Archivio forum

Gestione di fondani.it :: Tassa sulla rassegna stampa
AutoreMessaggio
Psy

Reg: 19 giu 2004
Msg inviati: 154
Tassa sulla rassegna stampa
Inviato il: 14 ott 2006, 0:47
Credo che riguardi anche Fondani.it
 

Il governo Prodi ha introdotto una modifica alla legge sul diritto d'autore con il decreto 262 del 3 ottobre 2006 che ha stabilito l'obbligo di un pagamento per la riproduzione di articoli di attualità senza scopo di lucro, contrariamente a quanto prevedeva la precedente formulazione sul diritto d'autore che poneva come unico obbligo la citazione della fonte.
Cosa cambia per le associazioni? In questo modo le associazioni di volontariato che raccolgono articoli sulla guerra in Darfur, notoriamente ignorata dai grandi mass media, oppure un'associazione ambientalista o pacifista, un comitato di quartiere contro l'elettrosmog ecc, intente a raccogliere prove, archiviando articoli di giornale online sull'argomento per denunciare crimini o abusi, dovranno pagare una tassa all'associazione degli editori per la cessione dei diritti d'autore. E' questo il risvolto della decisione del governo Prodi che rende così ancora più difficoltoso il lavoro delle associazioni di volontariato.
Nel testo dell'appello lanciato dal sito www.peacelink.it si chiede al parlamento italiano di abolire con un opportuno provvedimento le disposizioni contenute nel decreto legge 262/2006 che modificano in senso restrittivo la legge sul diritto d'autore.
L’Associazione La Formica ha aderito all’appello e invita coloro che hanno a cuore la libertà d’informazione a protestare!
Per dare la propria personale adesione:
http://db.peacelink.org/campagne/info.php?id=20

Emanuele

Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
Inviato il: 14 ott 2006, 0:49
Ero a conoscenza della legge, ed avevo già aderito anch'io alla raccolta di firme.
Ortaggio

Reg: 28 lug 2004
Msg inviati: 431
Re: Tassa sulla rassegna stampa
Inviato il: 14 ott 2006, 1:19
Psy ha scritto:
Credo che riguardi anche Fondani.it
 

Il governo Prodi ha introdotto una modifica alla legge sul diritto d'autore con il decreto 262 del 3 ottobre 2006 che ha stabilito l'obbligo di un pagamento per la riproduzione di articoli di attualità senza scopo di lucro, contrariamente a quanto prevedeva la precedente formulazione sul diritto d'autore che poneva come unico obbligo la citazione della fonte.
Cosa cambia per le associazioni? In questo modo le associazioni di volontariato che raccolgono articoli sulla guerra in Darfur, notoriamente ignorata dai grandi mass media, oppure un'associazione ambientalista o pacifista, un comitato di quartiere contro l'elettrosmog ecc, intente a raccogliere prove, archiviando articoli di giornale online sull'argomento per denunciare crimini o abusi, dovranno pagare una tassa all'associazione degli editori per la cessione dei diritti d'autore. E' questo il risvolto della decisione del governo Prodi che rende così ancora più difficoltoso il lavoro delle associazioni di volontariato.
Nel testo dell'appello lanciato dal sito www.peacelink.it si chiede al parlamento italiano di abolire con un opportuno provvedimento le disposizioni contenute nel decreto legge 262/2006 che modificano in senso restrittivo la legge sul diritto d'autore.
L’Associazione La Formica ha aderito all’appello e invita coloro che hanno a cuore la libertà d’informazione a protestare!
Per dare la propria personale adesione:
http://db.peacelink.org/campagne/info.php?id=20


Caro Psy,
LO HAI VOTATO
ED ORA TE LO TIENI!

