Archivio forum
Gestione di fondani.it
:: Tassa sulle rassegne stampa inserita nella nuova finanziaria
Autore | Messaggio |
---|---|
Chain
![]() Msg inviati: 124 |
Tra le diverse norme della Finanziaria c'é ne é una che é passata in sordina e che ci riguarda da vicino.
Parliamo dell' Art. 32 del Collegato alla Finanziaria 2007, passatoquasi del tutto inosservato in mezzo alle polemiche sulle aliquoteIrpef e sul Tfr di questi giorni, e destinato a produrre qualcheconseguenza a scoppio ritardato. Si parla di diritto d'autore. Ecco cosa dice... "Gli articoli di attualita' di carattere economico, politico oreligioso, pubblicati nelle riviste o nei giornali, oppure radiodiffusio messi a disposizione del pubblico, e gli altri materiali dello stessocarattere possono essere liberamente riprodotti o comunicati alpubblico in altre riviste o giornali, anche radiotelevisivi, se lariproduzione o l'utilizzazione non e' stata espressamente riservata,purche' si indichino la fonte da cui sono tratti, la data e il nomedell'autore, se riportato. I soggetti che realizzano, con qualsiasimezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste ogiornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere dacui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compenso e lemodalita' di riscossione sono determinate sulla base di accordi fra isoggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorieinte ressate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso leamministrazioni pubbliche di cui al comma 2 dell'articolo 1 del decretolegislativo 3 febbraio 1993, n.29." Non sono mancate le prime reazioni come quella dell'associazionePeaceLink ha lanciato in rete una campagna per revocare le modifichealla legge. Vi posto il Link dove poter aderire alla campagna di revoca fatta da pakelink http://db.peacelink.org/campagne/info.php?id=20 |
Emanuele
![]() Webmaster Msg inviati: 2423 |
Ne abbiamo già discusso qui: |
Gestione di fondani.it
:: Tassa sulle rassegne stampa inserita nella nuova finanziaria