Autore | Messaggio |
---|---|
irechina
Msg inviati: 76 |
SAPETE QUALCOSA?
|
colosseo
Msg inviati: 111 |
irechina tu cosa ne sai ?
|
cecco
Msg inviati: 253 |
cara irechina, hai un curriculum impressionante e, oramai, una certa esperienza giornalistica.Pensavo fossi tu a doverci riferire .
|
Leone87
Msg inviati: 48 |
Ma che mondo.... tocca a noi semplici esseri umani dare le notizie ai giornalisti.... Irechina se vuoi possiamo incontrarci cosi mi intervisti..!! |
irechina
Msg inviati: 76 |
Preferisco, laddove possibile, avere una visuale ampia delle informazioni. In questo caso non si sa nulla un po' perché giustamente le forze dell'ordine svolgono il loro lavoro con riserbo e secondo poi perché dalle vostre risposte suppongo che c'è qualcuno che sa ma che non parla. Non pensavo di suscitare reazioni indirizzate a me, infatti, ma quantomeno di sorpresa per la notizia. |
Spermy
![]() Collaboratore Msg inviati: 1484 |
avranno trovato qualcosa? Secondo me no!
|
libera-mente
Msg inviati: 25 |
Non meglio specificata documentazione relativa ai settori edilizia ed ambiente è stata acquisita dai Carabinieri del comando provinciale di Latina su disposizione, a quanto risulta finora, della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Al vaglio degli inquirenti ci sarebbe la posizione di alcuni tecnici, non è stato chiarito se dipendenti comunali o professionisti privati, relativamente ad atti inerenti la compravendita di terreni ed il rilascio di concessioni e/o permessi a costruire. Nessuna conferma ufficiale per il momento sul possibile coinvolgimento di qualche amministratore e/o esponente politico.
|
Davide
Msg inviati: 197 |
Aja... roba grossa allora! DAVIDE |
Fernando
Msg inviati: 869 |
Leone87 ha scritto: Ma che mondo.... tocca a noi semplici esseri umani dare le notizie ai giornalisti.... Irechina se vuoi possiamo incontrarci cosi mi intervisti..!! Cresci prima |
cecco
Msg inviati: 253 |
il messaggero parla di favoritismi nella concessione di licenze edilizie e negli appalti. Se cosi' stanno le cose, sarebbe difficile non presupporre un coinvolgimento degli amministratori locali.
|
Lulork
Msg inviati: 306 |
cecco ha scritto: il messaggero parla di favoritismi nella concessione di licenze edilizie e negli appalti. Se cosi' stanno le cose, sarebbe difficile non presupporre un coinvolgimento degli amministratori locali. azz, se la polizia voleva fare delle indagini bastava fermassero qualcuno per strada e gli chiedessero "qualcuno al comune è implicato nella concessione di licenze e appalti non autorizzati?" la risposta sarebbe stata "si". |
memedesima
Msg inviati: 752 |
ne sei sicuro? ricordati che viviamo a fondi, tutto è lecito più di una volta mi è capitato di parlare in presenza di più persone di favoritismi e abusi edilizi la maggior parte della gente risponde "vabbè ma che vi importa? non stanno facendo nulla di male tanto se c'era qualcun'altro al posto loro sicuramente avrebbe fatto peggio"... |
decrescita
Msg inviati: 572 |
"ma quanta arroganza si spreca, per quali mediocri orizzonti"
|
colosseo
Msg inviati: 111 |
Ipotesi Mafia in ComuneIntervento della Dda nel settore Attività Finanziarie. Massimo riserbo dai militari
Carabinieri all’interno del Comune a Fondi, settore Attività Finanziarie. L’inchiesta della Dda è tenuta sotto riserbo dai militari. Sembrano ipotizzarsi collusioni mafiose. Diverse gare d’appalto nel mirino degli investigatori, che hanno acquisito numerosi documenti. Al momento non ci sarebbero iscritti sul registro degli indagati. |
decrescita
Msg inviati: 572 |
|
welcome
Msg inviati: 69 |
libera-mente ha scritto:
Non meglio specificata documentazione relativa ai settori edilizia ed ambiente è stata acquisita dai Carabinieri del comando provinciale di Latina su disposizione, a quanto risulta finora, della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Al vaglio degli inquirenti ci sarebbe la posizione di alcuni tecnici, non è stato chiarito se dipendenti comunali o professionisti privati, relativamente ad atti inerenti la compravendita di terreni ed il rilascio di concessioni e/o permessi a costruire. Nessuna conferma ufficiale per il momento sul possibile coinvolgimento di qualche amministratore e/o esponente politico.
