Autore | Messaggio |
---|---|
Massimotto
Msg inviati: 526 |
[NOTA: I messaggi seguenti sono stati estratti dalla discussione su Fazzone in bacheca Fondi e i Fondani: https://www.fondani.it/forums/viewtopic.php?t=15246, separati in una nuova discussione in quanto non attinenti al tema della bacheca - Emanuele: 19/10/2006 11:20] ... mi sembra che da una discussione relativa ad un "politico storico", questo post si stia avviando verso una serie di offese reciproche. Questo sta a significare che non esiste democrazia perchè ognuno vuole imporre le proprie idee. Sembra di sentire gli islamici quando dicono che tutti ci convertiremo alla loro religione!!! Sono dell'avviso che le idee altrui possono non essere condivise, però devono essere accettate. Mi dispiace quando Ortaggio (del quale ho letto molti post e qualche volta condivido le sue idee) parla di offesa all'intelligenza altrui. Non penso sia una questione di intelligenza. Se una persona dice che l'attuale Senatore non ha fatto nulla, se ne può discutere. Da parte mia, penso che quando aveva molto potere, che purtroppo per lui ora è stato molto ridimensionato a partire dalle ultime consultazioni Regionali, per primo, e Governative, da ultimo, anzichè farsi promotore di iniziative come "Divina Giulia", "campionati di fuochi pirotecnici", "Concorso di pittura", "acquisto di palazzi storici" per poi donarli all'Ente Parco, "concerto di Gigi D'Alessio" ed altro che non mi viene, nemmeno, in mente, avrebbe potuto investire molto di quel denaro pubblico per creare posti di lavoro. Mi chiedo, perchè non lo ha fatto? Il problema a Fondi è che i giovani (e non solo) sono costretti ad andare via per trovare un lavoro dignitoso e chi, invece, decide di restare, lo fa consapevole di incappare anche nel lavoro nero!! Se fosse riuscito a risolvere il problema lavoro, altro che ricordato come politico storico..... Allo stesso tempo, penso che esistano (a Fondi come in ogni contesto politico) persone che tendono a venerare o a disprezzare un politico, e questo (sempre a mio modesto parere) è sbagliato! Porto un esempio: con la TV che oggi ci impongono, i giovani vorrebbero tutti fare il grande fratello, le veline, i Costantino etc. A Fondi vedo che tutti vorrebbero avere un posto fisso in qualche Ente..... questa, a mio avviso, è una corrente scaturita dal fatto che molti, grazie a qualcuno, sono entrati facilmente di ruolo presso qualche ente. Al di la di questo aspetto, che senza dubbio è positivo per Fondi (meglio a qualche concittadino che altri), si potevano investire soldi per creare fonti di reddito alternative al Mof ed i settori che da esso dipendono (vedi imballaggi, trasporti etc.). Voglio ricordare che una grossa ditta di imballaggi ha messo persone in Cassa integrazione e prepensionamento, e lo ha fatto per ridurre personale e non per assumerene altri. Cosa vuoi che me ne freghi dei palazzi storici donati all'Ente Parco se poi non me li posso godere perchè devo andare via da Fondi per lavorare? |
Eddy
![]() Msg inviati: 1311 |
Massimotto ha scritto:
... mi sembra che da una discussione relativa ad un "politico storico", questo post si stia avviando verso una serie di offese reciproche. Questo sta a significare che non esiste democrazia perché ognuno vuole imporre le proprie idee. Sembra di sentire gli islamici quando dicono che tutti ci convertiremo alla loro religione!!! Sono dell'avviso che le idee altrui possono non essere condivise, però devono essere accettate. Mi dispiace quando Ortaggio (del quale ho letto molti post e qualche volta condivido le sue idee) parla di offesa all'intelligenza altrui. Non penso sia una questione di intelligenza. Se una persona dice che l'attuale Senatore non ha fatto nulla, se ne può discutere. Da parte mia, penso che quando aveva molto potere, che purtroppo per lui ora è stato molto ridimensionato a partire dalle ultime consultazioni Regionali, per primo, e Governative, da