Archivio forum

La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Lettera Aperta: comunicato stampa, CDM 16/10/09
AutoreMessaggio
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Lettera Aperta: comunicato stampa, CDM 16/10/09
Inviato il: 9 ott 2009, 17:53

Lettera Aperta: comunicato stampa

 

il C.D.M: di questa mattina  a deciso di non decidere: VERGOGNA

 

 

 

 

   nel video della conferenza (C.D.M. del 16/10/09) il Ministro Maroni  (che per la seconda volta, aveva chiesto lo scioglimento del Consiglio Comunale di Fondi, convalidando la seconda richiesta del Prefetto di Latnia):

- nella prima parte (che dura a lungo) elogia i risultati ottenuti dal Governo Berlusconi alla lotta contro la Mafia, poi

- nella seconda parte (alla quale dedica poco tempo),  prende atto che il Consiglio Comunale di Fondi si è sciolto, quindi che non c'è più, che il Prefetto, anzi LUI stesso, ha nominato il Commissario, conclude che la cosa migliore sia di rimettere la parola ai cittadini con le elezioni a marzo 2010;

- ma questo è ciò che prevede la nuova legge ? si ricorda che il CDM rinviò il caso Fondi, proprio per poter applicare la nuova legge (che ancora doveva entrare in vigore);

orbene, leggendo le nuove norme sullo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose, si evince chiaramente che le dimissioni del Sindaco,  non costituisce una condizione ostativa per lo scioglimento del Consiglio Comunale, si veda l’art. 143, ultimo comma (norma anti - elusiva della legge stessa); fatto invece accaduto a Fondi, che potrebbero essere chiamate “dimissioni tattiche” la dove il precedente CDM aveva rinviato la decisione solo perchè si era sentito dire che ci sarebbero state le dimissioni;

sembrerebbe che oggi il CDM abbia applicato solo il comma VII, sempre dell’art. 143, ossia se si ritiene che non sussistano i presupposti per lo scioglimento, in tal caso deve essere emesso entro tre mesi dalla trasmissione della relazione un decreto di conclusione del procedimento in cui dà conto degli esiti dell’attività di accertamento (ma in tal caso, competente non è il CDM ma solo il Ministro);

orbene: siamo curiosi di leggere la motivazione di questo decreto per vedere in che modo sarà possibile confutare tutti gli accertamenti svolti dalle autorità competenti;

- poi Berlusconi, rivolgendosi a MARONI, ha detto che con questo, sarebbe (cioè Maroni) passato alla storia;  si a NS. avviso, passerà alla storia come primo precedente gravissimo, nel quale il CDM non accoglie la richiesta di scioglimento, dando un segnale e un regalo alla criminalità organizzata e uno schiaffo ai cittadini onesti !;                                                 

-  inoltre si parla del caso Fondi (come già detto) solo nel  "video"  (e nei modi già spiegati) mentre nessun accenno viene fatto del caso Fondi nel   "comunicato stampa" del C.D.M. sempre di questa mattina;

perché ?  forse perché si è voluto applicare solo il comma VII, sempre dell’art. 143, quindi la pratica non passerebbe per il CDM ma si fermerebbe solo al Ministro Maroni che la chiude con un decreto;

- ma questo Maroni (il cui video di oggi sembra identico al precedente question time) è un Maroni assai diverso dal primo question time dove disse categoricamente che “era doveroso sciogliere il Comune di Fondi per infiltrazione mafiosa” si veda:

Http://www.youtube.com/watch?v=JyLBZZO3HCU&feature=channel_page

  - a prima vista sembra quindi che c'è qualcosa di strano; a prima vista sembra che sia stata violata la legge che si sarebbe dovuta applicare in questi casi;

- prima ha parlato il Premier con attacchi alla Corte Costituzionale e affermando che il suo potere deriva solo dal popolo sovrano;

- potremmo allora forse dire, che quindi anche a Fondi, si può fare a meno di tutti gli atti compiuti dalle autorità competenti, perché anche a Fondi CHI decide è solo il popolo con le elezioni di marzo prossimo ?

- ma questo è ciò che prevede la legge ?

- ma non è tutto strano questo ?

- sono ravvisabili dei reati o oppure no, nel comportamento del Governo ?

