Archivio forum

La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Le Dimissioni sono forse da ponderare ?
AutoreMessaggio
elenamunno
Reg: 23 feb 2008
Msg inviati: 1334
Le Dimissioni sono forse da ponderare ?
Inviato il: 7 lug 2009, 18:21

Forse siamo arrivari al punto di considerare le dimissioni del Consiglio Comunale, per mantenere una dignità che potrebbe tornare utile.

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Re: Le Dimissioni sono forse da ponderare ?
Inviato il: 7 lug 2009, 19:39
elenamunno ha scritto:

Forse siamo arrivari al punto di considerare le dimissioni del Consiglio Comunale, per mantenere una dignità che potrebbe tornare utile.



Troppo facile: Devono essere sciolti e basta.
spyke69

Reg: 29 apr 2005
Msg inviati: 1351
Bhè
Inviato il: 7 lug 2009, 20:39
...io dico come al solito che bisogna aspettare la chiusura dell'operazione, si ben vengano i pronostici ma in base a quali certezze si possono avanzare ipotesi? I 17 mandati di cattura effettuati sono una certezza come un raggio di sole dopo una tempesta che dura da + di anno... Secondo me il consiglio non va sciolto cmq per non togliere la Sovranità al popolo Fondano che avrebbe la mazzata finale dopo essere diventato "cornuto" grazie a persone che hanno confuso il bene e il male.  
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Re: Bhè
Inviato il: 7 lug 2009, 21:18
spyke69 ha scritto:
...io dico come al solito che bisogna aspettare la chiusura dell'operazione, si ben vengano i pronostici ma in base a quali certezze si possono avanzare ipotesi? I 17 mandati di cattura effettuati sono una certezza come un raggio di sole dopo una tempesta che dura da + di anno... Secondo me il consiglio non va sciolto cmq per non togliere la Sovranità al popolo Fondano che avrebbe la mazzata finale dopo essere diventato "cornuto" grazie a persone che hanno confuso il bene e il male.  
Incredibile...
Prof

Reg: 12 nov 2008
Msg inviati: 43
Re: Bhè
Inviato il: 7 lug 2009, 23:25
spyke69 ha scritto:
...io dico come al solito che bisogna aspettare la chiusura dell'operazione, si ben vengano i pronostici ma in base a quali certezze si possono avanzare ipotesi? I 17 mandati di cattura effettuati sono una certezza come un raggio di sole dopo una tempesta che dura da + di anno... Secondo me il consiglio non va sciolto cmq per non togliere la Sovranità al popolo Fondano che avrebbe la mazzata finale dopo essere diventato "cornuto" grazie a persone che hanno confuso il bene e il male.  



Sovranità al popolo fondano...... il voto di una buona parte del popolo fondano, nn da una sovranità, ma dimostra uno stato di schiavitù... nulla di più.
vincetra
Reg: 1 dic 2008
Msg inviati: 191
Re: Le Dimissioni sono forse da ponderare ?
Inviato il: 7 lug 2009, 23:33
elenamunno ha scritto:

Forse siamo arrivari al punto di considerare le dimissioni del Consiglio Comunale, per mantenere una dignità che potrebbe tornare utile.

locica...mente

inutil...mente

certa...mente

opportuna...mente

verosimil...mente

 

 

EnzoD'Ambrogio
Reg: 5 dic 2008
Msg inviati: 450
Dimissioni o no?
Inviato il: 8 lug 2009, 10:06

La storia delle dimissioni già l'ho affrontata in precedenza. Il giorno stesso dell'arrivo della Commissione d'accesso al Comune di Fondi, mi chiesi seriamente se era il caso di pensare alle dimissioni. Dopo attenta riflessione anche confrontandomi col mio gruppo, decidemmo che non era il caso. Era un affronto anche verso gli altri colleghi.

