Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Vittorie al Campionato Mondiale Unificato di Kickboxing 2014
AutoreMessaggio
Team Rotts Press Office

Reg: 4 nov 2014
Msg inviati: 2
Vittorie al Campionato Mondiale Unificato di Kickboxing 2014
Inviato il: 4 nov 2014, 15:43

In uno straordinario scenario di lingue, di colori, di odori e di cultura, il Team Rotts conquista due Titoli Mondiali, un Titolo di Vice Campione Mondiale e un quarto posto. 


Dal 30 ottobre al 2 novembre sono andati in scena presso il Centro Fiere Carrara i Campionati del Mondo Unificati di Kickboxing, un evento mastodontico che ha visto la partecipazione di ben 36 sigle internazionali per un totale di circa 10.000 atleti in gara.
E proprio in una competizione con un tasso di così elevata difficoltà come questa la Rotts, guidata dal M° Bruno Romano V Dan di Kickboxing e Tecnico Pugilato Fpi, ha dato il meglio di sé conquistando due medaglie d'oro, una medaglia d'argento e un quarto posto. 
L'atleta che ha stupito per tecnica, maturità e padronanza è stato senza dubbio Lorenzo Fiore che ha conquistato due Titoli Mondiali Juniores, uno nella specialità Light Contact e l'altro nella specialità Kick Light. Il Fiore, già Vice Campione del Mondo 2013 e titolare della Nazionale Azzurra Juniores, non solo ha vinto ma ha stravinto e soprattutto ha convinto ricevendo i complimenti sia dei tecnici e sia dei suoi avversari che, impotenti, si sono arresi davanti a così tanta grazia.
"Infatti" commenta il M° Romano "il Fiore è dotato di una tecnica cristallina che, in aggiunta a quella precisione e a quella maturità e sicurezza che piano piano sta raggiungendo, e ricordo che ha solo 16 anni, lo trasformerà presto in un Campione di assoluto livello visto i margini di miglioramento che ha.
Un grande risultato e una grande gioia personale, prosegue sempre il M°, è arrivata da Gianmaria Mastrantoni che, nella specialità Light Contact cat. -74 Senior, ha conquistato il titolo di Vice Campione del Mondo perdendo in finale con un grande atleta Irlandese.
Il Mastrantoni, che è anche l'allenatore nonché responsabile ''Settore Cadetti Rotts'', rappresenta per me una scommessa vinta e, soprattutto, rappresenta l'atleta ideale che ogni allenatore vorrebbe avere e allenare: talentuoso, volenteroso e umile. 
Un quarto posto confermato e meritatissimo è arrivato da Marco Polidoro che, gareggiando in una categoria regina per atleti e difficoltà, la - 69 kg Senior, si è liberato in scioltezza di un Ucraino e di un Polacco, per poi arrendersi contro un altro ucraino che solo per maggiore esperienza si è aggiudicato l'accesso alla finale. 
Il Polidoro, anch'egli allenatore e che da Novembre seguirà anche i Corsi Rotts che si terranno a M.S.Biagio, coadiuvato nel compito dagli allenatori Mastrantoni e Lauretti, potrebbe stupire tutti gli altri per la celerità con cui è arrivato a questi livelli ma, in verità, non il sottoscritto in quanto, questi risultati, sono solo una diretta conseguenza dell'impegno, della passione e della determinazione con cui affronta ogni allenamento e ogni singolo ostacolo. 
Ottimo rientro invece per il Campione Europeo e Vice Campione del Mondo 2013 Luca Antonelli che, dopo un grave infortunio che lo ha tenuto lontano dalle gare per ben 7 mesi, ritorna a combattere mostrando a tutti il suo enorme potenziale e talento. 
Purtroppo, si è visto che nessuno avversario ci sarebbe mai riuscito, e visto la finale della sua categoria me ne convinco ancora di più, ci ha pensato un micidiale virus intestinale a fermare il Bi-Campione del Mondo Carlo Popolla che, nella - 57 kg, avrebbe sicuramente vinto per la terza volta consecutiva il titolo mondiale. 
Ma, e questo è quello che mi ha dato più soddisfazione anche più di una vittoria, forse, è stato vedere il Popolla che nonostante fosse debilitato, disidratato e provato, ha voluto ugualmente gareggiare e lottare fino all'ultimo secondo. Massimo onore a questo campione che, prima di affidarsi alle cure mediche ( è stato poi in ospedale fino alle 4 del mattino) ha voluto dimostrare a tutti quello che per noi è un principio fondamentale, ossia: l'usque ad finem. 
Stessa sorte, e penso che con questo abbiamo saldato il conto con la sfortuna, perché parliamo di mesi di allenamento, dieta, rinunce e sacrifici vanificati il giorno della gara da un virus, è toccata anche a Daniele Di Prisco, Campione Italiano e titolare della Nazione, che, come il Popolla, prima di affidarsi alle cure mediche in quanto anch'egli in serata è stato ricoverato in Ospedale per accertamenti, si è ugualmente presentato sul quadrato adempiendo al proprio dovere.
Entrambi, e voglio specificarlo perché la salute e l'integrità dei miei ragazzi viene sempre al primo posto, hanno ricevuto il pass del medico di gara che li ha visitati prima del combattimento.
È stata l'ennesima gioia "conclude il M° Romano" che questi ragazzi mi hanno regalato e per me guidarli è un onore e un obbligo che mi porta a mettere ancora più impegno, e ancora più passione, nell'astruso lavoro che faccio con loro e per loro.
Ma, e visto i risultati, vengo sempre ben ripagato alla fine e, per me, quello è l'essenziale.

 

veggente
Reg: 30 set 2014
Msg inviati: 195
Inviato il: 7 nov 2014, 8:34
Sudore e fatica non possono che portare a grandi risultati. Bravissimi.
Fondi e i Fondani :: Vittorie al Campionato Mondiale Unificato di Kickboxing 2014