Fondi lì 09/10/2009

                                                                        pace e bene, francesco fusco

 

 

 http://comitatodifatto.spazioblog.it

igniorante
Reg: 14 feb 2008
Msg inviati: 69
Re: Lettera Aperta: comunicato stampa, CDM 16/10/09
Inviato il: 9 ott 2009, 18:17
Francesco Fusco ha scritto:

Lettera Aperta: comunicato stampa

 

il C.D.M: di questa mattina  a deciso di non decidere: VERGOGNA



Visto che la lettera è aperta, e quindi potrebbero leggerla in molti... dai... metticela una bella "H" davanti la "a", ci fai più bella figura...!
antò
Reg: 4 set 2008
Msg inviati: 156
Re: Lettera Aperta: comunicato stampa, CDM 16/10/09
Inviato il: 9 ott 2009, 18:33
igniorante ha scritto:


Visto che la lettera è aperta, e quindi potrebbero leggerla in molti... dai... metticela una bella "H" davanti la "a", ci fai più bella figura...!


.......avvocà, farsi correggere da un "igniorante"!!!
millo
Reg: 14 mar 2008
Msg inviati: 121
Inviato il: 9 ott 2009, 19:28
avvocato se ne faccia una ragione lei meglio di noi sa perfettamente che tutto quello che fino ad oggi e' stato orchestrato dalla sinistra con le speranze di poter racimolare qualche voto e' andato tutto a vuoto,anche perche' se lei ha letto la relazione ancora meglio capira' che dietro tutto questo cera solo una ragione politica,poi con la fagimerata associazione caponetto non riconosciuta dalla vedova caponetto,adesso dovete adottare altre strategie che bene o male gia' conosciamo.
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 9 ott 2009, 19:41

comunicato stampa

 

il C.D.M: di questa mattina  ha deciso di non decidere:  VERGOGNA

 

 

 

·        Potrebbero, esserci le condizioni per richiedere a chi di competenza una dichiarazione di illegittimità ?

 

·        Potrebbero essere ravvisati dei reati ?

 

 

 

   nel video della conferenza (C.D.M. del 16/10/09) il Ministro Maroni  (che per la seconda volta, aveva chiesto lo scioglimento del Consiglio Comunale di Fondi, convalidando la seconda richiesta del Prefetto di Latnia):

- nella prima parte (che dura a lungo) elogia i risultati ottenuti dal Governo Berlusconi alla lotta contro la Mafia, poi

- nella seconda parte (alla quale dedica poco tempo),  prende atto che il Consiglio Comunale di Fondi si è sciolto, quindi che non c'è più, che il Prefetto, anzi LUI stesso, ha nominato il Commissario, conclude che la cosa migliore sia di rimettere la parola ai cittadini con le elezioni a marzo 2010;

- ma questo è ciò che prevede la nuova legge ? si ricorda che il CDM rinviò il caso Fondi, proprio per poter applicare la nuova legge (che ancora doveva entrare in vigore);

orbene, leggendo le nuove norme sullo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose, si evince chiaramente che le dimissioni del Sindaco,  non costituisce una condizione ostativa per lo scioglimento del Consiglio Comunale, si veda l’art. 143, ultimo comma (norma anti - elusiva della legge stessa); fatto invece accaduto a Fondi, che potrebbero essere chiamate “dimissioni tattiche” la dove il precedente CDM aveva rinviato la decisione solo perchè si era sentito dire che ci sarebbero state le dimissioni;

sembrerebbe che oggi il CDM abbia applicato solo il comma VII, sempre dell’art. 143, ossia se si ritiene che non sussistano i presupposti per lo scioglimento, in tal caso deve essere emesso entro tre mesi dalla trasmissione della relazione un decreto di conclusione del procedimento in cui dà conto degli esiti dell’attività di accertamento (ma in tal caso, competente non è il CDM ma solo il Ministro);

orbene: siamo curiosi di leggere la motivazione di questo decreto per vedere in che modo sarà possibile confutare tutti gli accertamenti svolti dalle autorità competenti;

- poi Berlusconi, rivolgendosi a MARONI, ha detto che con questo, sarebbe (cioè Maroni) passato alla storia;  si a NS. avviso, passerà alla storia come primo precedente gravissimo, nel quale il CDM non accoglie la richiesta di scioglimento, dando un segnale e un regalo alla criminalità organizzata e uno schiaffo ai cittadini onesti !;                                                 

