Archivio forum

Fondi e i Fondani :: I vigili applicano una norma gli ausiliari un'altra!!!
pag. «...indietro  1, 2
AutoreMessaggio
un ausiliario
Inviato il: 8 giu 2005, 23:20
IL RESPONSABILE ha scritto:

un grande ringraziamento agli ausiliari che stanno intervenendo alla discussione,che,tra l'altro so chi sono.

grazie ragazzi...e buon lavoro....e....prevenzione...e...tollerabilita' giusta

 

 

come a sempre

vojvod

Reg: 30 set 2003
Msg inviati: 327
Inviato il: 9 giu 2005, 1:47
IL RESPONSABILE DEGLI AUS ha scritto:

rispondo a vojvod e ertaggio

caro vojvod io mi sono gia presentato dicendo che sono il responsabile degli ausiliari......quindi per gli argomenti in questione credo che basti cosi'......ciao.

appunto.

registrati e fai sapere a tutti le tue generalità.

mica tutti hanno modo di andare al comune e informarsi.

Ortaggio

Reg: 28 lug 2004
Msg inviati: 431
Inviato il: 9 giu 2005, 15:33
IL RESPONSABILE DEGLI AUS ha scritto:

rispondo a vojvod e ertaggio

caro vojvod io mi sono gia presentato dicendo che sono il responsabile degli ausiliari......quindi per gli argomenti in questione credo che basti cosi'......ciao.

ortaggio....ti posso dire che sono il responsabile anche di speerlonga,per quanto riguarda i soli parcometri( assistnza ed incassi monete), mentre per fondi ho il coordinamento anche per gli ausiliari, e ti posso garantire che un buon ausiliario, prima di redigere un verbale, attende almeno 5 minuti vicino l'auto in difetto,e , prima di scrivere deve dare sempre uno sguardo verso il parcometro per vedere se c'è qualcuno a fare il ticket per dargli, il tempo di apporlo sul cruscotto.

quindi, penso che gli ausiliari di spelonga dovrebbero avere,almeno, un comportamento del genere.

ciao. 

Grazie per l'informazione

IL RESPONSABILE
E'UN DOVERE
Inviato il: 9 giu 2005, 17:28
Ortaggio ha scritto:
IL RESPONSABILE DEGLI AUS ha scritto:

rispondo a vojvod e ertaggio

caro vojvod io mi sono gia presentato dicendo che sono il responsabile degli ausiliari......quindi per gli argomenti in questione credo che basti cosi'......ciao.

ortaggio....ti posso dire che sono il responsabile anche di speerlonga,per quanto riguarda i soli parcometri( assistnza ed incassi monete), mentre per fondi ho il coordinamento anche per gli ausiliari, e ti posso garantire che un buon ausiliario, prima di redigere un verbale, attende almeno 5 minuti vicino l'auto in difetto,e , prima di scrivere deve dare sempre uno sguardo verso il parcometro per vedere se c'è qualcuno a fare il ticket per dargli, il tempo di apporlo sul cruscotto.

quindi, penso che gli ausiliari di spelonga dovrebbero avere,almeno, un comportamento del genere.

ciao. 

Grazie per l'informazione

Di nulla, è un dovere rispondere alla cittadinanza.... Se ci sono altri dubbi fatemi sapere

un ausiliario
Inviato il: 9 giu 2005, 22:41
Saggio anziano ha scritto:

Guardate io sn un semplice cittadino e posso dire che secondo me gli ausiliari del traffico stanno svolgendo un lavoro molto ma molto delicato.

Perché nel far rispettare le leggi non è un compito così facile.

L'altro giorno passando per una via di Fondi ho visto un ausiliare litigare con un cittadino molto maleducato che dopo aver preso il verbale l'ha strappato con i denti e l'ha buttato in faccia a quest'ultimo bè vi pare bello?

Ragazzi non lamentiamoci degli ausiliari loro fanno solo il loro lavoro pensiamo ad essere più civili noi magari pagando il ticket!!!!!

Ora dico una cosa agli ausiliari continuate a far rispettare le leggi come vi è dovuto i pago sempre il parcheggio e voglio che lo facciano anche gliu altri d'altronde noi fondani quando andiamo a Sperlonga lo paghiamo e stiamo zitti facciamolo anche a Fondi!!!!