In tempi non sospetti mi sembra che già si era parlato di capannoni che sorgevano a destra e a manca su zone che improvvisamente cambiavano la destinazione d'uso... starò forse facendo la fine di Beppe Grillo nel caso Parmalat??? |
cucco
Msg inviati: 105 |
la corda quando si tira troppo si spezza.........................
|
Davide
Msg inviati: 197 |
Evidentemente il marcio che quotidianamente denuncia l'Associazione Caponnetto, riguardo appalti e soldi riciclati in provincia di Latina stà effettivamente venendo fuori.. Il TgLazio delle 14 parlava di terreni comprati agricoli a 7 euro/mq e trasformati magimente poco dopo in edificabili tramite varianti, a 180 euro/mq!! Ma che bella speculazione!! A proposito di varianti, sarebbe il caso che la DDA di Roma e Napoli andasse anche ad indagare nel Comune di Latina... DAVIDE |
decrescita
Msg inviati: 572 |
canale 7 proprio non è riuscita dire Direzione Distrettuale Antimafia
|
Davide
Msg inviati: 197 |
Da Il Messaggero: di GIOVANNI DEL GIACCIO *
Sono stati al Comune di Fondi per tutto il giorno. Hanno sequestrato fascicoli all’ufficio anagrafe, al protocollo e alla ragioneria. I carabinieri del comando provinciale di Latina e in particolare quelli del reparto investigativo hanno lavorato su delega della direzione distrettuale antimafia di Roma. Un’indagine delicata, su materie evidentemente scottanti e nelle quali si presume il coinvolgimento della criminalità organizzata se è arrivata a muoversi l’antimafia.
Dagli investigatori, però, solo riserbo. L’inchiesta è “blindata”. Anche in Comune non c’è molta voglia di parlare dopo il viavai dei militari a Palazzo San Francesco. Quello che trapela, oltre agli uffici nei quali sono stati effettuati i controlli, è che la vicenda riguarderebbe alcuni favoritismi negli appalti e soprattutto nelle licenze edilizie. Il controllo, però - stando a quanto emerse - non avrebbe riguardato gli uffici dell’urbanistica e dei lavori pubblici. Perché? Forse la documentazione è già in mano agli investigatori che adesso dovranno semplicemente “incrociare” i dati raccolti ieri con quelli dei quali già dispongono. Altra ipotesi è quella che la verifica, invece, riguardi qualche investimento sospetto fatto sul territorio da società o personaggi apparantemente “puliti” ma in realtà legati alla criminalità organizzata.
Operazioni che ormai sono un classico per chi deve riciclare denaro e investe in attività apparentemente lecite, utilizzando persone insospettabili. Da sempre la zona di Fondi è indicata come una delel più “appetibili” in provincia di Latina per ’ndrangheta e camorra, numerosi gli allarmi lanciati in tal senso dalle associazioni antimafia del territorio, ma finora non si era mai andati oltre. Finora si era rimasti alle polemiche, anche dal punto di vista politico - e ai sospetti. All’elenco di famiglie che dopo essere state mandate al confino hanno messo radici a Fondi. Un’analisi, insomma, nulla di più. Le perquisizioni di ieri e il sequestro di copioso materiale lasciano intendere, invece, che siamo di fronte a una questione di assoluto rilievo. (* Il Messaggero, 22-01-2008) |
icaro
Msg inviati: 128 |
Ha detto bene Cucco, quando la corda si tira troppo si spezza. Speriamo che sia la volta buona che ne esca male qualcuno che ha fatto qualche magagna e non finisca tutto in una bolla di sapone. Che la giustizia faccia il suo corso senza avere alcun impedimento, che venga debellato un pò di marciume che c'è in giro spero.
|
zlatan76s
Msg inviati: 6 |
salve,vorrei capire cosa sono venuti a fare esattamente...grazie!
