Archivio forum

La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Arresti clamorosi a Fondi (Operazione Damasco)
pag. «...indietro  1, 2, 3, 4, 5 ... 7, 8, 9  avanti...»
AutoreMessaggio
ulisse2063

Reg: 6 lug 2009
Msg inviati: 108
Inviato il: 6 lug 2009, 16:53
ma che popolo.......alle ultime elezioni il 53,78% dei fondani aventi diritto lo hanno premiato con un bel posto alla Provincia...adesso lo buttano giù dalla torre....mha
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
TG1 del 06 luglio 2009
Inviato il: 6 lug 2009, 17:06

Maxi operazione antimafia a Fondi: 17 arresti

6 luglio 2009. In mattinata 200 agenti, tra uomini della Dia di Roma e del comando provinciale di Latina, raggiungono Fondi per eseguire 17 ordinanze di custodia cautelare.


Il sodalizio fra ‘ndrangheta e camorra viene sgominato. A monte c’è l’ormai comprovato dominio che le organizzazioni criminali avevano conquistato sul MOF. Il mercato

ortofrutticolo è risultato infatti chiuso a chiunque non fosse esplicitamente indicato dai boss, i quali stabilivano anche prezzi e modalità di mercato. Ma le indagini hanno svelato anche un sodalizio con alcuni settori del comune di Fondi, che coinvolge funzionari e dirigenti dei vigili urbani, oltre all’ex assessore Riccardo Izzi. Accordi attraverso i quali sarebbero stati ottenuti importanti incarichi e commesse.


In carcere:

  1. oltre ai due Tripodo,
  2. finiscono quindi Riccardo Izzi,
  3. Franco e Pasquale Peppe,
  4. Aldo Trani,
  5. Giuseppe Bracciale,
  6. Alessio Ferri,
  7. Antonio Schiappa,
  8. Igor Catalano,
  9. Vincenzo Bianco e Antonio D’Errigo.

Arresti domiciliari:

  1. per il comandante della polizia municipale di Fondi, Dario Leone,
  2. il suo vice Pietro Munno, sempre della polizia municipale di Fondi
  3. il dirigente del settore bilancio e finanze del comune Tommasina Biondino del Comune di Fondi e
  4. quello dei Lavori pubblici Gianfranco Mariorenzi, sempre del Comune di Fondi,
  5. nonche’ l’immobiliarista Massimo Di Fazio.


Sequestrati:

  1. anche immobili,
  2. terreni e
  3. società

che ammontano a un valore di 10 milioni di euro.

 

Fonte:    http://www.ilcantieresociale.it/

___________________________________________________

 

http://comitatodifatto.spazioblog.it/

 

vincetra
Reg: 1 dic 2008
Msg inviati: 191
Re: Non tutti i mali.......
Inviato il: 6 lug 2009, 17:14

adico ha scritto:
Il proverbio non sbaglia mai.

Gli arresti di oggi hanno già prodotto qualcosa di buono.
Finalmente  dopo un lungo lasso di tempo si sono rifati vivi Bruno Fiore il malmostoso
eVincetra l'incazzoso.
Nonsi sono persi il gusto di tornare alla ribalta prendendo spunto dalle ultime
notizie per rilanciare in ordine allo sciglimento del consiglio.

Personalmente ritengo che gli arresti di oggi facciano chiarezza e qualora dovesse
venir fuori il coinvogimento diretto del sindaco e di qualche assesore sarà più facile
per il Consiglio di Ministri prendere un decisione in tempi rapidssimi.

In caso contrario bisognerà dae il giusto nome a tutto.
Comportament trufaldini dialvcuni personaggi inqualificabili e non amministrazione collusa
con la mafia. SONO DUE COSE DIVERSE.

A bruno conviene confondere le due cose , a Vincetra qualsiasi cosa non lo convincerà
mai perché lui è per lo scioglimento subito e comunque. Evviva il Prefetto che è bello , buono
e pure simpatico. Peccato che non riesca a digerire Fondi ed i Fondani.

Se po qualcuno fa difficoltà a capire effettivamente come stanno le cose o ha alcuni limiti
o è prevenuto. Cavoli suoi!

Le mie considerazioni si basano su dati di fatto semplici e concreti ed in cui la politica non
ha nessuno spazio.; altri si basano su elucubrazioni innaturali o di convenienza.
.

La tua pochezza intellettuale non conosce limiti. Vincetra l’incazzoso, come mi definisci tu, non sta godendo di nulla, anzi, diversamente da te si sta vergognando un pochino perché avendo scritto sulla propria Carta d’identità nato e residente a Fondi, mi rendo conto che ci stiamo rimettendo tutti.