Ciao a tutti e spero che gli ausiliari continuino così!!! Io pago!!!

riguardo la multa strappata con i denti volevo precisare un altra cosa:

il giorno dopo la stessa persona aveva parcheggiato di nuovo la macchina senza pagare il ticket e giustamente è stato rimultato. nonostante ciò ha strappato e gettato  il verbale in faccia a un ausiliario.

quella persona abita dove è stato multato quindi sa benissimo che per stare li deve o pagare o avere l'abbonamento per i residenti.

questo è l'esempio della civiltà di alcuni fondani.

 

Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 10 giu 2005, 16:04

                                           AUSILIARI DEL TRAFFICO

 

possono procedere all'accertamento e alla contestazione delle violazioni in materia di sosta, ai sensi dell'art. 17 comma 132 l. n. 127 del 1997, sia all'interno delle aree oggetto di concessione alle imprese di gestione dei parcheggi, sia nelle aree immediatamente limitrofe, sebbene, in questo ultimo caso, solo a condizione che queste costituiscano lo spazio minimo indispensabile per compiere le manovre atte a garantire la concreta funzione del parcheggio in concessione.

 

Trib. Roma 28-08-2000

(Ultima modifica da parte di Francesco Fusco il 10/06/2005, 17:02. Modificato 1 volta in totale)
Inviato il: 10 giu 2005, 16:29
Sei un grande!!!!! Noi continueremo sempre a fare il nostro dovere come abbiamo sempre fatto. Colgo l'occasione per farti un grande saluto tanto già sai ki sn
un ausiliario
Inviato il: 10 giu 2005, 16:41

Anonymous ha scritto:
Sei un grande!!!!! Noi continueremo sempre a fare il nostro dovere come abbiamo sempre fatto.Colgo l'occasione per farti un grande saluto tanto già sai chi sn

 

dici a me o a colui ke ha postato fopo di me? 

adelaide
Inviato il: 10 giu 2005, 18:32
Anche io stamane sono stata multata per non aver apposto il disco orario sul cruscotto della mia auto parcheggiata sulle striscie bianche.....35,00 euro non sono mica pochi!!!! Parcheggio in quella stada almeno un paio di volte la settimana e non ho mai messo il disco orario perchè non sapevo fosse necessario....e non ho neppure mai letto un cartello che sicuramente c'è.Va beh..con chi potrei prendermela se non con me stessa.......E' la mia prima multa da quando ho la patente(7 anni)...come si dice,"c'è sempre una prima volta"!!!!
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 10 giu 2005, 19:00
 Il potere di accertamento è limitato alle violazioni in materia di sosta

Gli ausiliari del traffico non possono multare i motorini sui marciapiedi

(Cassazione 7336/05)

I c.d. "ausiliari del traffico", e cioè i dipendenti delle società di gestione dei parcheggi, non possono multare i motorini parcheggiati sui marciapiedi, in quanto tale violazione esula dai loto poteri di accertamento, limitato ai divieti di sosta. Lo ha stabilito la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, precisando che "il personale dipendente dalla società di gestione dei parcheggi ha possibilità di accertare violazioni relative alla sosta o alla fermata anche nelle aree immediatamente limitrofe alle aree concesse solo a condizione che queste costituiscono lo spazio minimo indispensabile per compiere le manovre necessarie a garantire la concreta fruizione del parcheggio in concessione". La Suprema Corte ha inoltre chiarito che il potere di accertamento delle infrazioni in esame da parte del personale dipendente delle società di gestione dei parcheggi richiede: a) che l'area destinata alla sosta sia stata data in concessione dal comune alla società secondo le modalità prescritte dal Codice della Strada; b) che i dipendenti della società titolare del potere di accertamento dell'infrazione siano stati designati con tali modalità; pertanto, il potere degli ausiliari del traffico "deve ritenersi limitato all'accertamento delle sole violazioni in materia di sosta che interessano l'area oggetto della concessione", con esclusione del marciapiede, il quale, non essendo una zona destinata alla sosta ed alla circolazione, "anche se limitrofo all'area oggetto della concessione, non può costituire una superficie utilizzabile per compiere le manovre indispensabili a garantire la fruizione del parcheggio".

( 03 maggio 2005 ) (Fonte: Cassazione)

_____________________________________

 

"Da mio nonno ho ricevuto l'esempio di un carattere cortese e libero dall'ira.

Da mio padre, il riserbo e la fermezza.

Da mia madre, il sentimento religioso, la generosità, la ripugnanza non solo a commettere cattive azioni, ma persino a pensarle, la semplicità di vita e l'avversione per le abitudini dei ricchi"

E' questa la vera eredità che dovremmo lasciare dopo la nostra morte, testimoniando ai nostri figli mitezza, coerenza, generosità, spiritualità, amore, semplicità e purezza di vita

Quante famiglie rivelano la loro miseria proprio perché la loro identità è solo nei beni materiali che posseggono e non nell'essere sorte e cresciute sull'amore, sui valori autentici, sul lavoro e sulla generosità.