-  inoltre si parla del caso Fondi (come già detto) solo nel  "video"  (e nei modi già spiegati) mentre nessun accenno viene fatto del caso Fondi nel   "comunicato stampa" del C.D.M. sempre di questa mattina;

perché ?  forse perché si è voluto applicare solo il comma VII, sempre dell’art. 143, quindi la pratica non passerebbe per il CDM ma si fermerebbe solo al Ministro Maroni che la chiude con un decreto;

- ma questo Maroni (il cui video di oggi sembra identico al precedente question time) è un Maroni assai diverso dal primo question time dove disse categoricamente che “era doveroso sciogliere il Comune di Fondi per infiltrazione mafiosa” si veda:

Http://www.youtube.com/watch?v=JyLBZZO3HCU&feature=channel_page

  - a prima vista sembra quindi che c'è qualcosa di strano; a prima vista sembra che sia stata violata la legge che si sarebbe dovuta applicare in questi casi;

- prima ha parlato il Premier con attacchi alla Corte Costituzionale e affermando che il suo potere deriva solo dal popolo sovrano;

- potremmo allora forse dire, che quindi anche a Fondi, si può fare a meno di tutti gli atti compiuti dalle autorità competenti, perché anche a Fondi CHI decide è solo il popolo con le elezioni di marzo prossimo ?

- ma questo è ciò che prevede la legge ?

- ma non è tutto strano questo ?

  • Potrebbero, esserci le condizioni per richiedere a chi di competenza una dichiarazione di illegittimità ?

 

·        Potrebbero essere ravvisati dei reati ?

Fondi lì 09/10/2009

                                                                        pace e bene, francesco fusco

 http://comitatodifatto.spazioblog.it

Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 347
Per favore, qualcuno chiami Fusco!
Inviato il: 9 ott 2009, 19:51

Fusco, il nostro paladino dal cuore buono, il nostro avvocato che dispensa notizie in anteprima, quello che sogna, di parlare con Moro......

Fategli una telefonata per favore, qualcuno lo faccia e gli spieghi che nella vita non sono questi i problemi, non è la politica il problema. I problemi sono altri. Diteglielo subito per favore, altrimenti ci preparerà un pippone col quale ci racconterà tutti gli incubi che avrà questa notte.

Avvocato caro, questa notte mi ascolti, segua il consiglio di Qualitel. Compri un mazzo di rose rosso fuoco a sua moglie e le dica quanto le vuole bene. Metta a letto presto i suoi pargoletti, e poi vada a letto con la signora, le tolga gli indumenti intimi, ma non per farne le molle per la freccia..... e lasci perdere Maroni, Fazzone, Pedica, Parisella, Frattasi.....

Vedrà che domani sicuramente la vita le sorriderà un poco di più, e anche noi sorrideremo un poco di più....

Ma per favore, lo faccia davvero. Mi scusi se ho aperto apposta un post per dirglielo, ma avevo paura che lei non lo leggesse mischiato in mezzo agli altri interventi.

Non è successo niente avvocà. Non la faccia così tragica!

Scusate per il copia ed incolla ma chi di spada ferisce.....

markfer

Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 1451
Inviato il: 9 ott 2009, 20:35
qualcuno ha registrato sky tg24 delle edizione delle 20?

Il giornalista parla chiaro:si sono dimessi per ricandidarsi.





http://www.youtube.com/watch?v=hmg4vHyyyEY
(Ultima modifica da parte di markfer il 10/10/2009, 13:53. Modificato 2 volte in totale)
Boboloff

Reg: 13 feb 2005
Msg inviati: 666
Inviato il: 9 ott 2009, 21:31

il golpe dello psiconano,e del ministro senza attributi, contribuiranno ad affossare la cultura  della dig nita' umana.

Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 10 ott 2009, 12:27
 

comunicato stampa

 

il C.D.M: di questa mattina  ha deciso di non decidere:

 

VERGOGNA

 

 

 

·      Potrebbero, esserci le condizioni per richiedere a chi di competenza una dichiarazione di illegittimità  ?

 

·       Potrebbero essere ravvisati dei reati  ?

 

 

 

     Si invitano le Associazioni antimafia e  l'Associazione antimafia "Antonino Caponnetto Regione Lazio" a valutare la possibilità ( se ricorrono le condizioni di legge ) per presentare:

 

  un ricorso al Tribunale Amministrativo, una denuncia penale all'Autorità Giudiziaria, nonchè un esposto al Capo dello Stato e ai Presidenti di Camera e Senato e al Pres. della Comm. Parlamentare Antimafia.

