Archivio forum

La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Maroni conv. X il 02/04 da Comm. Parlam. Antimafia: RISPONDE
pag. «...indietro  1, 2
AutoreMessaggio
fafà
Reg: 2 feb 2008
Msg inviati: 170
Re: Chi l'ha trasmessa?
Inviato il: 15 apr 2009, 17:22
vincetra ha scritto:

Vedi forse per molti come fafà i Fondani non devono nè ascoltare nè osservare. Devono solo obbedire. Obbedire ed eseguire gli ordini. Il resto lo fanno gli altri. Pochi ma buoni. Gli altri. I soliti noti, gli innominabili.

 

ERA IN SENSO IRONICO OVVIAMENTE...SPERO ANCHE IL TUO!

spiritolaico
Reg: 21 feb 2008
Msg inviati: 531
Re: Leggete Il Sole 24 Ore - Inserto Roma del 15 aprile 2009
Inviato il: 15 apr 2009, 18:13
memedesima ha scritto:

trippatosta, anche io godo nel leggere tali notizie,  non di certo perché mi fa piacere che certe cose accadano in casa mia, semplicemente perché si possono ancora scrivere e dire senza rischiare la vita, mafioso non è solo chi commette atti ignobili, è soprattutto chi sa e non dice, è chi imbavaglia l'altro facendo passare l'idea che certe cose meglio non dirle per non perdere "la faccia", il popolo fondano ha una grande opportunità adesso, quella di prendere le distanze da tutto ciò che è "sporco" non importa quanto, basta l'ombra del ragionevole dubbio, non stà al popolo verificare chi, come e quanto, si sia calato nella "melma", a quello eventualmente penseranno i giudici, l'onesto cittadino fondano non ha nulla di cui vergognarsi, è il disonesto a doverne tenere conto e temerne le conseguenze, il danno non lo ha fatto l'insediamento della commissione antimafia, la relazione del prefetto, lo scioglimento o meno del consiglio comunale, il vero nemico dei fondani è la coltre di nebbia nella quale siamo avvolti, chi ha giocato in questa penombra, chi ha finto di non vedere, chi ha taciuto per timore, chi ha agito in modo ambiguo, e tutti coloro i quali continuano a negare le evidenze e a difendere ad oltranza un sistema ormai malato e corrotto a vari livelli, forse altrove è peggio, forse Fondi non merita più di altri questa gogna mediatica, forse tante persone oggi "sospettate" domani saranno riconosciute totalmente estranee alle accuse subite, forse dovremo delle scuse a qualcuno, ma io preferisco che tutto ciò sia accaduto adesso che forse siamo ancora in grado di alzare le "barriere" contro la mafia, possiamo alzare la testa e la voce, possiamo dire no e fare in modo che tutta questa vicenda sia il nostro "vaccino" contro l'epidemia malavitosa, non dobbiamo vergognarci noi a leggere certe cose, deve vergognarsi chi le ha fatte, e se siamo ancora dei fondani DOC i colpevoli devono temere più nostro inclemente giudizio che la legge...  trippatosta, l'omertà è la vera forza della mafia, se i fondani non diventano omertosi la mafia non  metterà radici nella nostra terra...  

"Il popolo Fondano ha l'opportunita di prendere le distanze da tutto ciò che è sporco" ecc. ecc. sino a concludere "i colpevoli devono temere più il nostro inclemente giudizio che la legge" Quello che scrivi è gravissimo. Da terzo mondo. Rispetto a quello che affermi potremmo benissimo calarci nel profondo medioevo e tornare alla santa inquisizione. Meglio ancora, con un salto ancora più indietro, arrivare direttamente alla dilapidazione in piazza. Semprechè si riesca a stabilire chi individua il "soggetto sporco" dal quale prendere le distanze, o i "colpevoli che dovranno temere il tuo inclemente giudizio" Mi fate paura. Riuscite a capire, ora, come mai la Mafia e la Ndrangheta, prospererà, sempre più, è la sinistra non sarà mai forza di governo affidabile? Vi è una sorta di omologazione a sinistra che va di moda. Compresa l'omologazione dei sostenitori e cultori "DELL'ANTIMAFIA". Guardacaso, però, da quando si è riempito, l'Italia, di cultori e promotori dell'antimafia (nascono in media una associazione, un organismo e un giornalista nuovo al giorno che se ne occupa) in maniera direttamente proporzionale è aumentato il fenomeno e l'espansione mafiosa in Italia. Fateci caso. Un interrogativo banale, però, permettetemi, mi pongo? Ma ammesso che a Fondi spopolano i mafiosi e i cammorristi, chi li dovrebbe arrestare? l'amministrazione comunale? - Fazzone? - Cusani? - il Sindaco? O li dovrebbero arrestare i magistrati, le procure, i poliziotti e i carabinieri? e perchè sino ad ora nessun mafioso è in galera? Mi dirai: ma fazzone e cusani hanno la villa e l'albergo abusivo! E, ammesso sia così, che centra la villa abusiva con la mafia e camorra o ndrangheta? (per cronaca la villa e l'albergo in questione sono muniti di regolare concessione edilizia con il preventivo parere di tutti gli enti preposti alla tutela dei vincoli Regione Lazio e genio civile compresi) Penso che ognuno dovrebbe riprendere a fare il SUO mestiere e dovere. E, inoltre, non bisogna mai dimenticare che viviamo in uno Stato democratico, dove vige il diritto e la presunzione di innocenza.