 _________________________________

 

Il lunedì ti giustifichi col lavoro che fai. Ma la domenica che scusa hai? Orrenda domenica, nemica dell’umanità?

 
   Quando lavori, aspetti il sabato e la domenica e con l’impegno nelle cose riesci a tirare avanti. Ma, giunto davanti alla festa, ecco il vuoto, ecco appunto l’«orrenda domenica».
  
Ci si affida, allora, ancora al fare, al muoversi frenetico, alle cose, sempre nel terrore di essere lì, davanti a una parete, solo con te stesso, con quei pensieri che vuoi evitare.
   È la paura di un vuoto che progressivamente si è aperto dentro l’uomo contemporaneo e che affiora col suo alito freddo ogni volta che cessano le distrazioni e si dissolve quella specie di narcosi che è il fare o il possedere.
   C’è, dunque, una povertà di spirito.
   È per questo che la domenica diventa una «nemica» perché ti costringe ad essere veramente persona e non cosa o macchina.
 
David

Reg: 27 apr 2003
Msg inviati: 1211
...domanda...
Inviato il: 10 giu 2005, 23:19

...allora...

vi chiedo:

  1. ...sono omologati i cartelli dei parcheggi a pagamento che indicano l'orario con le figurine appiccicate con il numero 22?
  2. ...e senza il numero della delibera della giunta sul retro?
un ausiliario
Inviato il: 10 giu 2005, 23:54

adelaide ha scritto:
Anche io stamane sono stata multata per non aver apposto il disco orario sul cruscotto della mia auto parcheggiata sulle striscie bianche.....35,00 euro non sono mica pochi!!!! Parcheggio in quella stada almeno un paio di volte la settimana e non ho mai messo il disco orario perché non sapevo fosse necessario....e non ho neppure mai letto un cartello che sicuramente c'è.Va beh..con chi potrei prendermela se non con me stessa.......E' la mia prima multa da quando ho la patente(7 anni)...come si dice,"c'è sempre una prima volta"!!!!

 

il cartello c'è altrimenti puoi opporti alla multa ma se intendi quello a via dei volsci c'è il cartello garantito

 

UN MULTATO
Inviato il: 11 giu 2005, 21:15

avvocato fusco ma che dice.....allora prendi l'esempio in via dei volsci...da un lato e' a pagamento e dall'altro e' zona disco orario...se io mi parcheggio sulle strisce blu senza biglietto mi fanno la multa,mentre di fronte a me c'e' un altro senza disco orrio...e non gli fanno la multa.....per zona limitrofe si intende tutta la zona confinante con le aree di sosta a pagamrnto....altrimenti se fosse come dice lei noi automobilisti saremmo invogliati a metterci in divieto disosta davanti agli ausiliari senza che loro potrebbero fare nulla......mi creda mi sono informato da un cassazionista in gamba e non mi ha detto proprio le stese cose che dice lei.....magari fosse... 

3d
Inviato il: 11 giu 2005, 22:11
UN MULTATO ha scritto:

avvocato fusco ma che dice.....allora prendi l'esempio in via dei volsci...da un lato è a pagamento e dall'altro è zona disco orario...se io mi parcheggio sulle strisce blu senza biglietto mi fanno la multa,mentre di fronte a me c'è un altro senza disco orrio...e non gli fanno la multa.....per zona limitrofe si intende tutta la zona confinante con le aree di sosta a pagamrnto....altrimenti se fosse come dice lei noi automobilisti saremmo invogliati a metterci in divieto disosta davanti agli ausiliari senza che loro potrebbero fare nulla......mi creda mi sono informato da un cassazionista in gamba e non mi ha detto proprio le stese cose che dice lei.....magari fosse... 

Io dico  in qualsiasi posto, che appartiene al comune,

il tempo massimo per il parcheggio deve essere di 2 ore.

stefano

Reg: 11 set 2004
Msg inviati: 43
Re: I vigili applicano una norma gli ausiliari un'altra!!!
Inviato il: 12 giu 2005, 18:24
Perplesso ha scritto:

Abito nel centro storico, e ho un regolare premesso di parcheggio per i residenti. Ieri ho parcheggiato la macchina in una zona a disco orario (P.zza Duomo, che tra l'altro è l'unica area a pagamento iun pieno centro storico), nelle immediate vicinanze della zona destinata a noi residenti esponendo il permesso di parcheggio. Per i residenti è molto difficile parcheggiare nelle aree suddette perché è normale che i posti destinati agli stessi siano notevolmente inferiori rispetto alle autovetture. Capita quindi che, soprattutto negli orari di apertura dei negozi, sia impossibile trovare parcheggio.

