Mi chiedevo... così per curiosità, se voi fondani che vivete all'estero, specialmente se da tanti anni... in che lingua pensate?
Ancora in fondano (italiano) oppure in inglese/americano/australiano?
gc
Reg: 18 ott 2000
Msg inviati: 277
Re: Per i fondani all'estero...
Inviato il: 14 mag 2001, 2:52
a me mi viene facile intutte e 2 le lingue solo dipende a cosa sto pensando se penso a Fondi e logico che mi viene fondono
Emanuele ha scritto:
> Mi chiedevo... così per curiosità, se voi fondani che vivete all'estero, specialmente se da tanti anni... in che lingua pensate?
> Ancora in fondano (italiano) oppure in inglese/americano/australiano?
Paola
Re: Per i fondani all'estero...
Inviato il: 14 mag 2001, 10:15
E' vero!!! E' una cosa che mi son sempre chiesta anche io... E chissà in che lingua sognano!!!
Anna's mom
Re: Per i fondani all'estero...
Inviato il: 14 mag 2001, 17:09
ciao Emanuele!
Sai molti anni fa questa domanda mi e' stata fatta riguardante i sogni, e rimasi a pensare...in che lingua l'ho pensato?Beh, io credo che il pensiero non abbia lingua, che siano dei stimoli ed il cervello abbia un sistema tutto da parte. Alla fine qualsiasi lingua che uno sa non c'entra niente, sono sensazioni che percipisci non parole definite in una lingua. Almeno per me che so 4 lingue e' cosi.....
Questo e' il mio ..."pensiero".Au revoir, Adios,Bye, Ciao!
Nino di Fazio
Re: Per i fondani all'estero...
Inviato il: 3 giu 2001, 9:45
Io sono stato in America da 31 anni. Adesso penso il piu' dele volte in Inglese; pero' a volte ancehe initaliano, se sto pensando di qualcuno che e' italiano (a) e quindi parla in italiano.
Emanuele ha scritto:
> Mi chiedevo... così per curiosità, se voi fondani che vivete all'estero, specialmente se da tanti anni... in che lingua pensate?
> Ancora in fondano (italiano) oppure in inglese/americano/australiano?