Sono passati ben 25 anni e ancora stiamo aspettando. Un ruolo importante lo gioca anche la Regione Lazio, che ha priorità legislative sui demani, e speriamo di avere un prossimo governo amico così da avere un canale più veloce per risolvere il problema. 

........quindi, la proposta è : SPERARE.

Azimut

capo mastro
Reg: 25 feb 2009
Msg inviati: 36
Re: E per il problema degli usi civici?
Inviato il: 13 dic 2009, 13:37
EnzoD'Ambrogio ha scritto:

Vorrei dare una rinfrescata storica e ricordare a tutti che è stata l'amministrazione Orticello, dopo oltre cinquant'anni di false promesse, a mettere mano per la prima volta alle legittimazioni ai terreni di Selva Vetere. E' stato Mario Venditti, vero esperto della materia che cominciò a fare, quando altri avevano solo promesso. Per quanto mi riguarda, mi attiverò affinchè, sulla scia iniziata si prosegua e si legittimino i terreni agli aventi diritto. Io sono a favore di una presa di posizione che non preveda tempi lunghi, perché lo sviluppo turistico della zona a mare è strettamente correlato alle legittimazioni e Fondi non si può più permettere il lusso di perdere tempo. Lo sviluppo turistico è ormai imprescindibile. E' incredibile come non si possa vedere di tirar fuori risorse ed economia da un territorio con le caratteristiche tipicamente adatte allo sfruttamento turistico.  A tal proposito io ricordo quando andai a creare la mia attività giù a Selva Vetere pensando che a breve la zona si sarebbe sviluppata: Sono passati ben 25 anni e ancora stiamo aspettando. Un ruolo importante lo gioca anche la Regione Lazio, che ha priorità legislative sui demani, e speriamo di avere un prossimo governo amico così da avere un canale più veloce per risolvere il problema. 

Grazie della rinfrescata...ogni tanto fa bene! E cosa cominciò a fare il grande esperto in materia? ricordo che il grande esperto, una volta uscito consigliere comunale...si dimise per farsi assumere al comune,e dopo questo, ha cominciato a inviare lettere ai possedenti di case e terreni di Selvavetere.

Mi sembra di ricordare...che queste lettere,dicevano...che se volevano rimanere sul loro terreno,dovevano leggitimarlo e per sistemare tutta la faccenda bisogna pagare un abbondante somma di denaro(per sintetizzare). Quindi d'accordo con lo sviluppo del territorio e lo sviluppo del turismo.....Rimane il problema che il Comune e tutte le forze politiche...dovrebbero impegnarsi seriamente per venire incontro a queste persone  che oltre alle case e le aziende agricole in quel terreno...hanno anche tutti gli anni della loro vita, tutti i sacrifici fatti ...per farsi una casa...per farsi le serre...per mantenere una famiglia! E non è assolutamente giusto che per sdebitare il comune...bisogna per forza impoverire i cittadini! (ecco il problema è questo)

Buona Domenica!

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Re: E per il problema degli usi civici?
Inviato il: 13 dic 2009, 17:51
EnzoD'Ambrogio ha scritto:

Vorrei dare una rinfrescata storica e ricordare a tutti che è stata l'amministrazione Orticello, dopo oltre cinquant'anni di false promesse, a mettere mano per la prima volta alle legittimazioni ai terreni di Selva Vetere. E' stato Mario Venditti, vero esperto della materia che cominciò a fare, quando altri avevano solo promesso. Per quanto mi riguarda, mi attiverò affinchè, sulla scia iniziata si prosegua e si legittimino i terreni agli aventi diritto. Io sono a favore di una presa di posizione che non preveda tempi lunghi, perché lo sviluppo turistico della zona a mare è strettamente correlato alle legittimazioni e Fondi non si può più permettere il lusso di perdere tempo. Lo sviluppo turistico è ormai imprescindibile. E' incredibile come non si possa vedere di tirar fuori risorse ed economia da un territorio con le caratteristiche tipicamente adatte allo sfruttamento turistico.  A tal proposito io ricordo quando andai a creare la mia attività giù a Selva Vetere pensando che a breve la zona si sarebbe sviluppata: Sono passati ben 25 anni e ancora stiamo aspettando. Un ruolo importante lo gioca anche la Regione Lazio, che ha priorità legislative sui demani, e speriamo di avere un prossimo governo amico così da avere un canale più veloce per risolvere il problema. 



