Autore | Messaggio |
---|---|
NarFil
![]() Msg inviati: 290 |
Dopo tre giorni che il regionale 2405 da Roma Termini partiva con un ritardo medio di un'ora ho inviato la seguente mail alla direzione regionale Lazio di Trenitalia:
|
|
Se ti interessa forse abbiamo anche alcune foto scattate sul treno delle 18.49 del girno 06/10/2004. Per favore se ti rispondono facci sapere GRAZIE!!!
|
NarFil
![]() Msg inviati: 290 |
Magari potreste allegare le foto alla discussione. Invito tutti quelli che hanno avuto la disgrazia di viaggiare sul treno delle 17:49 in questi tre giorni di protestare scrivendo a Comunque come mi rispondono pubblico l'e-mail. |
handers
Msg inviati: 22 |
Anche io in passato ho scritto mail alle Ferrovie, chiaramente senza risolvere nulla. Però stavolta avrei pensato a qualcosa di pesante per attirare l'attenzione, perchè non inviare al documentazione a "Striscia la notizia"??? Forse qualcuno si sveglia alle Ferrovie!!! Sempre se a Striscia gli interessa l'argomento! |
Emanuele
![]() Webmaster Msg inviati: 2423 |
Hai fatto benissimo Narfil, c'ero anch'io su quel treno, e m'agg' attr'ppat d' 'ngustij, soprattutto per il fatto che come al solito il ritardo è stato man mano aumentato e non sono state fornite spiegazioni, se non un insignificante "problemi tecnici". Per non parlare dello speaker che ogni 2 minuti ripeteva: "dal 1° ottobre non è più possibile fare il biglietto sul treno... anche se la biglietteria della stazione è chiusa... un buon viaggio inizia dal biglietto" mi verrebbe da rispondere: inizia dal biglietto ... e continua con un treno funzionante! Manderò anch'io un'email di protesta. |
|
Ho appena spedito una e-mail di PROTESTA questa sera se ci sarà il solito casino prendero' un ferroviere e lo spellero vivo senza ammazzarlo poi gli strappero le unghia e gli cavero i denti con un pinza!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Maxhornet
|
Bravi ragazzi, è così che si fa. Bisogna protestare numerosissimi. A me, tempo fa, capitò che, per un viaggio di lavoro, il ritardo accumulato da un treno che mi portava a Firenze mi fece perdere l'eurostar che mi avrebbe portato a Roma. Presi l'eurostar successivo ed il capotreno mi multò perchè la mia prenotazione era per il treno precedente. Incazzato, scrissi una lettera di protesta, con tanto di allegati, al Responsabile nazionale dei rapporti con la clientela e così riuscii ad essere risarcito dell'ingiusta multa e, per di più, si scusò per la scarsa sensibilità mostrata dal capotreno. D'altronde, io avevo perso la coincidenza a Firenze solo per un ritardo dovuto a trenitalia stessa! In questo caso la situazione è un pò diversa, però si parla sempre di disservizi...... se paghiamo un biglietto intero, perchè avere un servizio carente? Quando faccio il biglietto, mica chiediamo lo sconto? Noi paghiamo le tariffe stabilite, perchè loro non rispettano gli orari stabiliti? (che poi sono stabiliti da loro, mica li stabiliamo noi gli orari?!?!?!) Sapete se è già stata attivata la linea veloce Roma/Napoli, via Cassino? Perchè sembra che da quel momento tutti gli eurostar passeranno da Cassino e allora la nosta linea subirà meno disagi. Se invece la linea è stata già attivata....... allora andiamo bene!?!?!!? |
|
