Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Traliccio alta tensione
pag. «...indietro  1, 2
AutoreMessaggio
gb2010
Reg: 3 mar 2010
Msg inviati: 427
Re: Usa google
Inviato il: 28 mar 2012, 13:52
odiug ha scritto:


non l'ho ancora letto ma appena ho tempo lo leggo!! :-)
comunque appunto questo volevo sentire dire "non c'è nulla di definitivo" in tutte le ricerche fatte e ne ho lette varie alla fine il risultato è questo non si sa se fa male o no!!!

e ora mi chiedo con tutti gli elettrodotti e ripetitori che ci sono in giro per il mondo se è vero che sono così dannosi una semplice statistica non dovrebbe tirar fuori che vicino ad ogni ripetitore e elettrodotto ci deve essere un aumento significativo di tumori o altre malattie?

p.s. comunque ho visto la prima tabella

si parla di :
Linea di trasmissione (69-765 kV) 5-70 µT
Trasformatore 5-20 µT (non è precisato se sono i comuni trasfrmatori o i sempre più diffusi switching)

adesso in casa abbiamo tantissimi trasformatori a pochi metri di distanza
un elettrodotto mediamente è a un 100 m

adesso penso se un elettrodotto è così pericoloso dovremmo essere tutti morti con tutti i trasformatori che abbiamo attorno

per non parlare dell'aspirapolvere e l'asciugacapelli!!!

In tutti i tuoi post menzioni la tensione che non il parametro più importante bensi la potenza. Noi percepiamo gli effetti della potenza della linea di trasmissione e non della tensione. Le potenze in gioco sono di qualche megawatt, centomila volte più grandi del tuo asciugacapelli. Prima di dire che non c'è da preoccuparci aspetterei un attimo. Lo stesso dicasi per i ripetitori telefonici.
odiug
Reg: 21 nov 2004
Msg inviati: 610
Re: Usa google
Inviato il: 28 mar 2012, 14:59
gb2010 ha scritto:

In tutti i tuoi post menzioni la tensione che non il parametro più importante bensi la potenza. Noi percepiamo gli effetti della potenza della linea di trasmissione e non della tensione. Le potenze in gioco sono di qualche megawatt, centomila volte più grandi del tuo asciugacapelli. Prima di dire che non c'è da preoccuparci aspetterei un attimo. Lo stesso dicasi per i ripetitori telefonici.


forse non mi sono spiegato bene!!! le tensioni che ho menzionato prima erano solo per precisazione!!!

nell'ultimo post invece ho ripreso solo i dati dell'articolo dell'intensità del campo magnetico che non dipende solo dalla potenza (anzi per la precisione non dipende solo dalla corrente)

e comunque i megawat che dici tu vengono utilizzati nelle nostre case, industrie, ecc non è che l'elettrodotto dissipa parecchi megawatt la differenza è sottile ma fondamentale!!! altrimenti nelle case non ci arriverebbe niente e tu non potevi scrivere il tuo posto con il tuo pc!! :-)

e i dati parlano chiaro !!! e qui non si parla ne di tensione ne ti potenza elettrica ma di campo magnetico che gli scienziati ritengono potrebbe far male

Linea di trasmissione (69-765 kV) 5-70 µT
Trasformatore 5-20 µT (non è precisato se sono i comuni trasfrmatori o i sempre più diffusi switching)

tabelle fornita nell'articolo del dell'univerisità postato prima da masunt

p.s. forse lo dovresti leggere anche tu!!!
p.s. io ho studiato fisica a livello universitario quindi ci mastico abbastanza in materia!!!
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Re: Usa google
Inviato il: 28 mar 2012, 15:09
odiug ha scritto:


...l'intensità del campo magnetico che non dipende solo dalla potenza ...





Cerchiamo di parlare la stessa lingua: mi definisca cosa intende per intensita' e cosa intende per potenza, ovvero chi e' l'integrale nel tempo di chi (se e' questa la relazione a cui sta pensando).
pag. «...indietro  1, 2
Fondi e i Fondani :: Traliccio alta tensione