ultimo, anzichè farsi promotore di iniziative come "Divina Giulia", "campionati di fuochi pirotecnici", "Concorso di pittura", "acquisto di palazzi storici" per poi donarli all'Ente Parco, "concerto di Gigi D'Alessio" ed altro che non mi viene, nemmeno, in mente, avrebbe potuto investire molto di quel denaro pubblico per creare posti di lavoro. Mi chiedo, perché non lo ha fatto? Il problema a Fondi è che i giovani (e non solo) sono costretti ad andare via per trovare un lavoro dignitoso e chi, invece, decide di restare, lo fa consapevole di incappare anche nel lavoro nero!! Se fosse riuscito a risolvere il problema lavoro, altro che ricordato come politico storico..... Allo stesso tempo, penso che esistano (a Fondi come in ogni contesto politico) persone che tendono a venerare o a disprezzare un politico, e questo (sempre a mio modesto parere) è sbagliato! Porto un esempio: con la TV che oggi ci impongono, i giovani vorrebbero tutti fare il grande fratello, le veline, i Costantino etc. A Fondi vedo che tutti vorrebbero avere un posto fisso in qualche Ente..... questa, a mio avviso, è una corrente scaturita dal fatto che molti, grazie a qualcuno, sono entrati facilmente di ruolo presso qualche ente. Al di la di questo aspetto, che senza dubbio è positivo per Fondi (meglio a qualche concittadino che altri), si potevano investire soldi per creare fonti di reddito alternative al Mof ed i settori che da esso dipendono (vedi imballaggi, trasporti etc.). Voglio ricordare che una grossa ditta di imballaggi ha messo persone in Cassa integrazione e prepensionamento, e lo ha fatto per ridurre personale e non per assumerene altri. Cosa vuoi che me ne freghi dei palazzi storici donati all'Ente Parco se poi non me li posso godere perché devo andare via da Fondi per lavorare?
Oi fra' ... sono
assolutamente,
completamente e
totalmente d'accordo
con te ... sei un mito!
Massimotto for
president!!! |
Ortaggio
![]() Msg inviati: 431 |
Massimotto ha scritto: ... mi sembra che da una discussione relativa ad un "politico storico", questo post si stia avviando verso una serie di offese reciproche. Questo sta a significare che non esiste democrazia perché ognuno vuole imporre le proprie idee. Sembra di sentire gli islamici quando dicono che tutti ci convertiremo alla loro religione!!! Sono dell'avviso che le idee altrui possono non essere condivise, però devono essere accettate. Mi dispiace quando Ortaggio (del quale ho letto molti post e qualche volta condivido le sue idee) parla di offesa all'intelligenza altrui. Non penso sia una questione di intelligenza. Se una persona dice che l'attuale Senatore non ha fatto nulla, se ne può discutere. Da parte mia, penso che quando aveva molto potere, che purtroppo per lui ora è stato molto ridimensionato a partire dalle ultime consultazioni Regionali, per primo, e Governative, da ultimo, anzichè farsi promotore di iniziative come "Divina Giulia", "campionati di fuochi pirotecnici", "Concorso di pittura", "acquisto di palazzi storici" per poi donarli all'Ente Parco, "concerto di Gigi D'Alessio" ed altro che non mi viene, nemmeno, in mente, avrebbe potuto investire molto di quel denaro pubblico per creare posti di lavoro. Mi chiedo, perché non lo ha fatto? Il problema a Fondi è che i giovani (e non solo) sono costretti ad andare via per trovare un lavoro dignitoso e chi, invece, decide di restare, lo fa consapevole di incappare anche nel lavoro nero!! Se fosse riuscito a risolvere il problema lavoro, altro che ricordato come politico storico..... Allo stesso tempo, penso che esistano (a Fondi come in ogni contesto politico) persone che tendono a venerare o a disprezzare un politico, e questo (sempre a mio modesto parere) è sbagliato! Porto un esempio: con la TV che oggi ci impongono, i giovani vorrebbero tutti fare il grande fratello, le veline, i Costantino etc. A Fondi vedo che tutti vorrebbero avere un posto fisso in qualche Ente..... questa, a