La linea veloce verrà attivata forse fine 2005 inizio 2006. La linea è quasi completamente ultimata infatti nel tratto frosinone roma sono già iniziati i test di coolaudo. Peccato che manchino ancora le stazioni!!!!!!!! Bravi ragazzi, è così che si fa. Bisogna protestare numerosissimi. A me, tempo fa, capitò che, per un viaggio di lavoro, il ritardo accumulato da un treno che mi portava a Firenze mi fece perdere l'eurostar che mi avrebbe portato a Roma. Presi l'eurostar successivo ed il capotreno mi multò perché la mia prenotazione era per il treno precedente. Incazzato, scrissi una lettera di protesta, con tanto di allegati, al Responsabile nazionale dei rapporti con la clientela e così riuscii ad essere risarcito dell'ingiusta multa e, per di più, si scusò per la scarsa sensibilità mostrata dal capotreno. D'altronde, io avevo perso la coincidenza a Firenze solo per un ritardo dovuto a trenitalia stessa! In questo caso la situazione è un pò diversa, però si parla sempre di disservizi...... se paghiamo un biglietto intero, perché avere un servizio carente? Quando faccio il biglietto, mica chiediamo lo sconto? Noi paghiamo le tariffe stabilite, perché loro non rispettano gli orari stabiliti? (che poi sono stabiliti da loro, mica li stabiliamo noi gli orari?!?!?!) Sapete se è già stata attivata la linea veloce Roma/Napoli, via Cassino? Perché sembra che da quel momento tutti gli eurostar passeranno da Cassino e allora la nosta linea subirà meno disagi. Se invece la linea è stata già attivata....... allora andiamo bene!?!?!!? |
Flip
Msg inviati: 169 |
Qualche settimana fa son stato a Milano con l'Eurostar e a Roma, ad inizio viaggio, lo speaker ringraziava per aver scelto Trenitalia.... ma perchè, l'alternativa qual'è?!? Un'altra delle false privatizzazioni a difesa della concorrenza e dei consumatori in Italia, dopo le prese in giro della Telecom (c'è qualcuno che ha un telefono e non paga la bolletta alla Telecom?! E dov'è la concorrenza del mercato?!) e di altre aziende privatizzate solo nella forma ma nella sostanza non assoggettate a nessuna forma di mercato concorrenziale: e il cetriolo del contadino finisce sempre in quel posto del consumatore!!!!!! Ewwiva l'Italia!!!! |
Ozono
![]() Moderatore Msg inviati: 508 |
NarFil ha scritto:
Dopo tre giorni che il regionale 2405 da Roma Termini partiva con un ritardo medio di un'ora ho inviato la seguente mail alla direzione regionale Lazio di Trenitalia:
Aggiungi pure Venerdì 8 Ottobre. Stesso treno (17:49), mezz'ora di ritardo in partenza ed un'ora in arrivo. |
|
Ma perche' dite certe cose insensate? Un inconveniente del genere non capita quasi mai percui non fate tanto le vittime.
A Flip vorrei ricordare che le alternative a TreniItalia ci sono eccome. Quali sono? L' automobile,il pullmann,l'autostop, la moto ecc. ecc. Invece tu hai scelto TreniItalia. GRAZIE. Il paragone con Telecom e le varie privatizzazzioni e' improponibile. Ma perche' esiste una bolletta obbligatoria per TreniItalia???? Gli italiani sono i soliti piagnoni........sembra quasi che l' inconveniente sia stato causato apposta da qualcuno che voleva farsi due risate...ma dai..... |
NarFil
![]() Msg inviati: 290 |
Caro Ospite senza firma, non siamo ne vittime ne piagnoni, ma persone che lavorano tutto il giorno a Roma e che la sera, dopo aver pagato un'abbonamento mensile di 93 €, chiedono di tornare a casa almeno in orario. Ciao
|
algri
|
Io al terzo giorno di ritardo sono andato a protestare nell'ufficio apposito nella stazione Termini.... ed è qui che si è raggiunti il massimo: La cosa inquietante è che il "treno" delle 17:49 è regionale, quindi per qualsiasi problema trenitalia non c'entra nulla. Qualsiasi reclamo deve essere inoltrato alla divisione regionale a questo indirizzo V.le Castrense, 9 - 00182 Roma Ma la cosa inquietante è la motivazione che mi hanno dato a tale proposito: MANCA IL MATERIALE Per materiale si intende appunti i vagoni o la motrice, infatti il treno delle 17:50 esce da uno dei depositi in Roma ed arriva a termini. Adesso senza voler aprire una discussione senza fine, dico solo che, se l'attuale amministrazione ferroviaria va molto fiera di aver portasto il bilancio in attivo dopo molto tempo, ma poi non ha i treni per poter svolgere il servizio adeguato, beh bisogna rivedere un pò di cose.....