memedesima
Reg: 22 nov 2007
Msg inviati: 752
Re: Leggete Il Sole 24 Ore - Inserto Roma del 15 aprile 2009
Inviato il: 15 apr 2009, 20:19
spiritolaico ha scritto:

"Il popolo Fondano ha l'opportunita di prendere le distanze da tutto ciò che è sporco" ecc. ecc. sino a concludere "i colpevoli devono temere più il nostro inclemente giudizio che la legge" Quello che scrivi è gravissimo. Da terzo mondo. Rispetto a quello che affermi potremmo benissimo calarci nel profondo medioevo e tornare alla santa inquisizione. Meglio ancora, con un salto ancora più indietro, arrivare direttamente alla dilapidazione in piazza. Semprechè si riesca a stabilire chi individua il "soggetto sporco" dal quale prendere le distanze, o i "colpevoli che dovranno temere il tuo inclemente giudizio" Mi fate paura. Riuscite a capire, ora, come mai la Mafia e la Ndrangheta, prospererà, sempre più, è la sinistra non sarà mai forza di governo affidabile? Vi è una sorta di omologazione a sinistra che va di moda. Compresa l'omologazione dei sostenitori e cultori "DELL'ANTIMAFIA". Guardacaso, però, da quando si è riempito, l'Italia, di cultori e promotori dell'antimafia (nascono in media una associazione, un organismo e un giornalista nuovo al giorno che se ne occupa) in maniera direttamente proporzionale è aumentato il fenomeno e l'espansione mafiosa in Italia. Fateci caso. Un interrogativo banale, però, permettetemi, mi pongo? Ma ammesso che a Fondi spopolano i mafiosi e i cammorristi, chi li dovrebbe arrestare? l'amministrazione comunale? - Fazzone? - Cusani? - il Sindaco? O li dovrebbero arrestare i magistrati, le procure, i poliziotti e i carabinieri? e perché sino ad ora nessun mafioso è in galera? Mi dirai: ma fazzone e cusani hanno la villa e l'albergo abusivo! E, ammesso sia così, che centra la villa abusiva con la mafia e camorra o ndrangheta? (per cronaca la villa e l'albergo in questione sono muniti di regolare concessione edilizia con il preventivo parere di tutti gli enti preposti alla tutela dei vincoli Regione Lazio e genio civile compresi) Penso che ognuno dovrebbe riprendere a fare il SUO mestiere e dovere. E, inoltre, non bisogna mai dimenticare che viviamo in uno Stato democratico, dove vige il diritto e la presunzione di innocenza.

spiritello non ho scritto vendetta ma giudizio

mi permetti di pretendere che chi amministra "la cosa pubblica" debba essere onesto e privo di qualsiasi ombra?

mi permetti di GIUDICARE male chi approfitta del ruolo che ricopre per costruire dove e come ad altri non è concesso farlo?

mi permetti di GIUDICARE male chi manda lettere di raccomandazione favorendo alcuni e inevitabilmente fare torti ad altri che raccomandati non sono?

mi permetti di GIUDICARE male chi si fa sostenere in campagna elettorale da personaggi loschi?

in pratica mi permetti di GIUDICARE secondo la mia coscienza chi è onesto e chi non lo è?

