Autore | Messaggio |
---|---|
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3479 |
Cari cittadini di Fondi, come avevo già fatto notare nella discussione aperta in data 27/01/2010, sembra di notare (il condizionale è obbligatorio) una fuoriuscita di politici dal P.D.L., sé ciò fosse vero, i cittadini che dovrebbero votare con coscienza e con libertà, certamente vorrebbero capire, se questa fuoriuscita è volontaria o forzata, infatti i termini del discorso cambiano drammaticamente a seconda della causa dell’abbandono della casa comune, 1. se fosse volontaria, allora questi politici, potrebbero sembrare poco coerenti, 2. se invece fosse coattiva, è possibile dare due interpretazioni: a. necessità di rimuovere il problema ? ma notiamo che rimangono ancora politici del problema; b. rimuovere le persone che non rispondono più al Partito e/o cercare nuove persone diciamo più in disciplina con il Partito ? certo lascia perplessi e stupiti assistere a questa fuoriuscita di politici dalla casa comune … pace e bene, francesco fusco |
cavcnacc
Msg inviati: 546 |
Come si fa a rimanere legati ad un partito dove più che democrazia e libertà sembra rispecchiare una "dittatura"?
In un partito democratico ci si dovrebbe sedere intorno ad una "tavola rotonda", dove il parere di ogni partecipante è uguale a quello degli altri, e in cui le decisioni vengono proposte ed approvate INSIEME. Nella riunione dell EX maggioranza, invece, più che di una tavola rotonda ci si è ritrovati davanti ad un "capotavola" occupato dall eccellentissimo senatore, il quale, ha invitato chiunque non sia disposto a coprire orecchie, occhi, e bocca difronte ad ogni suo ordine e/o capriccio, a fare un passo indietro e ad uscire dalla porta. Dopo questa sua richiesta evidentemente c è chi, avendo solo due mani, non è riuscito a coprire tutto ciò da lui richiesto decidendo cosi di uscire fuori da questa finta allenza. E chi, invece, ha preferito restare seduto a quel tavolo, essendo troppo affezzionato alla sua sedia. Detto questo, vorrei aggiungere che i requisiti minimi necessari per i nuovi candidati del PDL, e per poter quindi sedere al tavolo con i senatore, sono: AVERE 5 MANI!! |
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3479 |
Caro cavcnacc registrato da poco, hai solo un giorno e già urli: solo ora hai la necessità di urlare e prima forse stavi bene ? testo con caratteri grandi e in neretto: adesso hai proprio bisogno di dirlo a tutti e prima perchè non urlavi, ti stava bene ? quanti cavcnacc ci sono a Fondi ? TI consolo, comunque, c'è un bellissimo libro scritto molti anni addietro, che invito a leggere... adesso stà iniziando il tracollo... caduta e rinascita e la storia si ripete... grazie per la Tua testimonianza... adesso stai meglio... ascolta forse qualcuno TI parla, sentilo ! pace e bene francesco fusco, cuore buono
|
cavcnacc
Msg inviati: 546 |
Francesco Fusco ha scritto: Caro cavcnacc registrato da poco, hai solo un giorno e già urli: solo ora hai la necessità di urlare e prima forse stavi bene ? testo con caratteri grandi e in neretto: adesso hai proprio bisogno di dirlo a tutti e prima perché non urlavi, ti stava bene ? quanti cavcnacc ci sono a Fondi ? TI consolo, comunque, c'è un bellissimo libro scritto molti anni addietro, che invito a leggere... adesso stà iniziando il tracollo... caduta e rinascita e la storia si ripete... grazie per la Tua testimonianza... adesso stai meglio... ascolta forse qualcuno TI parla, sentilo ! pace e bene francesco fusco, cuore buono Carissimo, Urlare?! Chi è che urla? Nelle mie parole non leggo in nessun modo atteggiamenti che possono essere ricollegati ad un "urlo", anzi. Ho semplicemente risposto, secondo le mie idee, a quelle che erano le sue domande. Se poi per lei scrivere in grassetto è sinonimo di urlare, per me è solo uno stile di scrittura. Non sto badando se una persona su un forum scrive più grande, più piccolo, in grassetto, o sottolineato. Mi "limito" a leggere ciò che una persona scrive, e non COME scrive. |
Pluto
![]() Msg inviati: 720 |
è consuetudine considerare "urlato" quanto viene scritto in caratteri più evidenti.
|
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3479 |
Invito tutti, cittadini e giornalisti, a domandare ai politici che escono da un partito per entrare in un'altro partito, a spiegare chiaramente le ragioni del passaggio. Invito tutti, cittadini e giornalisti, a domandare ai politici cosa effettivamente hanno fatto per Fondi, per tutti questi anni, dai piccoli problemi ai grandi problemi. Anche fuori dal Palazzo si vedono i problemi di Fondi, invito tutti, cittadini e giornalisti, ad elencare i problemi che esistono e a chiedere risposte precise dai politici. pace e bene, francesco fusco |
antimateria
Msg inviati: 1683 |
Francesco Fusco ha scritto:
Invito tutti, cittadini e giornalisti, a domandare ai politici che escono da un partito per entrare in un'altro partito, a spiegare chiaramente le ragioni del passaggio. Invito tutti, cittadini e giornalisti, a domandare ai politici cosa effettivamente hanno fatto per Fondi, per tutti questi anni, dai piccoli problemi ai grandi problemi. Anche fuori dal Palazzo si vedono i problemi di Fondi, invito tutti, cittadini e giornalisti, ad elencare i problemi che esistono e a chiedere risposte precise dai politici. pace e bene, francesco fusco
Noi tutti, con i cittadini e i giornalisti, invitiamo te a farlo così la pianti di assillarci. |