 

 

 

 

 

 

   Nel video della conferenza (C.D.M. del 16/10/09) il Ministro Maroni  (che per la seconda volta, aveva chiesto lo scioglimento del Consiglio Comunale di Fondi, convalidando la seconda richiesta del Prefetto di Latnia):

 

- nella prima parte (che dura a lungo) elogia i risultati ottenuti dal Governo Berlusconi alla lotta contro la Mafia, poi

 

- nella seconda parte (alla quale dedica poco tempo),  prende atto che il Consiglio Comunale di Fondi si è sciolto, quindi che il problema non c'è più, che il Prefetto, anzi LUI stesso, ha nominato il Commissario, conclude che la cosa migliore sia di rimettere la parola ai cittadini con le elezioni a marzo 2010;

 

- ma questo è ciò che prevede la nuova legge ? si ricorda che il CDM rinviò il caso Fondi, proprio per poter applicare la nuova legge (che ancora doveva entrare in vigore);

 

orbene, leggendo le nuove norme sullo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose, si evince chiaramente che le dimissioni del Sindaco,  non costituisce una condizione ostativa per lo scioglimento del Consiglio Comunale, si veda l’art. 143, ultimo comma (norma anti - elusiva della legge stessa); fatto invece accaduto a Fondi, che potrebbero essere chiamate “dimissioni tattiche” la dove il precedente CDM aveva rinviato la decisione solo perchè si era sentito dire che ci sarebbero state le dimissioni;

 

sembrerebbe che oggi il CDM abbia applicato solo il comma VII, sempre dell’art. 143, ossia se si ritiene che non sussistano i presupposti per lo scioglimento, in tal caso deve essere emesso entro tre mesi dalla trasmissione della relazione un decreto di conclusione del procedimento in cui dà conto degli esiti dell’attività di accertamento (ma in tal caso, competente non è il CDM ma solo il Ministro);

 

orbene: siamo curiosi di leggere la motivazione di questo decreto per vedere in che modo sarà possibile confutare tutti gli accertamenti svolti dalle autorità competenti;

 

- poi Berlusconi, rivolgendosi a MARONI, ha detto che con questo, sarebbe (cioè Maroni) passato alla storia;  si a NS. avviso, passerà alla storia come primo precedente gravissimo, nel quale il CDM non accoglie la richiesta di scioglimento, dando un segnale e un regalo alla criminalità organizzata e uno schiaffo ai cittadini onesti !;                      

                           

-  inoltre si parla del caso Fondi (come già detto) solo nel  "video"  (e nei modi già spiegati) mentre nessun accenno viene fatto del caso Fondi nel   "comunicato stampa" del C.D.M. sempre di questa mattina;

 

perché ?  forse perché si è voluto applicare solo il comma VII, sempre dell’art. 143, quindi la pratica non passerebbe per il CDM ma si fermerebbe solo al Ministro Maroni che la chiude con un decreto;

 

- ma questo Maroni (il cui video di oggi sembra identico al precedente question time) è un Maroni assai diverso dal primo question time dove disse categoricamente che “era doveroso sciogliere il Comune di Fondi per infiltrazione mafiosa” si veda:

 

Http://www.youtube.com/watch?v=JyLBZZO3HCU&feature=channel_page

 

  - a prima vista sembra quindi che c'è qualcosa di strano; a prima vista sembra che sia stata violata la legge che si sarebbe dovuta applicare in questi casi;

 

- prima ha parlato il Premier con attacchi alla Corte Costituzionale e affermando che il suo potere deriva solo dal popolo sovrano;

 

- potremmo allora forse dire, che quindi anche a Fondi, si può fare a meno di tutti gli atti compiuti dalle autorità competenti, perché anche a Fondi CHI decide è solo il popolo con le elezioni di marzo prossimo ?

 

- ma questo è ciò che prevede la legge ?

 

- ma non è tutto strano questo ?

 

  • Potrebbero, esserci le condizioni per richiedere a chi di competenza una dichiarazione di illegittimità ?

 

·        Potrebbero essere ravvisati dei reati ?