Oggi, dopo gli arresti di questi giorni, penso sia la stessa cosa. Il Sindaco potrebbe certamente pensare ad una cosa del genere, ma solo se pensasse di essere coinvolto, lui,e i suoi consiglieri. Visto invece che non è così, visto che c'è stata una sostanziale riconferma elettorale, visto che ormai siamo veramente alla fine e che sicuramente il Consiglio dei Ministri deciderà, cosa auspicata da tutti ormai, non vedo il motivo di anticipare le dimissioni.

 

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Re: Dimissioni o no?
Inviato il: 8 lug 2009, 10:19
EnzoD'Ambrogio ha scritto:

La storia delle dimissioni già l'ho affrontata in precedenza. Il giorno stesso dell'arrivo della Commissione d'accesso al Comune di Fondi, mi chiesi seriamente se era il caso di pensare alle dimissioni. Dopo attenta riflessione anche confrontandomi col mio gruppo, decidemmo che non era il caso. Era un affronto anche verso gli altri colleghi.

Oggi, dopo gli arresti di questi giorni, penso sia la stessa cosa. Il Sindaco potrebbe certamente pensare ad una cosa del genere, ma solo se pensasse di essere coinvolto, lui,e i suoi consiglieri. Visto invece che non è così, visto che c'è stata una sostanziale riconferma elettorale, visto che ormai siamo veramente alla fine e che sicuramente il Consiglio dei Ministri deciderà, cosa auspicata da tutti ormai, non vedo il motivo di anticipare le dimissioni.

 



Su questo hai ragione; ormai vi tocca andare a fondo tutti. Ma non tirar fuori la storiella del "la gente mi vota e quindi ho ragione io": anche Hitler fu votato... solo che ha avuto il buon senso di farsi da parte da solo, a differenza di altri.
spyke69

Reg: 29 apr 2005
Msg inviati: 1351
Re: Dimissioni o no?
Inviato il: 8 lug 2009, 10:21
EnzoD'Ambrogio ha scritto:

La storia delle dimissioni già l'ho affrontata in precedenza. Il giorno stesso dell'arrivo della Commissione d'accesso al Comune di Fondi, mi chiesi seriamente se era il caso di pensare alle dimissioni. Dopo attenta riflessione anche confrontandomi col mio gruppo, decidemmo che non era il caso. Era un affronto anche verso gli altri colleghi.

Oggi, dopo gli arresti di questi giorni, penso sia la stessa cosa. Il Sindaco potrebbe certamente pensare ad una cosa del genere, ma solo se pensasse di essere coinvolto, lui,e i suoi consiglieri. Visto invece che non è così, visto che c'è stata una sostanziale riconferma elettorale, visto che ormai siamo veramente alla fine e che sicuramente il Consiglio dei Ministri deciderà, cosa auspicata da tutti ormai, non vedo il motivo di anticipare le dimissioni.

 

Hai avuto sempre torto ma adesso di do ragione piena.

Davy Crockett

Reg: 22 mag 2009
Msg inviati: 376
Re: Dimissioni o no?
Inviato il: 8 lug 2009, 11:20
EnzoD'Ambrogio ha scritto:

La storia delle dimissioni già l'ho affrontata in precedenza. Il giorno stesso dell'arrivo della Commissione d'accesso al Comune di Fondi, mi chiesi seriamente se era il caso di pensare alle dimissioni. Dopo attenta riflessione anche confrontandomi col mio gruppo, decidemmo che non era il caso. Era un affronto anche verso gli altri colleghi.

Oggi, dopo gli arresti di questi giorni, penso sia la stessa cosa. Il Sindaco potrebbe certamente pensare ad una cosa del genere, ma solo se pensasse di essere coinvolto, lui,e i suoi consiglieri. Visto invece che non è così, visto che c'è stata una sostanziale riconferma elettorale, visto che ormai siamo veramente alla fine e che sicuramente il Consiglio dei Ministri deciderà, cosa auspicata da tutti ormai, non vedo il motivo di anticipare le dimissioni.

