Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Cari vigili urbani non siamo tutti uguali?
pag. «...indietro  1, 2
AutoreMessaggio
Spank!

Reg: 28 ott 2008
Msg inviati: 358
Inviato il: 19 feb 2013, 14:26
ma la multa perchè a chi si e chi no?
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Inviato il: 19 feb 2013, 14:52

La colpa è di tutti, vigili, comune e cittadini.

Come cambiare?

Cominciando ad essere più educati Noi tutti.

Saluti.

Gègè
Reg: 8 feb 2010
Msg inviati: 123
Inviato il: 19 feb 2013, 16:16

Io la multa l'ho beccata a Porta Vescovo.

Il tagliandino scaduto da due ore! E fin qui...va bene!

La triste scoperta l'ho avuta nel capire che il Comune di Fondi ha un'altra peculiarità tutta sua. E' difficilissimo pagare la multa prima che ti arrivi la notifica a casa.

Non puoi pagarla tramite ricevitoria lotto o sisal (nn riconosce il codice bollettino)!

Non puoi pagarla tramite conto on line (non riconosce codice bollettino)!

Non puoi pagarla tramite postepay on line (non riconosce il codice bollettino)!

La puoi pagare solo allo sportello della posta!

Una volta pagata devi inviare al fax dei vigili la ricevuta di pagamento!

ahahahahahahah....io...che ho origini e parenti stretti di Fondi, ma sono di Roma, ho passato una settimana a cercare di pagare! Alla fine ho provato a Fondi e vengo a sapere dal titolare di una famosa ricevitoria che, a suo dire, la cosa è voluta! Dicono che le multe da parcheggio blu sono le uniche che sono fuori "convenzione" con i terminali per scelta del Comune.

Allora mi informo e capisco. Se tu nn paghi entro 10 gg aumentano le spese e gli introiti sia per il Comune che per la società di gestione!

Ora, oltre alla palese mancanza della percentuale di posti auto "bianchi" rispetto a quelli "blu", grazie al furbesco raggiro della normativa (per i curiosi...su Quattroruote di febbraio viene spiegato come fanno i vari comuni a rendere le città dei garage a pagamento in barba alla legge) mi sembra veramente un affronto alla popolazione la pratica della "Mission impossible" nel pagare una multa!

 

cshopmio
Reg: 4 ott 2009
Msg inviati: 576
Inviato il: 19 feb 2013, 17:11
La scadenza del tagliandino sulle strisce blu, la multa al 99% la fanno gli ausiliari del traffico e difficilmente la polizia locale.
Per quanto riguarda il pagarlo in tabaccheria (e ti parla un tabaccaio) non è una volontà del comune di fondi, semplicemente stanno allineando il conto corrente del comune con quello di Banca ITB , un mese fa è venuto il responsabile del banca e siamo andati sopra al comune per far fare la pratica, ora speriamo di non aspettare molto.
ulisse2063

Reg: 6 lug 2009
Msg inviati: 108
Inviato il: 19 feb 2013, 19:07
Amico Gègè... la prossima volta non fare scadere il tagliandino, non ricevi la multa e non perdi una settimana a cercare di pagarla. Perdonami ma "l'affronto alla popolazione" è anche quello di far scadere il tagliandino in barba a chi lo paga regolarmente.
spartacus
Reg: 22 set 2011
Msg inviati: 343
Inviato il: 20 feb 2013, 14:15
Nori ha scritto:
... dico che l' autore di questa discussione, invece di creare polemiche generalizzate e, pertanto, futili, poteva trovare le risposte in capo alla pattuglia lì presente, riuscendo, magari, ad allargare la visione della descritta circostanza, su altri o diversi punti di vista che fossero diversi dal fatto di aver preso una multa e non averla digerita adeguatamente ....!!

sono pienamente d'accordo con te!
igiV

Reg: 16 lug 2012
Msg inviati: 128
Inviato il: 20 feb 2013, 18:39
... a Fondi dicono...
"Cornuto e Mazziato"

...Ma non è che quelli che scrivono su sto Forum so quasi tutti Vigili? :-)
eolica

Reg: 11 mar 2012
Msg inviati: 1684
Inviato il: 20 feb 2013, 19:12
igiV ha scritto:
... a Fondi dicono...
"Cornuto e Mazziato"

...Ma non è che quelli che scrivono su sto Forum so quasi tutti Vigili? :-)


Consentitemi amici, una breve riflessione.