in uno stato democratico non vige solo il diritto e la presunzione di innocenza ma anche il diritto di esprimere le proprie idee e punti di vista

 

Citazioni di Paolo Borsellino

  • L'equivoco su cui spesso si gioca è questo: quel politico era vicino ad un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato quindi quel politico è un uomo onesto. E no, questo discorso non va perché la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale, può dire, beh, ci sono sospetti, ci sono sospetti anche gravi ma io non ho la certezza giuridica, giudiziaria che mi consente di dire quest'uomo è mafioso. Però siccome dalle indagini sono emersi altri fatti del genere altri organi, altri poteri, cioè i politici, le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, i consigli comunali o quello che sia dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi che non costituivano reato ma rendevano comunque il politico inaffidabile nella gestione della cosa pubblica. Questi giudizi non sono stati tratti perché ci si è nascosti dietro lo schermo della sentenza: questo tizio non è mai stato condannato quindi è un uomo onesto. Il sospetto dovrebbe indurre soprattutto i partiti politici quantomeno a fare grossa pulizia, non soltanto essere onesti, ma apparire onesti facendo pulizia al loro interno di tutti coloro che sono raggiunti comunque da episodi o da fatti inquietanti anche se non costituenti reati. (dalla lezione del 26 gennaio 1989 all'Istituto Tecnico Professionale di Bassano del Grappa)
  • http://it.wikiquote.org/wiki/Paolo_Borsellino

     

     

    elenamunno
    Reg: 23 feb 2008
    Msg inviati: 1334
    Bella citazione Memedesima !
    Inviato il: 16 apr 2009, 11:06

    Bene citare Borsellino che di tutto questo principio d'onestà viene fuori che il sinonimo del bene supremo è l'intelligenza, le sue considerazioni personali, una volta ponderato la situazione legale delle cose, gli restò come ultima e giusta considerazione il suggerimento sentito,  per il convolgimento politico  futuro di persone oneste.

    Con la sua considerazione di fermare in parte la mafia, con persone incorruttibili,  perciò tale genere di intelligenza è anche più apprezzabile della stessa filosofia che Borsellino aveva sposato ormai non potendo amministrare la giustizia era diventato filosofo di grande verità.

    L'onestà individuale madre di tutte le altre virtù, essa ci aiuta a comprendere che non si dà vita felice senza che sia intelligente, bella e giusta, né vita intelligente, bella e giusta priva di gustizia sociale, perché le virtù sono connaturate all'etica morale e da questo binomio inseparabili.

    Virtual......mente a tutti amici internauti Elena Munno 

    spyke69

    Reg: 29 apr 2005
    Msg inviati: 1351
    è più forte di Voi...
    Inviato il: 16 apr 2009, 18:24
    ...ma non c'è la fate proprio ad aspettare che ci sia la sentenza ufficiale? mah!!!
    Boboloff

    Reg: 13 feb 2005
    Msg inviati: 666
    Inviato il: 16 apr 2009, 18:35
    .
    spiritolaico
    Reg: 21 feb 2008
    Msg inviati: 531
    Re: Leggete Il Sole 24 Ore - Inserto Roma del 15 aprile 2009
    Inviato il: 19 apr 2009, 18:25
    memedesima ha scritto:

    spiritello non ho scritto vendetta ma giudizio

    mi permetti di pretendere che chi amministra "la cosa pubblica" debba essere onesto e privo di qualsiasi ombra?

    mi permetti di GIUDICARE male chi approfitta del ruolo che ricopre per costruire dove e come ad altri non è concesso farlo?

    mi permetti di GIUDICARE male chi manda lettere di raccomandazione favorendo alcuni e inevitabilmente fare torti ad altri che raccomandati non sono?

    mi permetti di GIUDICARE male chi si fa sostenere in campagna elettorale da personaggi loschi?

    in pratica mi permetti di GIUDICARE secondo la mia coscienza chi è onesto e chi non lo è?

    in uno stato democratico non vige solo il diritto e la presunzione di innocenza ma anche il diritto di esprimere le proprie idee e punti di vista

     