Per quanto riguarda lo scioglimento del comune, è stato già detto tutto da tutte le parti politiche.

Non mi pronuncio più di tanto e aspetto gli eventi.

Naturalmente, considerata la scarsa disponibilità dei mezzi messi a disposizione delle forze dell’ordine, mi aspetto un secondo viaggio della DIA a Fondi e forse anche un terzo.

Sai, con le poche camionette a disposizione, dovranno fare più di un viaggio.

 

spyke69

Reg: 29 apr 2005
Msg inviati: 1351
VI DOVETE SOLO VERGOGNARE!!!
Inviato il: 6 lug 2009, 17:20

MI RIVOLGO A CHI ANCORA NON HA capito un tubo!!!

L'illegalità non è per niente diffusa, come scrivono, ma circoscritta in alcune "teste" che hanno mal pensato di fare soldi in maniera facile ed esentasse. E questi "fenomeni" esistono in tutti i paesi d'Italia, ma non per questo poi gli abitanti del posto vengono additati come MAFIOSI, qui a FOndi è accaduto proprio questo CARI QUELLI CHE NON HANNO CAPITO UN TUBO!!! Infatti gli arresti sono pochi rispetto a quante persone ruotano intorno al consiglio comunale e quindi molto circoscritto. Per quanto riguarda i minimalisti avevano, abbiamo e avremo sempre ragione proprio perchè bisogna sempre attendere clamori del genere per poter puntare il dito.

un consiglio per tutti quelli di cui sopra: AUTOCENSURATEVI

(Ultima modifica da parte di spyke69 il 06/07/2009, 18:00. Modificato 1 volta in totale)
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 6 lug 2009, 17:30

Lunedì 06 Luglio 2009 16:59

FUNZIONARI DI POLIZIA: 

IL COMUNE DI FONDI VA SCIOLTO D'OBBLIGO

 

« Il Ministro Roberto Maroni aveva già richiesto al governo di sciogliere per mafia il comune di Fondi. Di quali altre prove hanno bisogno gli uomini del governo dopo le operazioni di stamattina della DIA e dei carabinieri per questo comune ?

A chi fa comodo tenere in piedi una amministrazione così pericolosamente infiltrata da esponenti della 'ndrangheta? ».

A chiederlo è l'associazione Funzionari di polizia.  «Vogliamo vedere il governo - dice il segretario nazionale dell'associazione Enzo Marco Letizia - passare direttamente all'azione contro la mafia nel sud del Lazio». 

 

http://www.latina24ore.it/latina/4258-funzionari-di-polizia-il-comune-di-fondi-va-sciolto-dobbligo.html

 

Blueboy

Reg: 3 giu 2005
Msg inviati: 163
Ricordate qualch mese fà.......
Inviato il: 6 lug 2009, 17:42

Servizio TG1 qualche mese fà

spyke69

Reg: 29 apr 2005
Msg inviati: 1351
Inviato il: 6 lug 2009, 18:02
Francesco Fusco ha scritto:

Lunedì 06 Luglio 2009 16:59

FUNZIONARI DI POLIZIA: 

IL COMUNE DI FONDI VA SCIOLTO D'OBBLIGO

 

« Il Ministro Roberto Maroni aveva già richiesto al governo di sciogliere per mafia il comune di Fondi. Di quali altre prove hanno bisogno gli uomini del governo dopo le operazioni di stamattina della DIA e dei carabinieri per questo comune ?

A chi fa comodo tenere in piedi una amministrazione così pericolosamente infiltrata da esponenti della 'ndrangheta? ».

A chiederlo è l'associazione Funzionari di polizia.  «Vogliamo vedere il governo - dice il segretario nazionale dell'associazione Enzo Marco Letizia - passare direttamente all'azione contro la mafia nel sud del Lazio». 

 

http://www.latina24ore.it/latina/4258-funzionari-di-polizia-il-comune-di-fondi-va-sciolto-dobbligo.html

 

VOGLIO FAR NOTARE CHE SI PARLA DI SUD-LAZIO E NON DI FONDI, CAPITO CARI MIEI CHE NON AVETE CAPITO UN TUBO?

"A chiederlo è l'associazione Funzionari di polizia.  «Vogliamo vedere il governo - dice il segretario nazionale dell'associazione Enzo Marco Letizia - passare direttamente all'azione contro la mafia nel sud del Lazio». "

NOI CHIEDIAMO SPIEGAZIONI SUL PERCHE' FINO AD'ORA NON è STATO FATTO NULLA IN QUESTO PAESE, PERMETTENDO AI DELINQUENTI DI SISTEMARSI PER BENE FRA NOI!

