Autore | Messaggio |
---|---|
Massimotto
Msg inviati: 525 |
In questi giorni tutti i candidati parlano di trasparenza perchè, indubbiamente, è un termine che "fa scena". Ma cosa intendono per trasparenza? L'aspetto che più tocca da vicino un cittadino comune è quello dei semplici atti amministrativi. Avevo bisogno di prendere visione ed estrarre copia di una delibera comunale e mi sono recato nell'ufficio di riferimento. Con mio grande stupore mi è stato detto che avrei dovuto prima fare un versamento di circa 26 euro e poi avrei potuto estrarne copia!!! L'aspetto trasparente che interessa il cittadino è quello relativo ad un atto. Molti altri Comuni pubblicano le delibere comunali sul proprio sito in versione pdf ed è possibile scaricarle AGRATISS, tipo il Comune di Roma http://www.comune.roma.it/servizi/sigep/findDelibereConsiglio.jsp |
franko
![]() Msg inviati: 268 |
è una tematica molto sensata dovremmo vedere cosa ci diranno i candidati e sopratutto che non siano solo chiacchiere al vento
|
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3479 |
la legge prevede come regola generale che il cittadino può subito prendere visione degli atti e se vuole estrarre copia deve solo pagare il costo vivo della copia richiesta pace e bene, francesco fusco |
cavcnacc
Msg inviati: 546 |
PROGETTOFONDI ha scritto: Dopo le continue lamentele pervenuteci dalla cittadinanza in merito alla sospensione dell’ ufficio alla trasparenza e del sito alla trasparenza per atti amministrativi, il movimento politico Progetto Fondi non intende stare a guardare alla privazione di uno degli angoli di democrazia e libertà guadagnati nel tempo per volontà del ex presidente del consiglio comunale Giorgio Fiore e di tutto il suo gruppo politico. Dopo lunghe battaglie si era riusciti finalmente ad ottenere anche nella nostra città uno strumento che permettesse a tutti i cittadini comodamente da casa, tramite l’utilizzo del sito www.presidenzaconsigliofondi.it , e senza fare richieste a nessuno, di conoscere in tempo reale tutte le decisioni prese dal consiglio e dalla giunta, e per di piu tutte le determine dirigenziali con relativo importo di spesa, tutto questo solo per far si che tutta la cittadinanza potesse valutare in maniera attenta e costante l’operato dell’amministrazione. La trasparenza degli atti amministrativi e politici è stata da sempre, è sempre sarà, uno dei cavalli di battaglia del movimento politico progetto fondi in quanto siamo convinti che solo attraverso la trasparenza delle azioni di una amministrazione sia possibile instaurare il vero dialogo con la cittadinanza e consentire a tutti di partecipare, giudicare e controllare l operato delle singole persone che hanno ricevuto il mandato ad amministrare la città. Ecco perché il movimento politico Progetto Fondi chiede a gran voce al commissario straordinario Guido Nardone di ripristinare il prima possibile il servizio per permettere alla cittadinanza di continuare ad essere informati su come vengano spesi i soldi del popolo fondano e soprattutto verificare se l’indirizzo politico promesso nei programmi elettorali sia stato costantemente rispettato. Sperando che tutto questo sia stato solo una leggera dimenticanza cogliamo l’ occasione per augurare un buon lavoro al commissario straordinario. Movimento Politico Progetto Fondi |
fondix
Msg inviati: 260 |
Massimotto ha scritto: In questi giorni tutti i candidati parlano di trasparenza perché, indubbiamente, è un termine che "fa scena". Ma cosa intendono per trasparenza? L'aspetto che più tocca da vicino un cittadino comune è quello dei semplici atti amministrativi. Avevo bisogno di prendere visione ed estrarre copia di una delibera comunale e mi sono recato nell'ufficio di riferimento. Con mio grande stupore mi è stato detto che avrei dovuto prima fare un versamento di circa 26 euro e poi avrei potuto estrarne copia!!! L'aspetto trasparente che interessa il cittadino è quello relativo ad un atto. Molti altri Comuni pubblicano le delibere comunali sul proprio sito in versione pdf ed è possibile scaricarle AGRATISS, tipo il Comune di Roma http://www.comune.roma.it/servizi/sigep/findDelibereConsiglio.jsp Sul fatto dell'uso impropio della parola trasparenza hai perfettamente ragione! resta il fatto che un membro del consiglio ha dato vita ad un sito che garantiva una buona parte di trasparenza; sicuramente non era efficente come quello di Roma, ma con qualche modifica poteva adeguarsi. |
antimateria
Msg inviati: 1683 |
Appunto. Quella che gli faceva comodo far trasparire. |
Massimotto
Msg inviati: 525 |
no, mi scuso ma devo correggere.... Resta il fatto che per poter estrarre copia di un atto pubblico non basta pagare le spese di fotoriproduzione ma bisogna, ahimè, pagare più di 25 euro!!! Evidentemente il buon proposito del membro del consiglio di cui si parla non è stato abbastanza incisivo!!! |