 

Egregio D'Ambrogio

odio ripetermi ma come scritto su altro blog se ,come penso , non siete collusi siete stati incapaci o poco attenti nella gestione. Questo mortifica voi e anche tutta la città purtroppo.

markfer

Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 1451
Inviato il: 8 lug 2009, 11:22
Serafino Stamigni ha rimesso l'incarico di assessore

immagine notizia Fondi (08/07/2009) - In data 7 luglio 2008 con la seguente nota indirizzata al Sindaco Luigi Parisella, l'assessore ai servizi demo anagrafici Serafino Stamigni rimette il relativo incarico:
"Egregio Sindaco, ho appena appreso dalla stampa di oggi di un mio presunto coinvolgimento, in qualità di assessore, nelle inchieste in corso. Preciso che ad oggi non mi è stato notificato alcun formale provvedimento da parte di Organi Inquirenti.
Purtuttavia, nella piena consapevolezza della mia estraneità ai fatti asseritamente riportati dalla stampa, ed in piena serenità di aver sempre operato con spirito di correttezza e trasparenza, e al fine di evitare qualsivoglia strumentalizzazione nonché agevolare il corso delle indagini, attestando altresì piena ed incondizionata fiducia agli Organi Inquirenti, Le rimetto l'incarico conferitomi ringraziandoLa per la fiducia accordatami."
Il Sindaco Luigi Parisella, viste le motivazioni addotte dall'assessore Serafino Stamigni, ha accolto la remissione dell'incarico, esprimendo allo stesso il più sincero apprezzamento per il gesto compiuto, che misura la dimensione della sua responsabilità, porgendogli il più sentito ringraziamento per il lavoro svolto nell'amministrazione e confidando nella sua totale estraneità rispetto alle notizie riportate dalla stampa.
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Re: Dimissioni o no?
Inviato il: 8 lug 2009, 12:22
EnzoD'Ambrogio ha scritto:

La storia delle dimissioni già l'ho affrontata in precedenza. Il giorno stesso dell'arrivo della Commissione d'accesso al Comune di Fondi, mi chiesi seriamente se era il caso di pensare alle dimissioni. Dopo attenta riflessione anche confrontandomi col mio gruppo, decidemmo che non era il caso. Era un affronto anche verso gli altri colleghi.

Oggi, dopo gli arresti di questi giorni, penso sia la stessa cosa. Il Sindaco potrebbe certamente pensare ad una cosa del genere, ma solo se pensasse di essere coinvolto, lui,e i suoi consiglieri. Visto invece che non è così, visto che c'è stata una sostanziale riconferma elettorale, visto che ormai siamo veramente alla fine e che sicuramente il Consiglio dei Ministri deciderà, cosa auspicata da tutti ormai, non vedo il motivo di anticipare le dimissioni.

 


Aauhsauhsuahsuahsaus
Rimanete attaccati alla poltrona con le unghie e con i denti....
Fate quasi tenerezza!
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 8 lug 2009, 15:09
Jeffrey, devi capirli ed avere pietà: per la prima volta, nella mente degli indolenti ed impuniti politicanti fondani, vissuti fino ad oggi con la filosofia del "tanto le cose non cambieranno mai e noi, a parte qualche chiacchiera rassegnata, la faremo sempre franca", si è introdotto un pensiero nuovo, sconosciuto, terrorizzante: quello che esiste un giustizia anche in Italia e che loro rischiano di finire in galera, macchiati per sempre, il loro nome infangato con quello dei loro parenti prossimi, a tal punto da dover abbandonare l'isola di Fondi per sempre e andarsene lontano, o rischiare di suicidarsi per la vergogna. Il rischio che passeranno alla storia per essere stati i primi (e speriamo gli ultimi) componenti di un'amministrazione fondana sciolta per infiltrazioni mafiose... capisci quant'è grave la cosa? Immagina...
STORIA DELLA POLITICA ITALIANA
2009 COMUNE DI FONDI (LT), SCIOLTO PER MAFIA
NOMI DEI CONSIGLIERI COMUNALI COLLUSI:
JEFFREY LEBOWSKI
ANTIMATERIA
MARKFER (scusatemi, ragazzi ma non ho voluto offendere nessuno :-))