Ortaggio

Reg: 28 lug 2004
Msg inviati: 431
Inviato il: 14 ott 2006, 1:32
Chiaramente ho aderito sia come singolo che come associazione musicale!
Spermy

Collaboratore
Reg: 20 giu 2002
Msg inviati: 1484
Inviato il: 14 ott 2006, 2:30
Io mi immagino il blocco dei Blog che provocherà tale provvedimento. E' come mettere un bavaglio alle persone...
E' una limitazione molto fine alla libertà di parola e diffusione... così la vedo...mah!
Com ho aderito già come singolo...
Psy

Reg: 19 giu 2004
Msg inviati: 154
Re: Tassa sulla rassegna stampa
Inviato il: 14 ott 2006, 8:33
Ortaggio ha scritto:

Caro Psy,
LO HAI VOTATO
ED ORA TE LO TIENI!

 
Ma tu lo sai, non mi sognerei mai di rubarti il posto di fido e fedele militante acritico!
Ortaggio

Reg: 28 lug 2004
Msg inviati: 431
Re: Tassa sulla rassegna stampa
Inviato il: 14 ott 2006, 13:11
Psy ha scritto:
Ortaggio ha scritto:

Caro Psy,
LO HAI VOTATO
ED ORA TE LO TIENI!

 
Ma tu lo sai, non mi sognerei mai di rubarti il posto di fido e fedele militante acritico!

Non ti preoccupare, non ne avevo dubbi!
Emanuele

Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
Inviato il: 14 ott 2006, 15:13

Una scappatoia potrebbe essere quella di mettere su fndani solo i titoli degli articoli e indirizzare poi alla pagina con la notizia sul sito del giornale on-line.

piciola
Reg: 8 feb 2005
Msg inviati: 420
Inviato il: 14 ott 2006, 16:23
Emanuele ha scritto:

Una scappatoia potrebbe essere quella di mettere su fndani solo i titoli degli articoli e indirizzare poi alla pagina con la notizia sul sito del giornale on-line.

Come scappatoia non è male, però scusa, ma se si entra in uno dei siti di questi quotidiani, dopo un orario da loro prestabilito, è possibile leggere on-line queste notizie, perchè si dovrebbe inserire soltanto il titolo dell'annuncio su fondani.it e non tutto l'articolo?

Ortaggio

Reg: 28 lug 2004
Msg inviati: 431
Inviato il: 14 ott 2006, 18:06
piciola ha scritto:
Emanuele ha scritto:

Una scappatoia potrebbe essere quella di mettere su fndani solo i titoli degli articoli e indirizzare poi alla pagina con la notizia sul sito del giornale on-line.

Come scappatoia non è male, però scusa, ma se si entra in uno dei siti di questi quotidiani, dopo un orario da loro prestabilito, è possibile leggere on-line queste notizie, perché si dovrebbe inserire soltanto il titolo dell'annuncio su fondani.it e non tutto l'articolo?


In effetti il discorso fila... non capisco proprio quale sia il senso di questa restrizione -.-
Emanuele

Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
Inviato il: 20 ott 2006, 11:14

Come si legge da una nota (http://www.grillini.it/show.php?3655) sul sito di Franco Grillini, deputato dell'Ulivo, sembra sia stata cancellata la proposta che pretendeva di far pagare i siti che inserissero articoli di rassegna stampa presi dai quotidiani.

come scrive Grillini " Si trattava di un provvedimento non necessario, difficile da applicare e che avrebbe finito per limitare la libertà di diffusione delle informazioni e di circolazione delle idee. "

Esprimo la mia soddisfazione

Psy

Reg: 19 giu 2004
Msg inviati: 154
Inviato il: 20 ott 2006, 12:33
Emanuele ha scritto:

Come si legge da una nota (http://www.grillini.it/show.php?3655) sul sito di Franco Grillini, deputato dell'Ulivo, sembra sia stata cancellata la proposta che pretendeva di far pagare i siti che inserissero articoli di rassegna stampa presi dai quotidiani.

come scrive Grillini " Si trattava di un provvedimento non necessario, difficile da applicare e che avrebbe finito per limitare la libertà di diffusione delle informazioni e di circolazione delle idee. "

Esprimo la mia soddisfazione

Un bel sospiro di sollievo e un plauso alla capacità di rivedere le proprie decisioni quando sono sbagliate!

Gestione di fondani.it :: Tassa sulla rassegna stampa