Non voglio dire un'eresia, ma l'esperto in questione non si dimise subito dopo essere stato eletto per farsi assumere in veste di convenzionato comunale all'ufficio tecnico? Se sbaglio correggimi.
frank
Reg: 29 gen 2007
Msg inviati: 1040
Inviato il: 14 dic 2009, 12:32

l'esperto guarda caso prima si candida con progetto fondi e poi si dimette per andare a fare il convenzionato agli ordini del sindaco. come mossa non è male. possibile che a Fondi non ci siano persone che abbiano capacità e requisiti diversi e professionali per affrontare il problema dell'uso civico? perchè non hanno chiesto a Sviluppo e Litorale fondano di indicare un professionista, titolato, laureato, non politico che potesse affrontare la questione degli usi civici.

ma vi pare giusto che un politico di una parte politica si metta a fare le consulenze e sopralluoghi? pensate che possa essere sereno nelle valutazioni nei confronti di chi forse durante le elezioni non la vedeva come lui?

 

Operaio
Reg: 17 lug 2008
Msg inviati: 150
Inviato il: 14 dic 2009, 12:41

E a te frank pare giusto che qualcuno si candidi magari nel pdl per poi ottenere un posto di lavoro??!!

e i dirigenti scelti ad uno ad uno dal senatore tutti rigorosamente di fuori fondi??!!!

 

vogliamo parlarne??

 

frank
Reg: 29 gen 2007
Msg inviati: 1040
Inviato il: 14 dic 2009, 12:50

parliamone pure.

non credo di aver detto che nel PDL abbiano mostrato responsabilità politica.

ciò non toglie che voi di progetto fondi siete stati parte integrante e coresponsabili in tutto e per tutto.....ora non potete fare finta di niente

tu invece, e questo fa paura, non dici che il sistema è sbagliato ma solo che in quel sistema volevi avere la tua parte....

Operaio
Reg: 17 lug 2008
Msg inviati: 150
Inviato il: 14 dic 2009, 12:59

vogliamo parlare anche del ritiro delle deleghe degli assessori??

progetto fondi iniziò una battaglia a difesa dell ospedale.. e subito dopo deleghe ritirate!!!

perchè frank?? riesci a spiegarmi il motivo?? forse a qualcuno della città faceva comodo che qualcuno spogliasse l' ospedale di tutto per poi riempirlo di nuovo magari con il suo contributo!!!!???

secondo te questa è politica?? questo significa fare il bene dei cittadini?? secondo me no!!!

e ricorda la politica si fa con i numeri e il pdl ne aveva eccome di numeri!!!

Fino a poco tempo fa andare contro il PDL significava ritiro delle deleghe assessorili e emarginazione per chi non si adeguava!!! se questo è quello che ti piace continua pure!!

progetto fondi non ci sta!!!!

 

azimut
Reg: 1 ott 2007
Msg inviati: 151
Incariche ed economia
Inviato il: 14 dic 2009, 14:34
Operaio ha scritto:

E a te frank pare giusto che qualcuno si candidi magari nel pdl per poi ottenere un posto di lavoro??!!

e i dirigenti scelti ad uno ad uno dal senatore tutti rigorosamente di fuori fondi??!!!

 

vogliamo parlarne??

 

...ed ancora, in quindi anni di gestione di centrodestra, sono state realizzate a Fondi più di 100 milioni di opere pubbliche per oltre 5 milioni di euro di parcelle professionali.

Perchè i tecnici fondani che sono oltre 200 sono rimasti fuori dagli incarichi ?

Non fanno parte anche loro dell'economia fondana la cui tutela è tanto sbandierata nelle campagne elettorali ?

Considerando poi, che i soldi delle opere finanziate vengono in gran parte restituti con le entrate dell' ICI e della Bucalossi, si determina che i soldi dei fondani  vanno a tecnici esterni di partito.

Per cui si rinuncia ad una economia potenziale che crea volano ed anzi, al contrario,  si impoverisce il paese delle proprie risorse.