mio avviso, è una corrente scaturita dal fatto che molti, grazie a qualcuno, sono entrati facilmente di ruolo presso qualche ente. Al di la di questo aspetto, che senza dubbio è positivo per Fondi (meglio a qualche concittadino che altri), si potevano investire soldi per creare fonti di reddito alternative al Mof ed i settori che da esso dipendono (vedi imballaggi, trasporti etc.). Voglio ricordare che una grossa ditta di imballaggi ha messo persone in Cassa integrazione e prepensionamento, e lo ha fatto per ridurre personale e non per assumerene altri. Cosa vuoi che me ne freghi dei palazzi storici donati all'Ente Parco se poi non me li posso godere perché devo andare via da Fondi per lavorare? Le critiche, quando sono messe in termini accettabili e soprattutto quando sono messe "in italiano", sono senza dubbio più piacevoli (quantomeno da leggere) rispetto a quando cercano di ricalcare luoghi comuni e si imparentano con il qualunquismo più becero e menefreghista. Detto questo, come già ho avuto modo di ribadire il concetto più volte (e faccio per l'ennesima volta l'esempio su me stesso)... se io studio direzione d'orchestra non posso certo pretendere che mi aprano una Teatro alla Scala qui, non vi pare? Se facessi il chimico farmaceutico, non potrei di certo pretendere che mi aprono una succursale della Bayer o della Pfitzer qui, non vi pare? Questo per dire che forse bisogna piagnucolare di meno e rimboccarsi le maniche, cercando di evitare di scaricare le proprie frustazioni ed incompetenze sul politico di turno. |
Massimotto
Msg inviati: 526 |
[/quote] no no.... tanto per non creare un ulteriore equivoco. Il tuo esempio non fa una piega però io parlo di "creazione di fonti alternative di reddito" solo per dire che deve essere sfruttato il territorio. Così come siamo, il territorio non è per niente sfruttato. Certo è che, guardando l'agonia che sta vivendo il Mof, non mi iscriverei all'Università per diventare un agronomo.... anche se il territorio ne avrebbe bisogno! So anche di operai che vanno a lavoro fuori Fondi (tipo Pomezia, Cisterna etc.) ma non mi sembra che gli operai a Fondi non servano!! Intanto andando fuori città hanno un lavoro REGOLARE dove in 12 mesi di lavoro maturano le ferie (e ne usufruiscono) e gli vengono versati i contributi. A Fondi, e io ne sono la prova vivente, una volta ho chiesto le ferie e il datore di lavoro mi disse: eh, ma io le ferie non le do a nessuno!! Per non parlare della tredicesima, mi si mise a ridere in faccia!! Non è l'Amministrazione che deve intervenire per garantire la legalità? L'Amministrazione non è rappresentata dai politici? Ora, siccome queste mie esperienze le ho avute al Mof, e nel Consiglio di Amministrazione della Mof S.p.A. ci sono due membri che rappresentano (se non sbaglio), uno la Regione Lazio ed uno il Comune di Fondi, io con chi me la dovrei prendere se il lavoro nero non viene in nessun modo combattuto? Se ai dipendenti non vengono riconosciuti i propri diritti di lavoratori? Tutto questo non significa scaricare le frustrazioni ed incompetenze sul politico di turno, no! Perchè, secondo me, il politico che è stato eletto, deve risolvere i problemi esistenti sul territorio di competenza. A questo punto, sempre secondo me, che vengano comprati per diversi milioni di euro dei palazzi storici e donati all'Ente Parco (per carità è stata una buona azione) non significa risolvere i problemi. Significherebbe risolvere problemi se quei soldi sarebbero stati investiti per cercare una soluzione alla piaga del lavoro nero a Fondi, non trovi? Offrire la possibilità di una posizione dignitosa a tanti lavoratori a cui ogni giorno calpestano i propri diritti, sì, quello significherebbe risolvere problemi. E allora, dopo tutto, io senza piagnucolare mi sono rimboccato le maniche e ad oggi sono più di sei anni che lavoro fuori Fondi (a grande malincuore perchè amo la mia città ed il suo territorio). |
Massimotto
