Archivio forum

Fondi e i Fondani :: P.zza dell'Unità d'Italia, Fondi
AutoreMessaggio
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
P.zza dell'Unità d'Italia, Fondi
Inviato il: 4 ago 2014, 16:35
.
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Messaggio subliminale
Inviato il: 4 ago 2014, 16:58
bella foto ,bravo!!!!
tostata con il telefonino?

fra81xx
Reg: 26 mag 2005
Msg inviati: 141
Inviato il: 4 ago 2014, 18:48
No.....postata con un normale cellulare
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 4 ago 2014, 19:40
 
Cari cittadini di Fondi,

   la storia del Risorgimento e della Repubblica interessano alla nostra città ? 
 
   è vero che si dice che:  "Fondi è una repubblica ?"  e allora CHI sarà il  "Principe ?"
 
   oppure     "venite a Fondi che non c'è legge ?"

   questo è il paese... ?

   04.08.14

                                            francesco fusco

(Ultima modifica da parte di Francesco Fusco il 05/08/2014, 12:08. Modificato 2 volte in totale)
eolica

Reg: 11 mar 2012
Msg inviati: 1684
Inviato il: 4 ago 2014, 20:10
Francesco Fusco ha scritto:
Cari cittadini di Fondi,

   la storia del Risorgimento e della Repubblica interessano alla nostra città ? 
   è vero che si dice che: "Fondi è una repubblica?" e CHI sarà   il "Principe ?"
 oppure
 "venite a Fondi che non c'è legge ?"

   questo è il paese...?

   04.08.14

                       francesco fusco




Francè, ma questo che c'entra con la foto di una assolata Piazza Unità di Italia che tu hai postato, come ti piace dire, attraverso un "semplice cellulare "?

Perchè non provi ad essere meno ermetico e a dare un senso alla tua apprezzabile presenza sui temi cittadini, che ti limiti a segnalare con foto e documenti, senza poi provare a spiegare il fine ( sperabilmente non recondito) dei tuoi "reportage" fotografici ?
mena
Reg: 26 lug 2014
Msg inviati: 27
Inviato il: 5 ago 2014, 23:05
Francesco Fusco ha scritto:
 
Cari cittadini di Fondi,

   la storia del Risorgimento e della Repubblica interessano alla nostra città ? 
 
   è vero che si dice che:  "Fondi è una repubblica ?"  e allora CHI sarà il  "Principe ?"
 
   oppure     "venite a Fondi che non c'è legge ?"

   questo è il paese... ?

   04.08.14

                                            francesco fusco

Egregio avvocato Fusco, a parte l'ermetismo delle sue affermazioni, celate da punti interrogativi, credo di poter rispondere per amore di storia all'ultima sua domanda.
Fino al ventennio fascista ( quando Mussolini regalò il nostro territorio al Lazio) il territorio della città  di Fondi (dicasi città e non paese) si estendeva fino ai confini con lo Stato pontificio ( cioè fino alle porte di Terracina). Noi eravamo la parte Nord-Ovest della fertile, ricca e lussureggiante Terra di Lavoro, facente parte della Provincia di Caserta ( una delle 25 province del Regno delle Due Sicilie). L'attuale comune di Monte San Biagio compreso Vallemarina, appartenevano a Fondi. Monte San Biagio si chiamava Monticelli di Fondi, in pratica era una contrada di poche anime( intorno al 1860-70 ne contava circa 700). Discorso a parte per la zona di Vallemarina: fin dall'antichità suoi suoi 3 chilometri di terra, nessuno aveva giurisdizione ne' il Papa e ne' tantomeno il Re. Quei famosi 3 km, dalla Portella all'Epitaffio, furono giustamente etichettati come Terra di Nessuno. Terreno fertile per malfattori, tagliagole e sedicenti briganti sia nostrani che frasteri con le ciocie ai piedi. " Jam a Funn' c'a n'n c' sta legg'" voleva dire proprio questo: andiamo in un territorio dove la legge la facciamo noi. 
Quindi, carissimo avvocato, prima di sparare ....... legga e studi bene la storia. ( non quella scritta dai vincitori.....sarebbe troppo comodo).
Cordialmente

Mappa_della_Provincia_di_Terra_di_Lavoro_(Due_Sicilie).jpg (33.96 Kb)
Visto o scaricato 248 volte.
Fondi e i Fondani :: P.zza dell'Unità d'Italia, Fondi