Cominciamo con i Riccardi; forse applicato ai discendenti di Riccardo dell'Aquila, o anche a quelli di origine nordica.
Di...De denomina figlio di....Di Manno (forse Di Magno) = figlio di Magno. Di trocchio = figlio di Trocchio
Di Biasio (questo e` facile figlio di Biagio)
ora continuate voi.....NarFil dajj
NarFil
Reg: 31 gen 2001
Msg inviati: 290
Re: Cognomi e nomi fondani (supposizioni)
Inviato il: 18 lug 2002, 10:46
Be, prima del XVI secolo non esistevano i cognomi ma le persone venivano identificate per soprannome, provenienza geografica (es. Calabrese,Ungaro), per dettagli fisici (Moro, Biondo), per mestiere (as esempio Mastro Magno diventa Mastromanno, notaio Berardino diventa Notarberardino),figli di ( ad esempio Luigi figlio di Santo diventa Luigi di Santo e poi Luigi de Santis) e per soprannomi). Dopo il Concilio di Trento i parroci hanno l'obbligo di registrare le Anime identificando le famiglie e spesso la registrazione veniva effettuata in latino (quindi Luigi de Santo viene registrato come Luigi de Santis) e ne mantiene anche nella quotidianità l'idioma latino.
Per i cognomi fondani credo:
partiamo dal nostro WebMaster, Iannone dovrebbe derivare da Janni (Gianni) e dovrebbe essere una distorsione (un Gianni robusto) come la stessa origine dovrebbe avere Iannitti (un Janni piccolino).
Sotis dovrebbe riferirsi al nome Sotero (venerato in particolare a Fondi era il papa San Sotero fondano).
De Angelis e De Santis dovrebbero derivare da 'figlio di Santo e figlio di Angelo'.
Il mio cognome Nardelli deriva da Nardella (a causa di un errore nella trascrizione dell'atto di nascita di mio nonno) ed è molto frequente nel napoletano ed in Puglia e credo dovrebbe derivare dalla radice Nardo-LeoNardo (Come pure il cognome Nardone).
Sarebbe comunque un bella cosa che l'ufficio Anagrafe di Fondi informatizzasse l'archivio storico e che lo mettesse a disposizione sul sito del comune di Fondi, non credete?
Saks
Re: Cognomi e nomi fondani (supposizioni)
Inviato il: 18 lug 2002, 22:12
Ammazze Fili` sai tutto...........BRAVO
Poi ti proporro` un'altro problemino ma per questo qui
30 e lode
NarFil
Reg: 31 gen 2001
Msg inviati: 290
Re: Cognomi e nomi fondani (supposizioni)
Inviato il: 24 lug 2002, 12:52
Saks, io aspetto ancora il problemino che mi dovevi proporre!!!
Saks
Re: Cognomi e nomi fondani (supposizioni)
Inviato il: 24 lug 2002, 22:15
Oggi lo faro` prometto. aspetti un e-mail quando ti svegli ciAO.
Saks
Re: Cognomi e nomi fondani (supposizioni)
Inviato il: 28 lug 2002, 17:26
Una fonte inesauribile di informazioni sui cognomi e famiglie di Fondi sono all' Archivio di Stato e alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Li` si trovano molte opere storiche/nobiliari dal XV secolo ai nostri giorni.