Autore | Messaggio |
---|---|
il politicante
Msg inviati: 177 |
Ma questa usanza di nominare gli amici degli amici nei vari enti e/o carrozzoni come definiti da alcuni internauti non doveva essere usanza del centro destra?
Chi hanno nominato direttore del parco dei monti ausoni e lago di Fondi? Chi hanno nominato direttore del parco dei monti aurunci? Semplicemente Gli amici degli amici! |
pacato
Msg inviati: 73 |
il politicante ha scritto: Ma questa usanza di nominare gli amici degli amici nei vari enti e/o carrozzoni come definiti da alcuni internauti non doveva essere usanza del centro destra? Chi hanno nominato direttore del parco dei monti ausoni e lago di Fondi? Chi hanno nominato direttore del parco dei monti aurunci? Semplicemente Gli amici degli amici! Un grande in bocca al lupo per le prossime elezioni. |
il politicante
Msg inviati: 177 |
http://www.formialibera.it/wordpress/volete-lavorare-a-novemila-euro-al-mese-iscrivetevi-al-pd/
Crescenzo fratello di Bruno? |
il politicante
Msg inviati: 177 |
Aveva promesso correttezza, trasparenza e meritocrazia. I due anni precedenti, quelli della Giunta Polverini, avevano rappresentato il punto più alto del degrado morale e sociale nella Regione Lazio. Ma lui, Zingaretti, era pronto al cambiamento. Mai più raccomandati. Solo e soltanto meritocrazia e competenze. Già, la meritocrazia. Dicesi meritocrazia quel “sistema di valori che promuove l’eccellenza indipendentemente dalla provenienza politica di un individuo”. Insomma, non dovrebbe essere consentito occupare ruoli dirigenziali senza merito, senza curriculum, senza titoli, senza competenze e senza concorsi pubblici. Circostanze ovvie e scontate. Ma ieri, in pieno agosto, Zingaretti ha nominato tre direttori di tre parchi della zona. Ecco allora come il decreto delle nomine dei direttori dei parchi regionali diventa motivo di spudorate raccomandazioni a favore di uomini del PD che non avrebbero alcuna competenza per svolgere i ruoli per i quali sono stati nominati. Il requisito essenziale è l’iscrizione al Partito Democratico: Roberto Rotasso, direttore del Parco Riviera d’Ulisse, è stato segretario e consigliere comunale del Partito Democratico; Crescenzo Fiore, direttore del Parco dei Monti Ausoni è componente del coordinamento cittadino del PD insieme a Bruno Fiore; e infine Lucio De Filippis, direttore del Parco dei Monti Aurunci, è consigliere comunale del Partito Democratico a Lenola. Sapete quanto guadagna un dirigente di un parco regionale? Ve lo diciamo noi:
Totale: 108.304,01 euro, pari a 9.025,33 euro al mese Circa 9.000 euro al mese per non fare un cazzo dalla mattina alla sera. Non si tratta di incarichi politici di presidenza o di rappresentanza, che comunque non giustificherebbe la totale incompetenza nella materia, ma veri e propri posti di lavoro. Oddio, definirlo lavoro sarebbe un eufemismo. Il lavoro di un direttore di un parco consiste in mettere tre o quattro firme al mese, niente di più. La meritocrazia viene sempre chiesta ad altri, mai a se stessi. Quando l’UDC ha piazzato tutta Maranola al comune, provincia e regione, il PD urlava (giustamente) allo scandalo. Ora che tocca a loro …. va tutto bene …. Loro non sono come quelli dell’UDC. Loro sono per la meritocrazia. Sì, ma guarda caso i meritevoli sono tutti nel PD … |
bat21
Msg inviati: 271 |
Già, la meritocrazia. Dicesi meritocrazia quel “sistema di valori che promuove l’eccellenza indipendentemente dalla provenienza politica di un individuo”. Insomma, non dovrebbe essere consentito occupare ruoli dirigenziali senza merito, senza curriculum, senza titoli, senza competenze e senza concorsi pubblici. Circostanze ovvie e scontate.