|
handers
Msg inviati: 22 |
A proposito di Regionali!!! Questa mattina i pendolari del Regionale 12290 per Roma T.ni (arrivo 7.25) hanno vissuto una vicenda tragi-comica!!! Arrivati alla stazione Roma Casilina, improvvisamente il treno è stato deviato su un altro binario (il secondo per la precisione) ed è rimasto lì fermo 15 minuti, tra lo stupore e la rabbia dei tanti pendolari. Fino a che, qualcuno, infastidito, ha chiesto al capotreno il motivo dell'accaduto. La risposta è stata eloquente: "Il capostazione di Casilina ha sbagliato e ci ha deviato sul 2° binario". Il treno è stato costretto, dopo un pò di tempo, a fare marcia indietro (come un TIR al MOF!!!), e riposizionarsi sul binario corretto. Questa manovra ci è costata 30 minuti di ritardo...quindi questa sera dal lavoro si esce 30 minuti dopo!!! Grazie Trenitalia, oppure dovrei dire Talebanitalia. |
NarFil
![]() Msg inviati: 290 |
Tanto per la cronaca, ieri sera il treno regionale 2405 per ritardo treno corrispondente (che arriva dal deposito!!!) partito con 35 minuti di ritardo ed arrivato a Fondi con 50 minuti di ritardo... |
|
Attenzione Attenzione!!!!! Ieri il treno delle 18.49 è partito inorario UAUUUU UaUUUUUUU. Per arrivare a campoleone abbiamo impiegato 40 minuti (facevo prima a piedi). Partiamo da Campoleone ci accingiamo ad uscire dalla stazione a grandissima velocita di circa 1,5 2 km/h quando all'improvviso il treno si ferma. Cosa sara successo questa volta? Dopo circa 20 minuti di bestemmie varie veniamo a sapere che il locomotore appena sostituito si è rotto Ah ah ahahaha ah. Cosi' tutti fuori dal treno sotto un nubifragio della Madonna con tutti i santi raggiungiamo le scale del sottopassaggio e attendiamo il treno che partiva da roma alle 19.49. Non voglio entrare nel dettaglio di come abbiamo viaggiato lasci a voi l'immaginazione. Vi raccontero la prosima avventura che sicuramente non tarderà ad arrivare forse domani Ciaooooooooooooooooooooooooooo |
Emanuele
![]() Webmaster Msg inviati: 2423 |
Vogliamo parlare di quello di ieri sera delle 18:49 che arrivato a Campoleone ha fuso la motrice ed ha costretto tutti i passeggeri ad aspettare un ora in stazione col temporale che infuriava ed ammassarsi poi sul treno dell'ora dopo già pieno di gente?
|
Luigi84
![]() Msg inviati: 335 |
vogliamo parlare di martedì quando il treno per Roma è arrivato a Fondi puntualmente alle 12:00 ma c'ha messo 2 ore per arrivare a Roma? Stessa cosa al ritorno dove il treno delle 18:49 è partito puntuale per arrivare a Fondi alle 20:40?
|
NarFil
![]() Msg inviati: 290 |
Per continuare anche ieri sera il treno regionale delle 17:49 è partito da Termini con 40 minuti di ritardo ed è arrivato a Fondi con 55 minuti di ritardo...
No comment...
Vedi msg di algri: https://www.fondani.it/index.php?pag=forums/viewtopic&q=t%3D6641
|
bios
|
Io, ragazzi, sono talmente stufa dei treni che a Fondi quasi non ci torno più per l'angoscia che mi prende quando penso alla e ferrovie della stato. C'è mia sorerlla che ha in progetto di costruire le FM, "le ferrovie micheline", un asse ferroviario privatissimo che collega Napoli Roma senza ritardi. Finanziatori cercansi.
|
Ares
|
perchè??? credi che ti rispondano?? scusami ma sei un illuso.
E' da anni che facciamo queste comunicazioni quasi tutti i giorni ma nessuno s'è mai preoccupato di niente.
Lascia stare... è una causa persa almenochè non vuoi affrontare la cosa in modo legale ma puoi ottenenre al massimo il rimborso del biglietto e chi come me viaggia tutti i giorni ed è legato agli orari, non è che si è rassegnato(questo mai), ma non può certo perdere altro tempo a farsi fare la dichiarazione del ritardo per un rimborso minimo.