(Ultima modifica da parte di spyke69 il 06/07/2009, 18:08. Modificato 1 volta in totale)
Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 347
Inviato il: 6 lug 2009, 19:17

C'era da aspettarselo su questo forum. Anzi, mi aspettavo di peggio.

Comunque presunzione di innocenza o no, possiamo dire che sia la luce, e luce fù. Io non mi sbilancio definitivamente perchè non so di cosa è accusata questa gente, ma se andiamo a guardare, penso che possiamo tirare un sospiro di "sollievo". Le mele marce sono state isolate. Dalla foto che abbiamo adesso potrebbe darsi che anche giuridicamante, Il Prefetto giustifica la sua "Damasco" e il Consiglio comunale si salva.... Anche se sono convinto che solo se si rompe la cuffia non sciolgono.....

Ma la mia ipotesi non sarebbe del tutto errata, visto che non è coinvolto il Sindaco, nessun consigliere e nessun assessore, visto che l'assessore arrestato era già stato esautorato in tempi sospetti, ma in tempo utile. 

Rovinare un paese con uno scioglimento sarebbe una vera jattura, visto che per come stanno le cose vincerebbero sempre gli stessi.

Ma una cosa mi auguro, che dopo la strizza, se non sciolgono, si cominci a non scherzare più e si riparta con una "rinnovata energia", perchè se non fossero questi i persupposti, mi auguro che al primo consiglio dei ministri utile sciolgano subito.

vincetra
Reg: 1 dic 2008
Msg inviati: 191
Troppo riduttivo
Inviato il: 6 lug 2009, 20:20

È troppo semplice. È assolutamente riduttivo. Dopo aver tolto di mezzo il capro espiatorio, tutti gli altri sarebbero salvi.

Credo proprio che se pensassimo questo faremmo un grandissimo errore e sono convinto che chi ha in mano le indagini abbia chiara una situazione che secondo me non riguarda solo i 17 arrestati. Non riguarda solo l’indagine Damasco e soprattutto non può riguardare soltanto lo scioglimento del consiglio comunale di Fondi.

Se di DIA si tratta credo che le indagini pian piano si allargheranno anche ai comuni limitrofi.

Molti cittadini parlano ormai tra loro delle situazioni strane che si respirano a Terracina, a Sabaudia, a S. Felice e a Sperlonga.

L’antimafia non può e non deve secondo me limitare le proprie indagini al comune di Fondi.

Mi aspetto che qualcosa accada al più presto anche altrove. Anche alla luce delle dichiarazioni della DDA sulle infiltrazioni malavitose nel basso Lazio.

Per quanto riguarda Fondi, dopo le richieste del Prefetto, dopo le affermazioni del Ministro Maroni, e soprattutto dopo gli arresti di oggi, credo ci sia poco da difendere. Ci vuole solo la presa di coscienza da parte del Consiglio dei Ministri ed un atto di pudore da parte di chi deve decidere. Certo, parlare di pudore, dopo le notizie che girano su alcuni rappresentanti governativi, la dice lunga sulle sorti del comune di Fondi.

Aspettiamo pacatamente gli eventi.

