Sì |
![]() ![]() ![]() |
46% | [ 6 ] |
No |
![]() ![]() ![]() |
54% | [ 7 ] |
Autore | Messaggio |
---|---|
antimateria
Msg inviati: 1683 |
(Orientamenti del Governo in merito alla proposta di scioglimento del consiglio comunale di Fondi (Latina) - n. 3-00522) PRESIDENTE. L'onorevole Amici ha facoltà di illustrare la sua interrogazione n. 3-00522, concernente orientamenti del Governo in merito alla proposta di scioglimento del consiglio comunale di Fondi (Latina) (vedi l'allegato A - Interrogazioni a risposta immediata). SESA
AMICI. Signor Presidente, il Ministro Maroni, nell'audizione
parlamentare avvenuta il 2 aprile del 2009 dinnanzi alla Commissione antimafia,
ha affermato di aver provveduto ad inoltrare presso il Consiglio dei Ministri
la richiesta di scioglimento per infiltrazione mafiosa del comune di Fondi,
come atto doveroso alla stregua degli elementi acquisiti dalla commissione d'accesso
istituita dal prefetto di Latina. Ricordo che questa commissione di accesso ha
consegnato la relazione l'8 settembre 2008. PRESIDENTE. Il Ministro dell'interno, Roberto Maroni, ha facoltà di rispondere. ROBERTO
MARONI, Ministro dell'interno. Signor Presidente, come ha
detto l'interrogante nel settembre dell'anno scorso ho ricevuto la relazione
del prefetto di Latina, Bruno Frattasi, che sosteneva la necessità di
intervenire perché il comune di Fondi venisse sciolto ai sensi dell'articolo
143 del testo unico, cioè per infiltrazione mafiosa. PRESIDENTE. L'onorevole Amici ha facoltà di replicare. SESA AMICI. Signor Presidente, ringrazio il Ministro per la determinazione e anche per la correttezza con cui dà atto delle valutazioni poste a fondamento della nostra interrogazione. Traspare ancora di più che questa richiesta è quasi d'urgenza, perché il Ministro ha pronunciato una frase che intendo riprendere, ossia che qualsiasi scioglimento, soprattutto di un'amministrazione comunale, per fatti di mafia, è un evento traumatico, ma è ancor più grave lasciare quella comunità senza la certezza di un principio di legalità; sarebbe un errore gravissimo. Proprio per questo motivo la ringrazio, Ministro; credo che le parole che lei ha pronunciato testimonino ancora di più che la scelta, a questo punto, non dipende più dal lei che l'ha già assunta, ma dall'insieme della Presidenza del Consiglio e dal Consiglio dei ministri (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico). |
filipppo
Msg inviati: 1052 |
per dare un giudizio compiuto si dovrebero conoscere bene gli atti...quindi lasciamo prendere la decisione a chi di dovere!
|