La mia vettura era comunque parcheggiata in pieno centro storico, a circa 10 metri dal parcheggio residenti che in quel momento era pieno zeppo.

Bene... sono stato multato da un ausiliare del traffico... Dico qiesto perché sono quattro anni che vivo nel centro storico e che parcheggio a p.zza Duomo, perché sono stato multato solo ora? Forse qualcuno non gli ha avvertiti che le norme non vanno applicate in modo gretto e rigido, che esiste un margine di tollerabiltà ed elasticità!

Aggiungo che io sono uno di quelli che quando parcheggia la macchina nelle are a pagamento, faccio lo stesso il biglietttino orario, non espongo il permesso di parcheggio per i residenti perché so che è valido solo in determinate aree (per altro molto limitate)!!!!!!

Morale della favola!!!

I vigili applicano una norma, gli ausiliari del traffico un'altra!?!?   

    

 

hai ragione....cmq men mazzat a rott d coj.....e chiamami se t serv na man!!!

Spermy

Collaboratore
Reg: 20 giu 2002
Msg inviati: 1484
Inviato il: 12 giu 2005, 20:24
l'ausiliare diventa cattivo a litigare con i parcheggiatori fondani.
Com aspettano dai 5 ai 6 minuti per il ticket scaduto. Ho avuto modo di testarli vicino la mia catapecchia!
Non arrabbiatevi... ho sempre pensato una cosa:
I vigili dovrebbero essere prelevati all'esterno delle nostre città.esempio:personale di terracina lavora a fondi,personale di fondi lavora a terracina.questo perchè molti conoscendo il personale o lo attaccano irrimediabilmente o gli rompono le scatole per piccoli favoritismi tipo: ja aggià i sul a pià nu chil d pan che c poss mett ju ticket p tre mnut? e poi si perdono nell'orizzonte per ora arrabbiandosi al ritrovamento della multa.
Dai su.
SergiodiRio

Reg: 31 mag 2005
Msg inviati: 281
Inviato il: 13 giu 2005, 12:52
IL RESPONSABILE ha scritto:
confermo che tra breve gli ausiliari rimarranno a tempo indeterminato..


Ma gli ausiliari sono dipendenti del Comune o sono dipendenti della società che gestisce i parchimetri ?

Rimarranno a tempo indeterminato come Ausiliari del traffico o come Vigili Urbani ?
David

Reg: 27 apr 2003
Msg inviati: 1211
...non mi hanno risposto...
Inviato il: 13 giu 2005, 18:28

i cartelli senza il numero della delibera e con  gli adesivi attaccati con l'orario sono validi?

...mah...

Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
I c.d. ausiliari del traffico possono...
Inviato il: 13 giu 2005, 19:34

I c.d. ausiliari del traffico possono procedere all'accertamento e alla contestazione delle violazioni in materia di sosta, ai sensi dell'art. 17 comma 132 l. n. 127 del 1997, sia all'interno delle aree oggetto di concessione alle imprese di gestione dei parcheggi, sia nelle aree immediatamente limitrofe, benchè, in questo ultimo caso, solo a condizione che queste costituiscano lo spazio minimo indispensabile per compiere le manovre atte a garantire la concreta funzione del parcheggio in concessione.

Trib. Roma 28-08-2000
Farhat c. Com. Roma

FONTI
Arch. Giur. Circolaz., 2001, 39
__________________________________

Il personale ausiliario del traffico non ha diritto ad ottenere l'inquadramento nella medesima categoria del personale dell'area di vigilanza in quanto le mansioni degli ausiliari al traffico non sono assimilabili a quelle degli agenti di polizia municipale in quanto i primi hanno solo il compito di prevenire e accertare le violazioni al c.d. divieto di sosta e di fermata, nonché di redigere il relativo verbale.

App. Venezia 01-04-2003

FONTI
Risorse umane, 2003, 427

__________________________________

Giudice di pace Parma, 17-07-2002


Il personale dipendente delle società di gestione dei parcheggi ha possibilità di accertare violazioni relative alla sosta solo all’interno delle aree in concessione, e nelle aree limitrofe solo a condizione che queste costituiscano lo spazio minimo e indispensabile per compiere le manovre necessarie a garantire la concreta fruizione del parcheggio concesso, diversamente l’accertamento delle violazioni non può che avvenire a norma dell’art. 12 cod. strad. (agenti di polizia municipale ecc.); aree oggetto di concessione a parcheggio sono solo quelle concretamente destinate a tal fine e opportunamente indicate con apposita segnaletica orizzontale (c.d. righe blu) e verticale.