    Citazioni di Paolo Borsellino

  • L'equivoco su cui spesso si gioca è questo: quel politico era vicino ad un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato quindi quel politico è un uomo onesto. E no, questo discorso non va perché la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale, può dire, beh, ci sono sospetti, ci sono sospetti anche gravi ma io non ho la certezza giuridica, giudiziaria che mi consente di dire quest'uomo è mafioso. Però siccome dalle indagini sono emersi altri fatti del genere altri organi, altri poteri, cioè i politici, le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, i consigli comunali o quello che sia dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi che non costituivano reato ma rendevano comunque il politico inaffidabile nella gestione della cosa pubblica. Questi giudizi non sono stati tratti perché ci si è nascosti dietro lo schermo della sentenza: questo tizio non è mai stato condannato quindi è un uomo onesto. Il sospetto dovrebbe indurre soprattutto i partiti politici quantomeno a fare grossa pulizia, non soltanto essere onesti, ma apparire onesti facendo pulizia al loro interno di tutti coloro che sono raggiunti comunque da episodi o da fatti inquietanti anche se non costituenti reati. (dalla lezione del 26 gennaio 1989 all'Istituto Tecnico Professionale di Bassano del Grappa)

    http://it.wikiquote.org/wiki/Paolo_Borsellino

     

     

  • Ti puoi permettere di dire tutto quello che vuoi, anche le sciocchezze. Ne hai facoltà.

    Boboloff

    Reg: 13 feb 2005
    Msg inviati: 666
    Inviato il: 20 apr 2009, 1:32
    attenzione poppanti in liberta'.....
    trippatosta

    Reg: 24 set 2007
    Msg inviati: 2635
    Re: Leggete Il Sole 24 Ore - Inserto Roma del 15 aprile 2009
    Inviato il: 20 apr 2009, 1:57
    memedesima ha scritto:

    trippatosta, anche io godo nel leggere tali notizie,  non di certo perché mi fa piacere che certe cose accadano in casa mia, semplicemente perché si possono ancora scrivere e dire senza rischiare la vita, mafioso non è solo chi commette atti ignobili, è soprattutto chi sa e non dice, è chi imbavaglia l'altro facendo passare l'idea che certe cose meglio non dirle per non perdere "la faccia", il popolo fondano ha una grande opportunità adesso, quella di prendere le distanze da tutto ciò che è "sporco" non importa quanto, basta l'ombra del ragionevole dubbio, non stà al popolo verificare chi, come e quanto, si sia calato nella "melma", a quello eventualmente penseranno i giudici, l'onesto cittadino fondano non ha nulla di cui vergognarsi, è il disonesto a doverne tenere conto e temerne le conseguenze, il danno non lo ha fatto l'insediamento della commissione antimafia, la relazione del prefetto, lo scioglimento o meno del consiglio comunale, il vero nemico dei fondani è la coltre di nebbia nella quale siamo avvolti, chi ha giocato in questa penombra, chi ha finto di non vedere, chi ha taciuto per timore, chi ha agito in modo ambiguo, e tutti coloro i quali continuano a negare le evidenze e a difendere ad oltranza un sistema ormai malato e corrotto a vari livelli, forse altrove è peggio, forse Fondi non merita più di altri questa gogna mediatica, forse tante persone oggi "sospettate" domani saranno riconosciute totalmente estranee alle accuse subite, forse dovremo delle scuse a qualcuno, ma io preferisco che tutto ciò sia accaduto adesso che forse siamo ancora in grado di alzare le "barriere" contro la mafia, possiamo alzare la testa e la voce, possiamo dire no e fare in modo che tutta questa vicenda sia il nostro "vaccino" contro l'epidemia malavitosa, non dobbiamo vergognarci noi a leggere certe cose, deve vergognarsi chi le ha fatte, e se siamo ancora dei fondani DOC i colpevoli devono temere più nostro inclemente giudizio che la legge...  trippatosta, l'omertà è la vera forza della mafia, se i fondani non diventano omertosi la mafia non  metterà radici nella nostra terra...  

    Io ho orrore leggendo quello che hai scritto. E' proprio vero. Vi sgolate a ripetere che siamo in uno stato di diritto, che siamo garantisti a prescindere, che bisogna aspettare il giudizio, e poi mi vieni a raccontare che preferisci domani chiedere scusa a qualcuno che dovesse risultare innocente, ma intanto hai arginato la mafia.

