Archivio forum

La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Amministrazione comunale di fondi: da sciogliere o no?
Amministrazione comunale di Fondi: collusa e da sciogliere oppure no perchè vittima di un complotto da parte di oppositori politici?
46% [ 6 ]
No 54% [ 7 ]
Voti totali: 13
AutoreMessaggio
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Amministrazione comunale di fondi: da sciogliere o no?
Inviato il: 26 giu 2009, 2:13

(Orientamenti del Governo in merito alla proposta di scioglimento del consiglio comunale di Fondi (Latina) - n. 3-00522)

PRESIDENTE. L'onorevole Amici ha facoltà di illustrare la sua interrogazione n. 3-00522, concernente orientamenti del Governo in merito alla proposta di scioglimento del consiglio comunale di Fondi (Latina) (vedi l'allegato A - Interrogazioni a risposta immediata).

SESA AMICI. Signor Presidente, il Ministro Maroni, nell'audizione parlamentare avvenuta il 2 aprile del 2009 dinnanzi alla Commissione antimafia, ha affermato di aver provveduto ad inoltrare presso il Consiglio dei Ministri la richiesta di scioglimento per infiltrazione mafiosa del comune di Fondi, come atto doveroso alla stregua degli elementi acquisiti dalla commissione d'accesso istituita dal prefetto di Latina. Ricordo che questa commissione di accesso ha consegnato la relazione l'8 settembre 2008.
Chiedo al Ministro, tenendo conto anche degli atti successivi che sono intervenuti, in ultimo la relazione della Direzione nazionale antimafia ed i diversi rapporti informativi dell'Arma dei carabinieri, perché mai il Governo e il Presidente del Consiglio non si accingano ad adottare il provvedimento in base all'articolo 143 del Testo unico degli enti locali dietro una esplicita richiesta del Ministro dell'interno.

PRESIDENTE. Il Ministro dell'interno, Roberto Maroni, ha facoltà di rispondere.

ROBERTO MARONI, Ministro dell'interno. Signor Presidente, come ha detto l'interrogante nel settembre dell'anno scorso ho ricevuto la relazione del prefetto di Latina, Bruno Frattasi, che sosteneva la necessità di intervenire perché il comune di Fondi venisse sciolto ai sensi dell'articolo 143 del testo unico, cioè per infiltrazione mafiosa.
Questo articolo prevede che la decisione sullo scioglimento sia del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno.
Lo scioglimento per infiltrazione mafiosa è sempre un fatto traumatico che deve essere ben motivato e per questo nei mesi di ottobre, novembre e dicembre dell'anno scorso ho voluto approfondire la questione, inviando una nuova commissione d'accesso che ha valutato la relazione del prefetto ed ha convenuto sulla stessa linea, cioè ha confermato le preoccupazioni e le indicazioni del prefetto.
Per questo motivo, nel mese di febbraio di quest'anno, ho inviato alla Presidenza del Consiglio una mia relazione con allegati tutti i documenti per chiedere che il Consiglio dei ministri deliberasse lo scioglimento del comune di Fondi. Sono convinto che questa deve essere la decisione del Governo. Il Consiglio dei ministri ha preso atto della mia richiesta ed ha organizzato la discussione su questo tema secondo i tempi definiti dalla Presidenza del Consiglio, non certo dal Ministro dell'interno. Abbiamo cominciato a discuterne nella scorsa seduta del Consiglio dei ministri; essendo una decisione rilevante e assai grave, alcuni Ministri hanno chiesto di approfondire la questione, chiedendo che fosse messa a loro disposizione la documentazione ed a ciò ho provveduto nei giorni scorsi. Quindi, per quanto mi riguarda non ci sono ostacoli a che in una delle prossime sedute il Consiglio dei ministri torni ad affrontare la questione e decida in un senso o nell'altro, per quel che mi concerne naturalmente nel senso dello scioglimento.
Come ha ricordato la collega interrogante, ho inviato la documentazione anche alla Commissione antimafia sulla base di precedenti ben chiari, tutti conformi, che vanno nel senso che il Ministro dell'interno invia alla Commissione antimafia le richieste simili a questa in oggetto che provengono dalla Commissione stessa. Non sono informato se la Commissione antimafia abbia intenzione di assumere provvedimenti, ma confermo che chiederò, come ho già chiesto, al Consiglio dei ministri di decidere in una delle prossime sedute.
Sono d'accordo con quanto scritto dagli interroganti nella loro interrogazione, ossia che l'imminente svolgimento delle elezioni provinciali a Latina non debba essere in alcun modo di ostacolo all'assunzione di una decisione che riguarda la democrazia rappresentativa in quel comune che deve prescindere da qualsiasi valutazione di opportunità e di merito.

PRESIDENTE. L'onorevole Amici ha facoltà di replicare.

SESA AMICI. Signor Presidente, ringrazio il Ministro per la determinazione e anche per la correttezza con cui dà atto delle valutazioni poste a fondamento della nostra interrogazione. Traspare ancora di più che questa richiesta è quasi d'urgenza, perché il Ministro ha pronunciato una frase che intendo riprendere, ossia che qualsiasi scioglimento, soprattutto di un'amministrazione comunale, per fatti di mafia, è un evento traumatico, ma è ancor più grave lasciare quella comunità senza la certezza di un principio di legalità; sarebbe un errore gravissimo. Proprio per questo motivo la ringrazio, Ministro; credo che le parole che lei ha pronunciato testimonino ancora di più che la scelta, a questo punto, non dipende più dal lei che l'ha già assunta, ma dall'insieme della Presidenza del Consiglio e dal Consiglio dei ministri (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico).

 

filipppo
Reg: 8 gen 2009
Msg inviati: 1052
Inviato il: 26 giu 2009, 20:08
per dare un giudizio compiuto si dovrebero conoscere bene gli atti...quindi lasciamo prendere la decisione a chi di dovere!
La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Amministrazione comunale di fondi: da sciogliere o no?