BARILLA

Reg: 23 feb 2006
Msg inviati: 229
Inviato il: 6 lug 2009, 20:26
ERA ORA!
JIM
Reg: 21 dic 2008
Msg inviati: 66
Inviato il: 6 lug 2009, 21:50
Primo: era ora che si facesse un pò di pulizia e chiarezza.
Secondo: tripodo e trani so mafiosi da ieri oppure li conoscevano tutti ? pare che stanno a fondi da 40 anni...tra l'altro tripodo fu mandato in soggiorno obbligato xche esponente di una famiglia mafiosa.Dalla la stessa relazione della DIA pare che operasse allo stesso modo da molti anni (risaputo)
Terzo: izzi in una dichiarazione faceva 5 nomi di persone che lo appoggiavano in campagna elettorale, 4 di questi sono stati arrestati, a questo punto l'infiltrato mafioso in consiglio era lui?
Quarto: dai nomi degli arrestati Fazzone ne esce molto più pulito di quanto dite (per ora...)
Quinto: nuova area che era palesemente appoggiata da izzi che fine farà?
Sesto: se nu vigl( carabiniere finanziere poliziotto ecc ecc) pij 1000 eur a ju mes nn s po accatta ju suv...i soldi arrivano anche da altre parti
settimo: gli altri quando se li portano?
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 6 lug 2009, 23:12
JIM ha scritto:
Primo: era ora che si facesse un pò di pulizia e chiarezza.
Secondo: tripodo e trani so mafiosi da ieri oppure li conoscevano tutti ? pare che stanno a fondi da 40 anni...tra l'altro tripodo fu mandato in soggiorno obbligato perché esponente di una famiglia mafiosa.Dalla la stessa relazione della DIA pare che operasse allo stesso modo da molti anni (risaputo)
Terzo: izzi in una dichiarazione faceva 5 nomi di persone che lo appoggiavano in campagna elettorale, 4 di questi sono stati arrestati, a questo punto l'infiltrato mafioso in consiglio era lui?
Quarto: dai nomi degli arrestati Fazzone ne esce molto più pulito di quanto dite (per ora...)
Quinto: nuova area che era palesemente appoggiata da izzi che fine farà?
Sesto: se nu vigl( carabiniere finanziere poliziotto ecc ecc) pij 1000 eur a ju mes non s po accatta ju suv...i soldi arrivano anche da altre parti
settimo: gli altri quando se li portano?



Nessuno ne uscirà pulito...
ulisse2063

Reg: 6 lug 2009
Msg inviati: 108
Inviato il: 7 lug 2009, 8:21

Latina

Mario Izzi

«Si è alzato solo un grosso polverone»

FONDI Sul blitz che ha portato agli arresti eccellenti, è intervenuto prontamente anche Mario Izzi, padre di Riccardo, già assessore comunale ai Lavori pubblici a Fondi.


«Si tratta, a mio parere, - sottolinea il dottor Izzi - di una delle tante, grosse "sviste" che si prendono in Italia. Sono convinto che si tratti semplicemente di un grosso polverone sollevato non so da chi. Sinceramente non ne capisco assolutamente lo scopo perché Riccardo qualche errore personale lo ha commesso, e lo ha pure comunicato agli organi competenti già due anni fa. Quanto è accaduto ora è un vero e proprio fulmine a ciel sereno. Cercheremo, poi, di capire se a Fondi esiste veramente il malaffare. Ove mai vi fosse, però, a mio parere non è questa la strada giusta per scoprirlo. Ecco perché lo definisco un grosso errore. Ribadisco che nessun rapporto c'è mai stato, nè tantomeno è in corso, tra mio figlio Riccardo e gli altri personaggi, coinvolti in questa brutta vicenda, per interessi personali».


abbiamo trasmesso: "ogni scarrafon è bell a papà soie"
markfer

Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 1451
Inviato il: 7 lug 2009, 8:42