Che dire...
|
bios
|
era una provocazione
|
luca
|
E stamattina ne vogliamo parlare ? siamo stati "dirottati" a roma tiburtina dopo aver cambiato treno a cisterna !!! un ora e 20 di ritardo !!! |
LUCA
|
ancora disagi 26-ott-2004 il treno delle 17:49 e' partito con quasi un ora di ritardo sembravano delle bestie sopra quel treno !!!
vergognatevi !!!! |
Luigi84
![]() Msg inviati: 335 |
ieri c'ero anch'io con un amico, per riuscire a stare in piedi abbiamo dovuto studiare una posizione strategica "a incastro" per non rischiare di scatenare un effetto domino da guinness dei primati...
|
Gio
|
E' disumano, vigliacco da parte delle Ferrovie e dello Stato Italiano che i treni Roma Napoli sono sporchi, non circola nessuno delle forze dell'ordine invece di farli stare in ufficio....VERGOGNA!!!
|
palAnto
![]() Msg inviati: 64 |
Allego la risposta avuta nel lontano 2002 ad un mio reclamo dei disservizi di Trenitalia - Divisione Regionale, buona lettura. --------------------------------------------------------------------------------- DTR/CCS.RL/ prot. 3941 DIVISIONE TRASPORTO REGIONALE Direzione Regionale Lazio Commerciale
<>
Roma, 13/09/02
Egregio Cliente,
facciamo seguito con la presente alla Sua e - mail pervenutaci il 29 luglio 2002.
Abbiamo esperito gli opportuni accertamenti da cui è emerso che il giorno 23/07/2002 il treno diretto 2405 da Roma è partito regolarmente ma è stato soppresso in altra stazione; tuttavia i viaggiatori hanno potuto proseguire con il treno 877 cui sono state prescritte le medesime fermate del 2405. Il 24/07 il diretto 2380 è stato soppresso da Priverno a Roma per guasto. Il treno 12279 ha regolarmente effettuato il servizio. Il treno 2403 si ferma a Sezze per un guasto. Il treno 12290, infine si ferma a Cisterna perchè un viaggiatore si ferisce nel salire e viene richiesta un’autoambulanza perdendo così 22 minuti.
Ci scusiamo per quanto accaduto e pur comprendendo il disagio da Lei subìto, Le rappresentiamo che massimo è l’impegno di questa Società per assicurare la regolarità del servizio nonchè ridurre al minimo gli eventuali disservizi cosa non sempre attuabile visto che spesso abbiamo a che fare con eventi accidentali e non prevedibili.
Restando a disposizione per eventuali ulteriori richieste di informazioni è gradita l’occasione per inviarLe cordiali saluti.
Enrico Sciarra
CORDA /259
|
bios
|
Considerati i problemi che quotidianamente sono costretti a subire i pendolari FOndi-ROma, mi domandavo se fosse possibile organizzare una sorta di protesta come quella fatta 2 giorni fa dgli utenti delle linea milano-torino. Dubito che quei pendolari lì siano messi peggio di noi, però sono riusciti con un gesto a ottenere (per adesso, per domani non si sa) più carrozze, più corse, meno ritardo. Che ne pensate? |
Ortaggio
![]() Msg inviati: 431 |
bios ha scritto:
Considerati i problemi che quotidianamente sono costretti a subire i pendolari FOndi-ROma, mi domandavo se fosse possibile organizzare una sorta di protesta come quella fatta 2 giorni fa dgli utenti delle linea milano-torino. Dubito che quei pendolari lì siano messi peggio di noi, però sono riusciti con un gesto a ottenere (per adesso, per domani non si sa) più carrozze, più corse, meno ritardo. Che ne pensate? Dove 2 o più sono uniti contro Trenitalia... io sono in mezzo a loro!!! |
Nettuno
|
Ortaggio ha scritto:
bios ha scritto:
Considerati i problemi che quotidianamente sono costretti a subire i pendolari FOndi-ROma, mi domandavo se fosse possibile organizzare una sorta di protesta come quella fatta 2 giorni fa dgli utenti delle linea milano-torino. Dubito che quei pendolari lì siano messi peggio di noi, però sono riusciti con un gesto a ottenere (per adesso, per domani non si sa) più carrozze, più corse, meno ritardo. Che ne pensate? Dove 2 o più sono uniti contro Trenitalia... io sono in mezzo a loro!!! Divino Ortaggio...................... |