Msg inviati: 526 |
Purple ha scritto:
Ortà ma che stai a scherzare........ si prendevano i soldi regionali e si costruiva una fabbrica cosi poteva dare lavoro a 200 300 persone però poi nasceva il problema di chi doveva gestire la fabbrica .... la soluzione era ovvia il politico di turno si metteva a capo o un suo prestanome cosi venivano pure accusati di appropriazione indebita di denaro pubblico però avevano risolto il problema dell'occupazione. scherzi a parte in merito a cio' l'ho gia scritto in un altro post lo riassumo in una frase: il problema nasce perché ora + nessuno se la sente di rischiare ad affrontare un' attivita imprenditoriale ma si cerca rifugio nel "posto fisso" ... oggi ne ho per tutti.... ovviamente scherzo, però vi espongo le mie idee..... caro Purple, la tua idea non è del tutto sbagliata, andrebbe, secondo me, solamente un pò limata da qualche parte. Non parliamo di una fabbrica che è troppo frequente e adesso molte, nel centro-sud Lazio stanno rischiando. Io penso che l'Amministrazione, anzichè autorizzare la costruzione di villette a schiera (vedi sulla Flacca, direzione nord, nei pressi del fiume "pede montano"), si poteva dare l'autorizzazione alla realizzazione di un paio di hotel con pista ciclabile fino al mare. Intanto si dava lavoro ai costruttori e poi, a lavori terminati, si continuava a dare lavoro a tutto il personale di cui un Hotel ha bisogno. In questo modo i turisti spendevano e giravano la zona mentre, invece, quando si vendono villette a schiera, i turisti portano pochi soldi e non alimentano la richiesta di lavoro. In più, degli amministratori scaltri potrebbero ricavare dei benefici per l'Amministrazione stessa. Mi spiego: esiste la possibilità per gli Enti pubblici di partecipare (totalmente o parzialmente) a delle S.p.A. (vedi la Coni Servizi S.p.A. Cinecittà Holding S.p.A. etc. etc.), quindi fare degli accordi con degli investitori (a Fondi ce ne stanno) e diventare socio. In questo modo, al momento in cui arrivano gli utili, anche l'Amministrazione avrebbe degli introiti da mettere in bilancio. Rileggendo tutto questo anche a me sembra assurdo dal momento che penso a Fondi come una città dove l'unico interesse è la "realizzazione di opere pubbliche". Casa comunale, ristrutturazione di monumenti, strade asfaltate (solo in periodo elettorale).... non vedo una iniziativa che sia indirizzata a creare posti di lavoro!!! |
Ortaggio
![]() Msg inviati: 431 |
Massimotto ha scritto: strade asfaltate (solo in periodo elettorale).... Questo non lo puoi proprio dire visto che, solo per fare un esempio, tutta la zona vicino all'ex carcere è stata sistemata ora e non prima delle elezioni! |
Massimotto
Msg inviati: 526 |
Ortaggio ha scritto:
Massimotto ha scritto: strade asfaltate (solo in periodo elettorale).... Questo non lo puoi proprio dire visto che, solo per fare un esempio, tutta la zona vicino all'ex carcere è stata sistemata ora e non prima delle elezioni! ..... potrebbe anche darsi che hai ragione, non lo metto in dubbio, ma forse andrebbero sistemate prima altre zone che ne hanno più bisogno (forse!!). Sotto elezioni per poco non venivano asfaltate le strade del centro storico :-) |
Ortaggio
![]() Msg inviati: 431 |
Si, la strada in questione fa proprio schifo, su quello non ci piove, però credo che quando si decidono questi lavori si ragioni in base all'utilizzo (come numero di utenti) delle strade stesse!
|
Psy
![]() Msg inviati: 154 |
Non ci piove??? Ma hai visto le pescolle che ci stanno???
|
Massimotto
Msg inviati: 526 |
..più che in base al numero di utenti, secondo me viene fatta una valutazione su CHI la utilizza e su CHI fa la richiesta!!! Mi sembra di vedere, dalle foto, diverse case e questo presume che ci abitino diverse famiglie. Quante persone passano per quella strada? E, soprattutto, quante persone abitano quella zona? Ho visto asfaltate strade di campagna e piazzali antistanti case private....... |