Marina di Fondi
:: Villini abusivi: parte il processo «Rosa dei Venti»
Autore
Messaggio
Emanuele
Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
Villini abusivi: parte il processo «Rosa dei Venti»
Inviato il: 27 set 2003, 13:47
Sabato 27 Settembre 2003
FONDI In tredici dal giudice Villini abusivi Parte il processo «Rosa dei Venti» di Simone Sciarretta
LATINA — Ha preso il via, ieri mattina, il processo sul complesso residenziale «Rosa dei Venti», realizzato a Fondi tra la fine del 1999 e l’aprile del 2000, sulla strada statale Flacca. La lottizzazione finì al centro di un’inchiesta della Procura, dopo una denuncia presentata dagli ambientalisti. Considerata abusiva, finì sotto sequestro e i proprietari di villini milionari si trovarono senza una casa dopo aver dato fondo ai propri risparmi. L’opera ha una consistenza di circa 15.000 mc ed è sviluppata su un appezzamento di terreno dell'estensione complessiva di circa 30.000 mq. Secondo l’accusa il complesso sarebbe stato realizzato abusivamente, essendo stato costruito su un’area in assenza del previsto piano di lottizzazione e della necessaria autorizzazione comunale. Ieri mattina in tribunale a Latina sono comparsi i tredici imputati: Federico Giannoni, impiegato tecnico del Comune di Fondi, Luigi Parisella, componente delle Commissioni edilizie del Comune di Fondi e attualmente sindaco della città, Paolo Zannella, tecnico integrato ai fini paesaggistici, Antonello Monacelli, Michele Trani ed Egidio Turchetta, componenti delle Commissioni edilizie, e poi Mario Morelli, Giovanni Diana, Umberto Marazzi, Domenico Bortone, Giuseppe De Carolis, Roberto Pietricola e Martino Di Marco. I tredici imputati, lo scorso 21 marzo, furono rinviati a giudizio dal giudice per le udienze preliminari Claudia Dentato e ieri, quindi, sono ricomparsi in aula per l'inizio del processo davanti al collegio. Il giudice Iansiti, con Di Nicola e Pentone a latere, ha dato il via allo smaltimento ed all’autorizzazione alla citazione dei testimoni indicati dalle parti e cioè quelli del pubblico ministero, della difesa e della parte civile (limitando però a due il numero dei testi per ogni capitolo di prova). Scelta approvata dai legali difensori (Virginio Palazzo, Antonio Cardinale, Corrado De Simone, Fabrizio Cannizzo, Giorgio e Leone Zeppieri, Marcello Montalto e Giovanbattista Gattinara). Al termine dell’udienza, il giudice Iansiti ha rinviato il processo al prossimo 23 gennaio, giorno in cui si entrerà nel vivo con la deposizione dei primi testimoni, a partire da quelli nominati dal pubblico ministero Gregorio Capasso. Il giudice ha tra l’altro sottolineato come la data del 23 gennaio sia del tutto straordinaria, nel senso che in quel giorno il processo per la questione «Rosa dei Venti» sarà l’unico trattato e, per stessa affermazione del giudice, si andrà avanti ad oltranza con la deposizione del maggior numero di testimoni. L’udienza avrà inizio alle ore 9.30.
Marina di Fondi
:: Villini abusivi: parte il processo «Rosa dei Venti»