Il bue dice cornuto all'asino. Il politicante parla di meritocrazia ma il Comune di Fondi si avvale della Meritocrazia ?Credo di no basta scorrere l'elenco professionisti poi quale dei 2 ? Oppure basta vedere assunzioni pro tempore o quant'altro. Caro POLITICANTE cerchi di essere più SERIO |
il politicante
Msg inviati: 177 |
Lei cerchi di essere più obiettivo e guardi le cose a 360 gradi
Esca dal suo orticello |
Eddy
![]() Msg inviati: 1311 |
E qual'è la novità? Siamo sempre in Italia ... purtroppo!
![]() |
pacato
Msg inviati: 73 |
http://www.regione.lazio.it/rl_ambiente/?vw=contenutiDettaglio&cat=1&id=283
Immagino che schede simili ce ne siano per tutti i settori. Non ho commenti od opinioni sul contenuto, ognuno può farsi un'idea ben precisa, però è giusto che nel bene e nel male i cittadini sappiano chi sono i dirigenti, retribuiti con le tasse, che devono prestare loro servizio e qual è la loro esperienza. |
bat21
Msg inviati: 271 |
il politicante ha scritto:
Lei cerchi di essere più obiettivo e guardi le cose a 360 gradi Esca dal suo orticello Mi spiace per LEI ma il sottoscritto non ha orticelli urbani da coltivare visto che vanno molto di moda. Inoltre la mia Meritocrazia e quindi non calci nel c... o quant'altro mi porta tutt'ora ad operare sull'intero territorio nazionale e non. Inoltre il sottoscritto anzichè utilizzare il sistema sessagesimale (se non lo sa 360°) utilizzo il centesimale (400°) e sessadecimale(1/360 dell'angolo giro) oltre la Quantistica. Quindi mi sembra che le mie vedute sono ben più ampie rispetto alle SUE. Quindi la invito ad erudirsi quando parla di Meritocrazia e vedute a 360° in quanto ho la netta sensazione che la sua visione è solo quella di due punti nello spazio sconfinato che individuano una retta, o forse di un vettore che ha una direzione ( allineata) ed un verso ( la pseudo destra accattona ed arroccata sulle proprie poltrone ). Forse un giorno il vento cambierà e se sarà così aspetterò come Cesare i cadaveri galleggiare sotto il ponte. Buon Ferragosto Politicante e non prendertela ho semplicemente fatto una constatazione sul sistema Fondi. |
bat21
Msg inviati: 271 |
Dimenticavo ..........Destra che non riconosco più e da cui prendo le distanze .
|
bat21
Msg inviati: 271 |
Forse il POLITICANTE deve ancora riprendersi dalla notte bianca.....
|
Mirella Sandri
Msg inviati: 89 |
Ho sentito dire che il prof. Crescenzo Fiore è compagno al sen. Claudio Moscardelli. È così?
|
il politicante
Msg inviati: 177 |
Caro Bat21 Sono certo che avrà tanto altro da fare che intavolare una discussione con me e poi sono stanco dalla notte bianca! lei e talmente erudito che non posso competere. Io comunque stanotte dormo. |
il politicante
Msg inviati: 177 |
Dimenticavo ..... i fatti comunque restano. Pd non si distingue da FI .
