Archivio forum
Marina di Fondi
:: Visita al Lago di Fondi
Autore | Messaggio |
---|---|
Emanuele
![]() Webmaster Msg inviati: 2423 |
Volevo segnalare una interessante iniziativa del WWF, che organizza una visita guidata lungo gli argini del lago, in compagnia di un ornitologo, che farà conoscere le varie specie di uccelli che vi abitano.
La visita/escursione ci sarà il 18 gennaio prossimo, ed è segnalata tra gli eventi del sito. |
Emanuele
![]() Webmaster Msg inviati: 2423 |
Ecco alcune foto del "bird watching" di stamattina.
Tra le altre cose, ho appreso che tutti i terreni attorno al lago, NON sono privati, ma ci sono solo alcune CONCESSIONI, ovvero il comune concede ai privati la possibilità di edificare piccole costruzioni, ma il terreno rimane comunque demaniale.
Non esiste la possibilità di sanatorie. Di tutte le costruzioni attorno al lago molte sono concessioni, mentre le restanti sono completamente abusive!
L'ornitologo che ci ha fatto da guida sostiene che la zona del lago di Fondi ha delle enormi potenzialità faunistiche e in particolare ornitologiche, grazie al suo habitat ancora poco contaminato, e si stupisce come questa predisposizione non venga tutelata e favorita.
E' un peccato che non esistano postazioni di bird watching e che l'unico modo per ammirare la bellezza del nostro lago sia quello di affittare una canoa al Raddotto oppure praticare l'attività venatoria.
![]() ![]() ![]() |
CeLLuLaBS
![]() Msg inviati: 26 |
Non sapeva che il Lago di Fondi si potesse visitare, pensavo che fosse tutto recintato abusivamente con l'assenza totale di un servizio per il cittadino....
che storiaa!!!
Un giorno ci andrò
però con una tenaglia per tagliare le reti....un fucile per difendermi, un tuta speciale di protezione dalla acque altamnete inquinate....una barca ....
Bhè penso che queste siano le attrezzature per visitare il Lago di Fondi, il lago di tutti i cittadini...
|
Asfaltocemento
|
Cavolo..... con una doppietta avreste fatto una bella seduta di "tiro all'uccello"..... Ma perché n'iat a fatià
Emanuele ha scritto:
>
> Ecco alcune foto del "bird watching" di stamattina.
> Tra le altre cose, ho appreso che tutti i terreni attorno al lago, NON sono privati, ma ci sono solo alcune CONCESSIONI, ovvero il comune concede ai privati la possibilità di edificare piccole costruzioni, ma il terreno rimane comunque demaniale.
> Non esiste la possibilità di sanatorie. Di tutte le costruzioni attorno al lago molte sono concessioni, mentre le restanti sono completamente abusive!
>
> L'ornitologo che ci ha fatto da guida sostiene che la zona del lago di Fondi ha delle enormi potenzialità faunistiche e in particolare ornitologiche, grazie al suo habitat ancora poco contaminato, e si stupisce come questa predisposizione non venga tutelata e favorita.
> E' un peccato che non esistano postazioni di bird watching e che l'unico modo per ammirare la bellezza del nostro lago sia quello di affittare una canoa al Raddotto oppure praticare l'attività venatoria.
Emanuele ha scritto:
>
> Ecco alcune foto del "bird watching" di stamattina.
> Tra le altre cose, ho appreso che tutti i terreni attorno al lago, NON sono privati, ma ci sono solo alcune CONCESSIONI, ovvero il comune concede ai privati la possibilità di edificare piccole costruzioni, ma il terreno rimane comunque demaniale.
> Non esiste la possibilità di sanatorie. Di tutte le costruzioni attorno al lago molte sono concessioni, mentre le restanti sono completamente abusive!
>
> L'ornitologo che ci ha fatto da guida sostiene che la zona del lago di Fondi ha delle enormi potenzialità faunistiche e in particolare ornitologiche, grazie al suo habitat ancora poco contaminato, e si stupisce come questa predisposizione non venga tutelata e favorita.
> E' un peccato che non esistano postazioni di bird watching e che l'unico modo per ammirare la bellezza del nostro lago sia quello di affittare una canoa al Raddotto oppure praticare l'attività venatoria.
|
Marina di Fondi
:: Visita al Lago di Fondi