Siamo partiti dal giusto rilievo di chi è stato multato per un divieto di sosta e gli è capitato poi di vedere, collocata allo stesso posto ( più o meno) dove era stata sanzionata la sua autovettura, un altro automezzo “scampato” ai rigori della legge.

Il primo istinto è quello di dire: succede. Succede di incappare in una pattuglia di tutori dell’ordine  ( vigili urbani nel nostro caso) che a volte sanzionano all’istante un’infrazione, altre volte lasciano correre ( per esigenze di servizio che li spingono ad andare a fare altre cose, per cattiva organizzazione, per incompetenza, per indolenza etc.etc.).

La vicenda in questo caso era, oggettivamente, aggravata dalla presenza della autovettura di servizio dei vigili urbani, anch’essa in sosta vietata (superabile però se c’è esigenza di servizio) a pochi metri dalla autovettura in divieto non sanzionata.

La storia si complica ancora perché (pare) che i componenti della pattuglia di “pizzardoni” non era in giro per esigenze di servizio, ma era al bar di fronte per “ esigenze di ristoro”.

Ho descritto correttamente la storia, amici “taldetali” e “igiV” ?

Senza nessuna difesa pregiudiziale o accusa preconcetta nei confronti dei nostri Vigili Urbani: mi domando e, vi domando: dopo la denuncia risentita di questo piccolo, ma significativo, episodio di cattivo funzionamento di un pubblico servizio, siamo riusciti da “cittadini” a fare un passo avanti, sia pure piccolissimo, per evitare in futuro che ciò si ripeta ?

E allora, in conclusione, torno al consiglio che mi sono permesso di dare nel mio precedente post: perché non provare ad interloquire direttamente e, civilmente, con il Comandante dei Vigili per segnalare queste ed altre disfunzioni e chiedere ( o dovrei dire,da cittadino-contribuente, pretendere) che vengano evitate e si realizzi una uniformità di trattamento di tutti i cittadini, per il rispetto di tutte le leggi ?

Se non ne siamo capaci, se non proviamo a fare questo, possiamo anche fare a meno di lamentarci ed imprecare: sarà solo colpa nostra !!

 


taldetali
Reg: 30 ott 2007
Msg inviati: 64
Inviato il: 20 feb 2013, 19:34
eolica ha scritto:
 

La vicenda in questo caso era, oggettivamente, aggravata dalla presenza della autovettura di servizio dei vigili urbani, anch’essa in sosta vietata (superabile però se c’è esigenza di servizio) a pochi metri dalla autovettura in divieto non sanzionata.

La storia si complica ancora perché (pare) che i componenti della pattuglia di “pizzardoni” non era in giro per esigenze di servizio, ma era al bar di fronte per “ esigenze di ristoro”.

Ho descritto correttamente la storia, amici “taldetali” e “igiV” ?

   

Lo scopo di questa foto era quello di far notare che anche i vigili parcheggiano in divieto di sosta e visto che li fanno le multe se permettere a me rode vedere la loro macchina parcheggiata in divieto di sosta. Se hanno parcheggiato per fare un intervento dovevano accendere i lampeggianti.
Nel mio post non ho detto che stavano al bar.

 

x Gègè: dopo aver pagato la multa ti devi recare personalmente al comando per fargli visionare il bollettino pagato non esiste un numero di fax o una mail dove mandare il pagamento.

spartacus
Reg: 22 set 2011
Msg inviati: 343
Inviato il: 21 feb 2013, 0:22
taldetali ha scritto:

Lo scopo di questa foto era quello di far notare che anche i vigili parcheggiano in divieto di sosta e visto che li fanno le multe se permettere a me rode vedere la loro macchina parcheggiata in divieto di sosta. Se hanno parcheggiato per fare un intervento dovevano accendere i lampeggianti.
Nel mio post non ho detto che stavano al bar.

 

x Gègè: dopo aver pagato la multa ti devi recare personalmente al comando per fargli visionare il bollettino pagato non esiste un numero di fax o una mail dove mandare il pagamento.


Credo che tu abbia raggiunto il tuo scopo, nell'occasione credo pure che la tua macchina in quel luogo non la lascerai più.
salve
Spank!

Reg: 28 ott 2008
Msg inviati: 358
Inviato il: 21 feb 2013, 9:01
tutti amici degli amici
batmanroma
Reg: 13 mag 2012
Msg inviati: 148
Inviato il: 21 feb 2013, 12:29

in uno stato di diritto chi sbaglia paga

 

pag. «...indietro  1, 2
Fondi e i Fondani :: Cari vigili urbani non siamo tutti uguali?