|
David
![]() Msg inviati: 1211 |
il politicante ha scritto: Dimenticavo ..... i fatti comunque restano. Pd non si distingue da FI . vero... la metodologia non è molto diversa da quella adottata dalla polverini... anzi, purtroppo, la polverini decideva in maniera spesso molto più "solitaria" trascurando le istanze dei territori che l'avevano votata. la cosa comunque non mi scandalizza, io personalmente sono favorevole a estendere lo spoil system. quando cambia amministrazione tutte le cariche dirigenziali andrebbero azzerate lasciando la facoltà di confermarli oppure sostituirli con persone di fiducia. |
bat21
Msg inviati: 271 |
il politicante ha scritto: Caro politicante il problema non e il PD oFI oppure SEL o 5 Stelle e quanto altro. Sono gli uomini che rappresentano il popolo indegni di essere rappresentanti in quanto fare politica e diventato un business spregiudicato. Sicuramente Garibaldi prima di fare l Italia doveva forgiare il popolo italiano. Dimenticavo ..... i fatti comunque restano. Pd non si distingue da FI . |
filipppo
Msg inviati: 1052 |
Vedevo sul sito del Parco Aurunci e Parco Ausoni che i direttori non sono stati ancora aggiornati....
Possibile sapere quale sia il loro stipendio e cosa fanno per avere queste somme? Il sito del Parco ausoni non mi sembra molto funzionale e consultabile...poco trasparente. Nel sito degli Aurunci leggo di molti gaurdiaparco e tantissimi funzionari... ma servono effettivamente tutte queste persone? Ma se li dobbiano per forza tenere e pagare (profumatamente) perchè non vengono messi a disposizione delle forse di polizia per fare attività amministrative. nel sito del Comune di Fondi, così come negli altri, non riesco a sapere quanto guadagnano i dipendenti...ci sono gli importi dei dirigenti, dei politici ma non dei dipendenti. Non lo ritengo giusto. se sono dipendenti pubblici anche loro dovrebbe essere oggetto di trasparenza... Perchè non li mettono? |
eolica
![]() Msg inviati: 1684 |
Aggiungo,sempre nel segno della trasparenza e della correttezza amministrativa che ci è dovuta in quanto cittadini-contribuenti :
Con apposita delibera di Giunta Municipale del Comune di Fondi(la n. 329 del 1 Agosto 2014) è stata fatta l'assegnazione delle risorse del Bilancio 2014 ai dirigenti e capi-servizio,il cosiddetto Piano Esecutivo di Gestione (PEG), e nell'atto deliberativo sono citati gli allegati A-B e C nei quali vengono esplicitate le risorse umane (Allegato A), economiche (Allegato B) assegnate ai dirigenti/capi-servizio per raggiungere gli obiettivi ( specificati nell'Allegato C) : perché questi allegati non sono resi accessibili a tutti i cittadini che vogliono prendere coscienza e conoscenza di come vengono spesi i loro soldi per diversi servizi resi alla collettività ??
(Ultima modifica da parte di eolica il 22/08/2014, 18:28.
Modificato 1 volta in totale)
|
ramignone
Msg inviati: 52 |
pacato ha scritto:
Un grande in bocca al lupo per le prossime elezioni. Se si muove come ha fatto nelle ultime elezioni regionali.... Zingaretti è a cavallo. Non si è mai capito da quale vera parte fosse schierato il buon Crescenzo, sempre dietro le quinte, a fare ... il professore. Povero il buon Bruno, costretto a prendere schiaffi a sinistra e a sinistra. |
ramignone
Msg inviati: 52 |
il politicante ha scritto:
Aveva promesso correttezza, trasparenza e meritocrazia. I due anni precedenti, quelli della Giunta Polverini, avevano rappresentato il punto più alto del degrado morale e sociale nella Regione Lazio. Ma lui, Zingaretti, era pronto al cambiamento. Mai più raccomandati. Solo e soltanto meritocrazia e competenze. Già, la meritocrazia. Dicesi meritocrazia quel “sistema di valori che promuove l’eccellenza indipendentemente dalla provenienza politica di un individuo”. Insomma, non dovrebbe essere consentito occupare ruoli dirigenziali senza merito, senza curriculum, senza titoli, senza