Nel 2005 si iniziò a scavare Un anno dopo quadro chiaro


Era il 2005 quando i carabinieri di Latina tornarono a prestare particolare attenzione ai Tripodo e a quanto stava accadendo tra il Circeo e Fondi. «Un approfondimento su personaggi presenti in provincia ma provenienti da aree geografiche dove è radicato il fenomeno mafioso», hanno detto ieri in conferenza stampa. Il primo contatto fu tra il capitano Luigi Spadari e il sostituto procuratore della Dda di Roma, Adriano Iasillo. Nel decreto di autorizzazione alle operazioni di intercettazione telefonica, emesso dal gip Marco Mancinetti l'11 agosto 2006, il quadro che è approdato ieri nei 17 arresti e nella chiusura delle relative indagini appare già abbastanza delineato. «Ritiene questo gip - scriveva il giudice Mancinetti - che emergano sufficienti indizi in ordine all'esistenza di un'associazione a delinquere operante nel comprensorio di Fondi, Terracina, e San Felice Circeo, dedita, attraverso l'utilizzo di metodi di intimidazione mafiosa, all'acquisizione e e allo sfruttamento di attività commerciali e imprenditoriali, aventi ad oggetto in particolare la gestione di locali notturni, discoteche, bar, ma anche di imprese di onoranze funebri, acquisizioni anche di notevole impegno economico, per le quali venivano impiegate risorse di provenienza non precisata e non spiegabile con quelle che appaiono essere le reali condizioni economiche dei protagonisti». Ed ancora: «Il sodalizio ruota intorno ad alcuni personaggi principali, collegati fra loro anche da rapporti di parentela. Trani Aldo, noto pregiudicato di Fondi, sorvegliato speciale, appartenente al clan dei Casalesi, è cognato di Bouzan Hassan, in quanto i due sono coniugati con due sorelle. La sorella del primo, Trani Maria Laura, è moglie di Tripodo Carmelo Giovanni, considerato insieme al fratello Tripodo Antonino Venanzio il capo del supposto sodalizio criminoso oggetto di investigazione. Le indagini sin qui compiute si sono avvalse del contributo dichiarativo di alcune persone offese, attraverso cui è stato possibile ricostruire le modalità con cui il sodalizio criminoso ha portato a compimento l'acquisizione di alcuni esercizi commerciali». Erano state infatti raccolte le dichiarazioni dell'imprenditore Fabio Polidori, impegnato nel settore delle pompe funebri, e dell'ex gestore della discoteca «La Bussola», Vincenzo Pasciuti, oltre ad essere stati compiuti accertamenti su aste immobiliari, dove senza che vi fossero stati rilanci Maria Laura Trani aveva acquistato otto immobili, e intercettazioni telefoniche. Scriveva infine il gip: «Da una conversazione emerge che il Tripodo Carmelo, nel rallegrarsi per telefono della recente nomina di un primario dell'ospedale di Fondi, inizia a canticchiare dicendo «gruppo Izzi olé, gruppo Izzi olé». Ancor più chiari i carabinieri nell'informativa del 2 settembre 2007: «Trani Aldo ha ormai quasi monopolizzato il servizio del caro estinto della zona. Tripodo Carmelo risulta il vero proprietario della società Lazio Net Service, impresa che ha accaparrato il servizio di pulizie in innumerevoli esercizi ed enti della zona, e si accinge ad inserirsi nel settore dei traslochi, acquisendo due ditte del luogo: l'Economica Traslochi e la Pontina Traslochi, riconducendole sotto la Tripos Multiservizi». Poi il siriano è uscito di scena. «Avevamo delle ipotesi iniziali, ma non abbiamo trovato riscontri», ha chiarito ieri il capitano Spadari, illustrando i risultati del blitz.

http://iltempo.ilsole24ore.com/latina/2009/07/07/1044809-2005_inizio_scavare_anno_dopo_quadro_chiaro.shtml



http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e948d339-acdf-4612-8807-a3571625d8fe.html?p=2
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 7 lug 2009, 9:42

MAFIA A FONDI: OSSERVATORIO LEGALITA': SCIOGLIERE IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Lunedì 06 Luglio 2009 19:18

 

«Se il governo non decidesse lo scioglimento del consiglio comunale di Fondi saremmo in presenza di una connivenza del consiglio dei ministri con i mafiosi di Fondi, sarebbe uno scempio uno scempio mai visto nella storia dell'Italia Repubblicana al quale mi auguro di non dover assistere». È quanto dichiara il presidente dell' Osservatorio sulla sicurezza e la legalità della Regione Lazio, Enzo Ciconte già consulente della Commissione parlamentare antimafia e tra i maggiori esperti di 'ndrangheta.

 

MAFIA A FONDI, LIBERA: CRIMINALITA' RADICATA NEL TESSUTO ECONOMICO

 

Lunedì 06 Luglio 2009 16:52

 

«Gli arresti di esponenti della 'ndrangheta calabrese, radicati da decenni nel tessuto economico, sociale e politico del basso Lazio, in associazione ad esponenti del consiglio comunale di Fondi e ad alti dirigenti di quel Comune, operati oggi dalla magistratura e dalle forze dell' ordine, la conferma di quanto sosteniamo e denunciamo da anni: la quinta mafia è radicata nel tessuto economico del Lazio ed è riduttivo parlare solo di tentativi di infiltrazione delle mafie in questa Regione».

 

http://www.latina24ore.it/

 

_______________________________

 

Associazione antimafia
“Antonino Caponnetto”
Regione Lazio

Associazione regionale di lotta contro le illegalità e le mafie

“Ancora una volta la politica non ha fatto la sua parte. Sul caso del Comune di Fondi la politica prende atto dell’esistenza di una forte rete di illegalità, che coinvolge amministratori, funzionari e mafiosi”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, commentando l’operazione Damasco, che stamani ha portato all’arresto di 11 persone e al sequestro di beni per un valore di svariati milioni di euro.


“Una situazione gravissima - aggiunge - che avevamo sollevato più volte in Commissione antimafia e su cui il ministro dell’Interno aveva dato assicurazioni sull’imminente scioglimento dell’amministrazione comunale per infiltrazione mafiosa. I mesi sono passati e l’annuncio del ministro è rimasto tale”.


