Archivio forum
Fondi e i Fondani
:: Solidarietà al Giudice Lucia Aielli
Autore | Messaggio |
---|---|
brfiore
Msg inviati: 733 |
Questo l'articolo apparso oggi (20 novembre 2014) in cronaca nazionale sul quotidiano La Repubblica
![]() |
veggente
Msg inviati: 195 |
Il giudice Aielli ha la mia totale solidarietà anche se resto del parere che si tratti del gesto di un idiota.
|
gb2010
Msg inviati: 427 |
Ne sta parlando ora il TG5, citando il caso Fondi....
|
votantoniovotantonio
![]() Msg inviati: 245 |
gb2010 ha scritto:
Ne sta parlando ora il TG5, citando il caso Fondi.... E Te pareva! |
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
...da anni in prima linea come Presidente di collegi penali in processi per fatti assai gravi e per infiltrazioni mafiose, che hanno segnato la vita della provincia...
![]() |
brfiore
Msg inviati: 733 |
LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 28 NOVEMBRE A LATINA IN DIFESA DI UNA GIUDICE MINACCIATA DALLA MAFIA Essa non va intesa solamente come un doveroso atto di solidarietà nei confronti di una persona in difficoltà,ma,al contrario,di una vera e propria scelta di campo: STO CON LA MAFIA O CONTRO LA MAFIA? Al di là delle tante chiacchiere che si fanno sulla mafia e sull'antimafia, disertare quella manifestazione - durante la quale la presenza significa scegliere pubblicamente di stare con la Giustizia e con lo Stato di diritto, senza "se" e senza "ma"- rappresenta un gravissimo atto di tradimento dei valori della vera Democrazia. Il 28 novembre rappresenta per tutti coloro che dicono di credere in quei valori un'occasione irripetibile,al pari,se non di più,di quell'altra grande manifestazione che si svolse a Fondi in occasione delle giornate calde dell'inchiesta " Damasco". Le minacce alla Dottoressa Aielli vanno intese come rivolte non solamente alla persona,ma alle Istituzioni democratiche e,in particolare,a quella parte di queste che é impegnata direttamente sul fronte della difesa della legalità ,contro l' invasione mafiosa e per la salvaguardia degli spazi di vivibilità civile e democratica per tutti i cittadini onesti. Tutte le persone perbene dell'intera provincia di Latina ,comprese le associazioni,i movimenti,i sindacati ,le espressioni organizzate che le rappresentano,DEBBONO sentire il DOVERE di partecipare. Deve essere una grande manifestazione di popolo , di un popolo desideroso di una Giustizia vera e che voglia e sappia manifestare in maniera visibile la sua ferma volontà di riscossa e di cambiamento rispetto ad un "sistema" che appare spesso troppo opaco ed arrendevole nei confronti dell'illegalità e della criminalità. La manifestazione del 28 prossimo a Latina rappresenta ,quindi,un'occasione unica,non solo per i cittadini perbene pontini,ma anche per gli amministratori dei Comuni della provincia che più di tutti sentono il fiato sulle loro teste delle mafie - da Castelforte,a Minturno e Spigno Saturnia ,da Formia a Gaeta,da Itri a Sperlonga e Fondi,da Terracina a Sabaudia e San Felice Circeo,da Pontinia a Latina ed Aprilia e Cisterna - per gridare la loro volontà di riscossa. Sarà utile,per "capire",contare i gonfaloni delle città che saranno presenti con i loro Sindaci in testa. Vediamo "chi" e "quanti" parteciperanno !!!!!!!!! Associazione Antonino Caponnetto
|
David
![]() Msg inviati: 1211 |
brfiore ha scritto:
LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 28 NOVEMBRE A LATINA IN DIFESA DI UNA GIUDICE MINACCIATA DALLA MAFIA
Essa non va intesa solamente come un doveroso atto di solidarietà nei confronti di una persona in difficoltà,ma,al contrario,di una vera e propria scelta di campo: STO CON LA MAFIA O CONTRO LA MAFIA?
Al di là delle tante chiacchiere che si fanno sulla mafia e sull'antimafia, disertare quella manifestazione - durante la quale la presenza significa scegliere pubblicamente di stare con la Giustizia e con lo Stato di diritto, senza "se" e senza "ma"- rappresenta un gravissimo atto di tradimento dei valori della vera Democrazia.
Il 28 novembre rappresenta per tutti coloro che dicono di credere in quei valori un'occasione irripetibile,al pari,se non di più,di quell'altra grande manifestazione che si svolse a Fondi in occasione delle giornate calde dell'inchiesta " Damasco".
Le minacce alla Dottoressa Aielli vanno intese come rivolte non solamente alla persona,ma alle Istituzioni democratiche e,in particolare,a quella parte di queste che é impegnata direttamente sul fronte della difesa della legalità ,contro l' invasione mafiosa e per la salvaguardia degli spazi di vivibilità civile e democratica per tutti i cittadini onesti.
Tutte le persone perbene dell'intera provincia di Latina ,comprese le associazioni,i movimenti,i sindacati ,le espressioni organizzate che le rappresentano,DEBBONO sentire il DOVERE di partecipare.
Deve essere una grande manifestazione di popolo , di un popolo desideroso di una Giustizia vera e che voglia e sappia manifestare in maniera visibile la sua ferma volontà di riscossa e di cambiamento rispetto ad un "sistema" che appare spesso troppo opaco ed arrendevole nei confronti dell'illegalità e della criminalità.
La manifestazione del 28 prossimo a Latina rappresenta ,quindi,un'occasione unica,non solo per i cittadini perbene pontini,ma anche per gli amministratori dei Comuni della provincia che più di tutti sentono il fiato sulle loro teste delle mafie - da Castelforte,a Minturno e Spigno Saturnia ,da Formia a Gaeta,da Itri a Sperlonga e Fondi,da Terracina a Sabaudia e San Felice Circeo,da Pontinia a Latina ed Aprilia e Cisterna - per gridare la loro volontà di riscossa.
Sarà utile,per "capire",contare i gonfaloni delle città che saranno presenti con i loro Sindaci in testa.
Vediamo "chi" e "quanti" parteciperanno !!!!!!!!!
Associazione Antonino Caponnetto
...giusto dare solidarietà al giudice aielli... ma è sicuro che sia stata la mafia? |
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Francesco Fusco ha scritto:
...da anni in prima linea come Presidente di collegi penali in processi per fatti assai gravi e per infiltrazioni mafiose, che hanno segnato la vita della provincia... ![]() |
Fondi e i Fondani
:: Solidarietà al Giudice Lucia Aielli