competenze e senza concorsi pubblici. Circostanze ovvie e scontate. Ma ieri, in pieno agosto, Zingaretti ha nominato tre direttori di tre parchi della zona. Ecco allora come il decreto delle nomine dei direttori dei parchi regionali diventa motivo di spudorate raccomandazioni a favore di uomini del PD che non avrebbero alcuna competenza per svolgere i ruoli per i quali sono stati nominati. Il requisito essenziale è l’iscrizione al Partito Democratico: Roberto Rotasso, direttore del Parco Riviera d’Ulisse, è stato segretario e consigliere comunale del Partito Democratico; Crescenzo Fiore, direttore del Parco dei Monti Ausoni è componente del coordinamento cittadino del PD insieme a Bruno Fiore; e infine Lucio De Filippis, direttore del Parco dei Monti Aurunci, è consigliere comunale del Partito Democratico a Lenola. Sapete quanto guadagna un dirigente di un parco regionale? Ve lo diciamo noi:
Totale: 108.304,01 euro, pari a 9.025,33 euro al mese Circa 9.000 euro al mese per non fare un dalla mattina alla sera. Non si tratta di incarichi politici di presidenza o di rappresentanza, che comunque non giustificherebbe la totale incompetenza nella materia, ma veri e propri posti di lavoro. Oddio, definirlo lavoro sarebbe un eufemismo. Il lavoro di un direttore di un parco consiste in mettere tre o quattro firme al mese, niente di più. La meritocrazia viene sempre chiesta ad altri, mai a se stessi. Quando l’UDC ha piazzato tutta Maranola al comune, provincia e regione, il PD urlava (giustamente) allo scandalo. Ora che tocca a loro …. va tutto bene …. Loro non sono come quelli dell’UDC. Loro sono per la meritocrazia. Sì, ma guarda caso i meritevoli sono tutti nel PD … Gli urlatori e finti moralisti come te hanno letteralmente scocciato. Finalmente anche Zingaretti sta dando un segnale. Peccato che non si sia accorto di chi ha lavorato per lui e per il suo partito su questo territorio. Prima di parlare del neo direttore, cosa mi dici di tutti quelli che lavorano al parco degli Ausoni? Quanti di loro sono del PD? e quanti invece del POPOLINO della LIBERTA'. Quelli che erano contrari al parco e ai parchi in genere si sono tutti sistemati al Parco degli Ausoni. Che dici di fare un bell'elenco degli stipendiati senza alcun concorso? E anche quelli dei concorsi, guarda caso sono tutti fazzoncini. Se potessi dire qualcosa a Zingaretti, lo inviterei a fare altrettanto con altrettanta sfacciataggine agli altri enti controllati dalla regione, spazzando via i servi che per anni faranno vincere il centrodestra di Fondi per la loro gratitudine dello stipendi di Acqualatina piuttosto che della Regione Lazio o della Provincia di Latina o del CREIA o dell'ospedale di Fondi o di quello di Terracina. I fazzoncini che ormai occupano tutto. Se questo è il SISTEMA e se non si riesce a cambiarlo, farebbe bene Zingaretti ad adottarlo soprattutto a FONDI. |
filipppo
Msg inviati: 1052 |
Guarda che Zingaretti tanto quanto i suoi predecessori non ha bisogno dei tuoi consigli, si sa muovere bene in quella direzione, con la differenza che le sue attenzione sono prevalentemente destinate sula città di Roma e pochissimo nel resto della Regione.
Le nomine di cui si tratta sono non tanto il frutto di rapporti locali diretti ma probabilmente l'abilità degli interessati ad accreditarsi presso qualche politico romano.... Nel frattempo mi fate sapere dove trovo i compensi dei dipendenti del Comune o dei vari parchi. |
grilloparlante
Msg inviati: 33 |
Buongiorno credo che questi dati siano sensibili
|
David
![]() Msg inviati: 1211 |
alcuni dati possono essere desunti dal loro CCNL. inoltre se non sbaglio sull'albo pretorio vengono pubblicati gli eventuali premi produzione. |
chicco
Msg inviati: 281 |
Io credo che non ci sia nulla di sensibile per un dipendente pubblico il quale al pari dei dirigenti e degli amministratori sono pagati con i soldi di noi contribuenti!