“Bisogna combattere l’illegalità - conclude Lumia - a partire dal sistema di collusioni politica-mafia-economia.Su questo è necessario fare scelte rigorose e concrete”.

http://www.comitato-antimafia-lt.org/?p=3518

 

 

 

(Ultima modifica da parte di Francesco Fusco il 07/07/2009, 09:55. Modificato 1 volta in totale)
bertt
Reg: 13 gen 2009
Msg inviati: 266
Inviato il: 7 lug 2009, 9:45
La situazione è stata bene illustrata ieri nella trasmissione monitor nel corso della quale è stata mandanta in onda integralmente la conferenza stampa tenuta dagli inquirenti. Quindi persone incompetenti (che non hanno partecipato alle indagini) sono pregati di non riferire o ipotizzare c..... .
decrescita
Reg: 14 feb 2007
Msg inviati: 572
Inviato il: 7 lug 2009, 9:54
su http://www.ilcantieresociale.it/ c'è anche l'altro video del TG1 su Fondi con l'intervista a La Rocca, Presidente del Mercato Ortofrutticolo Fondi Spa.
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 7 lug 2009, 10:03

Maxi operazione antimafia a Fondi: 17 arresti

17 persone arrestate, fra uomini dei clan e dirigenti e funzionari del comune di Fondi


 

6 luglio 2009. In mattinata 200 agenti, tra uomini della Dia di Roma e del comando provinciale di Latina, raggiungono Fondi per eseguire 17 ordinanze di custodia cautelare.


Il sodalizio fra ‘ndrangheta e camorra viene sgominato. A monte c’è l’ormai comprovato dominio che le organizzazioni criminali avevano conquistato sul MOF. Il mercato ortofrutticolo è risultato infatti chiuso a chiunque non fosse esplicitamente indicato dai boss, i quali stabilivano anche prezzi e modalità di mercato. Ma le indagini hanno svelato anche un sodalizio con alcuni settori del comune di Fondi, che coinvolge funzionari e dirigenti dei vigili urbani, oltre all’ex assessore Riccardo Izzi. Accordi attraverso i quali sarebbero stati ottenuti importanti incarichi e commesse.

In carcere, oltre ai due Tripodo, finiscono quindi Riccardo Izzi, Franco e Pasquale Peppe, Aldo Trani, Giuseppe Bracciale, Alessio Ferri, Antonio Schiappa, Igor Catalano, Vincenzo Bianco e Antonio D’Errigo. Arresti domiciliari per il comandante della polizia municipale Dario Leone, il suo vice Pietro Munno, il dirigente del settore bilancio e finanze del comune Tommasina Biondino e quello dei Lavori pubblici Gianfranco Mariorenzi, nonche’ l’immobiliarista Massimo Di Fazio.


Sequestrati anche immobili, terreni e società che ammontano a un valore di 10 milioni di euro.

 


Fonte:   http://www.ilcantieresociale.it/

 

_______________________________

http://comitatodifatto.spazioblog.it/

markfer

Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 1451
Per non dimenticare .................
Inviato il: 7 lug 2009, 10:12
Pulpmar
Reg: 4 lug 2006
Msg inviati: 89
Continua.
Inviato il: 7 lug 2009, 10:17
Ieri sera ho visto monitor. I carabinieri durante la conferenza stampa hanno lasciato intendere che oltre ai fermati ci sono un'altra decina di persone indagate. I due giornalisti presenti in studio hanno detto che tra gli indagati ci sarebbe qualche assessore...
mah!
Reg: 4 giu 2009
Msg inviati: 199
Re: Per non dimenticare .................
Inviato il: 7 lug 2009, 10:34

markfer ha scritto:

 

E chi lo dimentica... !!! sti maledetti!!! spero arrivino altri arresti e che nn siano solo dicerie.

markfer

Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 1451
Re: Continua.
Inviato il: 7 lug 2009, 11:59
Pulpmar ha scritto:
Ieri sera ho visto monitor. I carabinieri durante la conferenza stampa hanno lasciato intendere che oltre ai fermati ci sono un'altra decina di persone indagate. I due giornalisti presenti in studio hanno detto che tra gli indagati ci sarebbe qualche assessore...




pag. 33 del "Messagero":

"diciassette ordinanze di custodia cautelare una delle quali ancora da eseguire,altri sedici indagati tra i quali l'assessore ai Servizi demografici Serafino Stamegna."
tictac81
Reg: 29 mag 2009
Msg inviati: 42
Inviato il: 7 lug 2009, 12:07
ringraziamo i signori per aver rovinato la nostra dignità....
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 7 lug 2009, 12:18