fafà
Reg: 2 feb 2008
Msg inviati: 170
Inviato il: 8 lug 2009, 15:24

antimateria ha scritto:
Il rischio che passeranno alla storia per essere stati i primi (e speriamo gli ultimi) componenti di un'amministrazione fondana sciolta per infiltrazioni mafiose...

Ma scusate, ancora si valuta l'opportunità che ciò non avvenga? A mio avviso sono già sui libri di storia fondana come amministrazione collusa. Spero soltanto che le giovani leve del pdl non ne ereditino lo stesso modo di fare.

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 8 lug 2009, 15:28
fafà ha scritto:

Ma scusate, ancora si valuta l'opportunità che ciò non avvenga? A mio avviso sono già sui libri di storia fondana come amministrazione collusa. Spero soltanto che le giovani leve del pdl non ne ereditino lo stesso modo di fare.



Se sono PDL saranno i loro continuatori.... fa parte del loro sistema d'interessi.
spyke69

Reg: 29 apr 2005
Msg inviati: 1351
Una domanda:
Inviato il: 10 lug 2009, 17:33
visto che DAMASCO riguarda reati commessi nel passato, ricordo una vicenda che riguardava l'apertura di supermarket vicino ad ogni parcheggio pubblico fondano, chi dirigeva a quei tempi il comune?
elenamunno
Reg: 23 feb 2008
Msg inviati: 1334
Le leggi sono legalità diffusa.
Inviato il: 10 lug 2009, 22:00

Quanto un sistema di leggi funziona il cittadino si sente tutelato, se si ignora la legalità si vivrà senza regole, se le regole vengono aggirate, tutti possiamo avere il diritto di infrangerle come fosse normale prassi.

L'esempio di legalità deve essere adottato proprio da chi rappresenta l'autorità in carica, ecco perchè fa notizia l'illecito del politico, la corruzione dei funzionari, non dobbiamo sopprenderci di questo scalpore, sicuramente dobbiamo aspettare che la giustizia faccia il suo corso, per ripristinare proprio quelle regole che la legge prevede per il vivere civile della comunità tutta.

Elena Munno

Davy Crockett

Reg: 22 mag 2009
Msg inviati: 376
Re: Le leggi sono legalità diffusa.
Inviato il: 12 lug 2009, 5:57
elenamunno ha scritto:

Quanto un sistema di leggi funziona il cittadino si sente tutelato, se si ignora la legalità si vivrà senza regole, se le regole vengono aggirate, tutti possiamo avere il diritto di infrangerle come fosse normale prassi.

L'esempio di legalità deve essere adottato proprio da chi rappresenta l'autorità in carica, ecco perché fa notizia l'illecito del politico, la corruzione dei funzionari, non dobbiamo sopprenderci di questo scalpore, sicuramente dobbiamo aspettare che la giustizia faccia il suo corso, per ripristinare proprio quelle regole che la legge prevede per il vivere civile della comunità tutta.

Elena Munno

Ed è l'attesa della giustizia che ci logora dentro , e la paura che la giustizia possa prendere un abbaglio, sia in un verso che in un altro , che a queste decisioni sia legato il destino stesso di una intera popolazione , di poter essere equiparati a quei paesi che abbiamo sempre visto con timore e che mai e poi mai negli anni passati abbiamo pensato poter essere simili a Fondi, cara Elena , come vada vada prevedo un fosco futuro per l'immagine che ormai si è creata.

La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Le Dimissioni sono forse da ponderare ?