    A te Di Pietro ti fa una sega. Chiedi scusa a Enzo Tortora, e a tutti quelli che si sono suicidati in carcere per colpa sua allora, per tutte quelle persone innocenti alle quali ha stravolto la vita, e con il clima che stai alimentando a Fondi, tu e i tuoi amici mica vi rendete conto che qualcuno può rimetterci le penne? E dopo che farai? Gli chiederai scusa? Ma brava! Sei eccezionaale degna discepola della parte più becera della politica votata al giustizialismo. Degni discepoli di Partigiani che hanno oltraggiato Mussolini impiccandolo in piazza a testa in giù, lui ed altri. Tutti osannati da allora fino ad oggi, nessuna parola di condanna nemmeno da parte della Chiesa per quell'atto vile e che è stata di poca carità cristiana..

    Capisco che faresti la stessa cosa a Fondi, tu e i tuoi amici, anzi, sono convinto che lo vorresti. Tanto poi chiedereste scusa. 

    memedesima
    Reg: 22 nov 2007
    Msg inviati: 752
    Re: Leggete Il Sole 24 Ore - Inserto Roma del 15 aprile 2009
    Inviato il: 20 apr 2009, 2:22
    trippatosta ha scritto:

    Io ho orrore leggendo quello che hai scritto. E' proprio vero. Vi sgolate a ripetere che siamo in uno stato di diritto, che siamo garantisti a prescindere, che bisogna aspettare il giudizio, e poi mi vieni a raccontare che preferisci domani chiedere scusa a qualcuno che dovesse risultare innocente, ma intanto hai arginato la mafia.

    A te Di Pietro ti fa una sega. Chiedi scusa a Enzo Tortora, e a tutti quelli che si sono suicidati in carcere per colpa sua allora, per tutte quelle persone innocenti alle quali ha stravolto la vita, e con il clima che stai alimentando a Fondi, tu e i tuoi amici mica vi rendete conto che qualcuno può rimetterci le penne? E dopo che farai? Gli chiederai scusa? Ma brava! Sei eccezionaale degna discepola della parte più becera della politica votata al giustizialismo. Degni discepoli di Partigiani che hanno oltraggiato Mussolini impiccandolo in piazza a testa in giù, lui ed altri. Tutti osannati da allora fino ad oggi, nessuna parola di condanna nemmeno da parte della Chiesa per quell'atto vile e che è stata di poca carità cristiana..

    Capisco che faresti la stessa cosa a Fondi, tu e i tuoi amici, anzi, sono convinto che lo vorresti. Tanto poi chiedereste scusa. 

    ...non meriti risposta... 

    jeffrey_lebowski

    Reg: 9 nov 2007
    Msg inviati: 2459
    Re: Leggete Il Sole 24 Ore - Inserto Roma del 15 aprile 2009
    Inviato il: 20 apr 2009, 14:58
    trippatosta ha scritto:

    Io ho orrore leggendo quello che hai scritto. E' proprio vero. Vi sgolate a ripetere che siamo in uno stato di diritto, che siamo garantisti a prescindere, che bisogna aspettare il giudizio, e poi mi vieni a raccontare che preferisci domani chiedere scusa a qualcuno che dovesse risultare innocente, ma intanto hai arginato la mafia.

    A te Di Pietro ti fa una sega. Chiedi scusa a Enzo Tortora, e a tutti quelli che si sono suicidati in carcere per colpa sua allora, per tutte quelle persone innocenti alle quali ha stravolto la vita, e con il clima che stai alimentando a Fondi, tu e i tuoi amici mica vi rendete conto che qualcuno può rimetterci le penne? E dopo che farai? Gli chiederai scusa? Ma brava! Sei eccezionaale degna discepola della parte più becera della politica votata al giustizialismo. Degni discepoli di Partigiani che hanno oltraggiato Mussolini impiccandolo in piazza a testa in giù, lui ed altri. Tutti osannati da allora fino ad oggi, nessuna parola di condanna nemmeno da parte della Chiesa per quell'atto vile e che è stata di poca carità cristiana..

    Capisco che faresti la stessa cosa a Fondi, tu e i tuoi amici, anzi, sono convinto che lo vorresti. Tanto poi chiedereste scusa. 


    Intervento punibile penalmente, apologia del fascismo mi pare si chiami...
    E per favore, nn si tiri da solo la zappa sui piedi citando la chiesa.
    Saluti da un gallinaccio di strada.
    pag. «...indietro  1, 2
    La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Maroni conv. X il 02/04 da Comm. Parlam. Antimafia: RISPONDE