Associazione antimafia
“Antonino Caponnetto”
Regione Lazio

Associazione regionale di lotta contro le illegalità e le mafie

Il “caso Fondi”

 

Fondi, mafia e politica nella gestione del mercato ortofrutticolo: 17 arresti
Maxi-operazione della Dia e carabinieri di Latina. Sodalizio criminale gestito dal clan Tripodo della ‘ndrangheta

 

Bufera sul comune di Fondi

Un’operazione della Direzione investigativa antimafia di Roma e dei carabinieri di Latina ha scoperto:

  • infiltrazioni della ‘ndrangheta nella gestione del mercato ortofrutticolo di Fondi
  • ed episodi di collusione con alcuni funzionari del Comune.

 

 

La vicenda. Il sodalizio criminale era gestito dai fratelli Venanzio e Carmelo Giovanni Tripodo, figli del boss della ‘ndrangheta Domenico, ucciso a Poggioreale dal clan di Reggio, rivale dei Di Stefano, che si era infiltrato a Fondi (Latina) per impadronirsi della gestione del mercato ortofrutticolo, uno dei più grandi d’Europa. Il clan, tramite un ex assessore, funzionari comunali e responsabili dei vigili urbani, avrebbe ottenuto importanti incarichi e commesse.

 

Diciassette le ordinanze di custodia cautelare (di cui cinque ai domiciliari) eseguite: in carcere, oltre ai due Tripodo, sono finiti sono l’ex assessore ai Lavori pubblici del comune di Fondi Riccardo Izzi (Forza Italia), Franco e Pasquale Peppe, teste di legno dei Tripodo, Aldo Trani, Giuseppe Bracciale, Alessio Ferri, Antonio Schiappa, Igor Catalano, Vincenzo Bhiancò e Antonio D’Errigo. Arresti domiciliari per il comandante della polizia municipale Dario Leoni, il suo vice Pietro Munno, il dirigente del settore bilancio e finanze del comune Tommasina Biondino e quello dei Lavori pubblici Gianfranco Mariorenzi, nonché l’immobiliarista Massimo Di Fazio.

 

Sono state sequestrate società, immobili e terreni per un valore di circa 10 milioni. I fratelli Tripodo avrebbero imposto i prezzi del mercato ortofrutticolo, deciso quali società potevano operare e il loro nome era sufficiente per sgombrare il campo da qualsiasi opposizione da parte di commercianti e imprenditori. Non solo, con il loro aiuto Riccardo Izzi sarebbe stato il primo degli eletti al comune di Fondi, dove fino al febbraio 2008 era stato assessore ai Lavori pubblici.

 

I reati. Agli indagati sono stati contestati i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione per delinquere, corruzione, falso e abuso d’ufficio. A Fondi sarebbero finiti, in seguito alla guerra tra cosche di Reggio Calabria, i proventi dell’attività di spaccio e di usura realizzati dal clan Tripodo. Il danaro sarebbe stato reinvestito in società che operavano nei settori del mercato ortofrutticolo, delle pulizie, delle onoranze funebri e dei traslochi. Con la compiacenza di funzionari comunali, dei vigili urbani e dello stesso Izzi, le società riconducibili ai Tripodo avrebbero ottenuto importanti commesse dietro il versamento di tangenti.

 

Marrazzo: «Gli arresti confermano l’illegalità diffusa». «Gli arresti di Fondi - ha detto il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo - confermano una situazione di illegalità diffusa e di solidi intrecci tra malavita organizzata, settori strategici dell’economia fondana e di alcuni settori della vita pubblica. Il lavoro delle forze dell’ordine, sconfessa le parole di chi fino ad oggi ha continuato a negare la presenza della criminalità organizzata in questo territorio. A questo punto i cittadini di Fondi e del Lazio hanno ancora più diritto a chiedere al Consiglio dei ministri di allontanare ogni ombra su questa gravissima vicenda».

 

Il Pd si rivolge al ministro Maroni. «Sarebbe il caso che il ministro dell’Interno si imponga con il governo per ripristinare la legalità a Fondi», ha ribadito David Sassoli, europarlamentare del Partito democratico. Fortemente critico anche il senatore del Partito democratico Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia: «Quella di Fondi è una situazione gravissima che avevamo sollevato più volte in Commissione antimafia e su cui il ministro dell’Interno aveva dato assicurazioni sull’imminente scioglimento dell’amministrazione comunale per infiltrazione mafiosa. I mesi sono passati e l’annuncio del ministro è rimasto tale». La presidente della commissione Sicurezza e lotta alle mafie della Regione Lazio, Luisa Laurelli ha invitato il presidente della commissione Antimafia, Giuseppe Pisanu «a partecipare ad una riunione della nostra commissione Sicurezza per discutere sui problemi legati alle infiltrazioni mafiose nel basso Lazio».