Ma perché non dovrei sapere quanto guadagna il tizio che sta allo sportello o all'ufficio tributi o ai lavori pubblici. A sentir loro... Guadagnano poco e quindi spesso si giustificano che per quel che guadagnano anno anche troppo. Vorrei sapere quanto poco guadagnano per suggerire loro di rivolgersi ai servizi sociali x eventuale sussidio di assistenza ! Chiedo all'avv Fusco se c'è un modo per rendere visibili gli stipendi dei dipendenti pubblici |
bollicine
Msg inviati: 381 |
sono daccordo rendiamo pubblici gli stipendi dei dipendenti pubblici e sopratutto affianco allo stipendio il numero del concorso bandito con tanto di selezione!
ma sopratutto anche le dichiarazioni dei redditi degli altri cittadini, perche ogni cittadino ha diritto di sapere se chi abita all'appartamento di sopra paga le tasse o usufruisce solo dei servizi! |
chicco
Msg inviati: 281 |
E' una cosa diversa.... Io credo naturale che i dipendenti pubblici rendano pubblici i loro stipendi ed anche in base a quale concorso o legge siano stati assunt!
I privati o gli imprenditori non sono mica pagati dalle nostre tasse. E' scontato che tutti debbano pagare ma il credo che sia lo stato a dover creare condizioni per cui tutti siano più facilmente individuabili in caso di evasione e favorire migliori condizioni di tassazione e in quel caso chi evade arrestiamo subito! |
bollicine
Msg inviati: 381 |
e perche e' una cosa diversa? se ogni individuo e' azionista della societa' io come azionista ho diritto di sapere se l altro azionista ha versato la sua quota! mi interessa l azionista dipendente pubblico, lavoratore autonomo e imprenditore!!! non aspetto che lo stato si auto controlli lo faccio io come azionista!!!
|
chicco
Msg inviati: 281 |
Ognuno di noi ha il dovere di contribuire alle spese generali...l'unico soggetto deputato a garantire il rispetto delle regole e' lo stato e non in singoli...
E' evidente che siamo diversi... E meno male... Io faccio il mio dovere di cittadino contribuendo per quanto dovuto. Io che ho impresa privata non credo di essere in società con altri... Devo Corrispondere quello che è' dovuto! Forse il dovuto e' eccessivamente troppo? Forse questo troppo serve a pagare i dipendenti pubblico e la politica? Ecco perché ritengo giusto sapere. |
Mast
Msg inviati: 23 |
purtroppo serve a pagare i Fiori/e del caso, oggi tocca a loro, domani ad altri, peccato che il buon Bruno non si scaldi più di tanto gridando allo scandalo .... chissà come la presa la buona Paparello .....???? ed amici tutti, rappresentanti della sinistra fondana!!!! Bha! Comunque meglio un nostro concittadino che soliti noti "Romani" |
pacato
Msg inviati: 73 |
Sarà stato utilizzato il principio della competenza e della meritocrazia.
Era uno dei baluardi della campagna elettorale alle regionali che verrà riproposto anche alle prossime elezioni comunali come distinguo rispetto all'attuale classe dirigente. Però prima ci saranno le famose annunciate primarie che sanciranno la proclamazione del nuovo candidato perdente scelto nella lista dei soliti noti non ancora candidati con lo slogan "ma questa volta si cambia". Nel dopo elezioni ci sarà la solita obiettiva analisi/autoanalisi che produrrà la ricorrente amara considerazione sui cittadini fondani: "non capiscono nulla, non ci hanno compreso, è impossibile vincere in un contesto di illegalità diffusa ed in un clima di ricatti, è quello che si meritano" e tutte le altre considerazioni che si sentono da una ventina d'anni. Tutto cambia restando immutato. ![]() |