Sign.Antimateria, io al contrario di lei mi fido e credo nelle istituzioni, è per questo che mi sono fatto le mie idee a riguardo. Lei invece si limita ad osservare solo cosa le fa comodo. Sia più oggettivo!
Uno che crede nell'operato delle istituzioni ne ha idee sovversive? ma che bel viaggio mentale. A me non fa comodo nulla. Ha letto la prima richiesta di Frattasi di scioglimento per infiltrazioni criminali? Quella che tutti hanno pubblicato? Mi dica, quale sarebbe la che mi fa comodo e quella che non mi fa comodo? Lo sa che di tutti i comuni che hanno subito sorte analoga non uno è stato salvato come Fondi? La verità è che è ai politici che lei sostiene che fa comodo riciclarsi in nuove coalizioni per continuare a gestire il potere... De meo e compagnia, almeno, non hanno cercato di abbandonare la nave. Basta come oggettività?
cavcnacc
Reg: 30 gen 2010
Msg inviati: 546
Inviato il: 14 feb 2010, 13:10
antimateria ha scritto:
Uno che crede nell'operato delle istituzioni ne ha idee sovversive? ma che bel viaggio mentale. A me non fa comodo nulla. Ha letto la prima richiesta di Frattasi di scioglimento per infiltrazioni criminali? Quella che tutti hanno pubblicato? Mi dica, quale sarebbe la che mi fa comodo e quella che non mi fa comodo? Lo sa che di tutti i comuni che hanno subito sorte analoga non uno è stato salvato come Fondi? La verità è che è ai politici che lei sostiene che fa comodo riciclarsi in nuove coalizioni per continuare a gestire il potere... De meo e compagnia, almeno, non hanno cercato di abbandonare la nave. Basta come oggettività?
"Conosciamo tutti questa vicenda, ma la giustizia farà il suo corso. Saranno i cittadini a scegliere per chi votare"
trapanarell
Reg: 24 feb 2010
Msg inviati: 7
Inviato il: 24 feb 2010, 21:00
E con quelli senza capelli come si fa?
cavcnacc
Reg: 30 gen 2010
Msg inviati: 546
Inviato il: 24 feb 2010, 21:12
trapanarell ha scritto:
E con quelli senza capelli come si fa?
Bella domanda! Comunque ci sono anche altri test antidroga oltre quello del capello, però sono molto meno efficaci dato che hanno un controllo temporale decisamente minore. Altrimenti invece del capello si possono utilizzare peli del corpo.
Esistono numerosi metodi di prova per individuare l'uso di sostanze.
In questa scheda riferiremo il più comune (il rilevamento nelle urine)
che è oggetto di numerose domande e qualche accenno sul test del
capello.
Elenchiamo le sostanze che si possono individuare nelle urine, i tempi indicati sono minimo e massimo:
ANFETAMINE
2 - 4 giorni
BARBITURICI
Short - acting (secobarbital)
1 giorno
Long - acting (phenobarbital)
2 - 3 settimane
BENZODIAZEPINE
3 - 8 giorni
(di più se abituale)
CANNABINOIDI
1 - 30 giorni
COCAINA
2 - 4 giorni
LSD
1 - 4 giorni
METADONE
3 - 5 giorni
MDMA (principio attivo presente nell'exstasy)
2-4 giorni*
OPPIACEI (EROINA - MORFINA)
1 - 5 giorni
* L'exstasy può contenere MDMA in diverse percentuali e associazioni, per questo motivo il test può risultare poco affidabile.
L'alcool
ri ricerca invece normalmente nel sangue e per via inalatoria (test del
palloncino) e, salvo intossicazione, rimane nell'organismo solo alcune
ore.
Nelle urine si ricercano i "metaboliti" cioè le sostanze che vengono prodotte dal metabolismo delle sostanze. Ogni
esame quindi può variare in base a diversi fattori poco definibili:
metabolismo, tolleranza, frequenza di utilizzo, consumo di liquidi,
quantità di sostanza assunta, percentuale di "purezza" della sostanza
stessa nonchè il tempo di utilizzo. La tabella sopra va presa
con la dovuta cautela e non è possibile risalire alla dose o al momento
dell'assunzione con i dati ottenuti.
INTERPRETAZIONE DEL TEST
Esito del test
significato chimico
significato clinico
POSITIVO
La sostanza è presente nel campione biologico
La sostanza è stata assunta, ma le modalità non sono conosciute
NEGATIVO
La sostanza non è presente
La sostanza non è stata assunta:
mai
a dose insufficiente
in un periodo di tempo troppo lontano
Ovviamente è necessario essere sicuri che il campione non sia stato alterato, scambiato, diluito...
Il campione si conserva in frigo per 3 giorni, oppure a temperatura di -20°C anche fino a 6 mesi.
Il
test di ricerca delle sostanze stupefacenti si effettua in qualsiasi
laboratorio pubblico e privato. Per i laboratori pubblici è necessaria
l'impegnativa del medico di base, si paga il ticket che si aggira sui
3E a sostanza, mentre nei l aboratori privati si può accedere senza
impegnativa (si può quindi evitare nome e cognome) pagando
indicativamente 10E a sostanza ricercata.
TEST DEL CAPELLO
Con
il test del capello si possono evidenziare tracce delle seguenti
sostanze illegali ingerite FINO A 90 giorni prima: marijuana, cocaina
(incluso crack), oppiacei (inclusa eroina, morfina e codeina),
anfetamine e MDMA.
Questo
test consiste nell'analizzare una ciocca di capelli, polverizzata e
sciolta in solventi, attraverso la Gas Cromatografia/Spettrometria di
Massa. Con capelli o i peli lunghi 10 cm si può controllare il consumo
di droga dei passati 20 mesi.
Il
test si può efffettuare su un campione di capelli o di altri peli del
corpo, il campione viene inviato al laboratorio e qui - dopo essere
stato registrato, sminuzzato, pesato e reso omogeneo - viene diviso in
due parti. Sulla prima parte viene eseguito un test con tecniche d'
immunodosaggio; se questo tipo di analisi produce un risultato
sospetto, viene eseguito un nuovo test di conferma - sulla seconda
porzione di capelli - con tecniche GC/MS o GC/MS/MS (gascromatografia
con rilevazione di massa/spettrometria di massa).
Il test del capello, a differenza di quello delle urine, si effettua solo in alcuni centri specializzati ed è molto costoso.
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 25 feb 2010, 13:17
cavcnacc ha scritto:
"Conosciamo tutti questa vicenda, ma la giustizia farà il suo corso. Saranno i cittadini a scegliere per chi votare"
La giustizia non è quella del popolo, che non ha ne ha gli strumenti, ma quella della legge... basta con questa distorsione della moralità tutta berlusconiana (La gente mi vota, per cui sono leggittimato a fare quello che mi pare).
cavcnacc
Reg: 30 gen 2010
Msg inviati: 546
Inviato il: 26 feb 2010, 0:31
antimateria ha scritto:
La giustizia non è quella del popolo, che non ha ne ha gli strumenti, ma quella della legge... basta con questa distorsione della moralità tutta berlusconiana (La gente mi vota, per cui sono leggittimato a fare quello che mi pare).
Sig.Antimateria,
queste sono le testuali parole pronunciate dalla candidata della
sinistra alla presidenza regionale Emma Bonino, durante la conferenza
tenutasi a Fondi con la candidata a sindaco Maria Civita Paparello,
candidata anch'essa nella sinistra, e da lei ammirata ed apprezzata. Come vede c'è poco di "berlusconiano" quì.