 

L’opposizione: «Il comune va sciolto». La richiesta di sciogliere il consiglio comunale arriva da tutti i partiti dell’opposizione. «Tra le persone arrestate figurano nomi di politici. Non possiamo più tollerare che una situazione del genere permanga nell’indifferenza del governo: chiediamo ancora una volta con forza lo scioglimento del Comune» chiede Claudio Bucci, consigliere dell’Italia dei Valori alla Regione Lazio.

 

http://www.comitato-antimafia-lt.org/?p=3530

http://comitatodifatto.spazioblog.it/

 

spyke69

Reg: 29 apr 2005
Msg inviati: 1351
????????????????????????????????????????????????????????????
Inviato il: 7 lug 2009, 13:20

ma se per arrestare 17 persone ci son voluti 200 agenti come pensa di ripristinare la legalita' a fondi con l'attuale organico di pubblica sicurezza e che deve centellinare il carburante per le volanti?

Pulpmar
Reg: 4 lug 2006
Msg inviati: 89
Inviato il: 7 lug 2009, 15:21
Spyke è questo governo che ha tagliato i fondi alle forze dell'ordine. Ci furono anche proteste dei sindacati della polizia. Vatti a informare.

Per ritornare in topic, mi verrebbe da fare una riflessione. Se è vero che questi dirigenti comunali facevano gli zozzoni con il denaro pubblico e negli affari pubblici (e non da poco tempo) com'è possibile che nè il sindaco nè altri rappresentanti dell'amministrazione se ne siano accorti? Bhè se gliel'hanno fatta sotto il naso significa che questi nostri politici sono dei pessimi politici. Se invece erano a conoscenza delle malefatte di quella banda di menti superiori ()allora sono delle pessime persone. Delle due l'una.
bertt
Reg: 13 gen 2009
Msg inviati: 266
Inviato il: 7 lug 2009, 15:33

Pulpmar ha scritto:
Spyke è questo governo che ha tagliato i fondi alle forze dell'ordine. Ci furono anche proteste dei sindacati della polizia. Vatti a informare.

Per ritornare in topic, mi verrebbe da fare una riflessione. Se è vero che questi dirigenti comunali facevano gli zozzoni con il denaro pubblico e negli affari pubblici (e non da poco tempo) com'è possibile che nè il sindaco nè altri rappresentanti dell'amministrazione se ne siano accorti? Bhè se gliel'hanno fatta sotto il naso significa che questi nostri politici sono dei pessimi politici. Se invece erano a conoscenza delle malefatte di quella banda di menti superiori ()allora sono delle pessime persone. Delle due l'una.

Hai perfettamente ragione, ma credo che oltre a non essere buoni politici, l'opposizione dormiva.

spyke69

Reg: 29 apr 2005
Msg inviati: 1351
HO SCRITTO...
Inviato il: 7 lug 2009, 15:37
...IN UN ALTRO POST SIMILE...
Davy Crockett

Reg: 22 mag 2009
Msg inviati: 376
Inviato il: 7 lug 2009, 16:46
bertt ha scritto:

Hai perfettamente ragione, ma credo che oltre a non essere buoni politici, l'opposizione dormiva.

Considerando che l'opposizione è quella che maggiormente dovrebbe vigilare me sà che stiamo messi proprio male.

Spermy

Collaboratore
Reg: 20 giu 2002
Msg inviati: 1484
Inviato il: 7 lug 2009, 17:25
pag. 21 del "Corriere dei piccoli":

"Il comune di Fondi ha deciso di costituirsi parte cerebrolesa nell'ambito dei recenti arresti per l'operazione Damasco. Ha deciso di adottare questo nuovo status non avendo visto e sentito nulla. Stanotte inoltre una forte luce venuta dal cielo si è posata sul nuovo comune, preannunciando la conversione di tutta la giunta. Per tre giorni rimarranno senza vedere, senza prendere ne cibo ne acqua. Domani avverrà il battesimo nella fontana antistante il plesso, preceduto dal Mea Culpa" 
pag. «...indietro  1, 2, 3, 4, 5 ... 7, 8, 9  avanti...»
La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Arresti clamorosi a Fondi (Operazione Damasco)