 

Fondi lì 09/10/2009

                                                                        pace e bene, francesco fusco

 

 

 

 http://comitatodifatto.spazioblog.it

 

________________________________________________

 

 

 

Associazione antimafia
“Antonino Caponnetto”
Regione Lazio

Associazione regionale di lotta contro le illegalità e le mafie
 

Fondi, il Cdm non scioglie il comune. Solo commissariato, Maroni si dimetta

 

FONDI (Latina) - Nonostante le infiltrazioni mafiose, il governo non scioglie il comune di Fondi. Si limita a nominare un commissario che sostituisca il sindaco dimissionario e indice nuove elezioni amministrative a marzo. “In questa maniera però - denuncia il senatore dell’Idv Stefano Pedica - gli stessi consiglieri che da mesi sono chiaccherati per presunte collusioni con la mafia, potranno ripresentarsi alle prossime elezioni”. Antonio Di Pietro chiede le dimissioni del ministro dell’Interno (”Si conferma la collusione fra politica e mafia”), ma Roberto Maroni resiste e spiega: “Di comuni accusati di infiltrazioni mafiose ne ho sciolto 12, 4 in più rispetto al precedente esecutivo. Ma per Fondi ho preferito le elezioni. Ora il popolo potrà scegliere i nuovi amministratori”.

 

La richiesta di sciogliere il comune in provincia di Latina, era sul tavolo del ministro degli Interni da più di un anno. Cinquecento pagine redatte da un commissione composta dalla Prefettura di Messina e da rappresentanti delle forze dell’ordine. Nero su bianco continuguità con la mafia; assunzioni sospette; speculazioni edilizie; scambi di voti; i soldi della ‘ndrangheta reinvestiti in cantieri e negozi. Ma ogni decisione è rimasta sospesa dal Cdm fino a pochi giorni fa quando la maggioranza di centrodestra ha rassegnato le dimissioni. “Colpa delle pressioni politiche e mediatiche”, spiegò il sindaco Luigi Parisella del Pdl.

 

Nominato il commissario, oggi la scelta del governo a lungo rinviata perché, come spiegò Silvio Berlusconi, “alcuni ministri erano contrari”, e perché nessun politico di Fondi ha ricevuto mai avvisi di garanzia. Anche la Cgil gridò allo scandalo: con il mancato sciolgimento del comune, i consiglieri dimissionari potranno riprensentarsi alle prossime elezioni ed essere rieletti. Limitarsi al commissariamento è stato “un escamotage per lasciarli ricandidare”. E Walter Veltroni fu ancora più duro: “Il consiglio dei ministri si arrende di fronte all’intreccio mafia e politica”. “Una Caporetto dello Stato di diritto”, ha detto Marco Minniti, responsabile sicurezza del Pd.

 

___________________________________________________

 

 

donatella di biasio
Reg: 30 mar 2008
Msg inviati: 87
Inviato il: 10 ott 2009, 15:11
avv. fusco egregio, sono raramente veemente, ma lei davvero supera i limiti; un'idea sua, che sia proprio sua e che si possa discutere o accettare no, eh? ( a parte quella del difensore civico, intendo!). come coniuga la speranza di difendere i cittadini col malsano desiderio di vederli coperti dall'onta di scioglimento x mafia da parte del governo? (xchè ricordi che l'amministrazione che lei asserisce collusa etc. è stata votata in manera plebiscitaria dal popolo e quindi, avendo scelto i propri rappresentanti che rappresentano la propria essenza, indirettamente lo stesso popolo rispecchia necessariamente i vizi e le virtù degli eletti.).
markfer

Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 1451
Inviato il: 10 ott 2009, 15:28
donatella di biasio ha scritto:
avv. fusco egregio, sono raramente veemente, ma lei davvero supera i limiti; un'idea sua, che sia proprio sua e che si possa discutere o accettare no, eh? ( a parte quella del difensore civico, intendo!). come coniuga la speranza di difendere i cittadini col malsano desiderio di vederli coperti dall'onta di scioglimento x mafia da parte del governo? (perché ricordi che l'amministrazione che lei asserisce collusa etc. è stata votata in manera plebiscitaria dal popolo e quindi, avendo scelto i propri rappresentanti che rappresentano la propria essenza, indirettamente lo stesso popolo rispecchia necessariamente i vizi e le virtù degli eletti.).



Essere stati eletti dal popolo non equivale a fare tutto ciò che si vuole,hai mai sentito parlare di legalità?rispetto delle istituzioni?
Principi assai distanti dal pdl e da tanti altre correnti politiche (quasi tutte).
Ma i cittadini sono a conoscenza delle "schifezze" poste in essere da questa amministrazione?

La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Lettera Aperta: comunicato stampa, CDM 16/10/09