Fonti:
Riv. giur. circolaz. e trasp., 2003, 107

__________________________________

 Il potere di accertamento è limitato alle violazioni in materia di sosta

Gli ausiliari del traffico non possono multare i motorini sui marciapiedi

(Cassazione 7336/05)

I c.d. "ausiliari del traffico", e cioè i dipendenti delle società di gestione dei parcheggi, non possono multare i motorini parcheggiati sui marciapiedi, in quanto tale violazione esula dai loto poteri di accertamento, limitato ai divieti di sosta. Lo ha stabilito la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, precisando che "il personale dipendente dalla società di gestione dei parcheggi ha possibilità di accertare violazioni relative alla sosta o alla fermata anche nelle aree immediatamente limitrofe alle aree concesse solo a condizione che queste costituiscono lo spazio minimo indispensabile per compiere le manovre necessarie a garantire la concreta fruizione del parcheggio in concessione". La Suprema Corte ha inoltre chiarito che il potere di accertamento delle infrazioni in esame da parte del personale dipendente delle società di gestione dei parcheggi richiede: a) che l'area destinata alla sosta sia stata data in concessione dal comune alla società secondo le modalità prescritte dal Codice della Strada; b) che i dipendenti della società titolare del potere di accertamento dell'infrazione siano stati designati con tali modalità; pertanto, il potere degli ausiliari del traffico "deve ritenersi limitato all'accertamento delle sole violazioni in materia di sosta che interessano l'area oggetto della concessione", con esclusione del marciapiede, il quale, non essendo una zona destinata alla sosta ed alla circolazione, "anche se limitrofo all'area oggetto della concessione, non può costituire una superficie utilizzabile per compiere le manovre indispensabili a garantire la fruizione del parcheggio".

AzzBanD

Reg: 23 feb 2004
Msg inviati: 547
Inviato il: 15 giu 2005, 16:50
Ohi Braccio d ferr!!! vid che la macchinett davanti la post n ved le schede aggiustalaaaaaaaaaaaaaaaaa
SergiodiRio

Reg: 31 mag 2005
Msg inviati: 281
Inviato il: 15 giu 2005, 17:26
SergiodiRio ha scritto:
IL RESPONSABILE ha scritto:
confermo che tra breve gli ausiliari rimarranno a tempo indeterminato..


Ma gli ausiliari sono dipendenti del Comune o sono dipendenti della società che gestisce i parchimetri ?

Rimarranno a tempo indeterminato come Ausiliari del traffico o come Vigili Urbani ?


Evidentemente è una curiosità che non mi posso togliere.
Ausiliario ci sei ?
Netman

Collaboratore
Reg: 7 ott 2000
Msg inviati: 1404
Inviato il: 15 giu 2005, 21:49

SergiodiRio ha scritto:
SergiodiRio ha scritto:
IL RESPONSABILE ha scritto:
confermo che tra breve gli ausiliari rimarranno a tempo indeterminato..


Ma gli ausiliari sono dipendenti del Comune o sono dipendenti della società che gestisce i parchimetri ?

Rimarranno a tempo indeterminato come Ausiliari del traffico o come Vigili Urbani ?


Evidentemente è una curiosità che non mi posso togliere.
Ausiliario ci sei ?

po ess' pur' ke stav' in bacheca a tempo determinato...

IL RESP. DEGLI AUSILIARI
Inviato il: 16 giu 2005, 21:49

gli ausiliari avranno un contratto a tempo indeterminato.......solo ed esclusivamente come  ausiliari del traffico.

p.s. scusa se non rispondo in tempi celeri...ma non mi connetto spesso ad internet ultimamente....ciao.

 

UNO DI PASSAGGIO
Inviato il: 23 giu 2005, 14:10

hmmm scommettiamo che la maggior parte degli ausiliari presto diventeranno vigili urbani a tutti gli effetti????

SCOMMETTIAMO????

UnoChePAssavaPerCaso
Inviato il: 24 giu 2005, 0:25

Che incivilita' che esiste a Fondi..... e i funnan hanno pure la faccia tosta di criticare i "napoletani"........
Tutto questo casino per pagare un semplice parcheggio.......

pag. «...indietro  1, 2
Fondi e i Fondani :: I vigili applicano una norma gli ausiliari un'altra!!!