Azimut 

filipppo
Reg: 8 gen 2009
Msg inviati: 910
Inviato il: 14 dic 2009, 17:38

si ma rimane il fatto che ti diceva frank a cui sembra che con non poche difficoltà tu non riesca a rispondere: siete stati coresponsabili in tutto.

Come mai è stata ritirata una delega ad un assessore piuttosto che revocarlo? Anomalo come provvedimento. Per quantotempo è stato senza delega il vostro assessore? E nel frattempo ha percepito comunque il compenso? Solo per sapere. La curiosità vien da sola.

Non si può negare che il sindaco Parisella ha avuto la massima cura del vostro Progetto Fondi.

Forse la delega è stata ritirata perchè qualcuno sull'ospedale tentava di fare la fuga in avanti mentre tutti gli altri avevano riposto fiducia al sindaco, quale rappresentante di tutti i cittadini, onde evitare che la questione potesse assumere i toni di una polemica politica?

Operaio
Reg: 17 lug 2008
Msg inviati: 150
Inviato il: 14 dic 2009, 17:47

caro filippo quando si da l' incarico di assesore lo si da perchè ci sono i voti capisci i voti!!!!

ogni movimento è libero di fare quello che vuole, di prendere le proprie iniziative.. di certo non deve chiedere permesso a nessuno!!!

capisco che per te del pdl questo sia difficile ma è la semplice verità!!!

resta il fatto che l ospedale non si poteva toccare perchè qualcuno voleva fare la bella figura e rimettere tutti i pezzi tolti uno per volta... facendo capire che senza di lui nulla si sarebbe risolto!!!

questo non è fare politica per la gente ma è semplicemente un modo di mantenere il potere e di prendere per i fondelli le persone!!! 

Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 340
Inviato il: 14 dic 2009, 18:35
filipppo ha scritto:

si ma rimane il fatto che ti diceva frank a cui sembra che con non poche difficoltà tu non riesca a rispondere: siete stati coresponsabili in tutto.

Forse la delega è stata ritirata perché qualcuno sull'ospedale tentava di fare la fuga in avanti mentre tutti gli altri avevano riposto fiducia al sindaco, quale rappresentante di tutti i cittadini, onde evitare che la questione potesse assumere i toni di una polemica politica?

Fuga in avanti.... Fiducia nel Sindaco. Che discorsi! Quando è guerra è guerra, e la battaglia, se è giusta non si boicotta da parte del primo partito della coalizione, e nemmeno si minacccia di non fare comunicati stampa, prerogativa del PDL. Io faccio una battaglia, tu se non la condividi non partecipi, ma sospendere un assessore è veramente fuori luogo. La prepotenza andò a cavallo e tornò a piedi.

filipppo
Reg: 8 gen 2009
Msg inviati: 910
Inviato il: 14 dic 2009, 18:46
Operaio ha scritto:

caro filippo quando si da l' incarico di assesore lo si da perché ci sono i voti capisci i voti!!!!

ogni movimento è libero di fare quello che vuole, di prendere le proprie iniziative.. di certo non deve chiedere permesso a nessuno!!!

capisco che per te del pdl questo sia difficile ma è la semplice verità!!!

resta il fatto che l ospedale non si poteva toccare perché qualcuno voleva fare la bella figura e rimettere tutti i pezzi tolti uno per volta... facendo capire che senza di lui nulla si sarebbe risolto!!!

questo non è fare politica per la gente ma è semplicemente un modo di mantenere il potere e di prendere per i fondelli le persone!!! 

Se la pensi così....è preoccupante. Solo perchè hai i voti ti devono fare assessore?

Perciò oggi siamo in questa situazione 

Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 340
Inviato il: 14 dic 2009, 19:23
filipppo ha scritto:

Se la pensi così....è preoccupante. Solo perché hai i voti ti devono fare assessore?

Perciò oggi siamo in questa situazione 

 Coi voti il PDL reclama tutto, Sindaco, Assessori, Presidenze di Commissione, Dirigenti...

Perciò siamo in questa situazione.

pag. «...indietro  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  avanti...»
Forum Elezioni 2010 :: Progetto fondi. movimento politico. campagna adesioni.