|
decrescita
Msg inviati: 572 |
vorrei vedere i comunicati stampa delle varie forze politiche su quanto sta accadendo. Per ora ho trovato questo su www.rifondazionefondi.it
segnaliamo ogni commento che troviamo, vediamo cosa ha da dire chi ci ammnistra, chi sta in consiglio, possibile che nessuno si esprima? democrazialegalitàdiritti! |
welcome
Msg inviati: 69 |
Non penso a fare gli auguri di Natale... |
Lulork
Msg inviati: 306 |
memedesima ha scritto: ne sei sicuro? ricordati che viviamo a fondi, tutto è lecito più di una volta mi è capitato di parlare in presenza di più persone di favoritismi e abusi edilizi la maggior parte della gente risponde "vabbè ma che vi importa? non stanno facendo nulla di male tanto se c'era qualcun'altro al posto loro sicuramente avrebbe fatto peggio"... Infatti! me lo stai dicendo tu: neanche quelli che li appoggiano li negano. Ma non è neppure che li appoggiano, è un senso di accettazione, di farsi scivolare tutto addosso, di menefreghismo e anche di parecchia ignoranza perchè non si ha la dimensione di quanto questo fenomeno si rifletta su tutti noi |
cecco
Msg inviati: 253 |
e' molto piu' complicato di quello che dici tu lulork : e' la sindrome di ceppaloni, ovvero quella strana complicanza della piu' comune malattia da raccomandazione. Una complicanza che ti porta all 'adulazione, alla innaturale deferenza lecchina , alla prostituzione mentale verso chi ti ha fatto un favore ( interessato) e che rende incolpevole, anzi meritevole di lodi, anche chi avesse, eventualmente,inchiodato personalmente gesu' cristo alla croce. Fondi, provincia di ceppaloni.
|
Eddy
![]() Msg inviati: 1311 |
Nihil novi sub sole ... con la ridicola giustizia, forte con i deboli e debole con i forti, che c'è nella sempre più decadente società di questo schifo di presunta repubblica, apparentemente democratica, fondata sullo sfruttamento del lavoro, quasi sempre "nero", di tantissimi (poveri fessi!) e sulla raccomandazione e la "conoscenza", quasi sempre sfacciatamente manifesta, di pochissimi, culla del diritto e del rovescio, paese dei presunti furbi, del furto, della truffa e dell’usura legalizzata e istituzionalizzata di fatto (quando non praticata direttamente dallo Stato stesso!), capace di copiare dagli altri stati (che da sempre ridono alle nostre spalle!) solo il peggio e mai il meglio, estrema propaggine di quella mer.a di continente che è l'Africa, volgarmente conosciuta come Italia, a cui IO sempre più mi vergogno di appartenere e da cui spero di riuscire ad andarmene prima o poi ... non so se per sempre o per tornarci solo per le feste ... almeno finché saranno vive le due persone che mi hanno messo al mondo (al limite e volendo esagerare!) non succederà assolutamente niente. Un po' di rumore e poi tutte le cose riprenderanno il loro solito corso.
Ahhhh ... adesso che mi sono sfogato mi sento proprio meglio ... scommetto che anche l'influenza mi sta passando e la febbre mi è scesa a picco! |
cucco
Msg inviati: 105 |
cari amici spero che quanto prima si riscopra il senso della responsabilità di amministrare una città abbandonando gli interessi privati dimenticando spesso le esigenze e le necessità della gente bisognosa
|
welcome
Msg inviati: 69 |
Concordo pienamente... bravo... parole sante!!! |
decrescita
Msg inviati: 572 |
» 2008-01-24 07:47
Camorra: operazione carabinieri nel Casertano, 16 arresti Colpo a clan dei Casalesi, in manette anche un militare (ANSA) - ROMA, 24 GEN - Sedici esponenti di spicco del clan camorristico dei Casalesi sono stati arrestati dai carabinieri di Aversa (Caserta).Gli arresti sono stati eseguiti nelle province di Napoli, Caserta, Perugia, Taranto e Pordenone. Vittime delle estorsioni anche imprenditori di Latina e Frosinone. L'organizzazione faceva capo a Giorgio Marano, 47 anni di San Marcellino (Caserta). In manette sono finiti anche una donna, cognata di Marano, ed un militare dell'Esercito. |